Ninna nanna delle mosche copertina

Ninna nanna delle mosche

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Ninna nanna delle mosche

Di: Alessio Arena
Letto da: Dario Agrillo
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Negli anni venti del Novecento, il nord del Cile è la terra promessa per una comunità di emigranti italiani. Sono minatori che hanno colonizzato i villaggi di quella sterminata pampa, impiegati intorno alle raffinerie per l'estrazione del salnitro.

Il loro è un lavoro che li chiude sottoterra e spesso li uccide, di svaghi ne hanno pochi, un po' di alcol, molta nostalgia. Gregorio Zafarone è l'operaio che all'officina Porvenir scrive per i suoi compagni analfabeti le lettere da mandare alle famiglie in Italia.

Ma le sue, di lettere, quelle indirizzate a Berto Macaluso, giovane fornaio di Palmira, il paese nell'entroterra lucano di cui sono entrambi originari, non hanno mai ricevuto risposta. Gregorio, bruciato dal sole e dalla mancanza, non smette di chiedersi cosa possa essergli successo.

Fino al giorno in cui tutto cambia. Le parole per il suo amore proibito raggiungono Berto, chiuse in una busta in cui è intrappolata una mosca, e lo spingono a partire per il Cile e a lasciarsi alle spalle tutto quello che conosce. A seguire le tracce del fornaio ci sarà la moglie, Serafina Canaria, ninnanannara la cui voce concilia il sonno e l'amore.

Ninna nanna delle mosche è una storia appassionante, affidata a personaggi in transito tra mondi lontani: donne che attraversano le Ande in groppa a una mula, pellegrini danzanti del deserto dell'Atacama e un circo di diseredati si uniranno in un viaggio che sembra non avere mai fine, in un'avventura di desideri inconfessabili.

Un romanzo di amore e di rivoluzione che porterà i lettori ai confini del mondo, nel fuoco vivo delle passioni.

©2021 Fandango Libri (P)2022 Audible Studios
Narrativa di genere Narrativa letteraria Narrativa storica Storico XX secolo

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Solo i santi non pensano copertina
Una nuova vita copertina
È da lì che viene la luce copertina
Un'estate col fazzoletto da pionieri copertina
Ogni cosa al suo posto copertina
Il ventisettesimo anno copertina
Universo dentro copertina
Libro d'estate copertina
Il ragazzo ombra copertina
Come anima mai copertina
Frenesia copertina
Niente dura davvero a lungo copertina
L’isola dei femminielli copertina
Un milione di maledetti motivi copertina
Zucchero e Catrame copertina
L'estate dei bravi ragazzi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Ninna nanna delle mosche

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

purtroppo è finito...

un grazie sincero all'autore per le emozioni e la leggerezza onirica di tutta la narrazione. lettura magistrale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!