-
Il segreto del commendator Storace
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 8 ore e 38 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Sestri Ponente, ottobre 1957. Quale importante rivelazione dovrà mai fare l'anziano e benestante commendator Lisandro Storace? Da settimane sembra sul punto di morire, ma non si decide mai, e ora ha convocato nel suo ricco palazzo l'arciprete, monsignor Malacalza, il cavalier Damonte, amministratore dei suoi beni, il maresciallo Galanti, e due vicine di casa. Ha fatto arrivare in tutta fretta da New York anche Nicolò, un lontano nipote ignaro di quella parentela. Forse il segreto che sta per essere svelato riguarda la giovane e bellissima moglie del commendatore, che anni prima, in uno dei suoi frequenti attacchi di rabbia, aveva abbandonato precipitosamente il tetto coniugale, senza dare più notizie di sé e lasciando il marito in uno stato di prostrazione. Ma, proprio mentre il commendatore sta per parlare, la sua bocca si chiude per sempre, e forse, per molti, è meglio così. Non per Nicolò Storace, che invece vuole sapere e comincia a fare domande...
Così, tra misteriosi vasi che volano da balconi, pericolose scivolate sui binari del tram, lettere anonime e bronchiti persistenti, Nicolò chiede in giro, passeggia tra i vicoli, raccoglie confidenze e sussurri, mettendo insieme i pezzi del variopinto puzzle composto dallo zio e dal complesso di sentimenti, buoni e cattivi, che lo circondava.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Il segreto del commendator Storace
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Doralice
- 06/09/2023
stefano.treglia65@gmail.com
Bella storia, begli intrighi , forse un po' lento, ma non noioso , belle descrizioni dei luoghi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- domuspicta
- 06/09/2023
Libro terapeutico
lo si aspetta come la pioggia a primavera il nuovo lromanzo di Bistolfi, lo si assapora con gusto e spiace quando lo si termina. Delicato, garbato, puntuale, si vorrebbe, abitare in quelle case, passeggiare per quelle strade e fare due " ciarle" con i suoi personaggi. Grazie, alla prossima piacevole avventura.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- nicola
- 06/09/2023
bello
scorrevole, ďivertente, ben letto ma sopratutto mi è piaciuta la cadenza genovese x me insolita
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- elisa
- 03/09/2023
Una meraviglia!!!
Aspettavo con ansia che Audible facesse uscire un nuovo libro di Bistolfi! Appena mi è arrivata la notifica ho mollato quello che stavo leggendo e mi ci sono tuffata! E niente, io amo i suoi libri, le sue ambientazioni, i personaggi, le storie. Questa poi è un vero giallo con una trama strutturata benissimo! Ammetto che non ero arrivata al colpevole! Amo anche che sia l'autore stesso che legge i suoi libri! Audible ti prego ti prego, fa uscire anche gli altri titoli!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- miris ceccoli
- 05/09/2023
un commosso ringraziamento
bruciato in meno di 48 ore di lettura....grazie all'autore. per il testo e per la voce con cui ha letto...raramente ho verificato una così naturale fusione di testo e suono...come se,seduta su una poltrona ascoltassi qualcuno che ,accanto a me,racconta una storia
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luciano Buraschi
- 05/09/2023
Sempre un bravissimo scrittore
Mi devo ripetere, tutti i libri di Renzo Bistolfi sono appassionanti. I personaggi, i luoghi, la sua cadenza. Tutto sempre perfetto!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 05/09/2023
Delizioso!
Il mondo che descrive Bistolfi è quello in cui tutti noi vorremmo vivere. E lui stesso è il vicino con cui vorremmo chiacchierare sul pianerottolo. Il libro è scritto bene, la trama è divertente e articolata, mi spiace solo che prima o poi il libro finisca.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Minou A.
- 03/09/2023
un altro capolavoro!
quando amo un Autore attendo con ansia e pari preoccupazione le nuove opere, temendo scivoloni (almeno rispetto ai miei parametri). Bistolfi ha di nuovo regalato un'immersione nella vita genovese e una trama che incuriosisce fino alla fine
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lo.Mi.
- 01/09/2023
Il segreto del commendator Storace
Aspettavo con ansia il nuovo romanzo di Bistolfi. Adorabile, letto perfettamente dall'autore stesso, con una trama gialla ben costruita. Vi avverto, i libri di questo autore creano dipendenza!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 26/09/2023
Scrittore che entusiasma
Bellissimo!!!!! Ti prende per mano e ti accompagna nei luoghi descritti con emozione
Ottimamente letto ed interpretato
Grazie
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!