Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Nessuno può fermarmi copertina

Nessuno può fermarmi

Di: Caterina Soffici
Letto da: Chiara Salerno,Stefano Annunziato
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Firenze, 2001. Mentre si sgombera la casa dove nonna Lina ha abitato fino alla morte, Bartolomeo, stralunato e delicato studente di Filosofia in rotta con il padre, trova una lettera.

La legge sospetta che nel passato della sua famiglia ci sia un'ombra, qualcosa a cui la nonna non ha mai fatto cenno. Inizia così la sua personale indagine per sapere. Le tracce che affiorano lo guidano a casa di Florence, una vecchia stravagante signora inglese che ha conosciuto i suoi nonni a Little Italy, il quartiere degli immigrati italiani di Londra. Lei sa ma non vuole rivelare niente al ragazzo. Lui intuisce che, per mettere insieme il puzzle, bisogna prendere le mosse da Little Italy, negli anni della Seconda guerra mondiale.

Nella notte del 10 giugno 1940, dopo la dichiarazione di guerra di Mussolini, centinaia di italiani, residenti in Gran Bretagna da decenni, vengono imprigionati in campi di internamento. I servizi segreti hanno stilato una lista di 1500 uomini e ragazzi ritenuti fascisti pericolosi da deportare in Canada: tra loro anche ebrei, rifugiati politici, dissidenti e profughi che avevano cercato a Londra rifugio dalle persecuzioni fasciste e naziste. Li imbarcano sull'Arandora Star, una ex nave da crociera di sola prima classe requisita dalla Marina inglese. Il 2 luglio l'Arandora viene silurata da un sottomarino nazista al largo delle coste della Scozia. Nella tragedia annegano 446 civili italiani, che non avevano niente a che fare con il fascismo e con i giochi della politica e dei governi.

Bartolomeo e Florence - due età, due temperamenti - passano per quell'episodio, praticamente sconosciuto in Italia, per strappare alla vergogna e al silenzio la smorfia di un destino senza testimoni.

©2017 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2019 Audible Studios

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Nessuno può fermarmi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    89
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    98
  • 4 stelle
    35
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    90
  • 4 stelle
    34
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luisa
  • Luisa
  • 30/08/2019

Proprio bello!!!

Complimenti a Caterina Soffici. Ha saputo confezionare un con una delicata scrittura, un romanzo che solo romanzo non è, poiché narra una storia vera che - chissà perché - è sempre stata occultata al mondo. Solo pochi - tra famiglie, parenti coinvolti e addetti ai lavori - conoscevano il tragico fatto di cui tratta il libro. Finalmente è portato alla luce e riceve il giusto tributo nel racconto di una storia vera, avventurosa e coinvolgente, che sa toccare le corde emotive di chi legge (ascolta).Complimenti a Chiara Salerno e Stefano Annunziato, ottimi interpreti.

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Antonio L.
  • Antonio L.
  • 27/11/2019

interpretato Magnificamente

Chiara Salerno e Stefano Annunziato hanno interpretato magnificamente complimenti!! mi e' piaciuto davvero tanto. Libro da leggere o da ascoltare assolutamente, Grazie .

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvia
  • Silvia
  • 13/10/2019

Delicato e potente

Meravigliosamente scritto e letto magistralmente. Una vicenda sconosciuta che mi ha commossa profondamente. Da ascoltare d'un fiato

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 04/09/2019

interpretazione spettacolare

libro intenso, ascoltato tutto in pochissimi giorni grazie anche alla magnifica interpretazione dei lettori che la rende un'opera davvero completa.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 22/04/2020

la storia della nave.

Bella storia e sconcertante. tante delle persone su quella nave non c' entravano niente con i fascisti o i nazisti. civili ignari e fiduciosi e poi la tragedia.....

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di aminee
  • aminee
  • 31/10/2019

Una storia sconosciuta

Una vicenda sconosciuta che vale la pena di conoscere. Il titolo è decisamente e infelice per un libro che invece merita

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di GV
  • GV
  • 08/10/2019

molto gradevole ed interessante

il contenuto è molto interessante e rivela aspetto della storia poco noti. molto gradevole da ascoltare oltre che da leggere

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di M. Letizia
  • M. Letizia
  • 26/09/2019

Un pezzo di storia

Una parte della storia italiana quai sconosciuta, raccontata in modo magistrale. I lettori bravissimi, entrambi all'altezza del racconto.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Loulou
  • Loulou
  • 29/08/2019

Una scoperta

Bel romanzo, ben interpretato. Ha fatto luce su vicende della seconda guerra mondiale che non conoscevo assolutamente. Ci sono molte analogie fra il comportamento inglese nei confronti degli italiani migrati e quello americano nei confronti dei giapponesi. Analogie inquietanti. Lettura consigliata!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Max
  • Max
  • 13/12/2022

Una pagina sconosciuta della nostra storia!

Almeno per me si è trattato di una scoperta! Non avevo mai sentito parlare di questa vicenda.
Libro non sempre scorrevole ma da ascoltare piano, prendendosi il tempo ed immergendosi con pazienza nelle vite di Lina, Bart Michele, Dante e Margherita. E naturalmente Flo! Lettura magistrale, soprattutto Chiara Salerno (azzeccatissima).