-
Nel mare ci sono i coccodrilli
- Letto da: Paolo Briguglia
- Durata: 4 ore e 11 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Storia di un figlio. Andata e ritorno
- Di: Fabio Geda, Enaiatollah Akbari
- Letto da: Alberto Boubakar Malanchino
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari - bestseller amato e letto in tutto il mondo - termina nel 2008, quando Enaiat parla al telefono con la madre per la prima volta dopo il lungo e avventuroso viaggio che dall'Afghanistan l'ha condotto in Italia, a Torino. Ma cosa è successo alla sua famiglia prima di quella telefonata? In quali modi è rimasta coinvolta dalla "guerra al terrore" iniziata nel 2001? E com'è cambiata la loro vita e quella di Enaiat da quando si sono ritrovati fino a oggi, al 2020?
-
-
imperdibile
- Di Utente anonimo il 09/04/2022
-
L'estate alla fine del secolo
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Pierpaolo De Mejo, Alberto Rossatti
- Durata: 10 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'estate del 1999 un nonno e un nipote si incontrano per la prima volta, dopo che una lunga serie di incomprensioni li ha tenuti distanti. Il nonno, ebreo, nato il diciassette novembre 1938, giorno in cui in Italia vengono promulgate le leggi razziali, ha trascorso la propria vita senza sentirsi autorizzato a esistere. Andato in pensione al termine di una brillante carriera come consulente, si ritira nella borgata di montagna dove durante la guerra si era rifugiato con la sua famiglia e dove vuole morire.
-
-
Magnifico
- Di Gabriele il 23/02/2018
-
Anime Scalze
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quella mattina, ricordo, nel parcheggio del centro commerciale, scendendo dal furgone, afferrando il fucile dal sedile posteriore, ho guardato di sfuggita verso il bosco e mi sono accorto che il sole stava sorgendo sulla campagna come un livido. Era ottobre. Avevo quindici anni." Ercole è asserragliato sul tetto di un capannone, armato e circondato dalla polizia. Con lui c'è Luca, che ha sei anni. Come sono finiti lassú? Ercole Santià trascorre l'infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita.
-
-
Buona e genuina fantasia, molto realistica.
- Di Fabio il 22/11/2017
-
Fai qualcosa!
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Mosè Singh
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una città sul mare, la primavera che avanza, la scuola. Questo è il mondo di Matteo, Anita, Zahira e Luca, quattordicenni che, all'improvviso, capiscono che il modo in cui si gestiscono le cose, lì in mensa, a loro proprio non piace: è la plastica, il problema.
-
-
beh
- Di beatrice colombi il 03/11/2021
-
Se la vita che salvi è la tua
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Matteo Cecchi
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Andrea Luna ha trentasette anni, fa l'insegnante, ma non ha una cattedra fissa. Quello che doveva essere un breve soggiorno newyorkese, una vacanza solitaria voluta per riprendere fiato e soffocare le braci di una crisi coniugale, si trasforma in una peregrinazione nelle miserie dell'umanità e nella sua infinita ricchezza, in un viaggio che lo trascina ai margini della società e che gli regala incontri memorabili, soprattutto quello con la famiglia Patterson: Ary, la madre, e i suoi due figli gemelli di tredici anni, Benjamin e Allison.
-
-
Piacevole
- Di erika bianchi il 23/05/2023
-
Per questo mi chiamo Giovanni
- Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 2 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe.
-
-
in libro per adulti e per ragazzi
- Di Edi Righi il 24/10/2021
-
Storia di un figlio. Andata e ritorno
- Di: Fabio Geda, Enaiatollah Akbari
- Letto da: Alberto Boubakar Malanchino
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari - bestseller amato e letto in tutto il mondo - termina nel 2008, quando Enaiat parla al telefono con la madre per la prima volta dopo il lungo e avventuroso viaggio che dall'Afghanistan l'ha condotto in Italia, a Torino. Ma cosa è successo alla sua famiglia prima di quella telefonata? In quali modi è rimasta coinvolta dalla "guerra al terrore" iniziata nel 2001? E com'è cambiata la loro vita e quella di Enaiat da quando si sono ritrovati fino a oggi, al 2020?
-
-
imperdibile
- Di Utente anonimo il 09/04/2022
-
L'estate alla fine del secolo
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Pierpaolo De Mejo, Alberto Rossatti
- Durata: 10 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'estate del 1999 un nonno e un nipote si incontrano per la prima volta, dopo che una lunga serie di incomprensioni li ha tenuti distanti. Il nonno, ebreo, nato il diciassette novembre 1938, giorno in cui in Italia vengono promulgate le leggi razziali, ha trascorso la propria vita senza sentirsi autorizzato a esistere. Andato in pensione al termine di una brillante carriera come consulente, si ritira nella borgata di montagna dove durante la guerra si era rifugiato con la sua famiglia e dove vuole morire.
-
-
Magnifico
- Di Gabriele il 23/02/2018
-
Anime Scalze
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quella mattina, ricordo, nel parcheggio del centro commerciale, scendendo dal furgone, afferrando il fucile dal sedile posteriore, ho guardato di sfuggita verso il bosco e mi sono accorto che il sole stava sorgendo sulla campagna come un livido. Era ottobre. Avevo quindici anni." Ercole è asserragliato sul tetto di un capannone, armato e circondato dalla polizia. Con lui c'è Luca, che ha sei anni. Come sono finiti lassú? Ercole Santià trascorre l'infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita.
-
-
Buona e genuina fantasia, molto realistica.
- Di Fabio il 22/11/2017
-
Fai qualcosa!
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Mosè Singh
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una città sul mare, la primavera che avanza, la scuola. Questo è il mondo di Matteo, Anita, Zahira e Luca, quattordicenni che, all'improvviso, capiscono che il modo in cui si gestiscono le cose, lì in mensa, a loro proprio non piace: è la plastica, il problema.
-
-
beh
- Di beatrice colombi il 03/11/2021
-
Se la vita che salvi è la tua
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Matteo Cecchi
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Andrea Luna ha trentasette anni, fa l'insegnante, ma non ha una cattedra fissa. Quello che doveva essere un breve soggiorno newyorkese, una vacanza solitaria voluta per riprendere fiato e soffocare le braci di una crisi coniugale, si trasforma in una peregrinazione nelle miserie dell'umanità e nella sua infinita ricchezza, in un viaggio che lo trascina ai margini della società e che gli regala incontri memorabili, soprattutto quello con la famiglia Patterson: Ary, la madre, e i suoi due figli gemelli di tredici anni, Benjamin e Allison.
-
-
Piacevole
- Di erika bianchi il 23/05/2023
-
Per questo mi chiamo Giovanni
- Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 2 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe.
-
-
in libro per adulti e per ragazzi
- Di Edi Righi il 24/10/2021
-
Fame d'aria
- Di: Daniele Mencarelli
- Letto da: Federico Cesari
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D'un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla. Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant'Anna del Sannio.
-
-
Intimo e profondo
- Di Rita T. il 04/03/2023
-
Mio fratello rincorre i dinosauri
- Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più
- Di: Giacomo Mazzariol
- Letto da: Giacomo Mazzariol
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire "supereroe". Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sì, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola "Down", e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna.
-
-
mio fratello rincorre i dinosauri
- Di Utente anonimo il 09/02/2018
-
Storia di Iqbal
- Di: Francesco D'Adamo
- Letto da: Paolo Briguglia
- Durata: 3 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iqbal Masih, ceduto dalla sua famiglia di contadini ridotti in miseria, in cambio del prestito di 26 dollari, costretto a lavorare in una tessitura di tappeti dall'alba al tramonto, incatenato al telaio, in condizioni disumane, come milioni di altri bambini nei paesi più poveri del mondo, troverà la forza di ribellarsi, di far arrestare il suo padrone, di denunciare la "mafia dei tappeti", contribuendo alla liberazione di centinaia di altri piccoli schiavi.
-
-
davvero bella
- Di Utente anonimo il 05/09/2020
-
La scomparsa delle farfalle
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Mosè Singh
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anna, Andrea, Cora e Valerio sono compagni di scuola. Assieme studiano, si divertono, sperperano con allegria le giornate. Il perno di queste esistenze - ancora brevi e già segnate da perdite e ferite - è il negozio di un anziano rigattiere nei vicoli di Torino, un luogo che diventa una specie di base, talvolta di rifugio. Il tempo, però, non regge la richiesta di perfezione, di assoluto, che l'adolescenza pretende. Il desiderio si insinua nel gruppo e lo logora.
-
-
Adatto ad adolescenti
- Di Roberta N. il 17/05/2023
-
Una domenica
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo che ha trascorso quarant'anni costruendo ponti in giro per il mondo, ed è da poco rimasto vedovo, ha preparato con cura un pranzo di famiglia. È la prima volta. Ma una nipote ha un piccolo incidente e l'appuntamento salta. Preoccupato, con addosso un po' di amarezza, l'uomo esce a fare una passeggiata. E conosce Elena e Gaston, madre e figlio, soli come lui. Si siederanno loro alla sua tavola, offrendogli la possibilità di essere padre, nonno, in modo nuovo.
-
-
Una piacevole sorpresa
- Di Manna il 04/06/2023
-
L'amico ritrovato / Un'anima non vile / Niente resurrezioni, per favore
- Trilogia del ritorno
- Di: Fred Uhlman
- Letto da: Bruno Armando
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo". In questa frase piena di rimpianto è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman, nati dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, nel 1933 se ne vide improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale.
-
-
Lettura frettolosa
- Di Marina P. il 03/12/2017
-
Il mistero del London Eye
- Di: Siobhan Dowd
- Letto da: Pietro Sermonti
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ted ha dodici anni, vive a Londra con la sua famiglia e ha la fissa dei numeri e del meteo. La notte, per dormire, ascolta il bollettino dei naviganti. Non capisce le battute e non sa dire bugie. Quando il cugino Salim scompare nel nulla, gettando genitori e zii nella disperazione più nera, la polizia avvia le ricerche. Anche Ted, con la sorella Kat, si mette a indagare e il fatto che nel suo cervello giri un sistema operativo diverso da quello degli altri, si rivelerà un aiuto formidabile.
-
-
Da ascoltare!
- Di Bonetto A. il 27/05/2019
-
Storia di Malala
- Di: Viviana Mazza
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Malala ha solo undici anni quando decide di alzare la voce. E ne ha quindici quando, in un giorno come tanti, mentre insieme alle sue amiche sta andando a scuola, i talebani tentano di ucciderla. Perché? Nel suo Paese, il Pakistan, si è scontrata contro chi vuole togliere alle ragazze e alle donne i loro diritti.
-
-
stupendo il contenuto e meravigliosa la lettrice
- Di Monica il 20/07/2019
-
La Malnata
- Di: Beatrice Salvioni
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'adolescente reietta, e una coetanea che impara a conoscerla per davvero, al di là di ogni pregiudizio. E che grazie a lei trova il coraggio di far sentire la propria voce, la propria verità. Un coinvolgente romanzo di formazione sullo sfondo di una provincia padana oppressa dal controllo, dal sessismo e dalla violenza del Ventennio. L'esordio di Beatrice Salvioni ha incantato gli editori di tutto il mondo. Esce in contemporanea con l'edizione italiana in Francia, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Turchia, Bulgaria e, a breve, anche Stati Uniti e Germania. È in corso di traduzione in 32 lingue.
-
-
crudo e delicato
- Di Giulia il 06/06/2023
-
La casa degli sguardi
- Di: Daniele Mencarelli
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 6 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Daniele è un giovane poeta oppresso da un affanno sconosciuto, "una malattia invisibile all'altezza del cuore, o del cervello". Si rifiuta di obbedire automaticamente ai riti cui sembra sottostare l'umanità: trovare un lavoro, farsi una famiglia... la sua vita è attratta piuttosto dal gorgo del vuoto, e da quattro anni è in caduta "precisa come un tuffo da olimpionico". Non ha più nemmeno la forza di scrivere, e la sua esistenza sembra priva di uno scopo.
-
-
bimbi
- Di Andrea Ottaviani il 02/04/2022
-
E poi saremo salvi
- Di: Alessandra Carati
- Letto da: Michela Caria
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aida ha appena sei anni quando, con la madre, deve fuggire dal piccolo paese in cui è nata e cresciuta. In una notte infinita di buio, di ignoto e di terrore raggiunge il confine con l'Italia, dove incontra il padre. Insieme arrivano a Milano. Mentre i giorni scivolano uno sull'altro, Aida cerca di prendere le misure del nuovo universo. Crescere è ovunque difficile, e lei deve farlo all'improvviso, da sola, perché il trasloco coatto ha rovesciato anche la realtà dei suoi genitori.
-
-
Profondo, attuale, commovente.
- Di Ele il 08/05/2022
-
Io e te
- Di: Niccolò Ammaniti
- Letto da: Sergio Albelli
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si è barricato in cantina dove conta di passare di nascosto la sua settimana bianca, mentre tutti lo credono in montagna. Al riparo da ogni conflitto, dai compagni di scuola, dalle commedie quotidiane: ecco il suo sogno di felicità. Ma l'arrivo improvviso di Olivia, la sorellastra piena di ruvida vitalità e di problemi, lo costringe a rivedere i suoi piani e ad accettare il gioco caotico della vita là fuori. Nel 2012 da questo romanzo Bernardo Bertolucci ha tratto il film omonimo.
-
-
molto bello
- Di Katia Lattuada il 22/10/2018
Sintesi dell'editore
Versione integrale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Nel mare ci sono i coccodrilli
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giovanna B.
- 09/07/2018
Semplice e potente
Un libro tanto semplice quanto efficace e potente nel messaggio. Mi ha tenuta incollata all'ascolto come pochi altri. La storia vera di un ragazzo straordinario, andrebbe letta nelle scuole. Grazie Audible!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 01/12/2017
libro toccante
un libro carico di dramma e speranza. da far leggere ai bambibi e ai ragazzi.
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cheyenne Napolitano
- 14/07/2019
Toccante
Questo libro è stato meraviglioso, a tratti ho fatto fatica ad ascoltare perché mi immedesimavo tantissimo, lo consiglio davvero a chiunque, soprattutto a quelli che "aiutiamoli a casa loro".
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lupulula
- 29/06/2019
Straordinario
Ti cambia il modo di vedere il mondo
Bellissimo e sconvolgente
Lo consiglio davvero a tutti
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silvia
- 07/06/2021
Emozione e coinvolgimento
Emozione pura. Impossibile non entrare nella storia e affezionarsi al protagonista. Ti viene voglia di conoscerlo!
Super consigliato!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 23/06/2019
realtà
libro stupendo scritto in modo semplice e chiaro,letto magistralmente, che fa riflettere e rende ancora più dura ed inaccettabile, una realtà che si sapeva, lo era già per se stessa, ma tutti i particolari del racconto di una vira di stenti, privazioni e paure, la rendono ancora più capibile e ci rende più consapevoli e disposti ad accettare e capire queste persone che hanno bisogno di credere in noi ed in una vita migliore, una vita che sia un mare privo di coccodrilli ed ab8tato da delfini pronti a venire loro in aiuto.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 25/11/2017
tutti dovrebbero leggerlo
questo libro dovrebbe diventare testo scolastico in tutte le scuole,
affinché tutti possano capire il valore dell' accoglienza e apprezzare veramente tutto ciò che posseggono. affetti. diritto all'istruzione, una casa, futuro e tutto il resto
questo libro è un meraviglioso insegnamento
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gioia Perotti
- 01/06/2023
Coinvolgente
Storia da brividi di sopravvivenza e forza di farcela a tutti i costi, ma sempre nel onestà.
Merita di essere ascoltata.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabiano
- 27/05/2023
Emozionante
semplicemente meraviglioso, una storia pazzesca, grazie per aver condiviso la tua storia piena di sofferenza ma anche di amore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca Di Leo
- 09/05/2023
Da brividi
Una storia affascinante, toccante, dovrebbe essere adottato come libro di testo fisso a scuola. Grazie !