-
L'uomo che salvò la bellezza
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 6 ore e 26 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Ha poco più di vent'anni Rodolfo Siviero, poeta e critico d'arte, quando viene avvicinato da un funzionario del Partito Fascista. La richiesta che gli arriva è del tutto inattesa. Dovrà andare a Erfurt, nel cuore della Germania nazista, per raccogliere informazioni sul nuovo alleato. Dovrà diventare una spia.
In Germania troverà molte cose. Una nazione ottenebrata dai deliri di potenza di un dittatore. Una donna, Emma, bellissima e misteriosa, con cui intreccerà una grande e difficile storia d'amore. L'orrore del campo di prigionia di Buchenwald. E scoprirà che Goebbels e Hitler intendono saccheggiare le città d'arte italiane, col beneplacito di politici compiacenti, per creare un grande museo del Terzo Reich.
Cinque anni dopo, durante la guerra, a Firenze, Siviero è il leader di una squadra che, tra travestimenti, scontri armati e rocambolesche fughe, impedirà ai nazisti di saccheggiare il patrimonio artistico italiano. Lì, nella sua città, incontrerà di nuovo Emma...
Ispirato a una storia vera, il romanzo di un eroe che salvò gran parte del patrimonio artistico di Firenze dalle mani dei nazisti.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di L'uomo che salvò la bellezza
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- lucio fontana
- 29/08/2022
Bellezza tenue
Ho fatto fatica a finirlo, forse è stata la lettura, a parer mio, monocorde ( a parte gli ultimi periodi letti con passione) o il narrare veloce e superficiale degli avvenimenti, non so. Mi aspettavo qualcosa di più
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Matilde
- 07/04/2022
poco originale
Ben scritto, piacevole ascolto, buona lettura, ma contenuto poco originale. Comunque buono nel complesso
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/11/2020
interessante
mi è un piaciuto molto, un pezzo della nostra storia, bravo il narratore, scorrevole .
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/11/2020
LA SENSIBILITA'
Ottimo romanzo,
la calda voce del narratore ti porta ad ascoltare
tutto di un fiato.
Consiglio di ascoltare.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!