• Nato fuori legge

  • Di: Trevor Noah
  • Letto da: Riccardo Mei
  • Durata: 9 ore e 6 min
  • 4,6 out of 5 stars (312 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Nato fuori legge copertina

Nato fuori legge

Di: Trevor Noah
Letto da: Riccardo Mei
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Nato nel Sudafrica dell'apartheid da madre xhosa e padre bianco, Trevor è colored: né bianco né nero, un'anomalia intollerabile per il rigido sistema razziale sudafricano.

Destinato fin dalla nascita a un'esistenza "fuori legge", Trevor se la cava splendidamente poiché la sua infanzia, spericolata e indimenticabile, è orchestrata da una madre più potente del tuono: Patricia Nombuyiselo Noah, un magma di contraddizioni stupendamente africane.

È bigotta e ribelle, severa e anticonformista, e soprattutto ha fiducia nel fatto che tutto è possibile, di qualsiasi colore sia la tua pelle, l'importante è andare a scuola, imparare l'inglese, fare quello che si pensa sia giusto e rifiutare le leggi sbagliate e illogiche inventate dagli uomini.

Ragazzino impacciato di fronte alle prime esperienze sentimentali, poi esperto di pirateria musicale e organizzatore di rumorose feste clandestine nelle townships di Johannesburg, Trevor ripercorre la sua vicenda senza alcuna retorica, sempre sul filo di un'irresistibile vena ironica che lo affranca dal ruolo di vittima e rende il suo racconto più forte di qualsiasi denuncia.

Non teorizza nulla, mostra sé stesso, il "bastardo": la sua mescolanza razziale sfida l'ingiustizia del sistema e ne mette in luce l'insostenibilità e incoerenza. Mescolarsi è la vera rivoluzione e questa storia esplosiva e "fuori legge" ne è la prova. L'aspettavamo da tempo.

©2019 Ponte alle Grazie (P)2020 Adriano Salani Editore

Un'avventura umana intensa.

--Fabio Geda

Una immensa storia d'amore filiale.

--Alberto Rollo

La strepitosa storia di Trevor Noah.

--Gad Lerner

Cosa pensano gli ascoltatori di Nato fuori legge

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    215
  • 4 stelle
    78
  • 3 stelle
    17
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    220
  • 4 stelle
    53
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    217
  • 4 stelle
    55
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di ALE FABIO ALE
  • ALE FABIO ALE
  • 06/10/2020

Semplicemente Mei

Può un’autobiografia tra apartheid, povertà, violenza, essere anche un racconto leggero e pieno di humour? A quanto pare sì. Trevor Noah ci è riuscito raccontando la storia della sua vita, nato dall’amore tra sua madre, nera, e suo padre, bianco, in un Sudafrica nel quale non era consentito l’unione tra i due mondi e nel quale, soprattutto, non erano possibili meticci. Ma Trevor lo è e il suo essere sempre e comunque diverso, sia da bianchi che da neri, lo renderà una persona singolare, senza un posto nel quale identificarsi. E’ sua madre però la vera creatrice di quest’uomo intelligente e brillante, lei che non gli ha mai risparmiato una punizione, devota, devotissima a Dio. E’ un libro drammatico, eppure si sorride, anche nelle situazioni più difficili e solo nel capitolo finale, quando tutti i nodi del rapporto madre-figlio vengono al pettine, è arduo trattenere le lacrime.. Le pagine più difficili da leggere e ascoltare non sono quelle sull’apartheid, ma quelle che raccontano in maniera “incredula”,le violenze domestiche, il terrore all’interno di una famiglia.
Gli abusi, la ferocia.
A volte ho pensato che i capitoli in realtà fossero brani da lui preparati per i suoi show.
Trevor Noah ha comunque ricostruito la sua storia in maniera semplice, ma coinvolgente e tutti vorremmo conoscere quest’uomo e la sua meravigliosa mamma.
La narrazione di Riccardo Mei è superlativa.
Tanto vera che un in certi momenti, durante la lettura ho fatto fatica a distinguere Trevor da Riccardo. Letto come non ti avevo mai ascoltato prima. Se in altri audiolibri mi hai stupito, con questa narrazione mi sei "entrato" nel cuore.
Definitivamente.
Grazie Riccardo

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniela
  • Daniela
  • 06/10/2020

Un libro incredibile

Appassionante, divertente, drammatico, ricco di colpi di scena, d'amore, d'odio, di rabbia, di realtà, di verità.
Uno dei più bei libri mai ascoltati o letti, con una narrazione come sempre impeccabile e coinvolgente da parte di Riccardo Mei.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alex
  • Alex
  • 20/12/2020

Assolutamente da ascoltare!

Libro magnifico, Mei interpreta magnificamente! Lettura/ascolto fluente, divertente e allo stesso tempo struggente e ti porta a riflettere

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Monica
  • Monica
  • 17/12/2020

Illuminante

Per quanto si possa parlare in Europa della segregazione razziale, non potremo mai comprenderla a fondo. Questo romanzo con forza e ironia ci racconta la vita quotidiana di un sud africano non bianco. Da leggere.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di luca reggio emilia
  • luca reggio emilia
  • 22/10/2020

peccato averlo finito

ottima lettura e libro bellissimo che sdrammatizzando ti fa immergere in anni bruttissimi della storia umana

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giovanna Gavina
  • Giovanna Gavina
  • 21/10/2020

Bellissimo, da non perdere

E’ la storia di un ragazzo meticcio nel Sudafrica post apartheid, con le contraddizioni e le contrapposizioni fra etnie che caratterizzano quel periodo. Ho conosciuto persone europee che vivevano in Sudafrica e questo romanzo mi ha fatto capire meglio alcuni concetti che non riuscivo a mettere a fuoco. Veramente molto bello. Ottima anche la voce.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gabristella
  • Gabristella
  • 28/09/2020

bellissimo

semplice eppure intenso, commovente eppure comico. tratta il tema del razzismo con ironia e semplicità, la famiglia come punto di partenza eppure come un vortice che può smarrire. super consigliato

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di GingerAle
  • GingerAle
  • 06/05/2023

Molto bello e interessante

La vita del bravissimo comico Trevor Noah prima del suo successo. Trevor racconta l'apartheid e la cultura sudafricana attraverso i tanti episodi che lo hanno formato e fatto crescere. Scopriamo un mondo che conosciamo molto poco, a differenza di altre realtà come quella statunitense. E ci rendiamo conto di come tante dinamiche (familiari e sociali) ricorrono ovunque nel mondo, anche se con le differenze del caso. Un libro che merita di essere ascoltato o letto, anche se non conoscete Trevor Noah. Io da sua super fan non potevo perdermelo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Leonardo
  • Leonardo
  • 08/01/2023

LIBRO BELLISSIMO!!!

Lo ascolti e sembra di guardare un film: bellissimo!!!
Nessun difetto!!
Difficile trovare libri scritti talmente bene.

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di paolo
  • paolo
  • 22/08/2022

La cosa più bella: il finale

Sono stato tentare di abbandonare, ma la frase più è la conclusione. Per il resto la solita biografia con elogio infinito della madre, no non mi è piaciuto.