-
Lo strano caso di Maria Scartoccio
- Ovvero, Un brutto fatto di cronaca a Sestri Ponente
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 7 ore e 39 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Sestri Ponente, novembre 1956. La palazzina di via D'Andrade ospita un campionario di umanità molto varia: la sarta laboriosa aiutata da una giovane apprendista timida e bella; l'oste truffaldino; la vedova insolvente con il figlio dalle spalle larghe, la vita stretta e poca voglia di faticare; la cinquantenne con tanti figli ma nessun marito...
Tutti sanno tutto - o quasi - di tutti. Alcuni sono amici, altri si sopportano, tutti si danno una mano per affrontare le ristrettezze. E c'è una cosa che unisce indissolubilmente gli abitanti di via D'Andrade: l'odio per la loro padrona di casa, la Maria Scartoccio.
Ogni 5 del mese fa il giro degli appartamenti per riscuotere gli affitti e alla fine della giornata non c'è un inquilino che si addormenti con il sorriso... Così, quando Maria Scartoccio viene trovata morta in casa sua, vittima di quello che sembra un grottesco incidente, tutta la palazzina tira un enorme sospiro di sollievo. Forse, però, non è stato un incidente...
Renzo Bistolfi ci racconta con ironia e partecipazione le atmosfere, i luoghi e le vicende di un tempo che ci sembra ormai remoto, ridando vita e corpo a personaggi e sentimenti capaci di suscitare nel lettore divertito un sorriso di nostalgia.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Lo strano caso di Maria Scartoccio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- NdR
- 19/09/2020
ma...
Ma secondo voi, gli attori che ci stanno a fare? Non riesco ad ascoltarlo. perché gli autori vogliono leggere i loro libri? Nonostante la nota discordante della lettura, ho terminato l'audiolibro. Mi è piaciuto molto il contenuto e la nota finale. Resto comunque dell'avviso che se letto da un attore avrebbe reso la storia più fruibile.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
21 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rita Tonelli
- 15/09/2020
una scoperta bellissima
ehhh... niente adesso vado ad informarmi e li leggo tuttissimi quelli di Bistolfi. Adesso li ascolteró tutti. Un autentico piacere.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
11 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rosaria
- 12/09/2020
bello era tanto che non ridevo così per un libro.
divertente, emozionante, personaggi talmente veri che ti pare di conoscerli , descritti in modo stupendo da chi legge con quella meravigliosa cadenza genovese.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
10 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MiSt
- 25/10/2020
Godibile
Personaggi divertenti. Ambientazione gradevole ben resa dalla lettura dell’autore che con la cadenza genovese contribuisce a rendere più viva ( e vivace ) la storia.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ABFORTE59
- 13/09/2020
Lo strano caso di Maria scartoccio
Sono una lettrice accanita ed ora anche una ascoltatrice accanita.. non ho mai lasciato un commento ma per questo libro non ho potuto proprio farne a meno...eccezionale !!!!! in tutti i modi possibili ...complimenti !!!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/09/2020
Delizioso!!
Una storia simpatica e originale, letta con un bellissimo accento genovese dall’autore stesso, tanti complimenti e spero di sentire ancora Altri racconti letti da lui! Complimenti Renzo Bistolfi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nera
- 22/11/2020
Le mie impressioni
Libro divertentissimo, un affresco efficace dei personaggi e della Liguria anni cinquanta. Ho apprezzato la lettura con la cadenza genovese che mi ti ricorda il teatro di Govi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolalucia
- 27/10/2020
Chi ha vissuto a Sedtri Ponente lo amerà!
Libro particolare, perfetto nel linguaggio, che fa rivivere un luogo e un’epoca.
L’accento e il tono di chi legge lo trasformano in una commedia di costume, di gradevole ascolto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 26/10/2020
Un libro pieno di ironia e dolcezza
Un libro pieno di ironia e calore umano. Uno sguardo nostalgico a una società che ormai vive nei ricordi. Evocativo ed emozionante
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Monica Narcisi
- 24/10/2020
Consigliatissimo!
Il racconto mi è piaciuto molto. Il narratore all'inizio mi ha lasciata molto perplessa ma nell'andata avanti l'ho amato profondamente!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Matteo Marcantonio
- 08/10/2020
Atmosfere da un'epoca passata
Ma temporalmente vocina. Bistolfi è un ottimo scrittore con una penna semplice ma linguisticamente originale ed incisiva
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!