Ci manda San Gennaro
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 9,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Massimiliano Cutrera
-
Di:
-
Francesco Pinto
A proposito di questo titolo
Napoli, 1947. Un solo uomo si fa avanti per riportare nel capoluogo partenopeo il tesoro di San Gennaro che è stato nascosto a Roma durante l'ultimo conflitto bellico. Vale più di quello della regina d'Inghilterra. L'uomo si chiama Giuseppe Navarra e ha fatto i quattrini, e tanti, con la borsa nera e i traffici illegali. Tutti lo conoscono come il re di Poggioreale. A fargli da scorta viene eletto Stefano Colonna di Paliano, un nobile vero, vicepresidente della Deputazione, l'antica istituzione che dal 1527 garantisce il rispetto del contratto tra Gennaro e il suo popolo. È l'uomo giusto al momento giusto. C'è un solo problema. Ha più di ottant'anni.
In missione per conto del santo, sulla Lancia che fu di Mussolini, con le casse del tesoro a bordo, il "re" e il "principe" affrontano un viaggio di ritorno che si rivelerà più lungo e contorto del previsto. Incroceranno gente stramba e disperata che abita all'ombra dei campanili nei paesi devastati dai bombardamenti, in un'Italia dove la legge è scomparsa, la fame la fa da padrona e la gente non vuole arrendersi.
Intanto a Napoli nessuno sa più niente di loro. Un ufficiale dei carabinieri, il capitano Fornero, inizia a sospettare che dietro la scomparsa dei due ci sia un piano criminale di Navarra per ammazzare Colonna e impadronirsi del tesoro. Scatenerà così una vera e propria caccia all'uomo. Dopo aver raccontato l'epopea della costruzione dell'Autostrada del Sole e le gesta dell'eroico Rodolfo Siviero durante la guerra, Francesco Pinto, senza nulla togliere all'esattezza della ricostruzione storica, passa a toni più leggeri e divertenti: perché Ci manda san Gennaro è una bellissima commedia partenopea piena di avventura, la storia di due indimenticabili protagonisti e della loro improbabile e meravigliosa amicizia.
©2021 HarperCollins Italia S.p.A (P)2022 HarperCollins Italia S.p.ACosa pensano gli ascoltatori di Ci manda San Gennaro
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giorgia
- 27/05/2022
un libro inaspettato e meraviglioso.
una Narrazione leggera ma mai banale, forse che rincorre leggermente gli stereotipi ma senza risultare mai stucchevole. difficilmente ho trovato questo ritmo in un libro non thriller. molto consigliato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 29/05/2022
simpaticissimo
Lerttura molto lieve ma simpaticissima.
un amicizia improbabile e un santo che fa strani miracoli. Per qualche ora di svago
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gibi
- 23/03/2022
Delizioso
Leggiadro, ironico, sorprendente, e letto davvero bene. Lo consiglio per chi avesse voglia di un paio d’ore di leggerezza ed un sorriso.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 21/01/2024
Tesori d'Italia
Tesori nel tesoro i personaggi narrati, spaccato di un Italia che si reinventa dopo la guerra. Narrato magistralmente dal grande Max Cutrera
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- elena
- 24/03/2022
Davvero delizioso
Una storia ricca, divertente e allo stesso tempo commovente, uno spaccato dell'Italia del dopoguerra che tutti dovrebbero conoscere. I due protagonisti sono strepitosi, la voce del narratore gradevole e azzeccata in una lettura mai noiosa e sempre ben interpretata. Lo consiglio vivamente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 23/02/2023
Bellissimo
Non me lo aspettavo...mi è piaciuto tantissimo... sarà sicuramente tra i miei preferiti...che sicuramente ti ascolterò più volte .
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 19/03/2022
meravigliosa novella raccontata con garbo e
umorismo, letta sapientemente da una voce meravigliosa spero ne traggono un film avrei già in mente i protagonisti l'alter ego di drusilla e favino. ascoltando provate ad immaginare e mi darete ragione!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Amalia Z.
- 21/03/2022
Carinissimo
Un libro ben scritto e ben letto, da ascoltare con piacere. Un tuffo nella "napolitaneita " più piacevole.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matilde
- 26/03/2022
Consigliabile
Piacevole e divertente. Massimiliano Cutrera contribuisce in modo determinante, con una lettura eccellente, a fare apprezzare questo racconto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- M. Elena Arcangeletti
- 27/03/2022
che bella storia!
Piacevole, scorrevole, divertente. Letto con garbo. La storia è interessante e ben documentata. consigliato!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!