-
E Jones creò il mondo
- Letto da: Oreste Baldini
- Durata: 6 ore e 57 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Redenzione immorale
- Di: Philip K. Dick, Tommaso Pincio - traduttore
- Letto da: Pietro Biondi
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Redenzione immorale" è uno dei libri meno noti di Philip K. Dick, eppure vi si trovano temi e idee che ricorreranno nella sua produzione successiva. Siamo nel 2114, e il mondo è profondamente segnato dalla guerra nucleare e dalle regole del regime totalitario instaurato nel 1985 dal maggiore Streiter.
-
Dottor Futuro
- Di: Philip K. Dick, Fabio Zucchella - traduttore
- Letto da: Daniele Giuliani
- Durata: 4 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jim Parsons è un medico di talento, abile nelle più avanzate tecniche mediche e occupato a salvare vite umane. Ma un incidente stradale lo proietta improvvisamente a centinaia di anni di distanza, nella San Francisco del futuro, dove Parsons scopre con orrore una civiltà incredibilmente avanzata dal punto di vista genetico, ma guidata da discutibili valori etici e in preda a lotte intestine tra fazioni rivali; una società che abbraccia il culto della morte e si fonda sulla distruzione e sulla violenza.
-
-
Ennesimo capolavoro Dickiano
- Di Utente anonimo il 03/06/2023
-
Noi marziani
- Di: Philip K. Dick, Nicoletta Vallorani - traduttore
- Letto da: Gianni Bersanetti
- Durata: 8 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli anni Novanta, i grandiosi progetti di colonizzazione interplanetaria sono stati dimenticati e Marte è ancora pressoché disabitato. Il lungo periodo di disinteresse ha favorito lo sviluppo di ogni sorta di traffici, dal contrabbando alla speculazione sulle aree che costeggiano la preistorica rete di canali, e la vita sul pianeta rosso è dura, come sempre è stata sulla Terra. L'avido Arnie Kott, il Membro Supremo del potente Sindacato degli Idraulici, è uno spietato affarista, determinato a sfruttare a proprio vantaggio ogni risorsa che il pianeta può ancora offrire.
-
-
non il miglior Dick
- Di Stefano il 23/02/2023
-
L'uomo dai denti tutti uguali
- Di: Philip K. Dick
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'uomo dai denti tutti uguali" è un romanzo non di fantascienza. Scritto nel 1960, in uno dei migliori momenti creativi di Philip K. Dick, è stato scoperto solo nel 1984, quando è stato pubblicato per la prima volta in Gran Bretagna. Vi si narra la storia di una vendetta crudele e paradossale, ambientata nell'America falsamente innocente degli anni Cinquanta, mentre è in pieno sviluppo un grande cambiamento sociale, la popolazione inizia a spostarsi nei sobborghi urbani e la Guerra Fredda fa sentire il peso ossessivo delle sue nevrosi.
-
-
fantastico
- Di Eraclito il 17/05/2023
-
Tempo fuor di sesto
- Di: Philip K. Dick, Anna Martini - traduttore
- Letto da: Francesco Prando
- Durata: 7 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una tranquilla cittadina americana degli anni Cinquanta vive Ragle Gumm, un bravo ragazzo che ogni giorno si impegna a vincere un concorso del quotidiano locale, cercando allegramente di sedurre la moglie del vicino. Ma il giovane sembra essere consapevole di un altro mondo e di un altro tempo, che cospirano contro di lui, e non si tratta di un semplice caso di paranoia. Ragle Gumm, in qualche modo, è al centro del mondo.
-
-
Lettura scadente
- Di Utente anonimo il 18/05/2023
-
Deus Irae
- Di: Philip K. Dick, Simona Fefè - traduttore
- Letto da: Massimo Corvo
- Durata: 7 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la catastrofe che ha messo fine alla terza guerra mondiale, due Chiese si disputano i pochi sopravvissuti e i loro discendenti, flagellati dalle mutazioni. Una delle Chiese, quasi una proiezione del Vecchio Testamento, venera Deus Irae, il dio della collera, colui che ha causato nel mondo l'orrore atomico. Un Michelangelo senza braccia né gambe, Tibor McMasters, viene incaricato di realizzare il suo ritratto per rianimare la fede dei seguaci.
-
-
Come sempre originale
- Di Lidda Arain il 04/06/2023
-
Redenzione immorale
- Di: Philip K. Dick, Tommaso Pincio - traduttore
- Letto da: Pietro Biondi
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Redenzione immorale" è uno dei libri meno noti di Philip K. Dick, eppure vi si trovano temi e idee che ricorreranno nella sua produzione successiva. Siamo nel 2114, e il mondo è profondamente segnato dalla guerra nucleare e dalle regole del regime totalitario instaurato nel 1985 dal maggiore Streiter.
-
Dottor Futuro
- Di: Philip K. Dick, Fabio Zucchella - traduttore
- Letto da: Daniele Giuliani
- Durata: 4 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jim Parsons è un medico di talento, abile nelle più avanzate tecniche mediche e occupato a salvare vite umane. Ma un incidente stradale lo proietta improvvisamente a centinaia di anni di distanza, nella San Francisco del futuro, dove Parsons scopre con orrore una civiltà incredibilmente avanzata dal punto di vista genetico, ma guidata da discutibili valori etici e in preda a lotte intestine tra fazioni rivali; una società che abbraccia il culto della morte e si fonda sulla distruzione e sulla violenza.
-
-
Ennesimo capolavoro Dickiano
- Di Utente anonimo il 03/06/2023
-
Noi marziani
- Di: Philip K. Dick, Nicoletta Vallorani - traduttore
- Letto da: Gianni Bersanetti
- Durata: 8 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli anni Novanta, i grandiosi progetti di colonizzazione interplanetaria sono stati dimenticati e Marte è ancora pressoché disabitato. Il lungo periodo di disinteresse ha favorito lo sviluppo di ogni sorta di traffici, dal contrabbando alla speculazione sulle aree che costeggiano la preistorica rete di canali, e la vita sul pianeta rosso è dura, come sempre è stata sulla Terra. L'avido Arnie Kott, il Membro Supremo del potente Sindacato degli Idraulici, è uno spietato affarista, determinato a sfruttare a proprio vantaggio ogni risorsa che il pianeta può ancora offrire.
-
-
non il miglior Dick
- Di Stefano il 23/02/2023
-
L'uomo dai denti tutti uguali
- Di: Philip K. Dick
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'uomo dai denti tutti uguali" è un romanzo non di fantascienza. Scritto nel 1960, in uno dei migliori momenti creativi di Philip K. Dick, è stato scoperto solo nel 1984, quando è stato pubblicato per la prima volta in Gran Bretagna. Vi si narra la storia di una vendetta crudele e paradossale, ambientata nell'America falsamente innocente degli anni Cinquanta, mentre è in pieno sviluppo un grande cambiamento sociale, la popolazione inizia a spostarsi nei sobborghi urbani e la Guerra Fredda fa sentire il peso ossessivo delle sue nevrosi.
-
-
fantastico
- Di Eraclito il 17/05/2023
-
Tempo fuor di sesto
- Di: Philip K. Dick, Anna Martini - traduttore
- Letto da: Francesco Prando
- Durata: 7 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una tranquilla cittadina americana degli anni Cinquanta vive Ragle Gumm, un bravo ragazzo che ogni giorno si impegna a vincere un concorso del quotidiano locale, cercando allegramente di sedurre la moglie del vicino. Ma il giovane sembra essere consapevole di un altro mondo e di un altro tempo, che cospirano contro di lui, e non si tratta di un semplice caso di paranoia. Ragle Gumm, in qualche modo, è al centro del mondo.
-
-
Lettura scadente
- Di Utente anonimo il 18/05/2023
-
Deus Irae
- Di: Philip K. Dick, Simona Fefè - traduttore
- Letto da: Massimo Corvo
- Durata: 7 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la catastrofe che ha messo fine alla terza guerra mondiale, due Chiese si disputano i pochi sopravvissuti e i loro discendenti, flagellati dalle mutazioni. Una delle Chiese, quasi una proiezione del Vecchio Testamento, venera Deus Irae, il dio della collera, colui che ha causato nel mondo l'orrore atomico. Un Michelangelo senza braccia né gambe, Tibor McMasters, viene incaricato di realizzare il suo ritratto per rianimare la fede dei seguaci.
-
-
Come sempre originale
- Di Lidda Arain il 04/06/2023
-
La penultima verità
- Di: Philip K. Dick, Maurizio Nati - traduttore
- Letto da: Sonia Bergamasco
- Durata: 9 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa accadrebbe se si scoprisse che quanto si conosce del mondo non è altro che una menzogna? È la domanda alla base di questo futuristico romanzo, un thriller intenso, ironico e paranoico in cui Philip K. Dick affronta i temi a lui cari della manipolazione della realtà e della dicotomia falso/autentico.
-
-
Soddisfacente
- Di Alessandro Guarnieri il 09/03/2023
-
Nick e il Glimmung
- Di: Philip K. Dick, Ilva Tron - traduttore
- Letto da: Dario Penne
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sulla Terra, ormai sovrappopolata e dominata dalle macchine, non c'è più posto per gli animali domestici, ma il piccolo Nick Graham non vuole rinunciare al suo amatissimo gatto Horace, così il signor Graham decide di emigrare su una colonia extraterrestre lontana e selvaggia, il Pianeta dell'Aratro. Ma il paradiso promesso è in realtà un mondo in guerra, in cui la famiglia Graham dovrà fare i conti con bizzarre creature: i Vuàb pelosi, i Ragnustri, gli Stampari... e soprattutto con l'inquietante creatura che vi si è stabilita, il Glimmung.
-
-
Libro per ragazzi
- Di Alessandro Guarnieri il 03/03/2023
-
Vulcano 3
- Di: Philip K. Dick
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obiettivo, imparziale e iper razionale, Vulcano 3 ha tutte le caratteristiche per essere il sovrano perfetto. Il gigantesco computer onnipotente detta la linea politica nel migliore interesse di tutti i cittadini, o almeno, questa è l'idea. Ma quando la macchina – le cui regole sono indipendenti da caos e guerra – comincia a perdere il controllo sul movimento di fanatici religiosi chiamati i Guaritori, che predicano la sua distruzione e la partecipazione attiva dei cittadini alla cosa pubblica, si scatena l'inferno.
-
-
Accattivante
- Di Arkiell il 16/05/2023
-
Valis
- Trilogia di Valis 1
- Di: Philip K. Dick, D. Zinoni - traduttore
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Precorrendo i motivi cari al cyberpunk, Philip K. Dick affonda la penna nei temi della decadenza, delle fantasie cosmiche e delle inquietudini interiori che attanagliano l'uomo moderno. Chi o cos'è Valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? O forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo?
-
-
La nuova Bibbia
- Di Eleonora il 04/04/2023
-
La città sostituita
- Di: Philip K. Dick, Tommaso Pincio - traduttore
- Letto da: Marco Mete
- Durata: 4 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo molti anni di assenza, Ted Barton decide di tornare a Millgate, la piccola citta' della Virgina dove e' nato. Un tranquillo borgo di provincia come ce ne sono a migliaia. Due negozi di ferramenta qualche emporio, un fabbro... Vi si reca in vacanza insieme alla moglie Peg, insofferente e spigolosa come tanti personaggi femminili di Philip K. Dick.
-
-
Onirico e intenso
- Di Danromano il 12/04/2023
-
Confessioni di un artista di merda
- Di: Philip K. Dick, Maurizio Nati - traduttore
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con una galleria di personaggi magnificamente dipinti, Dick ci porta nella California della fine degli anni Cinquanta, dove si muovono quattro grandi protagonisti: Fay Hume, una donna bella, aggressiva e materialista; il marito Charles, un self-made man che possiede una casa di lusso e una proprietà di dieci acri, totalmente incapace di rapportarsi con la moglie; Nathan Anteil, un giovane e smarrito intellettuale; infine il fratello di Fay, Jack Isidore, l'artista del titolo, il personaggio più affascinante del romanzo.
-
-
un avida acoltatrice
- Di Emilia C. il 21/01/2023
-
In questo piccolo mondo
- Di: Philip K. Dick, Simona Fefè - traduttore
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due famiglie si incontrano nella California del dopoguerra. Roger e Virginia sono in crisi, lui è indeciso e instabile, lei una donna determinata e tirannica, mentre Chic e Liz Bonner sono molto diversi, un uomo d'affari convenzionale e all'antica e una donna sensuale e sognante. Entrambe sono coppie in bilico, vacillanti e insicure sul baratro di un mondo complesso che non lascia spazio e tempo per l'adattamento, per gli errori.
-
-
Il Dick peggiore
- Di valeria il 05/04/2023
-
L'androide Abramo Lincoln
- Di: Philip K. Dick, Gianni Montanari - traduttore
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 10 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Louis Rosen e i suoi soci vendono persone. O, per meglio dire, "simulacri", esseri umani sintetici, veri e propri cloni di personaggi storici come Abramo Lincoln, il presidente degli Stati Uniti più amato e più profondamente segnato da conflitti interiori, e Edwin M. Stanton, il suo ministro della Guerra. L'unico compratore che si presenta loro, però, è un avido multimilionario i cui progetti di utilizzo dei simulacri potrebbero portare a Louis dei seri problemi con la legge.
-
-
Il lettore eleva l'opera
- Di Kindle Customer il 05/06/2023
-
Mr Lars sognatore d'armi
- Di: Philip K. Dick
- Letto da: Claudio Moneta
- Durata: 8 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un mondo ancora diviso tra due superpotenze, Pop-Ori e Bloc-Occ, i sognatori d'armi vengono impiegati da entrambe le parti per progettare ordigni mortali. Ma le armi terrificanti che i due blocchi sfornano regolarmente sono in realtà cianfrusaglie senza alcun potenziale bellico, frutto delle intuizioni paranormali dei "sognatori" e dal valore puramente estetico.
-
Lo stravagante mondo di Mr Fergesson
- Di: Philip K. Dick, Maurizio Nati - traduttore
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 8 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
California, fine anni Cinquanta: una sorta di terra promessa già alle prese con il mito postbellico dello sviluppo economico e della crescita urbana, dove la questione razziale è ancora aperta. Jim Fergesson e Al Miller sono, o credono di essere, amici. Il primo è un meccanico avanti con l'età, amareggiato dalla vita, che da anni affitta al secondo un lotto di terra adiacente alla sua officina, in cui Miller vende auto usate, relitti rabberciati alla meglio.
-
-
un po' troppo tranquillo
- Di Elena Bagassi il 30/04/2023
-
Storie dal domani 1
- I migliori racconti Future Fiction 2014
- Di: James Patrick Kelly, Cristian Teodorescu, Paul McAuley, e altri
- Letto da: Gianluca Cangiano, Tamara Fagnocchi
- Durata: 13 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima raccolta di racconti di Future Fiction: Cosa succede a una casa dotata d'intelligenza artificiale quando perde l'inquilino di cui è innamorata? Qual è la coppia perfetta in una versione tecnologicamente avanzata del gioco del corteggiamento? Quanti segreti si nascondono nella villa di Aethra dove si creano "soggetti d'arte" al cui interno è intrappolata una copia senziente della padrona di casa?
-
Festa di primavera
- Di: Xia Jia, Gabriella Goria - traduttore, Alessandro Montana - traduttore, e altri
- Letto da: Valentina Framarin, Alberto Onofrietti, Alice Torriani
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tradotta per la prima volta in italiano su Future Fiction, l'antologia "Festa di primavera" rappresenta un'ottima occasione per scoprire una delle migliori autrici di fantascienza contemporanea cinese. Nella raccolta sono contenuti "L’estate di Tongtong", incentrato su una questione di grande attualità: l'uso di androidi come supporto a una popolazione che invecchia rapidamente; "Festa di primavera" che racconta spaccati di vita quotidiana del popolo cinese in un futuro prossimo.
Sintesi dell'editore
Nel XXI secolo i cittadini degli Stati Uniti sono guidati da un sistema teologico e filosofico chiamato "Relativismo di Hoff", perfetta rappresentazione di un mondo in cui le persone non hanno nulla in comune e gli individui conducono le loro esistenze in un'intollerabile solitudine. Questa mancanza di unità permette al Governo di mantenere la sua struttura di potere e di soggiogare una popolazione la cui mancanza di emozioni impedisce di comunicare e di ribellarsi.
La popolarità e il successo di Jones scaturiscono dalla sua campagna contro un misterioso plasma interstellare, una tipica rappresentazione aliena degli anni in cui il romanzo viene scritto, che infonde una nuova energia in una società stremata dal conformismo e dall'autorità. Jones ha dalla sua parte anche un particolare potere, una preveggenza limitata a un anno, che gli permette di leggere gli avvenimenti futuri quasi nella loro totalità.
Ricco di situazioni futuristiche e bizzarre, sospeso tra utopia e cupo pessimismo, il romanzo rivela una visione cinica dell'idealismo rivoluzionario che anticipa alcuni esiti del decennio successivo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di E Jones creò il mondo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stefano callera
- 15/01/2023
Il nuovo messia
Romanzo nel pieno della poetica di Dick, con un finale forse prevedibile, ma interessante.