L'incredibile cena dei fisici quantistici copertina

L'incredibile cena dei fisici quantistici

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 9,95 €
3 mesi a soli 0,99 €/mese Offerta valida fino al 12 dicembre 2025. 3 mesi a soli 0,99 €/mese, dopodiché 9,99 €/mese. Si applicano termini e condizioni. Approfitta dell'offerta

A proposito di questo titolo

Bruxelles, 29 ottobre 1927. Si è appena concluso il V Congresso Solvay della Fisica, che ha visto riuniti i fisici più illustri dell'epoca, gli stessi che ora si apprestano a partecipare a una cena di gala, ospiti dei reali del Belgio.

C'è Albert Einstein, scherzoso come suo solito; Marie Curie, saggia e composta; Niels Bohr, che maschera bene la tensione sotto un'aria gioviale; e poi ancora Arthur Compton, William Bragg, Irving Langmuir... Menti eccelse e brillanti, ma anche uomini e donne con le loro debolezze e le loro piccole manie, che questo romanzo ci restituisce a pieno, mescolando abilmente Storia e storie, realtà e fantasia, fisica e pettegolezzi.

Partendo da un fatto storico, Gabriella Greison conduce l'ascoltatore a quella tavola, tra porcellane finissime e luci sfavillanti, camerieri compassati e ottimo cibo, facendogli ascoltare le chiacchiere che si intrecciano da una sedia all'altra, e soprattutto l'acerrima discussione sulla fisica quantistica tra Einstein e Bohr, punto cruciale nella storia della disciplina.

E così, tra una portata e l'altra, travolti dalla narrazione in presa diretta, ci troviamo come per magia a capire concetti complessi, ascoltandoli direttamente dalla voce di chi li ha ideati. E al termine di questa davvero incredibile cena, ci alziamo anche noi dal tavolo, divertiti e più colti di quando ci siamo seduti. Gabriella Greison, non solo ci invita a questa storica cena attraverso la scrittura, ma ci accompagna anche con la sua bellissima voce.

©2016 Adriano Salani Editore (P)2019 Adriano Salani Editore
Fisica Scienza

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Einstein forever copertina

Recensioni della critica

"L'incredibile cena dei fisici quantistici" è un sontuoso pasto per la mente. Leggetelo, ne rimarrete affascinati anche voi. E vi farà appartenere di diritto al gruppo di coloro che sognano, immaginano, descrivono e vogliono capire cosa sono i quanti!
-- Edoardo Boncinelli

Gabriella Greison riesce a catturare luoghi, suoni, odori, qualsiasi situazione descriva. Leggere una pagina del suo libro è come vivere una nuova vita. Basta usare la macchina che ha creato lei: del tempo e dei luoghi. Saliteci anche voi, è bellissimo!
-- Desmond Morris, divulgatore scientifico

Una scrittrice fuori dal comune, dotata di tanta passione, intelligenza e coraggio. Condividete la sua passione e la sua curiosità. Ne rimarrete intrappolati. Come solo il racconto della fisica quantistica sa fare...
-- François Amiranoff, direttore del CNRS presso LULI, École Polytechnique di Parigi

Greison con questo libro dimostra chiaramente che la fisica può essere compresa anche attraverso le storie umane dei suoi protagonisti.
-- Giorgio Parisi, fisico teorico, medaglia Max Planck, medaglia Boltzmann, medaglia Dirac

se sei un po' appassionato di fisica, lo leggi di un fiato, i tuoi miti della fisica diventano reali, ti fanno ridere, compassione. improvvisamente diventano uomini, geniali ma uomini

è fichissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi è piaciuto, adoro la fisica, dona un carattere a quei fisici che per me sono spesso rimasti solo nei nomi dei teoremi. Narrazione quasi sempre ottima, forse non sempre perfetta nei dialoghi, nel complesso quasi perfetta. Difficile da seguire in alcune spiegazioni, forse sarebbe un bel libro da leggere in cartaceo per concentrarsi meglio su alcuni passaggi. Nessuna fatica a finirlo.

Bel libro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

devo ammettere però che non sono andata molto avanti con l'ascolto... magari quando entrava nel vivo era meno scientifico....

troppo complicato per me.... :(.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

mi è piaciuto molto, anche se alcuni passaggi sono pesanti e filato liscio. l'autrice qui si appassiona dei protagonisti e sembra di rivivere i pranzi di the big bang theory

splendido e avvincente,

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il contenuto è abbastanza interessante anche se divaga spesso dalla cena famosa per raccontare tanti aneddoti, forse troppi. La prosa invece è abbastanza piatta, senza particolare enfasi.

Senza infamia e senza lode

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

bellissimo racconto, molto ben letto.
non sempre facile nelle parti scientifiche ma molto interessante per l'ambientazione e il disegno dei protagonisti, i fisici che aprirono la strada alla fisica quantistica che, proprio perché difficile da comprendere, è molto affascinante.

bellissimo racconto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il contenuto del libro è interessante, ma reso inascoltabile dalla lettura inespressiva, monotona e soporifera. Una vera lagna!

Insopportabile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho letto e riletto il libro, è una gioia e bellissima sorpresa la versione audio. È piacevolmente stupendo ascoltare e lasciarsi trasportare nella narrazione dalla lettura interpretata da Gabriella Greison, l'incantevole rockstar della fisica. Un plus poiché è anche l'autrice del libro. In un batter di ciglia... ci troviamo catapultati alla fine del secolo scorso, in una sala sontuosa... partecipi ad una cena di gala con i reali del Belgio e i più illustri fisici del tempo.
Si è travolti dalla narrazione in presa diretta, descrizioni di personaggi e scene cesellate sapientemente, esatte, bellissime, coinvolgenti al pari, anzi superiori, a quelle di Hemingway e di McEwan. "L'incredibile cena dei fisici quantistici" l'annovero fra i classici, secondo la splendida definizione data, del termine, da Italo Calvino.

Stupendo! Piacevole ed entusiasmante l'ascolto!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Se vi piace la fisica, con questo libro la amerete. Se ne avete sempre avuto paura, con questo libro ci farete pace!
Con L'incredibile cena dei fisici quantistici non si ripercorre solamente la nascita di uno dei più affascinanti aspetti della fisica (e quindi della natura), si parla anche e soprattutto di uomini e donne, personaggi eccezionali degni eredi dei grandi esploratori e pensatori del passato, che si spingono sempre verso i confini del mondo conosciuto e oltre...fino a crearne uno nuovo, assurdo, inconsueto, bellissimo!
Ascoltare la storia narrata dall'Autrice vi trasmetterà la passione che Gabriella Greison vive nei suoi libri e nei suoi monologhi, conducendovi per mano nel magico mondo della fisica.
Scaricate l'audiobook, comprate i libri e sopratutto andate a vederla a teatro, vi conquisterà!!

Da ascoltare! Da leggere! Da vivere!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un romanzo originale ed affascinante per celebrare le origini di un’incredibile teoria. Un libro curatissimo in quanto viene romanzato lo sviluppo di una teoria, elaborata con non poco tormento da menti strepitose, senza sacrificare nè l’aspetto scientifico nè la comprensione per chi non sa nulla di fisica. Infatti, gli aspetti scientifici vengono presentati declinandoli in modo funzionale al racconto che è appassionante e comprensibile a chiunque.
Un romanzo scientifico nel quale l'autrice prende un'originalissima strada, poco battuta, sopratutto in italia, che, come si scoprirà ascoltando l’intero audio, alla fine farà tutta la differenza.
Consigliato!

Brillantissimo romanzo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni