-
Morte a mezzogiorno
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 3 ore e 30 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I delitti dei Castelli
- Le indagini del maggiore Malvasi
- Di: Livia Frigiotti
- Letto da: Loredana Cannata
- Durata: 4 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Frascati. Una serie di delitti colpisce la più grande cittadina dei Castelli Romani. Alla caserma locale dei Carabinieri arriva un nuovo Comandante, per la prima volta si tratta di una giovane donna. Il Maggiore Anna Malvasi ha scelto questo luogo perché sa che è il momento giusto per affrontare il passato e tutti i suoi tormenti. La disciplina e gli insegnamenti del rigido padre le hanno condizionato la vita, ma le sue domande dovranno avere una risposta, prima o poi.
-
-
brutto
- Di Cliente Kindle il 30/03/2023
-
Don Prusòt e il delitto alla bocciofila
- Di: Giuseppe Grinza
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ma tu guarda: un'altra rogna per il povero don Prusòt. Che poi lui non chiede tanto: giusto pace, tranquillità, un bicchiere di vino a pranzo, e magari un piatto di pere caramellate. E invece no, ogni volta ce n'è una a destabilizzare Pravorino, che è sì solo un paesello, ma dà grattacapi come se fosse una città. Questa volta proprio al campo di bocce, tra l'altro. Forse il maresciallo dei Carabinieri dovrà intervenire. Chissà, sembra essere una cosa seria, conviene controllare.
-
-
mi dispiace purtroppo...
- Di Utente anonimo il 25/03/2023
-
Grado al chiaro di luna
- La commissaria Degrassi e le nozze di sangue
- Di: Andrea Nagele
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 7 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Poco lavoro e grande stress per la commissaria Degrassi, in questo periodo. Sibilla, sua madre, sta per sposare il comandante Scaramuzza, insopportabile come capo e figuriamoci come patrigno, che ha anche pensato bene di sollevare Maddalena dagli incarichi investigativi per destinarla ad assistere la futura sposa nell'organizzazione del matrimonio dell’anno.
-
-
sempre un piacere
- Di nicoletta il 25/03/2023
-
Don Prusòt e il ballo a palchetto
- Di: Giuseppe Grinza
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Campagna piemontese, anni Cinquanta. Il paesino di Pravorino è in preda al panico. La signorina Benita, responsabile della neo formata Pro Loco, ha deciso di rivoluzionare la festa del paese. Ok che lei porta i pantaloni alla zuava ed è quindi chiaramente una progressista ribelle ma che lo facesse solo nella sua vita privata, no? Che senso ha stravolgere una festa così storica, così tradizionale come quella di Pravorino? E per di più con queste svilenti e oltraggiose iniziative: il concorso di Miss Pravorina, il ballo a palchetto,...ma che razza di idee oscene sono?
-
-
grazie.grazie. grazie
- Di miris ceccoli il 27/02/2023
-
Ferragosto
- Di: Enrico Franceschini
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 8 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Spiagge traboccanti di turisti, mare invaso di pedalò e un caldo da scoppiare: è quasi Ferragosto sulla Riviera romagnola. Al Bagno Magnani una moglie sospetta che il marito la lasci ogni giorno da sola per raggiungere l'amante. Nel frattempo, un fotografo noto per il via vai di ragazze nel suo studio viene ritrovato assassinato in posa oscena.
-
-
Una delizia
- Di Cliente Amazon il 30/03/2023
-
La parola amore uccide
- Di: Jadel Andreetto, Guglielmo Pispisa
- Letto da: Roberto Marinelli
- Durata: 10 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'agente scelto Tanino Barcellona è stato trasferito in Alto Adige da mesi, ma se gli avessero detto che a Bolzano si può crepare di caldo, non ci avrebbe creduto. A surriscaldare la provincia autonoma non è solo l'estate torrida, ma anche un'atmosfera d'odio che sembra sul punto di esplodere. In un centro d’accoglienza per immigrati infatti un ordigno uccide una volontaria. Del caso vengono incaricati Tanino e Karl Rottensteiner, il tormentato ispettore diventato ormai suo amico.
-
I delitti dei Castelli
- Le indagini del maggiore Malvasi
- Di: Livia Frigiotti
- Letto da: Loredana Cannata
- Durata: 4 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Frascati. Una serie di delitti colpisce la più grande cittadina dei Castelli Romani. Alla caserma locale dei Carabinieri arriva un nuovo Comandante, per la prima volta si tratta di una giovane donna. Il Maggiore Anna Malvasi ha scelto questo luogo perché sa che è il momento giusto per affrontare il passato e tutti i suoi tormenti. La disciplina e gli insegnamenti del rigido padre le hanno condizionato la vita, ma le sue domande dovranno avere una risposta, prima o poi.
-
-
brutto
- Di Cliente Kindle il 30/03/2023
-
Don Prusòt e il delitto alla bocciofila
- Di: Giuseppe Grinza
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ma tu guarda: un'altra rogna per il povero don Prusòt. Che poi lui non chiede tanto: giusto pace, tranquillità, un bicchiere di vino a pranzo, e magari un piatto di pere caramellate. E invece no, ogni volta ce n'è una a destabilizzare Pravorino, che è sì solo un paesello, ma dà grattacapi come se fosse una città. Questa volta proprio al campo di bocce, tra l'altro. Forse il maresciallo dei Carabinieri dovrà intervenire. Chissà, sembra essere una cosa seria, conviene controllare.
-
-
mi dispiace purtroppo...
- Di Utente anonimo il 25/03/2023
-
Grado al chiaro di luna
- La commissaria Degrassi e le nozze di sangue
- Di: Andrea Nagele
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 7 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Poco lavoro e grande stress per la commissaria Degrassi, in questo periodo. Sibilla, sua madre, sta per sposare il comandante Scaramuzza, insopportabile come capo e figuriamoci come patrigno, che ha anche pensato bene di sollevare Maddalena dagli incarichi investigativi per destinarla ad assistere la futura sposa nell'organizzazione del matrimonio dell’anno.
-
-
sempre un piacere
- Di nicoletta il 25/03/2023
-
Don Prusòt e il ballo a palchetto
- Di: Giuseppe Grinza
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Campagna piemontese, anni Cinquanta. Il paesino di Pravorino è in preda al panico. La signorina Benita, responsabile della neo formata Pro Loco, ha deciso di rivoluzionare la festa del paese. Ok che lei porta i pantaloni alla zuava ed è quindi chiaramente una progressista ribelle ma che lo facesse solo nella sua vita privata, no? Che senso ha stravolgere una festa così storica, così tradizionale come quella di Pravorino? E per di più con queste svilenti e oltraggiose iniziative: il concorso di Miss Pravorina, il ballo a palchetto,...ma che razza di idee oscene sono?
-
-
grazie.grazie. grazie
- Di miris ceccoli il 27/02/2023
-
Ferragosto
- Di: Enrico Franceschini
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 8 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Spiagge traboccanti di turisti, mare invaso di pedalò e un caldo da scoppiare: è quasi Ferragosto sulla Riviera romagnola. Al Bagno Magnani una moglie sospetta che il marito la lasci ogni giorno da sola per raggiungere l'amante. Nel frattempo, un fotografo noto per il via vai di ragazze nel suo studio viene ritrovato assassinato in posa oscena.
-
-
Una delizia
- Di Cliente Amazon il 30/03/2023
-
La parola amore uccide
- Di: Jadel Andreetto, Guglielmo Pispisa
- Letto da: Roberto Marinelli
- Durata: 10 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'agente scelto Tanino Barcellona è stato trasferito in Alto Adige da mesi, ma se gli avessero detto che a Bolzano si può crepare di caldo, non ci avrebbe creduto. A surriscaldare la provincia autonoma non è solo l'estate torrida, ma anche un'atmosfera d'odio che sembra sul punto di esplodere. In un centro d’accoglienza per immigrati infatti un ordigno uccide una volontaria. Del caso vengono incaricati Tanino e Karl Rottensteiner, il tormentato ispettore diventato ormai suo amico.
-
Acqua passata
- La colf e l'ispettore 1
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una colf dai fianchi robusti e dalla mente sottile capace di leggere la realtà più lucidamente di Sherlock Holmes. Chiavari. In un vicolo della placida cittadina ligure, uno sconosciuto viene rinvenuto in fin di vita. Poche ore dopo, Alma Boero, quarantenne dallo sguardo acuto, poche parole e selvatica fierezza, trova il cadavere di una giovane editor nel palazzo dove lavora come colf.
-
-
Ottimo libro
- Di laura costa il 22/02/2023
-
Il dono dell'acqua
- Il mistero dell'abbazia di Lucedio
- Di: Silvano Nuvolone
- Letto da: Lorenzo Freglio
- Durata: 6 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Silvio, giovane studente torinese, si perde in uno dei tanti mercatini dell'usato in cui è solito avventurarsi. Su una bancarella trova un oggetto che cattura subito la sua attenzione. All'apparenza sembrerebbe un frammento di un piatto medievale. Controllando, scoprirà che proviene dall’abbazia di Lucedio, nel vercellese. Decide così di comprarlo e di regalarlo alla sua ragazza, dedita proprio in quel periodo alla stesura di una tesi universitaria sull’abbazia piemontese.
-
-
carino
- Di Laura Caruso il 24/03/2023
-
Polvere rossa
- Di: Marco Bettini
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 8 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Isabella si svegliò di soprassalto, con il presentimento che sarebbe stato meglio continuare a dormire. La camera in cui si trovava era la sua, questo lo sapeva con certezza, ma quella notte sarebbe stata diversa da tutte le altre. Perché la stanza era completamente immersa nel buio, non un lieve bagliore a fendere quell'inquietante oscurità, e le sue braccia e le sue gambe erano fissate al letto con una corda.
-
-
Imprevedibile
- Di ERIKA FERMO il 27/03/2023
-
Andrai Tornerai Non Morirai
- Le inchieste di Clodoveo 3
- Di: Cristina Stillitano
- Letto da: Paolo Buglioni
- Durata: 10 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1955 è l'anno del grande schermo. Gli italiani vogliono sognare e affollano le sale cinematografiche. Anche il commissario Clodoveo si è lasciato tentare. Un pomeriggio diverso con la figlioletta in affido, Isabella. In cartellone c'è ‘Sabrina' con la mitica Audrey Hepburn. Ma, prima, sul palco arrivano comici e ballerine. La compagnia dell'avanspettacolo accende applausi, risate e battute sagaci. Fulmineo, si compie il dramma. Grida di raccapriccio, sguardi pietrificati. L'impensabile è di scena. L'assurdo carico di realtà.
-
-
una bella lettura
- Di francesca il 14/03/2023
-
Con l'arte e con l'inganno
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova serie legata al mondo dell'arte, con una protagonista esplosiva e l'incantevole scenario dell'entroterra ligure. Edna Silvera, cinquantasette anni, è storica dell'arte e restauratrice di grande talento. Abita in una villetta a Chiavari e l'unica compagnia che gradisce è quella del gatto Cagliostro e delle sue galline, che adorano la musica degli Abba e hanno nomi da dive del cinema (la Garbo, Marilyn, Bette Davis, la rossa Rita Hayworth).
-
-
Fantastico
- Di Utente anonimo il 24/03/2023
-
Un cuore oscuro
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 13 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1980: Pina Accorsi, una sarta di mezza età, viene trovata cadavere nel suo appartamento in una casa di ringhiera sul Naviglio Pavese. Ha la gola tagliata ed è stata derubata. Milano, 1938: la giovane Olimpia Cavenaghi sogna di lasciare la sua misera casa di ringhiera in viale Col di Lana per fuggire a Roma ed entrare nel favoloso mondo del cinema. Che cosa unisce due donne tanto diverse, a oltre quarant’anni di distanza? È quello che deve scoprire il commissario Marco Pisani, chiamato a indagare sulla morte di Pina Accorsi.
-
-
perdere il tempo...
- Di Micol il 29/03/2023
-
Kabbalah noir a Milano
- Di: Massimo Bertarelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano. Una guardia giurata sta facendo un ultimo giro di ronda al museo HangarBicocca, quando si imbatte inaspettatamente nel cadavere di una donna, pugnalata al cuore e abbandonata all'interno della torre detta "Sefiroth". L’indagine viene affidata dal questore a Enrico Tombamasselli, detto affettuosamente Tomba. Il nostro protagonista, che lotta con una grande solitudine e col vuoto lasciatogli dalla morte della moglie, si troverà ben presto a riscontrare inquietanti similitudini fra il delitto e una lunga serie di altri omicidi, avvenuti in varie zone della metropoli lombarda.
-
-
Delusione
- Di Elena il 09/03/2023
-
L'incertezza della rana
- Di: Giorgio Bastonini
- Letto da: Marco Panzanaro
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sembra una sera come tante a Latina, quando Paolo Santarelli, giovane pubblico ministero tanto sicuro nel lavoro quanto imbranato nella vita, deve correre ad accertare un omicidio spinoso: la vittima è infatti Gianluca, detto "Spaghetto", il più giovane rampollo dei Romano, la famiglia mafiosa che tiene in ostaggio la città e a cui Paolo appena può mette i bastoni tra le ruote. L'ipotesi più ovvia è quella di un regolamento di conti, e invece no, come il piemme scopre dopo che incontra Raffaele, trentenne ricercatore scientifico con molti, troppi segreti, e molti, troppi nemici...
-
-
Bello e piacevole
- Di AMB il 12/03/2023
-
Squadra speciale Minestrina in brodo
- Di: Roberto Centazzo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono tre, sono poliziotti, o meglio, lo sono stati; adesso sono in pensione. Ma hanno ancora un bel po' di conti in sospeso con delinquenti e farabutti sfuggiti alle maglie della Giustizia. I loro nomi in codice sono: Maalox, Kukident e Semolino, e la loro è la "Squadra speciale Minestrina in brodo". Ferruccio Pammattone, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc (e non Luca per un errore dell'impiegato all'anagrafe) Santoro, ex assistente capo all'Immigrazione, hanno molte cose in comune.
-
-
Patetico
- Di michelle il 19/02/2021
-
Via Crescenzio
- Di: Claudio Scarpino
- Letto da: Matteo Lombardi
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo racconto accade uno strano episodio che sconvolge un condominio di Via Crescenzio, nel quartiere Prati. Due coniugi vengono trovati morti nel cortile dopo essere precipitati dall'ottavo piano. Con l'aiuto del suo braccio destro, l'agente Valentina Rinaldi, Cosentino inizia le indagini di rito seguendo diverse piste. Prima cerca fra gli abitanti del condominio stesso, poi nei luoghi di lavoro dei due coniugi.
-
-
da evitare
- Di Utente anonimo il 01/11/2022
-
Il gioco delle sette pietre
- Di: Alberto Minnella
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante il capodanno del 1964, al commissariato di Siracusa, l'agente Camurro riceve una telefonata inquietante: è la signorina Russo che dichiara di aver visto tre uomini uccidere Antonio Passanisi, proprietario del ristorante "La spada blu". Arrivato sul posto, il commissario Paolo Portanova si trova al cospetto di una scena del crimine del tutto inedita. Il cadavere di Passanisi è scomparso e con lui anche la più piccola traccia del colpevole. Una porta chiusa a chiave, nel retrobottega, farà da perno alla vicenda e sarà causa di guai neri.
-
-
Che palle !
- Di pia allegri il 29/03/2023
-
La solitudine degli amanti
- Di: Fabio Mazzeo
- Letto da: Stefano Macchi
- Durata: 6 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il cadavere di un'artista cinquantunenne, sposata con uno degli avvocati più influenti di Roma, viene ritrovato a piazza delle Muse. Seduta su una poltrona di vimini, sembra contemplare il panorama incantevole e romantico. In realtà è stata uccisa. Nel suo braccio uno squarcio, un morso; all'anulare una vera di diamanti. Sono gli stessi elementi di un omicidio ancora irrisolto avvenuto diciassette mesi prima. Le donne assassinate non si conoscono tra loro, ma hanno in comune segreti inconfessabili.
-
-
bellissimo
- Di Viviana T. il 30/03/2023
Sintesi dell'editore
È mezzogiorno nel convento di Santa Caterina e suor Isabella si stupisce: come mai le campane non suonano?
Quando Isabella va a vedere, fa una scoperta terribile: suor Raffaella giace senza vita nel cortile del convento. A un primo sguardo, sembra che la suora sia caduta dal campanile, ma allora qual è il significato del numero che è stato tracciato nella polvere accanto al cadavere? È stato davvero un incidente, come afferma con sicurezza granitica la madre superiora? Isabella non ne è convinta. Insieme al giovane carabiniere Matteo, la suora inizia un'investigazione privata e scopre ben presto un oscuro segreto... Ora solo l'intervento divino potrà essere d'aiuto!
Benvenuto a Santa Caterina! Nel borgo pittoresco nel cuore della Toscana vive, lavora e prega Suor Isabella, che - quando meno se l’aspetta - si troverà a dover investigare su un omicidio! Da quel momento in poi, l'intrepida suora tenterà di risolvere i grandi e piccoli crimini che turbano la quiete della pittoresca cittadina toscana, facendone una ragione di vita. Il carabiniere Matteo sarà felice di questo aiuto celeste, dal momento che, in quanto unico poliziotto di Santa Caterina, ha sempre moltissimo da fare...
Valentina Morelli è una scrittrice tedesca. Con la serie che ha per protagonista Suor Isabella, l'autrice rende omaggio alla suo paese del cuore, catturando l'essenza dello stile di vita toscano, unico nel suo genere. I gialli sono per lei un mezzo per raccontare storie profondamente umane.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Morte a mezzogiorno
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/03/2023
Sontuosa lettura di un mediocre libretto
Con una voce così diventa bello ascoltare anche la lettura della lista della spesa. Voce, lettura e interpretazione fantastici. Libretto modesto in ogni componente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Filomena Angelucci
- 09/03/2023
il libro parte bene ma poi...
Mi è piaciuta la partenza sembrava interessante,ma nel corso del racconto è diventato banale lento e con un finale mediocre nel complesso non mi è piaciuto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefano Stival
- 09/02/2023
Carino.
Certo che almeno usare il grado militare del carabiniere invece di chiamarlo sempre e solo Signor sarebbe stata cosa gradita. Eppoi mai si è visto un carabiniere solo; per definizione i carabinieri viaggiano sempre in coppia!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dino
- 09/02/2023
Ben letto, ma banaluccio...
Apprezzabile l'ambientazione non scontata, ma la trama è un po' troppo semplice. Simpatico, ma nulla di più.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- BaBs
- 05/02/2023
Fresco e leggero
Letto molto bene si legge velocemente e piacevolmente per un viaggio di breve durata è perfetto