-
L'idiota 3
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 6 ore e 50 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Una parabola di tre amori: Myskin e Nastàs'ja, Aglàja e Myskin, Nastàs'ja e Rog'zin: "Se davvero tutte queste sono forme d'amore, ebbene è il concetto stesso di amore che ci si dissolve tra le mani, come una chimera che può assumere le forme più assurde e contradditorie, fino a far perdere qualsiasi senso al suo stesso nome".
Un romanzo intessuto di tutti i principali temi della narrativa dostoevskiana, del dilemma dell'esistenza; un racconto polifonico di personaggi ambigui, non conclusi, che ruotano attorno alla figura del principe Myskin. Egli non è un profeta, né un cercatore di Dio che spera di trovare la Verità, un credo che gli sveli il significato della vita; no, "l'idiota" è un malato, a metà strada tra l'angelo e l'uomo, "uno che cerca nell'intimo della sua coscienza le motivazioni essenziali del suo modo di essere, evitando da una parte le insidie della volontà di autoaffermazione, e dall'altra ogni tentazione di voler rappresentare un modello o un esempio per gli altri, di pretendere di indicare a essi la via. Il mondo gli appare come un immenso enigma, che ora lo riempie di gioiosa e ammirata esultanza, ora invece gli fa avvertire una dolorosa stretta al cuore per lo struggente sentimento di essere l'unico estraneo a quel banchetto".
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di L'idiota 3
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimo
- 16/06/2019
La bellezza salverà il mondo
Terza parte di un capolavoro assoluto, con riflessioni di grande attualità. Lodi, lodi, lodi al narratore che legge come pochi, mettendo a nudo l'anima di tutti i personaggi. Speriamo che legga altri classici . Complimenti davvero!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale

- Antonio Melfi
- 26/08/2023
Una delle massime espressioni della letteratura
Ho ascoltato con interesse e partecipazione questo grande romanzo di un grande scrittore. lo avevo già letto da ragazzo e anche allora mi aveva molto favorevolmente impressionato. Questa volta ho avuto anche modo di apprezzare la mirabile interpretazione del narratore
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- claudia corvi
- 15/03/2021
Capolavoro
La storia coinvolgente che speravo. Lettura appropriata, godibile e articolata nelle sfumature, fa superare lievemente le parti più impegnative
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!