Noi felici pochi
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Dario Sansalone
-
Di:
-
Patrizio Bati
A proposito di questo titolo
Tutte le persone di cui si parla nelle scene di violenza descritte in queste pagine sono state realmente aggredite e malmenate, in un passato così scabroso e delirante da non poter essere rievocato che in forma romanzata, in un audiolibro che porta all'estremo l'autofiction letteraria italiana.
Sono cresciuti insieme, Patrizio, Angelo e Andrea. Sfrontati rampolli della "Romabene", vissuti nella consapevolezza di avere il diritto, sempre e comunque, di soddisfare i propri desideri. Figli modello di magistrati, professori e medici, sono teppisti, fascisti e psicopatici: praticano - con meticolosa e sistematica ferocia - atti di violenza su vittime indifese, quasi sempre scelte a caso. Risse, aggressioni, pestaggi. Sangue. Sangue su zigomi, mani e asfalto. Immacolate soltanto le camicie su misura (bianche o celesti, button down, cotone egiziano ritorto con cuciture doppie all'inglese), sacre per loro come le vacche per gli indiani.
Ragazzi legati da un vincolo d'amicizia e di complicità che pare indissolubile ma che un'estate, ubriachi dopo la discoteca, un incidente rischia di compromettere per sempre: l'auto esce di strada tra il Circeo e l'Argentario, restando in bilico aggrappata a una roccia. Anni di feste, discoteche, stadio, trasferte, cori, risse e braccia tese - anni di vita condivisa - non bastano a farli restare uniti in una situazione che si aggrava col passare dei minuti.
Una narrazione travolgente. L'urlo di rabbia di ragazzi intrappolati nel silenzio di famiglie benestanti, tenute insieme da sorrisi di facciata. Anatomia di una generazione di psycopariolini. Una narrazione potente e maleducata che ha il coraggio di affrontare la violenza a viso aperto e di mostrare il rovescio delle cose: la meglio gioventù e i suoi peggiori istinti. La scrittura è netta, feroce, pulita, martellante.
Questo titolo contiene materiale che potrebbe urtare la vostra sensibilità. Audible consiglia l'ascolto ad un pubblico adulto.
©2019 Mondadori (P)2019 MondadoriCosa pensano gli ascoltatori di Noi felici pochi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- MangiaLibri
- 24/07/2023
mi ha cancellato recensione
deve sapere successo qualcosa perché non vedo poi la
mia recensione. rinnovo l apprezzamento
per
questo
romanzo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bertolingi
- 07/11/2019
istigazione all'odio
non so se mi è piaciuto, so che l'ho ascoltato con molta attenzione. ho voglia di picchiare dei fascisti...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lami Antonella
- 30/12/2019
L egocentrismo allo stato puro
Una voce coinvolgente per narrare una storia purtroppo credibile, che lascia l amaro in bocca
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Claudia
- 03/12/2019
Italian Psycho
Violenza estrema, sesso, indifferenza ottusità . Canzoni, abiti di marca descritti fino al minimo particolare.
Sembra la versione nostrana di American Psycho, con un pizzico di cronaca italiana che ricorda i protagonisti del delitto del Circeo.
Narratore appropriato al ruolo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- vero
- 14/11/2019
Meraviglioso
Da tanto non mi capitava di ascoltare migliore interpretazione e lettura!
Il libro è bellissimo. Lo voglio acquistare anche cartaceo .
Dialoghi trama E finale sorprendenti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Viola
- 07/11/2019
Circeo
Interpretazione e lettura di livelli altissimi. La storia è molto cruda, forse troppo. Si finisce con l’odiare il personaggio narrante. Come se si stesse ascoltando Angelo Izzo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elena
- 25/06/2020
RUN!!!
Una cagata pazzesca (cit).
La storia di un’amicizia di borgatari sfigati e rissosi, cliché e violenze da poveracci verso altri poveracci. Cerca il riscatto finale con una banalità che ha del ridicolo.
La voce del lettore è troppo delicata per narrare le gesta di questi teppistelli dannosi all’umanità.
L’ho ascoltato a balzelloni nella speranza di un colpo di scena, di una qualche sostanza msi arrivata.
Com’è che si pubblicano ‘ste ciofeche?!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!