Libro d'estate copertina

Libro d'estate

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Libro d'estate

Di: Graziano Di Benedetto
Letto da: Graziano Di Benedetto
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

A proposito di questo titolo

Marco, grazie ad una vacanza estiva in Sicilia, riesce a superare tra conflitti e dolore la sua tormentata omosessualità. Il diciotenne protagonista ha l'occasione di lavorare in un bar durante l'estate il cui proprietario, Antonio, diventa suo grande amico, mentore e in seguito amante e gli consente di conoscere una ragazza speciale, Tecla, della quale il ragazzo si innamora. Molto interessante è il complesso gioco sentimentale e la confusa situazione affettiva del protagonista.

L'ambiguo protagonista paga a caro prezzo il suo conflitto interiore e quello familiare con un ricovero in ospedale psichiatrico, ma riesce a riscattarsi e a trovare la sua indipendenza grazie all'aiuto di uno psichiatra che gli insegna a fare delle scelte e ad accettare difficoltà e dolori. Infatti, attendono Marco ben due lutti. Perde entrambi i suoi due amori, Tecla e Antonio, ma riesce a superare la disperazione e a maturare una vita familiare indipendente.

Punti di forza del racconto sono il personaggio di Antonio e i dialoghi, soprattutto quelli in siciliano. Anche molto belle le scene di amore omosessuale, sfida difficile perfettamente riuscita. L'autore recita il suo romanzo con grande coinvolgimento personale, rendendo vivo il racconto di Marco. Di Benedetto, infermiere di professione, è anche formatore e ha recitato per rieducare ed aiutare i pazienti a superare traumi psicologici.©2012 Mnamon (P)2016 Mnamon
Contemporaneo Letteratura e narrativa

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Ogni cosa al suo posto copertina
Più rilevanti  
Poteva essere un'educazione sentimentale del 21o secolo e invece ... . Tutto si riduce a un'elucubrazione solipsitica sul disagio di vivere del protagonista: sofferenza e pianto, le parole più usate. Eppure la materia per un buon racconto c'è. Bisognava solo tagliare e sintetizzare alcune parti e, soprattutto sviluppare, andare più affondo in alcuni personaggi, quello di Antonio soprattutto. Peccato!

Peccato!!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un libro sll'omosessualità, scritto benissimo, senza scendere in facili retoriche o banalità. La recitazione dell'autore rende molto bene il testo. Consigliatissimo, pet tutti, e sottolineo tutti.

Diversità

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Lo consiglio, leggerlo tutto di un fiato. L'amore muove sempre tutto. La Sicilia, il mare, il sole, e tanto amore

La Vita

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una bella e triste storia di un giovane uomo e la sua vita . Peccato per l'audio pessimo e l'interpretazione un po' monotona anche se letto dall'autore.

Una bella storia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un libro che tutti dovrebbero leggere. La scoperta da parte del protagonista della propria inclinazione sessuale è argomento che riguarda una non scarsa moltitudine di individui. Qui se ne parla a fondo, c'è tutto, dalle frustrazioni e perplessità, alla scoperta, all'accettazione e all'orgoglio di conoscere persone vere.
L'autore lo legge bene, con un leggero accento piemontese che però non disturba. Si capisce che conosce bene l'argomento non facile di cui tratta.

Educativo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il tormento del protagonista, combattuto per la sua propensione sessuale, è descritto benissmo, con gran realismo. Buona anche la lettura dell'autore.

Sessualità

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Romanzo sull'identità sessuale. Marco, il protagonista è alla ricerca della propria sessualità, dibattuto tra omo ed etero. Molto profondo psicologicamente, l'autore, che è anche lettore, accompagna Marco nel suo tormentato percorso. Il libro è però dotato di una straordinaria leggerezza e tratta l'argomento con grande delicatezza.
A mio giudizio assolutamente da ascoltare, anche per capire molte cose a riguardo della sessualità maschile.

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

In generale il libro è ben scritto e tutto sommato letto anche decentemente, la storia mi ha un po’ deluso… C’è un accenno solo e soltanto emozionale velato alla relazione tra i due protagonisti… La conclusione e spiccia ,veloce ,sembra che l’autore volesse chiudere velocemente la narrazione.è stato comunque un piacere ascoltarlo ma mi appendevo forse qualcosina di più , perché l’amore tra due uomini è molto più di quello che ho trovato…comunque lo consiglio vivamente.

Fumo negli occhi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L'argomento dell'omosessualità è affrontato con profondità di descrizioni. Eventi che portano a capire. Un gran bel romanzo. La recitazione dell'autore a volte zoppica ma nel complesso rende bene.

Profondo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

il protagonista..uno di noi.Un viaggio dentro ai turbamenti interiori,una storia semplice,ma tanto forte,tantochè,ho dovuto spesso fermare l'ascolto,per riprendermi dall'intensitá della narrazione.È stata dura finire,a tratti è davvero travolgente,quasi da voler dire "basta basta basta",poi però..la storia ti porta via,fino alla fine.

semplice,ma intenso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni