-
Ligeia
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 43 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Morella
- Di: Adgar Allan Poe
- Letto da: Dante Biagioni, Aurora Cancian, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Morella", novella del 1835, fa parte della serie "I racconti del terrore", scritti in un periodo storico che vede invece il trionfare del positivismo. Parecchi decenni prima dell'avvento della psicanalisi, Poe indaga con sapienza e intuizione la mente dell'uomo e sa che la paura non è condizionata soltanto da fattori esterni, ma può venire da uno stato interiore. Il senso di angoscia e paura è presente in tutto il racconto. Il protagonista, che è anche il narratore, sposa una donna molto intelligente di nome Morella.
-
-
Terribile
- Di Cliente Kindle il 30/11/2018
-
Il Ritratto Ovale
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Gino La Monica, e altri
- Durata: 34 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera narra la vicenda del protagonista, che si rifugia in un castello abbandonato e scopre in una stanza una serie di quadri e un esiguo libro che li descrive. La sua attenzione è attratta da un ritratto di forma ovale che raffigura una giovane donna di rara bellezza. Sul volumetto legge che la fanciulla, innamoratasi del pittore, lo sposò, ma presto si rese conto che costui era già "sposato" alla sua arte, che divenne per la giovane una rivale da odiare...Il ritratto ovale è un audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Bellissimo racconto ma perché due volte?
- Di Stefano Giolo il 22/01/2018
-
La cassa oblunga e altri racconti
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro contiene tre famosi racconti dello scrittore che più di ogni altro ha saputo indagare il mistero e l'incubo...
-
-
Bello
- Di maxim il 21/11/2020
-
Il mistero di Marie Roget / La maschera della morte rossa / Il corvo
- Speciale Edgar Allan Poe 1
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un misterioso e brutale omicidio di una giovane ragazza sconvolge Parigi, una terribile epidemia si espande a macchia d’olio portando morte...
-
-
Lettura o effetti sonori?
- Di Rino Colussi il 17/05/2022
-
Il corvo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
-
Ottimo
- Di GamazonD il 29/12/2022
-
Il Diavolo Nella Torre
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto di Poe ci porta in un paese perfetto dove l'ordine regna sovrano e le radici culturali sono ironicamente notevolissime.Nulla può andare storto in un contesto di perfezione del genere... a meno che il diavolo non ci metta lo zampino.
-
-
è assurdo che Audible permetta letture così stolte
- Di testerexpert il 08/08/2021
-
Morella
- Di: Adgar Allan Poe
- Letto da: Dante Biagioni, Aurora Cancian, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Morella", novella del 1835, fa parte della serie "I racconti del terrore", scritti in un periodo storico che vede invece il trionfare del positivismo. Parecchi decenni prima dell'avvento della psicanalisi, Poe indaga con sapienza e intuizione la mente dell'uomo e sa che la paura non è condizionata soltanto da fattori esterni, ma può venire da uno stato interiore. Il senso di angoscia e paura è presente in tutto il racconto. Il protagonista, che è anche il narratore, sposa una donna molto intelligente di nome Morella.
-
-
Terribile
- Di Cliente Kindle il 30/11/2018
-
Il Ritratto Ovale
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Gino La Monica, e altri
- Durata: 34 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera narra la vicenda del protagonista, che si rifugia in un castello abbandonato e scopre in una stanza una serie di quadri e un esiguo libro che li descrive. La sua attenzione è attratta da un ritratto di forma ovale che raffigura una giovane donna di rara bellezza. Sul volumetto legge che la fanciulla, innamoratasi del pittore, lo sposò, ma presto si rese conto che costui era già "sposato" alla sua arte, che divenne per la giovane una rivale da odiare...Il ritratto ovale è un audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Bellissimo racconto ma perché due volte?
- Di Stefano Giolo il 22/01/2018
-
La cassa oblunga e altri racconti
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro contiene tre famosi racconti dello scrittore che più di ogni altro ha saputo indagare il mistero e l'incubo...
-
-
Bello
- Di maxim il 21/11/2020
-
Il mistero di Marie Roget / La maschera della morte rossa / Il corvo
- Speciale Edgar Allan Poe 1
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un misterioso e brutale omicidio di una giovane ragazza sconvolge Parigi, una terribile epidemia si espande a macchia d’olio portando morte...
-
-
Lettura o effetti sonori?
- Di Rino Colussi il 17/05/2022
-
Il corvo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
-
Ottimo
- Di GamazonD il 29/12/2022
-
Il Diavolo Nella Torre
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto di Poe ci porta in un paese perfetto dove l'ordine regna sovrano e le radici culturali sono ironicamente notevolissime.Nulla può andare storto in un contesto di perfezione del genere... a meno che il diavolo non ci metta lo zampino.
-
-
è assurdo che Audible permetta letture così stolte
- Di testerexpert il 08/08/2021
-
Morella
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un vedovo decide di dare alla figlia il nome della madre scomparsa, succede qualcosa di molto strano... Un racconto classico dal solo e unico maestro dell'horror, "Morella" di Edgar Allan Poe è una storia avvincente e inquietante. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Noto soprattutto per le sue poesie, i racconti e gli argomenti soprannaturali, misteriosi e macabri, gli viene anche attribuito il merito di aver inventato il genere poliziesco e contribuito ampiamente all'emergere della fantascienza.
-
-
Storia bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
La caduta di casa Usher
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica, Dario Penne, Marco Mete, e altri
- Durata: 33 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter riceve una lettera da Roderick Usher, suo amico d'infanzia. Nella missiva, l'uomo gli chiede, in un tono di supplica, di raggiungerlo nella sua casa di famiglia. L'incontro con il vecchio amico è triste, perché Roderick Usher è chiaramente malato. Il suo aspetto è pallido, emaciato; i suoi nervi sono scoperti e vive in perenne stato di ansia.
-
-
BELLISSIMO AUDIOLIBRO
- Di Cliente Amazon il 20/09/2018
-
Hop-Frog
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buffone di corte, strappato dalla sua terra e portato dinanzi al sovrano, è sempre più infastidito dalle angherie del re. I suoi sogni di vendetta diventano all'improvviso una terribile realtà. Apparentemente scritto come una sorta di vendetta letteraria verso un nemico personale, "Hop-Frog" di Edgar Allan Poe è un classico dei racconti horror. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Noto soprattutto per le sue poesie, i racconti e gli argomenti soprannaturali, misteriosi e macabri.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
Il manoscritto trovato in una bottiglia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/11/2021
-
La casa dei sette abbaini
- Di: Nathaniel Hawthorne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo, pubblicato nel 1851, viene presentato dall'autore come "romance" e non come romanzo. Così l'autore mette le mani avanti e si permette di spaziare nelle fantasie suggerite dalle novità dei suoi tempi: il mesmerismo, lo spiritismo, l'idea, insomma che potesse esistere il modo di comunicare con esseri disincarnati e che essi potessero influenzare gli eventi della nostra vita.
-
-
bisogna arrivare alla fine
- Di Gioia il 17/03/2020
-
Una storia delle Ragged Mountains
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Marco Mete, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 24 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1844 "Una storia delle Ragged Mountains" fa parte di una silloge chiamata "I racconti del terrore". Il protagonista, sotto l'effetto di una droga, sperimenta gli effetti di un viaggio nel tempo, ritrovandosi nel passato e in luoghi diversi, dall'America del 1827 all'India del 1780, dove viene coinvolto nella battaglia tra gli Inglesi e le popolazioni dell’India. Una Storia delle Ragged Mountains è considerato uno dei lavori migliori di Poe. Quest'opera fa parte della collana LibriVivi Palco.
-
-
Interpretazione geniale
- Di Utente anonimo il 08/03/2018
-
L'ultimo uomo
- Di: Mary Shelley
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 18 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come il primo testo di questa romanziera ("Frankestein"), questo audiolibro singolare è considerato un antesignano della letteratura a fantascientifica. Pubblicato nel 1826, viene ambientato negli anni 2090, quando una vastissima epidemia stermina la razza umana, accompagnandosi a tempeste straordinarie, maree superiori ad ogni limite, esondazioni di fiumi, e altre calamità.
-
-
Purtroppo attualissimo
- Di Utente anonimo il 21/09/2021
-
Tre passi nel delirio
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Giuseppe Cederna, Antonio Catania, Andrea Castelli
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre tipi di follia in tre interpretazioni particolarissime per timbro ed atmosfera...
-
-
La musica è troppo alta
- Di Eugenia il 21/05/2019
-
Lo Scarabeo D'Oro
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scarabeo d'oro (The Gold-Bug) è un racconto scritto da Edgar Allan Poe e pubblicato per la prima volta sul settimanale di Filadelfia Dollar Newspaper nel giugno del 1843. Sebbene nel testo in lingua originale l'autore ricorra a vari giochi di parole non traducibili in lingua italiana, questo è comunque uno dei più sorprendenti ed apprezzabili racconti dell'Autore.
-
-
Uno scarabeo tre uomini ed una caccia al tesoro
- Di Utente anonimo il 18/10/2022
-
Il giorno di Ognissanti
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Cecilia La Monaca
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se il ricorso della data è più di una semplice coincidenza - e per quanto mi riguarda ne sono certo - se ne deve arguire che la strana donna comparsa per due volte lungo il viale nel giorno della vigilia dei Morti, o era un fantasma o, cosa più probabile e preoccupante insieme, una donna in carne ed ossa invasata da una maliarda". Edith Wharton fu scrittrice di trame di spettri che appaiono nel lucore lunare, su di un ponte inumidito dal freddo notturno.
-
-
gradevole
- Di Simona Di Chiara il 15/11/2022
-
Racconti del Terrore
- La maschera della morte rossa - Ombra - Berenice - La verità sul caso Valdemar
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Alberto Mancioppi, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il genio di Edgar Allan Poe che racconta l'ignoto, l'orrore, a volte il raccapriccio emerge dall’inizio alla fine di questi quattro racconti...
-
-
Dubbi
- Di Stefano D. il 26/04/2018
-
La verità sul caso di mister Valdemar
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
P., affascinato dall'ipnotismo, ha più volte tentato di ipnotizzare l'amico Ernst Valdemar che, grazie al suo temperamento nervoso, è un eccellente soggetto di studio. Curioso degli effetti che il mesmerismo potrebbe avere su un uomo morente, P. vuole fare un ultimo tentativo su Valdemar, poiché quest'ultimo ora soffre di tubercolosi. Quando è sul punto di morire, P. prova ancora una volta a ipnotizzarlo aiutato da medici e assistenti. Questa è una delle storie più inquietanti di Edgar Allan Poe, in cui la suspense attanaglia il lettone fino alla fine.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/06/2021
Sintesi dell'editore
Una moglie morta da tempo sembra resuscitare in questo classico racconto di Edgar Allan Poe. Una storia coinvolgente e piena di atmosfera, Ligeia combina magistralmente realismo, fantasia e horror nel più classico stile di Poe.
Ligeia ha intrigato intere generazioni di scrittori e studiosi che a tutt'oggi dibattono il significato simbolico di questa storia cupa e affascinante.
Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Noto soprattutto per le sue poesie, i racconti e gli argomenti soprannaturali, misteriosi e macabri, gli viene anche attribuito il merito di aver inventato il genere poliziesco e contribuito ampiamente all'emergere della fantascienza, del romanticismo cupo e della weird fiction. Tra le sue opere più note si citano Il corvo (1845), Il gatto nero (1843) e Lo scarabeo d'oro (1843).
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Ligeia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 27/01/2021
Racconto interessante
Bellissimo racconto horror scritto da un maestro del genere. Anche la lettura è molto piacevole
1 persona l'ha trovata utile