-
Morella
- Letto da: Dante Biagioni, Aurora Cancian, Bruno Alessandro, Perla Liberatori
- Durata: 15 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Ligeia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una moglie morta da tempo sembra resuscitare in questo classico racconto di Edgar Allan Poe. Una storia coinvolgente e piena di atmosfera, "Ligeia" combina magistralmente realismo, fantasia e horror nel più classico stile di Poe. "Ligeia" ha intrigato intere generazioni di scrittori e studiosi che a tutt'oggi dibattono il significato simbolico di questa storia cupa e affascinante. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Noto soprattutto per le sue poesie, i racconti e gli argomenti soprannaturali, misteriosi e macabri.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
Il Ritratto Ovale
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Gino La Monica, e altri
- Durata: 34 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera narra la vicenda del protagonista, che si rifugia in un castello abbandonato e scopre in una stanza una serie di quadri e un esiguo libro che li descrive. La sua attenzione è attratta da un ritratto di forma ovale che raffigura una giovane donna di rara bellezza. Sul volumetto legge che la fanciulla, innamoratasi del pittore, lo sposò, ma presto si rese conto che costui era già "sposato" alla sua arte, che divenne per la giovane una rivale da odiare...Il ritratto ovale è un audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Bellissimo racconto ma perché due volte?
- Di Stefano Giolo il 22/01/2018
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'assassino di un vecchio avvocato dopo aver commesso l'efferato omicidio, viene tormentato dal suono fantasma del cuore della vittima, smembrata e occultata sotto il pavimento. Durante un interrogatorio, proprio sul luogo dove è seppellito il pover'uomo assassinato, il cuore 'rivelatore' sospinge alla follia l'avvocato il quale fuori controllo confessa l'omicidio. Classico racconto del romanzo gotico, "Il cuore rivelatore" è considerato fra le massime espressioni dell'opera di Poe.
-
-
Breve ma intenso.... Gino La Monica fantastico!!!
- Di Cliente Amazon il 07/01/2019
-
Una storia delle Ragged Mountains
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Marco Mete, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 24 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1844 "Una storia delle Ragged Mountains" fa parte di una silloge chiamata "I racconti del terrore". Il protagonista, sotto l'effetto di una droga, sperimenta gli effetti di un viaggio nel tempo, ritrovandosi nel passato e in luoghi diversi, dall'America del 1827 all'India del 1780, dove viene coinvolto nella battaglia tra gli Inglesi e le popolazioni dell’India. Una Storia delle Ragged Mountains è considerato uno dei lavori migliori di Poe. Quest'opera fa parte della collana LibriVivi Palco.
-
-
Interpretazione geniale
- Di Utente anonimo il 08/03/2018
-
Un osso di morto
- Di: Iginio Ugo Tarchetti
- Letto da: Bruno Alessandro, Dario Penne
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un osso di morto" racconta in prima persona la storia del protagonista di cui non si conosce il nome, che dopo aver assistito ad alcune sedute spiritiche, decide di invocare lo spirito di un suo conoscente, un professore universitario, morto poco tempo prima. Inaspettatamente lo spirito del professore si manifesta e attraverso la scrittura gli presenta una macabra richiesta.
-
-
Una terrificante risata
- Di viridiana65 il 17/01/2023
-
La caduta di casa Usher
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica, Dario Penne, Marco Mete, e altri
- Durata: 33 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter riceve una lettera da Roderick Usher, suo amico d'infanzia. Nella missiva, l'uomo gli chiede, in un tono di supplica, di raggiungerlo nella sua casa di famiglia. L'incontro con il vecchio amico è triste, perché Roderick Usher è chiaramente malato. Il suo aspetto è pallido, emaciato; i suoi nervi sono scoperti e vive in perenne stato di ansia.
-
-
BELLISSIMO AUDIOLIBRO
- Di Cliente Amazon il 20/09/2018
-
Ligeia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una moglie morta da tempo sembra resuscitare in questo classico racconto di Edgar Allan Poe. Una storia coinvolgente e piena di atmosfera, "Ligeia" combina magistralmente realismo, fantasia e horror nel più classico stile di Poe. "Ligeia" ha intrigato intere generazioni di scrittori e studiosi che a tutt'oggi dibattono il significato simbolico di questa storia cupa e affascinante. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Noto soprattutto per le sue poesie, i racconti e gli argomenti soprannaturali, misteriosi e macabri.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
Il Ritratto Ovale
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Gino La Monica, e altri
- Durata: 34 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera narra la vicenda del protagonista, che si rifugia in un castello abbandonato e scopre in una stanza una serie di quadri e un esiguo libro che li descrive. La sua attenzione è attratta da un ritratto di forma ovale che raffigura una giovane donna di rara bellezza. Sul volumetto legge che la fanciulla, innamoratasi del pittore, lo sposò, ma presto si rese conto che costui era già "sposato" alla sua arte, che divenne per la giovane una rivale da odiare...Il ritratto ovale è un audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Bellissimo racconto ma perché due volte?
- Di Stefano Giolo il 22/01/2018
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'assassino di un vecchio avvocato dopo aver commesso l'efferato omicidio, viene tormentato dal suono fantasma del cuore della vittima, smembrata e occultata sotto il pavimento. Durante un interrogatorio, proprio sul luogo dove è seppellito il pover'uomo assassinato, il cuore 'rivelatore' sospinge alla follia l'avvocato il quale fuori controllo confessa l'omicidio. Classico racconto del romanzo gotico, "Il cuore rivelatore" è considerato fra le massime espressioni dell'opera di Poe.
-
-
Breve ma intenso.... Gino La Monica fantastico!!!
- Di Cliente Amazon il 07/01/2019
-
Una storia delle Ragged Mountains
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Marco Mete, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 24 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1844 "Una storia delle Ragged Mountains" fa parte di una silloge chiamata "I racconti del terrore". Il protagonista, sotto l'effetto di una droga, sperimenta gli effetti di un viaggio nel tempo, ritrovandosi nel passato e in luoghi diversi, dall'America del 1827 all'India del 1780, dove viene coinvolto nella battaglia tra gli Inglesi e le popolazioni dell’India. Una Storia delle Ragged Mountains è considerato uno dei lavori migliori di Poe. Quest'opera fa parte della collana LibriVivi Palco.
-
-
Interpretazione geniale
- Di Utente anonimo il 08/03/2018
-
Un osso di morto
- Di: Iginio Ugo Tarchetti
- Letto da: Bruno Alessandro, Dario Penne
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un osso di morto" racconta in prima persona la storia del protagonista di cui non si conosce il nome, che dopo aver assistito ad alcune sedute spiritiche, decide di invocare lo spirito di un suo conoscente, un professore universitario, morto poco tempo prima. Inaspettatamente lo spirito del professore si manifesta e attraverso la scrittura gli presenta una macabra richiesta.
-
-
Una terrificante risata
- Di viridiana65 il 17/01/2023
-
La caduta di casa Usher
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica, Dario Penne, Marco Mete, e altri
- Durata: 33 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter riceve una lettera da Roderick Usher, suo amico d'infanzia. Nella missiva, l'uomo gli chiede, in un tono di supplica, di raggiungerlo nella sua casa di famiglia. L'incontro con il vecchio amico è triste, perché Roderick Usher è chiaramente malato. Il suo aspetto è pallido, emaciato; i suoi nervi sono scoperti e vive in perenne stato di ansia.
-
-
BELLISSIMO AUDIOLIBRO
- Di Cliente Amazon il 20/09/2018
-
L'usignolo e la rosa
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Bruno Alessandro
- Durata: 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La novella, che fa parte di una raccolta di fiabe (Il principe felice e gli altri racconti) pubblicata da Oscar Wilde nel 1888, narra la vicenda di un giovane studente alla ricerca di una rosa rossa da regalare alla sua amata e di un usignolo che decide di aiutarlo. Dopo diversi tentativi infruttuosi, l'uccellino trova un cespuglio di rose rosse che però hanno perso la loro colorazione a causa del freddo inverno. Così il cespuglio suggerisce all'usignolo di colorare una rosa col suo sangue.
-
-
La rosa rossa e l’usignolo
- Di Utente anonimo il 26/01/2023
-
Il canto del cigno
- Di: Anton Pavlovic Cechov
- Letto da: Bruno Alessandro, Dante Biagioni, Emiliano Coltorti
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista Svietlovidov, un attore di teatro, dopo la sua serata d'onore si addormenta nel camerino. Al risveglio si accorge di essere stato dimenticato e chiuso all'interno del teatro. Lì incontra il suo suggeritore, Nikita, che vive in un camerino. I due ricordano gli anni della loro giovinezza e ripercorrono la gloriosa carriera di Svietlovidov, ormai anziano e malato, recitando brani delle opere teatrali che furono i suoi cavalli di battaglia durante una lunga carriera, che volge ormai verso un inesorabile declino.Il canto del cigno è un’audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Non una lettura, una interpretazione!
- Di Federico Maggiore il 08/12/2017
-
Il pozzo e il pendolo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia narra delle torture subite da un prigioniero dell'Inquisizione spagnola. Il protagonista è ritenuto responsabile di crimini e rinchiuso in una cella completamente al buio. Tentando di stabilire le dimensioni della stanza e a causa della profonda e opprimente oscurità, sviene. Una grande lama a forma di pendolo è sospesa sopra di lui: il suo movimento sempre più rapido e inesorabile è tale da fargli presagire che presto sarà prossima a squarciargli il petto.
-
-
Ascolto consigliatissimo!
- Di Alessandra Montefusco il 20/09/2018
-
Berenice / Una discesa del Maelstrom
- Speciale Edgar Allan Poe 3
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Alberto Mancioppi, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un male incurabile colpisce la giovane e bella Berenice, destinata ad un lento declino fisico e spirituale...
-
-
Coinvolgente
- Di Silvia il 22/01/2023
-
Certi argomenti
- Di: Giovanni Verga
- Letto da: Dario Penne, Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, e altri
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Racconto scritto nel 1877, ha come protagonisti il giovane Assanti e la signora Dal Colle, una donna elegante, un pò civetta e capricciosa. In principio tra i due vi è una dichiarata antipatia che però si trasforma ben presto per Assanti in un sentimento amoroso. Dopo averla salvata da alcuni briganti, Assanti si aspetta che il suo sentimento venga ricambiato e non è escluso, anche se la signora Dal Colle non si accontenta di un comune rapporto d'amore, ma desidera una relazione sublime, altrimenti... "lasciamoci da eroi," suggerisce al suo giovane spasimante.
-
-
ottima interpretazione
- Di Maurizio Modica il 04/06/2018
-
L'agnello
- Di: Federico Bason
- Letto da: Daniel Spizzichino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cos'è quello spaventoso belato? Perché proviene dall'interno di una bara? Chi è Abdul Jassar? Questi, sono alcuni degli interrogativi che dilaniano Marco, il protagonista di un'inquietante vicenda, ambientata tra le salme da ricomporre e sistemare, dentro un'agenzia funebre. Dimenticatevi degli Zombie e dei morti che tornano in vita, "l'Agnello" è altro ancora.
-
-
mah...
- Di Artemisia il 18/01/2018
-
Esopo nelle valli del Tridentum
- Di: Roberto Malini
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Dante Biagioni, e altri
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immaginate una terra meravigliosa, incontaminata, in cui la natura si mostri in tutto il suo splendore e una magia senza tempo si nasconda ovunque. Ecco le Valli di Tridentum, dove prendono vita favole che guidano i più giovani alla scoperta di se stessi e dell'ambiente che li circonda, un mondo verde e pulito in cui può capitare che anche una ranocchia, una volpe o una cornacchia abbiano qualcosa da insegnarci.
-
-
ESOPO
- Di IM il 19/12/2019
-
La maschera della morte rossa
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
La lettera rubata / Il cuore rivelatore / La verità sul caso di Mr. Valdemar
- Speciale Edgar Allan Poe 4
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una lettera di fondamentale importanza cade nella mani sbagliate e, nonostante i mille sforzi della polizia, non c’è modo di recuperarla...
-
-
Giallo insuperabile.
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2018
-
Uno Spirito in un Lampone
- Di: Iginio Ugo Tarchetti
- Letto da: Bibo Fossa
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo racconto si ritrovano i principali elementi che caratterizzano l'Opera di Tarchetti, ed in particolare il gusto per l'elemento fantastico e stregato e l'acuto sentimento della coesistenza di amore e morte, dosati con misura e rivestiti con un colorito linguaggio e punte di umorismo.
-
Il gigante egoista
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Bruno Alessandro
- Durata: 10 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Coloro che hanno molto, spesso sono avidi," amava ripetere Oscar Wilde, autore di questa toccante novella, che narra la storia di un gigante che torna al suo castello dopo una lunga assenza e nel giardino trova i bambini del villaggio che giocano felici. Infastidito li scaccia e costruisce un muro per impedire loro di ritornare.
-
-
delicato e struggente
- Di DamaBianca il 05/11/2018
-
L' appuntamento
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/11/2021
Sintesi dell'editore
Il senso di angoscia e paura è presente in tutto il racconto. Il protagonista, che è anche il narratore, sposa una donna molto intelligente di nome Morella, la quale lo coinvolge nei propri studi, che spaziano dalla filosofia all'occultismo. Questo lato oscuro di Morella finisce però per turbarlo profondamente, mutando i suoi sentimenti per la moglie in astio. Prima di morire dando alla luce una bambina, Morella, predice al marito che un triste avvenire lo aspetta...
"Morella" è un audiolibro della collana "Librivivi Palco". Sedetevi in prima fila e godetevi ogni sfumatura delle interpretazioni da palcoscenico con musiche ed effetti d'ambiente registrati all'interno dei più famosi e storici teatri italiani.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Morella
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 30/11/2018
Terribile
Ma è un racconto terribile, mamma mia!!!. Bello però. Interpretazione notevole, la voce di Morella...
1 persona l'ha trovata utile