-
La verità sul caso di mister Valdemar
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 25 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Hop-Frog
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buffone di corte, strappato dalla sua terra e portato dinanzi al sovrano, è sempre più infastidito dalle angherie del re. I suoi sogni di vendetta diventano all'improvviso una terribile realtà. Apparentemente scritto come una sorta di vendetta letteraria verso un nemico personale, "Hop-Frog" di Edgar Allan Poe è un classico dei racconti horror. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Noto soprattutto per le sue poesie, i racconti e gli argomenti soprannaturali, misteriosi e macabri.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
Ligeia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una moglie morta da tempo sembra resuscitare in questo classico racconto di Edgar Allan Poe. Una storia coinvolgente e piena di atmosfera, "Ligeia" combina magistralmente realismo, fantasia e horror nel più classico stile di Poe. "Ligeia" ha intrigato intere generazioni di scrittori e studiosi che a tutt'oggi dibattono il significato simbolico di questa storia cupa e affascinante. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Noto soprattutto per le sue poesie, i racconti e gli argomenti soprannaturali, misteriosi e macabri.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
Il manoscritto trovato in una bottiglia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/11/2021
-
La caduta di casa Usher
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica, Dario Penne, Marco Mete, e altri
- Durata: 33 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter riceve una lettera da Roderick Usher, suo amico d'infanzia. Nella missiva, l'uomo gli chiede, in un tono di supplica, di raggiungerlo nella sua casa di famiglia. L'incontro con il vecchio amico è triste, perché Roderick Usher è chiaramente malato. Il suo aspetto è pallido, emaciato; i suoi nervi sono scoperti e vive in perenne stato di ansia.
-
-
BELLISSIMO AUDIOLIBRO
- Di Cliente Amazon il 20/09/2018
-
Il corvo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
-
Ottimo
- Di GamazonD il 29/12/2022
-
Morella
- Di: Adgar Allan Poe
- Letto da: Dante Biagioni, Aurora Cancian, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Morella", novella del 1835, fa parte della serie "I racconti del terrore", scritti in un periodo storico che vede invece il trionfare del positivismo. Parecchi decenni prima dell'avvento della psicanalisi, Poe indaga con sapienza e intuizione la mente dell'uomo e sa che la paura non è condizionata soltanto da fattori esterni, ma può venire da uno stato interiore. Il senso di angoscia e paura è presente in tutto il racconto. Il protagonista, che è anche il narratore, sposa una donna molto intelligente di nome Morella.
-
-
Terribile
- Di Cliente Kindle il 30/11/2018
-
Hop-Frog
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buffone di corte, strappato dalla sua terra e portato dinanzi al sovrano, è sempre più infastidito dalle angherie del re. I suoi sogni di vendetta diventano all'improvviso una terribile realtà. Apparentemente scritto come una sorta di vendetta letteraria verso un nemico personale, "Hop-Frog" di Edgar Allan Poe è un classico dei racconti horror. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Noto soprattutto per le sue poesie, i racconti e gli argomenti soprannaturali, misteriosi e macabri.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
Ligeia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una moglie morta da tempo sembra resuscitare in questo classico racconto di Edgar Allan Poe. Una storia coinvolgente e piena di atmosfera, "Ligeia" combina magistralmente realismo, fantasia e horror nel più classico stile di Poe. "Ligeia" ha intrigato intere generazioni di scrittori e studiosi che a tutt'oggi dibattono il significato simbolico di questa storia cupa e affascinante. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Noto soprattutto per le sue poesie, i racconti e gli argomenti soprannaturali, misteriosi e macabri.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
Il manoscritto trovato in una bottiglia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/11/2021
-
La caduta di casa Usher
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica, Dario Penne, Marco Mete, e altri
- Durata: 33 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter riceve una lettera da Roderick Usher, suo amico d'infanzia. Nella missiva, l'uomo gli chiede, in un tono di supplica, di raggiungerlo nella sua casa di famiglia. L'incontro con il vecchio amico è triste, perché Roderick Usher è chiaramente malato. Il suo aspetto è pallido, emaciato; i suoi nervi sono scoperti e vive in perenne stato di ansia.
-
-
BELLISSIMO AUDIOLIBRO
- Di Cliente Amazon il 20/09/2018
-
Il corvo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
-
Ottimo
- Di GamazonD il 29/12/2022
-
Morella
- Di: Adgar Allan Poe
- Letto da: Dante Biagioni, Aurora Cancian, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Morella", novella del 1835, fa parte della serie "I racconti del terrore", scritti in un periodo storico che vede invece il trionfare del positivismo. Parecchi decenni prima dell'avvento della psicanalisi, Poe indaga con sapienza e intuizione la mente dell'uomo e sa che la paura non è condizionata soltanto da fattori esterni, ma può venire da uno stato interiore. Il senso di angoscia e paura è presente in tutto il racconto. Il protagonista, che è anche il narratore, sposa una donna molto intelligente di nome Morella.
-
-
Terribile
- Di Cliente Kindle il 30/11/2018
-
Manoscritto trovato in una bottiglia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio per mare finito molto, molto male. Il manoscritto, ritrovato in una bottiglia affiorata, racconta le avventure nautiche da incubo di un uomo. Egli è sopravvissuto ad un terribile naufragio soltanto per essere salvato da un'altra nave destinata al disastro. Un classico dei racconti horror scritto dal maestro del genere, Edgar Allan Poe. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
Il pozzo e il pendolo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia narra delle torture subite da un prigioniero dell'Inquisizione spagnola. Il protagonista è ritenuto responsabile di crimini e rinchiuso in una cella completamente al buio. Tentando di stabilire le dimensioni della stanza e a causa della profonda e opprimente oscurità, sviene. Una grande lama a forma di pendolo è sospesa sopra di lui: il suo movimento sempre più rapido e inesorabile è tale da fargli presagire che presto sarà prossima a squarciargli il petto.
-
-
Ascolto consigliatissimo!
- Di Alessandra Montefusco il 20/09/2018
-
Il mistero di Marie Roget / La maschera della morte rossa / Il corvo
- Speciale Edgar Allan Poe 1
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un misterioso e brutale omicidio di una giovane ragazza sconvolge Parigi, una terribile epidemia si espande a macchia d’olio portando morte...
-
-
Lettura o effetti sonori?
- Di Rino Colussi il 17/05/2022
-
Il gatto nero
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Mela Boev
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una giovane coppia conduce una vita tranquilla e silenziosa in una casa piena di animali domestici molto amati. Il protagonista è particolarmente legato a Pluto, un gatto nero che lo segue ovunque. Tuttavia, col passare del tempo, il giovane inizia a bere sempre di più, e il suo comportamento cambia: diventa irato, scontroso e violento, arrivando a maltrattare sia la moglie che gli animali. La caduta nella decadenza e nel sadismo lo portano a commettere crimini atroci. Lo tormentano fino a farlo impazzire e l'esito non può che essere terribile.
-
-
Mi dispiace
- Di Utente anonimo il 18/05/2021
-
La lettera rubata
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La lettera rubata" è il terzo racconto poliziesco scritto da Edgar Allan Poe avente come protagonista l'investigatore improvvisato Auguste Dupin. Questo racconto, scritto per la rivista "The Chamber's Journal" nel 1845, fu spunto di riflessione per Sigmund Freud, per uno psicanalista sperimentale come Jacques Lacan e per il celebre filosofo francese Jacques Derrida. Il racconto è stato tradotto in francese da Charles Baudelaire come "La lettre volée".
-
-
stefano
- Di Cico il 13/06/2021
-
9 racconti di Poe
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Fabio Farnè, Alice De Toma
- Durata: 2 ore
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il pozzo e il pendolo", "Seppellimento prematuro", "Il Gatto Nero", "Re Peste", "Il Cuore Rivelatore", "La Maschera della Morte Rossa", "Ombra", "Il Diavolo nella Torre", "Il Ritratto Ovale". 9 capolavori del maestro del terrore in voce e musica."The Pit and the Pendulum", "Premature Burial", "The Black Cat", "King Pest", "The Tell-Tale Heart", "The Mask of Red Death", "Shadow", "The Devil in the Tower", "The Oval Portrait". Nine masterpieces of the master of terror in voice and music.
-
-
Poe mortificato da una lettura indecente
- Di testerexpert il 01/09/2021
-
Ethan Frome
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 4 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ethan Frome è un classico della letteratura americana (anche Lisa Simpson legge Ethan Frome!) ed è considerato dalla critica più attenta l’opera migliore, il capolavoro di Edith Wharton (1862/1937), la prima donna a vincere, nel 1921, il premio Pulitzer con “L’età dell’innocenza”. Siamo in una sperduta e malmessa fattoria tra le nevi del New England. Il proprietario, Ethan Frome, è un uomo imponente dal carattere schivo e introverso e dal corpo irrimediabilmente rovinato.
-
-
Piacevole
- Di Chiara il 04/02/2021
-
Fiabe Venessiane
- E fiabe dea Serenissima
- Di: Massimo D'Onofrio
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fiabe tratte dalla tradizione popolare della città di Venezia. Un interessante viaggio nel fantastico mondo nato dalla fantasia di un popolo che ha avuto un ruolo fondamentale nella civiltà moderna del bacino del Mediterraneo.
-
-
magnifica esperienza
- Di Marcuzzo Marco il 11/03/2021
-
Nella vigna
- Spaghetti horror
- Di: Christian Sartirana, Lucas Pavetto
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'antico vigneto della famiglia Masoero è da sempre ritenuto un luogo spaventoso. In paese lo evitano tutti, così come si tengono alla larga dal suo ultimo proprietario: un anziano zoppo di nome Violante che vive recluso nel suo cascinale in rovina. Si dice che sia pazzo e che in passato abbia fatto del male a una ragazza. Ma dietro a tutto questo sembra esserci qualcosa di ancora più oscuro e contorto: un sentimento di terrore superstizioso che sfida le leggi della realtà e della natura. Ce lo racconta direttamente Gino, un vecchio piemontese dalla parlata sboccata e divertente.
-
-
lovecraftiano bucolico
- Di Utente anonimo il 17/06/2022
-
Una storia delle Ragged Mountains
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Marco Mete, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 24 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1844 "Una storia delle Ragged Mountains" fa parte di una silloge chiamata "I racconti del terrore". Il protagonista, sotto l'effetto di una droga, sperimenta gli effetti di un viaggio nel tempo, ritrovandosi nel passato e in luoghi diversi, dall'America del 1827 all'India del 1780, dove viene coinvolto nella battaglia tra gli Inglesi e le popolazioni dell’India. Una Storia delle Ragged Mountains è considerato uno dei lavori migliori di Poe. Quest'opera fa parte della collana LibriVivi Palco.
-
-
Interpretazione geniale
- Di Utente anonimo il 08/03/2018
-
RICHARD U. PICKMAN - Diari e lettere
- Di: Christian Sartirana
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
SALEM, 1924. Richard Upton, ultimo discendente dell'odiata famiglia Pickman, decide di trasferirsi a Boston per lasciarsi alle spalle un passato oscuro e realizzare il sogno di diventare pittore. Ma il sangue chiama sangue e non esiste modo di sfuggire al proprio destino. Tra incubi e visioni che lo tormentano, Pickman si ritroverà a ripercorrere lo stesso sentiero dei suoi antenati, diretto verso la scoperta di terrificanti verità sepolte.
-
-
Lovecraft ne sarebbe fiero
- Di Valerio il 16/06/2022
-
L'albergo rosso
- Di: Honoré de Balzac
- Letto da: Roberto Maurizio
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'Albergo rosso" è un racconto che fa parte degli "Studi filosofici", quelle trame a orologeria, costruite per porre un personaggio dinanzi a una decisione morale. Il fuoco dell'attenzione è su un omicida impunito e insospettato, fino a quando qualcuno scopre la verità. Penetrare in quel terribile segreto, si rivelerà penoso e dannoso: meglio sarebbe stato non aver scoperto nulla... La ricerca ossessiva del "rovescio" di ogni evento, cosa o persona (la parte segreta celata dietro la facciata), conduce Balzac a quel realismo visionario.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/03/2021
Sintesi dell'editore
P., affascinato dall'ipnotismo, ha più volte tentato di ipnotizzare l'amico Ernst Valdemar che, grazie al suo temperamento nervoso, è un eccellente soggetto di studio.
Curioso degli effetti che il mesmerismo potrebbe avere su un uomo morente, P. vuole fare un ultimo tentativo su Valdemar, poiché quest'ultimo ora soffre di tubercolosi. Quando è sul punto di morire, P. prova ancora una volta a ipnotizzarlo aiutato da medici e assistenti.
Questa è una delle storie più inquietanti di Edgar Allan Poe, in cui la suspense attanaglia il lettone fino alla fine, trascinandolo in un valzer tra la vita e la morte.
Edgar Allan Poe (1809-1849) è considerato uno dei più grandi scrittori americani. Fu un poeta, uno scrittore di racconti brevi e un critico letterario. Utilizzando risorse innovative e sperimentali, le sue storie offrono un'esperienza intensa e unica.
Usò il terrore e la violenza per addentrarsi nei paradossi e nei misteri dell'amore, del dolore e della colpa. Anche se le sue opere giocano con il soprannaturale, la vera oscurità che esplorò fu quella della mente umana e la sua propensione all'autodistruzione e, per questo motivo, rappresentano la moderna narrativa horror.
Nonostante il suo successo letterario, visse sempre in povertà e la sua vita personale fu spesso segnata da avvenimenti tragici. Lottò contro la dipendenza dall'alcol e fu profondamente segnato dalla morte di sua moglie e sua madre, entrambe colpite dalla tubercolosi.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La verità sul caso di mister Valdemar
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 09/06/2021
Giallo interessante
Bellissimo giallo mozzafiato pieno di suspense e colpi di scena. Anche la lettura è molto piacevole