• L'ultimo inganno di Hitler

  • Di: Matteo Rampin
  • Letto da: Valerio Sacco
  • Durata: 17 ore e 30 min
  • 4,3 out of 5 stars (93 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'ultimo inganno di Hitler copertina

L'ultimo inganno di Hitler

Di: Matteo Rampin
Letto da: Valerio Sacco
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 19,99 €

Acquista ora a 19,99 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Berlino, 30 aprile 1945: le avanguardie dell'Armata Rossa conquistano il bunker dove Adolf Hitler ha deciso di togliersi la vita. Ma come sarebbe cambiata la storia dell'umanità se quel giorno i soldati sovietici avessero trovato Hitler ancora vivo?

Questa è la premessa da cui parte L'ultimo inganno di Hitler, un avvincente romanzo di fantapolitica che ha come protagonisti alcuni personaggi realmente esistiti dei servizi segreti americani, sovietici e vaticani. Tra questi, lo psichiatra Douglas Kelley, che lavorò per l'esercito statunitense ed era esperto di ipnosi, trucchi mentali e illusionismo.

©2020 HarperCollins Italia S.p.A (P)2020 HarperCollins Italia S.p.A

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di L'ultimo inganno di Hitler

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    53
  • 4 stelle
    26
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    66
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    48
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Riccardo Conta
  • Riccardo Conta
  • 09/01/2021

minestrone prolisso

qualche idea originale, ma immersa in un gran minestrone piuttosto insipido. lunghi tratti prolissi e stancanti.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di A . D.M.
  • A . D.M.
  • 06/04/2021

bello fin quasi all'ultimo

sarebbe stato bello..... peccato per la fine che non mi ha convinto molto. letto molto bene

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pier
  • Pier
  • 15/02/2021

Molto dettagliato

Buona lettura, anche se l’audio non è bilanciato bene e tende ad essere fastidiosamente acuto.
La storia è ben narrata, molto articolata e piena di spunti di riflessione e approfondimento. Esemplari i colloqui con il protagonista. Perde un po’, ma poco poco, nell’ultima parte; sembra scritta più in fretta del resto. In generale un romanzo appassionante e piacevole, consigliato.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Costantino M.
  • Costantino M.
  • 28/01/2021

favoloso

Premetto di non essere un esperto di storia ma l'intreccio di fatti reali e inventati in questo romanzo è perfetto. I protagonisti storici poi sono incredibili, merito anche della voce narrante superlativa. Le ragioni del conflitto e gli interessi reali dei vari stati fanno molto riflettere. Complimenti.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di SPARTACO
  • SPARTACO
  • 30/09/2021

l'inganno più grande della storia

Bellissimo, meraviglioso, sorprendente, diabolico , pieno di azione e sospance , ho ancora la pelle d'oca.
Grandissimo libro, da ascoltare tutto di un fiato.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mauro
  • Mauro
  • 11/09/2021

Che noia

idea geniale e trama ambiziosa che però vanno ben oltre le capacità dell'autore 14 ore di noia

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marcello
  • Marcello
  • 30/05/2021

Distopia irrisolta

Hitler è sopravvissuto al bunker di Berlino. Dispone di un archivio documentale che individuerebbe i veri responsabili dello scoppio delle guerra. Si scatena una gara tra le intelligence mondiali per accaparrarsene il contenuto. Alla fine ci sarà uno Stato che verrà spazzato via dalla storia.... Forse Matteo Rampin
ha voluto squadernare le vere motivazioni e i reali obiettivi dei players in gioco... Per fortuna non è andata così... Bravo all`autore.

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 16/02/2021

Deludente

Una storia, inizialmente interessante, scivola progressivamente nella paranoia mistica con interminabili sproloqui imbarazzanti. Ho fatto veramente fatica ad arrivare in fondo

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea Celli
  • Andrea Celli
  • 07/02/2021

bello e avvincente

è un libro piuttosto lungo e mi è piaciuto moltissimo. La narrazione è stata chiara e avvincente. consigliatissimo

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Arenare C.
  • Arenare C.
  • 29/01/2021

Ma le fonti storiche?

Allora, non l’ho ancora finito ma manca poco e mi sforzerò di farlo. Poco attendibile tutto e tutto sotto un’aura di complottismo globale che mancano solo gli extraterrestri e siamo a posto.
Non credibile e non plausibile.