-
Mi dicevano che ero troppo sensibile
- Per chi si sente sbagliato, un percorso per scoprire come tramutare l'ipersensibilità in una risorsa preziosa
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 7 ore e 4 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Relazioni, genitorialità e sviluppo personale, Sviluppo personale
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Ci vediamo un giorno di questi
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'amicizia è infinita come il mare. A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali.
-
-
Sempre una certezza
- Di RACHELE GHIDINI il 05/11/2020
-
Il nostro momento imperfetto
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita non rispetta mai i piani, e Alessandra lo scopre nel peggiore dei modi. Credeva di avere tutto sotto controllo: il lavoro come docente di fisica all'università, una famiglia impegnativa ma presente, un uomo solido al fianco, un'esistenza senza scossoni che, varcata la soglia dei quarant'anni, le regala una stabilità agognata a lungo. Una stabilità che crede di meritare. Finché il castello di carte crolla per un colpo di vento inaspettato. Un colpo di vento che spalanca la finestra e travolge tutto, mandando in pezzi la sua relazione d'amore.
-
-
Bah
- Di raffina il 09/06/2021
-
L'amore mi perseguita
- Mi piaci da morire 3
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 6 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Monica torna a New York per la seconda volta, per ricominciare tutto da capo. Reduce da una convivenza tragicomica con quello che credeva essere l'uomo della sua vita (Edgar) e dopo essersi fatta spezzare ancora il cuore dall'altro uomo della sua vita (David), certa di non poter statisticamente incappare in soggetti più instabili di così, decide di puntare le ultime energie sulla carriera e accetta un incarico temporaneo come cronista per "Vanity Fair".
-
-
Comfort book leggero da giovani
- Di Utente anonimo il 21/09/2020
-
Mi piaci da morire
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Monica ha 31 anni, vive a New York, ed è... cronicamente single! Lavora per due acide vecchie zitelle in un negozio di stoffe pregiate, ma il suo sogno è diventare una scrittrice e il suo idolo è Salinger. Vive con una cantante di colore esperta di astrologia e con un gay che vorrebbe adottare un bambino, e tutti gli appuntamenti al buio che gli amici le organizzano finiscono in disastri sentimentali. Almeno finché...
-
-
Storia troppo sciocca
- Di Sissi il 31/10/2019
-
L'amore non fa per me
- Mi piaci da morire 2
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Monica è in partenza per la Scozia, dove l'aspetta il suo principe azzurro. Tutti i suoi sogni stanno per realizzarsi: va a vivere con l'uomo che ama, il suo libro sta per essere pubblicato e le si schiude una nuova carriera. Ma d'improvviso gli eventi precipitano: la convivenza mette in luce i "piccoli difetti" di Edgar, il paese in cui si trasferiscono è sperduto nella brughiera, andare d'accordo con la suocera è impossibile e di tanto in tanto David, una vecchia fiamma, lancia messaggi seducenti...Riuscirà Monica a trovare finalmente un equilibrio e a riconquistare la felicità?
-
-
così cosi
- Di Utente anonimo il 01/10/2019
-
Il mio angelo segreto
- Innamorata di un angelo 2
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 14 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quel terribile giorno di febbraio, quando il mare l'ha inghiottita, il tempo per Mia si è fermato. Dal sonno profondo in cui è precipitata e da cui sembra non volersi ridestare, Mia si sente però al sicuro. Il suono di una voce che lei conosce bene la avvolge e la protegge, la tiene lontana da qualsiasi sofferenza e la trasporta in una sorta di sogno, in cui può sentirsi ancora vicina a chi ama.
-
-
Finale deludente
- Di Marianna Serra il 04/02/2021
-
Ci vediamo un giorno di questi
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'amicizia è infinita come il mare. A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali.
-
-
Sempre una certezza
- Di RACHELE GHIDINI il 05/11/2020
-
Il nostro momento imperfetto
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita non rispetta mai i piani, e Alessandra lo scopre nel peggiore dei modi. Credeva di avere tutto sotto controllo: il lavoro come docente di fisica all'università, una famiglia impegnativa ma presente, un uomo solido al fianco, un'esistenza senza scossoni che, varcata la soglia dei quarant'anni, le regala una stabilità agognata a lungo. Una stabilità che crede di meritare. Finché il castello di carte crolla per un colpo di vento inaspettato. Un colpo di vento che spalanca la finestra e travolge tutto, mandando in pezzi la sua relazione d'amore.
-
-
Bah
- Di raffina il 09/06/2021
-
L'amore mi perseguita
- Mi piaci da morire 3
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 6 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Monica torna a New York per la seconda volta, per ricominciare tutto da capo. Reduce da una convivenza tragicomica con quello che credeva essere l'uomo della sua vita (Edgar) e dopo essersi fatta spezzare ancora il cuore dall'altro uomo della sua vita (David), certa di non poter statisticamente incappare in soggetti più instabili di così, decide di puntare le ultime energie sulla carriera e accetta un incarico temporaneo come cronista per "Vanity Fair".
-
-
Comfort book leggero da giovani
- Di Utente anonimo il 21/09/2020
-
Mi piaci da morire
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Monica ha 31 anni, vive a New York, ed è... cronicamente single! Lavora per due acide vecchie zitelle in un negozio di stoffe pregiate, ma il suo sogno è diventare una scrittrice e il suo idolo è Salinger. Vive con una cantante di colore esperta di astrologia e con un gay che vorrebbe adottare un bambino, e tutti gli appuntamenti al buio che gli amici le organizzano finiscono in disastri sentimentali. Almeno finché...
-
-
Storia troppo sciocca
- Di Sissi il 31/10/2019
-
L'amore non fa per me
- Mi piaci da morire 2
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Monica è in partenza per la Scozia, dove l'aspetta il suo principe azzurro. Tutti i suoi sogni stanno per realizzarsi: va a vivere con l'uomo che ama, il suo libro sta per essere pubblicato e le si schiude una nuova carriera. Ma d'improvviso gli eventi precipitano: la convivenza mette in luce i "piccoli difetti" di Edgar, il paese in cui si trasferiscono è sperduto nella brughiera, andare d'accordo con la suocera è impossibile e di tanto in tanto David, una vecchia fiamma, lancia messaggi seducenti...Riuscirà Monica a trovare finalmente un equilibrio e a riconquistare la felicità?
-
-
così cosi
- Di Utente anonimo il 01/10/2019
-
Il mio angelo segreto
- Innamorata di un angelo 2
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 14 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quel terribile giorno di febbraio, quando il mare l'ha inghiottita, il tempo per Mia si è fermato. Dal sonno profondo in cui è precipitata e da cui sembra non volersi ridestare, Mia si sente però al sicuro. Il suono di una voce che lei conosce bene la avvolge e la protegge, la tiene lontana da qualsiasi sofferenza e la trasporta in una sorta di sogno, in cui può sentirsi ancora vicina a chi ama.
-
-
Finale deludente
- Di Marianna Serra il 04/02/2021
-
Innamorata di un angelo
- Innamorata di un angelo 1
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 11 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Una mattina ti svegli e sei un'adolescente. Così, senza un avvertimento, dall'oggi al domani, ti svegli nel corpo di una sconosciuta che si vede in sovrappeso, odia tutti, si veste solo di nero e ha pensieri suicidi l'84% del tempo. E io non facevo eccezione".Questa è Mia, sedici anni, ribelle, ironica, determinata, sempre pronta ad affrontare con tenacia le incertezze della sua età: scuola, compagni, genitori separati, e un rapporto burrascoso con la madre single che la adora, ma è una vera frana in fatto di uomini.
-
-
Libro per adolescenti
- Di Rita il 24/06/2021
-
Un amore di angelo
- Innamorata di un angelo 3
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 12 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Libera di danzare senza schemi e regole ferree, libera di studiare con chi volevo senza più obbedire ai canoni rigidissimi delle scuole prestigiose o ai capricci di insegnanti frustrati, libera di esprimere me stessa". Mia ha avuto l'occasione che attendeva da sempre: un'audizione alla Royal Ballet School. Ma quando si è trovata su quel palco, quando ha capito che la possibilità di entrare in quella scuola era a portata di mano, ha sentito di non voler rinunciare alla libertà di danzare senza regole, vincoli, costrizioni.
-
-
Manuela
- Di Cliente Amazon il 05/04/2021
-
Un angelo per sempre
- Il mio angelo segreto 4
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 9 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se ci credi davvero, non smettere di sognare Mia ha ventiquattro anni, balla con l'American Ballet Theatre di New York e vive con Adam. Ma il loro iniziale idillio pare essersi trasformato in ben altro: si vedono poco, quando sono insieme spesso litigano, le reciproche carriere li hanno messi di fronte a molte difficoltà. Adam non è riuscito a sfondare davvero, mentre Mia, che ha lavorato duramente, è prossima a un traguardo. Ecco però che quando l'obiettivo sembra a portata di mano, un imprevisto ferma i suoi piani e la getta nello sconforto più nero.
-
-
Fantastico
- Di Raffaella Zaccagnino il 12/05/2022
-
Il bambino altamente sensibile
- Aiutare i nostri figli a fiorire quando il mondo li travolge
- Di: Elaine Aron
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 14 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando vengono compresi, sostenuti, valorizzati e accolti nella loro unicità, i bambini altamente sensibili fioriscono, e la loro sensibilità diventa qualcosa che permette loro non solo di star bene, ma di star meglio. Come delicate orchidee, questi bambini sono altamente sensibili alle variazioni dell'ambiente che li circonda, composto dai genitori, gli insegnanti, e gli altri membri della famiglia. Questo audiolibro è dedicato a riconoscere i bambini altamente sensibili e a sostenerne lo sviluppo positivo. Circa il 20% delle persone nel mondo nasce altamente sensibile.
-
-
Molto interessante
- Di Cristina L. il 11/12/2021
-
Lena e la tempesta
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ognuno di noi ha dei segreti. Solo uno è inconfessabile. Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, cinque sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. Per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l'isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non rimette piede da quando aveva quindici anni.
-
-
Lena e la tempesta.
- Di effepi23 il 10/07/2021
-
La tristezza ha il sonno leggero
- Di: Lorenzo Marone
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 8 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Erri Gargiulo ha due padri, una madre e mezza e svariati fratelli. È uno di quei figli cresciuti un po' qua e un po' là, un fine settimana dalla madre e uno dal padre. Sulla soglia dei quarant'anni è un uomo fragile e ironico, arguto ma incapace di scegliere e di imporsi, tanto emotivo e trattenuto che nella sua vita, attraversata in punta di piedi, Erri non esprime mai le sue emozioni ma le ricaccia nello stomaco, somatizzando tutto. Un giorno la moglie Matilde, con cui ha cercato per anni di avere un bambino, lo lascia dopo avergli rivelato di avere una relazione con un collega.
-
-
libretto men che mediocre e lettura scarsa
- Di testerexpert il 14/04/2021
-
Il quaderno dell'amore perduto
- Di: Valérie Perrin
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita di Justine è un audiolibro i cui capitoli sono l'uno uguale all'altro. Segnata dalla morte dei genitori, ha scelto di vivere a Milly - un paesino di cinquecento anime nel cuore della Francia - e di rifugiarsi in un lavoro sicuro come assistente in una casa di riposo. Ed è proprio lì, alle Ortensie, che Justine conosce Hélène. Arrivata al capitolo conclusivo di un'esistenza affrontata con passione e coraggio, Hélène racconta a Justine la storia del suo grande amore, un amore spezzato dalla furia della guerra e nutrito dalla forza della speranza.
-
-
Tanto,tanto bello.
- Di Bonetto A. il 30/04/2021
-
Ogni tuo silenzio
- Di: Laura Mercuri
- Letto da: Laura Baldassarre
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Emilia, 26 anni, arriva a Bren dall'Abruzzo, con un vecchio trolley scozzese e pochi soldi in tasca. In quel paesino da cartolina arrampicato tra le montagne di un Nord sconosciuto, cerca l'occasione per lasciarsi alle spalle il passato e ricominciare. Ma è l'amore che trova, quando il suo sguardo curioso si posa per la prima volta sul corpo alto e sottile di Aris, sugli occhi azzurrissimi, sui capelli biondi e ribelli. Aris è il falegname del paese, conduce una vita in sordina, appartata e un po' misteriosa, ma i suoi silenzi nascondono torrenti di emozioni.
-
-
Finalmente il mio libro preferito in formato audio
- Di Maria il 05/07/2021
-
Una felicità semplice
- Di: Sara Rattaro
- Letto da: Lucia Caponetto
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giorno come tanti, Cristina entra in un negozio sotto casa per fare la spesa. Un saluto veloce all'ingresso, i gesti automatici di sempre, qualche pensiero per la testa. Poi, all'improvviso, un uomo la afferra alle spalle e le punta qualcosa alla schiena. E così quella commissione insignificante diventa un momento cruciale, uno spartiacque tra un prima e un dopo, o addirittura tra la vita e la morte. Proprio in quell'attimo, ostaggio di una rapina, Cristina percepisce l'essenza di tutto, come se le si squarciasse un velo davanti agli occhi.
-
-
Non sono riuscita ad andare avanti
- Di Paxi il 01/06/2021
-
L'impromissa
- Di: Chiara Ferraris
- Letto da: Georgia Lepore
- Durata: 13 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova. Quando Agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia Alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che Agata stenta a riconoscere come la sua zia Alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla.
-
-
bellissimo libro
- Di Mizzi il 16/05/2022
-
Un tè a Chaverton House
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un’antica dimora inglese in cui tutto può accadere. Mi chiamo Angelica e questa è la lista delle cose che avevo immaginato per me: un fidanzato fedele, un bel terrazzino, genitori senza grandi aspettative. Peccato che nessuna si sia avverata. Ecco invece la lista delle cose che sono accadute: lasciare tutto, partire per l’Inghilterra e ritrovarmi con un lavoro inaspettato. Così sono arrivata a Chaverton House, un’antica dimora del Dorset. Questo viaggio doveva essere solo una visita veloce per indagare su una vecchia storia di famiglia, e invece si è rivelato molto di più.
-
-
Incantevole
- Di Cliente Amazon il 03/03/2022
-
Tutti i colori del cielo
- Di: Angela Contini
- Letto da: Alessandro Pazzi, Olimpia Lanzo, Veronica D'Arconte
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Liam Morgan è un giovane falegname, all'apparenza un uomo tutto d'un pezzo, ma che nasconde delle inaspettate debolezze: ha mille ansie e mille fobie che gli fanno fare, il più delle volte, delle pessime figure. Jane Labelle è arrivata a Pretty Creek con la speranza di rifarsi una vita, dopo essere andata via da Londra con la sorella minore, per nascondersi da un passato di violenza che l'ha segnata profondamente. L'incontro fra Liam e Jane non è dei più romantici. Lei lo travolge, letteralmente, distruggendogli il cellulare nuovo di zecca, prima di scappare via.
-
-
pensavo fosse un romanzetto...
- Di paola il 28/10/2021
Sintesi dell'editore
"Ho sempre saputo di essere troppo sensibile. Fin da quando ero piccola mi accorgevo di non percepire le cose come gli altri bambini, ma di sentirle in maniera molto più profonda, intensa, lacerante, da qualche parte fra il cuore e la pancia. Però non riuscivo a esprimerle in nessun modo..." È così che Federica Bosco ci introduce tra i chiaroscuri di un universo ancora sconosciuto, spesso trascurato persino dalla psicologia e dai tanti specialisti che dovrebbero occuparsi delle mille sfumature dell'animo umano.
Un universo popolato da creature particolarmente "frangibili", dotate di antenne che percepiscono con la potenza di radar le gioie e il dolore altrui, che si sentono diverse dai più, e spesso a disagio, che temono i rumori e qualunque stimolo violento, che si definiscono certamente "difficili", ma anche creative, generose ed empatiche. Insomma, creature ipersensibili.
Ed è nel loro mondo segreto, tra le sfumature di personalità complesse e affascinanti, tra idiosincrasie e virtù, che ci porta per mano una delle scrittrici italiane più amate, firmando un libro che è insieme un manuale e un'intima confessione, capace di dare a chi fino a oggi si è sentito solo e incompreso il coraggio, l'autostima e la forza per alzare la testa. Mettere le ali. E scoprire che quello che credevano un handicap in realtà può essere uno straordinario superpotere.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Mi dicevano che ero troppo sensibile
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giulia R.
- 24/02/2019
Bellissimo
Conosco da anni la scrittrice Federica Bosco, fin da quando, a 16 anni, un suo libro catturò la mia attenzione in uno dei banchetti di libri in un afosa giornata d'estate. Da quel momento in poi, mi innamorai dei suoi racconti, perché mi trasmettevano forti emozioni e mi davano l'impressione di ascoltare una voce amica, in un periodo, quello dell'adolescenza, fatto di tumulti e di ricerca di punti di riferimento con una sola domanda: chi sono realmente?
Dieci anni dopo la ritrovo con questo magnifico libro, che mi ha permesso di riflettere e di riconoscere tratti della mia personalità.
Infatti anche io, come la protagonista di questo libro, fin da bambina ho sempre avuto la sensazione di "sentire" le emozioni molto più di chi mi stava attorno.
Ora so dare un nome a questa mia caratteristica.
I miei complimenti alla scrittice e colei che ha prestato la voce per leggere questo meraviglioso racconto.
Grazie di cuore
11 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lucia
- 02/11/2019
Il "MIO" libro
Questo libro fa male.
Tanto male.
Fa male al cuore di tutte le persone sensibili, o come dice la gente “troppo sensibili”.
Ma è utile, anzi, direi quasi terapeutico, per imparare a conoscere noi stessi, e capire come ci vedono "gli altri"
Iniziato per puro caso, ho cominciato ad ascoltarlo a cuor leggero, leggerissimo, convinta che il titolo fosse il preludio a qualcosa di umoristico.
Non sapevo ancora quanto avrei pianto.
In questo libro mi ci sono ritrovata completamente, e siccome non ho parole mie per raccontarlo, dato che sembra esattamente la MIA storia, la MIA vita, il MIO passato, il MIO modo di vivere, come sono io, di come mi sento io, nel vivere al tremila per cento le emozioni, anche quelle altrui, di quanto si può soffrire nell’essere così disperatamente “frangibili” sotto una corazza apparentemente forte, sprezzante e indistruttibile.
Ho vissuto questo libro come vedere la mia vita in un cortometraggio, e l’ho sentito così MIO, che dopo averlo ascoltato e aver sofferto ogni pagina, ogni riga, ogni frase, ho deciso che dovevo averlo anche in versione cartacea e l’ho comprato per rileggerlo, perché una volta sola non basta.
Non basta a me, persona troppo sensibile, che vista da fuori sembra un fortino corazzato di ghiaccio e ferro, ma le poche persone a cui ho permesso di conoscermi bene, sanno che basta niente per mandarmi in frantumi.
Consiglio di ascoltare questo libro a tutti, chi è forte davvero, capirà quanto sia faticoso e come ci si sente ad essere forti solo in apparenza.
Chi accusa noi ipersensibili di essere esagerati, capirà come ci sentiamo a vivere tutta una vita da zero a mille in due secondi.
E soprattutto servirà a chi, come me, si sente dire da tutta la vita " Eh ma tu sei troppo sensibile !!" - quasi fosse un difetto di fabbrica per cui vergognarsi.
Serve a noi "iper", per smettere di nasconderci, guardarci allo specchio e ammettere che SI, siamo fragili, e NO, non siamo sempre noi, quelli sbagliati, quelli fatti male.
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 19/01/2019
meraviglioso
Bellissimo, utile mi ha aperto un mondo sconosciuto. Lo consiglio
agli ipersensibili e non . insegna molto.
Emanuela
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- carla.Massai@hotmail.it
- 14/03/2019
Mi dicevano che ero troppo sensibile
È fantastico, mi ha fatto capire tantissime cose su a me e mio figlio. mi ha dato tanti consigli per poter aiutare il mio figlio e me stessa e amare di più me stessa. Complimenti a chi ha scritto e chi ha letto il libro.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- elisa
- 08/03/2019
cristallino
da leggere assolutamente. lo ricomprerò cartaceo. scritto benissimo in modo trasparente, fluido, veritiero e umano. spiccate riletture psicologiche attinenti, esatte. lettrice brava, piacevole. forse avrei preferito più lentezza. i contenuti sono molti. vanno assimilati
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 21/07/2019
Fantastico.
Lo avessi letto qualche decennio prima, mi sarei risparmiata tanta fatica emotiva. È stato illuminante per capire me stessa e mio figlio. Meraviglioso
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 30/05/2021
Wow
Non sono solita scrivere recensioni ma questo Libro ( con la L maiuscola) la merita un sacco.
Una autoanalisi precisa e dettagliata che non sono riuscita a fare su me stessa in 45 anni.... scritta con disinvoltura imbarazzante e letta da una voce espressiva al massimo che completa l’importanza e la profondità dell’argomento. Davvero notevole.
Penso che dopo l’ascolto andrò a comprare l’edizione cartacea come monito e compagno di vita da adesso fino alla fine.
GRAZIE DI CUORE
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 14/05/2022
Leggetelo, ascoltatelo
Lettura indispensabile. Per tutti, non solo per chi è ipersensibile. Capire se stessi ma anche gli altri migliora la vita
-
Generale
-
Lettura
- Utente anonimo
- 07/05/2022
Veramente molto interessante
Veramente molto molto interessante, ci si ritrova appieno e secondo me i consigli dati sono veramente utili.
Da leggere assolutamente se si intuisce di essere ipersensibili
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 23/02/2022
Da non perdere
Un libro molto toccante e intenso che trasuda tanto coraggio e amore per l'umanità e per la vita, scritto con il cuore per alleviare le sofferenze di tanti altri cuori tristi e incompresi.
La lettura della narratrice è molto espressiva e il suo tono dolce e pacato ti accompagna, emozionandoti, per tutta la narrazione conferendo serenità e pace.