-
L'arte di uccidere un uomo
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 9 ore e 3 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il sentimento del ferro
- Di: Giaime Alonge
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 16 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Agli inizi degli anni Quaranta, il maggiore delle SS Hans Lichtblau viene messo alla guida di un programma di ricerca che utilizza i prigionieri dei campi di concentramento come cavie, ma anche come assistenti, inquadrati nel Kommando Gardenia. Sullo sfondo degli esperimenti, la "soluzione finale del problema ebraico", l'avanzata nazista in Russia e la colonizzazione dei territori dell'Est, poi, inaspettata, la disfatta e la caduta di Berlino.
-
-
appassionante
- Di silvana fripp il 01/08/2022
-
I più non ritornano
- Diario di ventotto giorni in una sacca sul fronte russo (inverno 1942-43)
- Di: Eugenio Corti
- Letto da: Francesco Testa
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più non ritornano è il diario dell'odissea del ventunenne tenente d'artiglieria Eugenio Corti, uno dei quattromila italiani (su 30mila) che riuscirono a scampare dalla sacca di Arbusov nella Campagna di Russia.Il libro apparve in Italia nel 1947, e quella di Corti fu, in assoluto, la prima voce a raccontare l'inferno bianco della tragedia dell'Armir.
-
-
Lettura utile
- Di Stefano Bianchi il 18/02/2023
-
Berlino 1944: Caccia all'assassino tra le macerie
- Ex-commissario Oppenheimer 1
- Di: Harald Gilbers
- Letto da: Piero Bardash
- Durata: 14 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maggio 1944: la capitale del Reich è distrutta dalle bombe, la popolazione stremata. Grazie alla moglie ariana, l'ex commissario Richard Oppenheimer non è stato deportato e vive in una Judenhaus. Quando nel cuore della notte viene portato via da un uomo in uniforme, tutti temono per il peggio. Ma il suo destino non è ancora segnato e lo attende invece un patto con il diavolo: le sue indagini passate lo rendono indispensabile per risolvere il caso che agita gli alti gradi delle SS.
-
-
Bel romanzo, peccato che sembri filonazista
- Di Isabella il 15/12/2020
-
I diari segreti
- Di: Giulio Andreotti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 23 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giulio Andreotti è stato presidente del Consiglio negli anni della solidarietà nazionale, della crisi economica e del terrorismo, culminati nel rapimento e nell'uccisione di Aldo Moro. Nel decennio seguente la sua attività politica assume una decisa connotazione internazionale, con la nomina a presidente della commissione Esteri della Camera e poi, con il primo governo Craxi, a ministro degli Esteri.
-
-
Segreti?
- Di giacomo cau il 23/01/2023
-
La musica del diavolo
- Di: Nicola Valentini
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Jackson Mississippi, nel 1938, le strade sono piene di polvere. Ed è così che negli incroci sterrati, nei numerosi "crossroads" del Sud degli Stati Uniti, la polvere può avvolgere anche la verità. Che Robert Johnson, il bluesman più famoso del Delta, sia morto ucciso da un marito tradito non ci crede quasi nessuno. Più probabile che sia vera quell’altra storia, quella del diavolo, incontrato dal chitarrista mentre vagabondava nelle distese desolate, in uno di quei tanti crocevia.
-
-
inaspettato
- Di Damiano Randazzo il 10/01/2023
-
L'uomo incapace di sorridere
- Di: Giancarlo Villa
- Letto da: Marco Balbi, Alessandro Castellucci, Andrea Salierno, e altri
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 28 Novembre 1962. E’ una piovosa serata di fine autunno, gelida e cupa. Due giovani avventori del locale "The Star" si stanno godendo gli ultimi minuti di una serata blues. Il chitarrista del gruppo è un tipo strano, cupo, eccentrico. La sua terribile storia è una storia di sopravvivenza estrema contro il male; la Storia di un sopravvissuto al campo di sterminio di Mauthausen. Un'audio fiction ispirata ad eventi realmente accaduti sugli orrori dei nazifascismi in Europa.
-
-
da ascoltare
- Di Diego Beri il 04/01/2023
-
Il sentimento del ferro
- Di: Giaime Alonge
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 16 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Agli inizi degli anni Quaranta, il maggiore delle SS Hans Lichtblau viene messo alla guida di un programma di ricerca che utilizza i prigionieri dei campi di concentramento come cavie, ma anche come assistenti, inquadrati nel Kommando Gardenia. Sullo sfondo degli esperimenti, la "soluzione finale del problema ebraico", l'avanzata nazista in Russia e la colonizzazione dei territori dell'Est, poi, inaspettata, la disfatta e la caduta di Berlino.
-
-
appassionante
- Di silvana fripp il 01/08/2022
-
I più non ritornano
- Diario di ventotto giorni in una sacca sul fronte russo (inverno 1942-43)
- Di: Eugenio Corti
- Letto da: Francesco Testa
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più non ritornano è il diario dell'odissea del ventunenne tenente d'artiglieria Eugenio Corti, uno dei quattromila italiani (su 30mila) che riuscirono a scampare dalla sacca di Arbusov nella Campagna di Russia.Il libro apparve in Italia nel 1947, e quella di Corti fu, in assoluto, la prima voce a raccontare l'inferno bianco della tragedia dell'Armir.
-
-
Lettura utile
- Di Stefano Bianchi il 18/02/2023
-
Berlino 1944: Caccia all'assassino tra le macerie
- Ex-commissario Oppenheimer 1
- Di: Harald Gilbers
- Letto da: Piero Bardash
- Durata: 14 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maggio 1944: la capitale del Reich è distrutta dalle bombe, la popolazione stremata. Grazie alla moglie ariana, l'ex commissario Richard Oppenheimer non è stato deportato e vive in una Judenhaus. Quando nel cuore della notte viene portato via da un uomo in uniforme, tutti temono per il peggio. Ma il suo destino non è ancora segnato e lo attende invece un patto con il diavolo: le sue indagini passate lo rendono indispensabile per risolvere il caso che agita gli alti gradi delle SS.
-
-
Bel romanzo, peccato che sembri filonazista
- Di Isabella il 15/12/2020
-
I diari segreti
- Di: Giulio Andreotti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 23 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giulio Andreotti è stato presidente del Consiglio negli anni della solidarietà nazionale, della crisi economica e del terrorismo, culminati nel rapimento e nell'uccisione di Aldo Moro. Nel decennio seguente la sua attività politica assume una decisa connotazione internazionale, con la nomina a presidente della commissione Esteri della Camera e poi, con il primo governo Craxi, a ministro degli Esteri.
-
-
Segreti?
- Di giacomo cau il 23/01/2023
-
La musica del diavolo
- Di: Nicola Valentini
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Jackson Mississippi, nel 1938, le strade sono piene di polvere. Ed è così che negli incroci sterrati, nei numerosi "crossroads" del Sud degli Stati Uniti, la polvere può avvolgere anche la verità. Che Robert Johnson, il bluesman più famoso del Delta, sia morto ucciso da un marito tradito non ci crede quasi nessuno. Più probabile che sia vera quell’altra storia, quella del diavolo, incontrato dal chitarrista mentre vagabondava nelle distese desolate, in uno di quei tanti crocevia.
-
-
inaspettato
- Di Damiano Randazzo il 10/01/2023
-
L'uomo incapace di sorridere
- Di: Giancarlo Villa
- Letto da: Marco Balbi, Alessandro Castellucci, Andrea Salierno, e altri
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 28 Novembre 1962. E’ una piovosa serata di fine autunno, gelida e cupa. Due giovani avventori del locale "The Star" si stanno godendo gli ultimi minuti di una serata blues. Il chitarrista del gruppo è un tipo strano, cupo, eccentrico. La sua terribile storia è una storia di sopravvivenza estrema contro il male; la Storia di un sopravvissuto al campo di sterminio di Mauthausen. Un'audio fiction ispirata ad eventi realmente accaduti sugli orrori dei nazifascismi in Europa.
-
-
da ascoltare
- Di Diego Beri il 04/01/2023
-
Don Camillo e don Chichì
- Di: Giovannino Guareschi
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 6 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di nuove imperdibili avventure per Peppone e don Camillo, la coppia di amici-nemici più famosi della letteratura italiana, immortalati al cinema da Gino Cervi e Fernandel. Se da una parte il sindaco comunista deve far fronte alle malelingue che lo accusano di essersi venduto al consumismo per aver aperto un negozio di elettrodomestici, dall'altra don Camillo se la dovrà vedere con le direttive provenienti direttamente dal vescovato di Roma.
-
-
Entusiasmante! che bei ricordi
- Di Utente anonimo il 19/03/2023
-
Il diario dell'estinzione
- Di: Maico Morellini
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 11 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inghilterra, seconda metà dell'Ottocento. 1868 Caleb Cavendish è un abile studioso delle arti occulte, ossessionato dalle teorie di Darwin tanto da ripercorre le tappe dello scienziato con una lunga missione attraverso il mondo. Durante il viaggio, però, tra i ghiacci artici perde una mano e al suo posto si innesta il frammento di uno strano metallo.
-
-
Senza infamia né lode
- Di Cliente Amazon il 04/10/2022
-
Caos
- Di: Marco Malvaldi, Stefano Marmi
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 6 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dare senso al mondo, alle esperienze quotidiane e, ancor più, agli eventi che ci sorprendono o dai quali può dipendere la nostra sopravvivenza. Quante volte una dimenticanza o un impercettibile ritardo nel compiere un'azione hanno conseguenze importanti o addirittura drammatiche? È ciò che i matematici chiamano caos, un concetto che ha un'origine assai remota nel pensiero umano, condizione della bellezza della natura per i filosofi presocratici, forza speculare all'armonia nel taoismo.
-
-
"Aperta parentesi tonda chiusa parentesi tonda"
- Di Giuliano Simoncelli il 21/03/2023
-
L'uomo di Berlino
- La prima indagine di Gregor Reinhardt
- Di: Luke McCallin
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 17 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un thriller tra le macerie della Seconda guerra mondiale in cui nulla è dato per scontato; un gioco di specchi orchestrato come nelle migliori spy storySarajevo, 1943. Mentre la Jugoslavia è dilaniata dalla guerra, una giovane e bellissima fotografa - vera e propria eroina per il suo popolo - e un ufficiale tedesco vengono rinvenuti brutalmente assassinati. Assegnato al caso è il capitano dell'intelligence militare Gregor Reinhardt, già detective della polizia di Berlino, poi allontanato dai nazisti.
-
Santa messa per i miei fucilati
- Le spietate rappresaglie italiane contro i partigiani in Jugoslavia dal diario di un cappellano militare
- Di: Pietro Brignoli
- Letto da: Amedeo Osti Guerrazzi, Riccardo Bocci
- Durata: 3 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Santa messa per i miei fucilati è una testimonianza pressoché unica delle rappresaglie compiute dall'esercito italiano nel 1942-43 nei territori occupati della Slovenia e della Croazia. Il diario è stato scritto giorno dopo giorno da don Pietro Brignoli, un cappellano militare al seguito delle truppe italiane che nell'aprile del 1941 avevano invaso il Regno di Jugoslavia. Nelle pagine del suo quaderno Brignoli registra scrupolosamente le quotidiane fucilazioni di civili e presunti partigiani, eseguite spesso in maniera del tutto arbitraria.
-
-
Per comprendere le azioni militari in Jugosla
- Di Massimo S. il 31/01/2023
-
Don Camillo e il suo gregge
- Di: Giovannino Guareschi
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 11 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova carrellata di irresistibili avventure di don Camillo e Peppone, la coppia di amici/nemici più famosi della narrativa italiana, immortalati al cinema da Fernandel e Gino Cervi. Da una parte c'è don Camillo, un prete di un paesino emiliano. Alto e ben piazzato, appassionato di caccia, don Camillo tende a risolvere pragmaticamente e fisicamente questioni ingarbugliate. Dall’altra c’è Peppone, il sindaco comunista del paese, amico d’infanzia di don Camillo e compagno di scorribande giovanili ma ideologicamente l'opposto di don Camillo.
-
-
nostalgia
- Di Cliente Amazon il 28/08/2022
-
Il cinese
- Di: Andrea Cotti
- Letto da: Shi Yang Shi
- Durata: 17 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel commissariato di Torpignattara, quartiere della periferia romana, c’è un nuovo vicequestore, Luca Wu, il primo poliziotto di origini cinesi in forza in questo distretto. Quando due rapinatori uccidono un commerciante cinese e sua figlia, Luca comincia ad indagare trovandosi presto avviluppato nelle trame criminali che si snodano nel sottobosco capitolino. Un giallo dal ritmo serrato, ambientato nella Chinatown romana, che immerge gli ascoltatori in un mondo parallelo fatto di lotte tra clan rivali e spietate guerre commerciali.
-
-
Fantastico
- Di alessandro il 31/12/2022
-
Intellettuale a Auschwitz
- Di: Jean Améry
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 5 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con inesorabile precisione e passione di verità, Améry registrò in questa sua vertiginosa discesa nell'abisso concentrazionario le disfatte dello spirito, a cominciare dalla peculiare inferiorità nella quale venne a trovarsi nel Lager. L'inadeguatezza alla dimensione meramente fisica cui a Auschwitz era ridotta la vita lo rese paria tra i paria.
-
-
Particolare
- Di Fanciz il 30/03/2023
-
Dopo Hitler
- Gli ultimi 10 drammatici giorni della seconda guerra mondiale in Europa
- Di: Michael Jones
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 15 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I 10 giorni che hanno cambiato la storia. Gli ultimi 10 drammatici giorni della Seconda Guerra Mondiale in Europa. 30 aprile 1945, Adolf Hitler si suicida nel suo bunker, mentre Berlino viene bombardata dagli Alleati. Poco dopo, anche il ministro per la propaganda, Joseph Goebbels, si toglie la vita, e quel che resta del Terzo Reich passa nelle mani dell'ammiraglio Karl Dönitz. Il nazismo sembra finalmente sconfitto, eppure la guerra prosegue per altri dieci giorni.
-
-
bel libro
- Di Fabio Morbio il 19/12/2017
-
Focolai di guerra
- Embers of War 1
- Di: Gareth L. Powell, Evelina Croce - traduttore
- Letto da: Stefania Giuliani, Andrea Beltramo, Alessandra Eleonori, e altri
- Durata: 10 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La nave senziente Trouble Dog è stata costruita per la violenza, ma, dopo una brutale guerra, è in cerca di redenzione dagli orrori di cui si è macchiata durante il conflitto. Demilitarizzata dopo il patto di pace, vaga in cerca di espiazione e si unisce alla Squadra di Recupero, un'organizzazione dedicata al salvataggio di navi in pericolo. Quando una nave civile scompare in un sistema conteso, la Trouble Dog e il suo equipaggio di solitari, capitanato da Sal Konstanz, vengono inviati in missione.
-
-
Da leggere
- Di Francesco il 16/03/2023
-
Mossad
- Una notte a Teheran
- Di: Michael Sfaradi
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 14 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 30 aprile 2018 il premier israeliano Benjamin Netanyahu mostrò in diretta televisiva parte dell'archivio segreto sul nucleare iraniano che agenti del Mossad avevano trafugato a Teheran e portato in Israele. In un'operazione unica nella storia dello spionaggio, furono sottratti oltre 55.000 documenti, cartacei ed elettronici, che avevano un peso totale di cinquecento chilogrammi.
-
-
Da ascoltare
- Di Enzo il 18/02/2023
-
Mercenari
- The Conquest Trilogy 1
- Di: Raffaele Guazzone - traduttore, Jack Ludlow
- Letto da: Gianluca Testa
- Durata: 10 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cerimonia funebre del longobardo Guaimaro, che un tempo era stato un potente duca di Salerno, sta per essere celebrata in sordina. La campana rintocca, il vescovo è pronto per avviare la liturgia, finché una parola interrompe la solenne sacralità del momento: "Normanni". Si apre così il primo romanzo della serie che vede come protagonisti i sei fratelli Altavilla, nobili di origine normanna che contribuirono a cambiare per sempre il destino dell'Europa.
-
-
Appassionante storia interpretata con maestria
- Di Amazon Customer il 16/03/2022
Sintesi dell'editore
Alla fine del ventesimo secolo, in un mondo orfano della Guerra Fredda, l'ex colonnello dell'Armata Rossa Sergej Orlov, eroe dell'Afghanistan, si è reinventato lavorando come mercenario per una delle tante società di sicurezza privata sorte in Russia dopo il crollo dell'Urss. Un nuovo contratto porta Orlov nell'Iraq ancora governato da Saddam Hussein, insieme al compagno Peter Jennings, un ufficiale inglese passato ai sovietici alla fine degli anni Settanta.
Il committente è un capo-mafia che ha messo sotto contratto la loro squadra per assassinare il fratello e assumere il controllo del clan, in un villaggio sperduto sulle montagne del Nord del paese. Apparentemente si tratta di una missione di routine, ma le cose prendono subito una strana piega, e i mercenari saranno costretti a mettere a frutto le molte esperienze di guerra della loro vita in un territorio sconosciuto.
Vicino a I mastini della guerra di Frederick Forsyth e Sulle ali delle aquile di Ken Follet, L'arte di uccidere un uomo riscrive l'Anabasi di Senofonte in chiave moderna, con la Guerra Fredda al posto della guerra del Peloponneso e al posto degli opliti greci i soldati del disciolto Patto di Varsavia, uomini che, alla caduta del Muro, non hanno avuto altra possibilità che quella di continuare a praticare il mestiere delle armi, perché di tutte le arti quella di uccidere un uomo è la più semplice.
Un romanzo di storia, guerra, e sopravvivenza, al cui centro brillano gli ultimi bagliori del '900.