-
Le teste
- L'ispettore Guido Lopez 5
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 11 ore e 47 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 19,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Catrame
- L'ispettore Guido Lopez 1
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 4 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fumo di asfalto colloso nella spossante Milano estiva delle periferie. Tra le case popolari di Calvairate, il quartiere dormitorio di Quarto Oggiaro e il carcere di Opera emergono, come strani zombie dal sottosuolo, un suicidio sospetto, un giro di pedofili e un ex terrorista nero evaso. E tra servizi segreti impegnati in grossolani depistaggi, inconfessabili ed esplosive verità e inquietanti parole d'ordine come "indulto", a vent'anni dal delitto Moro l'ispettore Guido Lopez non potrà fare a meno di avvertire l'aria pesante e sporca di un complotto.
-
-
Recitazione...... Inadeguata.
- Di Roberto C. il 04/05/2019
-
Reality
- Cosa è successo
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Marco Panzanaro
- Durata: 8 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inimmaginabile accade. Da Oriente a Occidente l'epidemia di Covid-19 dilaga come una peste destinata a cambiare la vita umana sul pianeta Terra. Le metropoli si spengono. I supermercati si svuotano. Le strutture del sistema collassano. Metà della popolazione mondiale è reclusa in regime di quarantena. Giuseppe Genna scivola tra le maglie del lockdown per riempire di parole l'orrore impronunciabile, restituito a malapena dalla numerologia dei morti, opaco agli sguardi che spiano il mondo desolato.
-
La vita umana sul pianeta Terra
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo nero attraversa queste tracce e ne è il protagonista, al tempo stesso schiacciante ed evanescente. Il suo nome è Anders Behring Breivik. Incarnazione ennesima e depotenziata del Male Assoluto, degenerazione contemporanea, rigida e contraffatta, di qualche remota saga nordica, filtrata dall'inespressività 2.0, l'autore della strage di Oslo e di Utøya nel luglio del 2011 è persona fisica e simbolo. Giuseppe Genna lo ha ascoltato, letto, seguito, studiato e provocatoriamente incrociato con gli elementi sparsi di una propria autobiografia.
-
-
uno dei libri più brutti che abbia letto
- Di Jb il 13/10/2021
-
Dies Irae
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 27 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giugno 1981: a Vermicino il piccolo Alfredo Rampi è incastrato in un pozzo artesiano. Diciotto ore di diretta televisiva raccontano la sua fine e lo trasformano in un'icona mediatica - Alfredino. L'Italia non lo dimenticherà più. È l'alba di una nuova nazione, pronta a varare il suo decennio più patinato e contraddittorio, gli anni Ottanta. Percossi dalla Storia che stravolgerà l'Italia stessa e il mondo - la P2, la caduta del Muro, Tangentopoli, le guerre di Bush, la crisi - si muovono i protagonisti di questo libro.
-
-
Un libro vissuto 👏🔝
- Di Fabrizio Rubino il 24/10/2020
-
Fine impero
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa accade a un uomo quando perde tutto? Se il paese è l'Italia e quell'uomo è un intellettuale che per sbarcare il lunario scrive per le riviste di moda, il dramma privato può rivelarsi una porta d'accesso verso un altro tipo di disastro: il mondo contemporaneo. Ecco allora che il protagonista di "Fine Impero" intraprende la sua discesa al centro della terra aggirandosi nella notte senza fine di ciò che per comodità chiamiamo ancora show business.
-
-
Non semplice
- Di Utente anonimo il 09/02/2022
-
Cosa le tiene sveglie
- Di: Marina Crescenti
- Letto da: Roberto Alinghieri
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre ragazze sparite nel nulla. Chi le ha rapite? Cosa le accomuna? Fino a dove si può spingere una mente sconvolta, dilaniata e ossessionata dagli orrori di una guerra combattuta in Afghanistan? Vecchie fotografie ritornano da un passato che non vuole restare sepolto e innescheranno i piani di vendetta di una mente malata. Ogni minuto che passa rischia di essere l'ultimo, macchine diaboliche sono già in azione. Sarà il commissario Narducci, in una corsa contro il tempo, a tentare di risolvere un mistero intriso di violenza e solitudine.
-
-
Intricato
- Di Viviana il 30/08/2021
-
Catrame
- L'ispettore Guido Lopez 1
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 4 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fumo di asfalto colloso nella spossante Milano estiva delle periferie. Tra le case popolari di Calvairate, il quartiere dormitorio di Quarto Oggiaro e il carcere di Opera emergono, come strani zombie dal sottosuolo, un suicidio sospetto, un giro di pedofili e un ex terrorista nero evaso. E tra servizi segreti impegnati in grossolani depistaggi, inconfessabili ed esplosive verità e inquietanti parole d'ordine come "indulto", a vent'anni dal delitto Moro l'ispettore Guido Lopez non potrà fare a meno di avvertire l'aria pesante e sporca di un complotto.
-
-
Recitazione...... Inadeguata.
- Di Roberto C. il 04/05/2019
-
Reality
- Cosa è successo
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Marco Panzanaro
- Durata: 8 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inimmaginabile accade. Da Oriente a Occidente l'epidemia di Covid-19 dilaga come una peste destinata a cambiare la vita umana sul pianeta Terra. Le metropoli si spengono. I supermercati si svuotano. Le strutture del sistema collassano. Metà della popolazione mondiale è reclusa in regime di quarantena. Giuseppe Genna scivola tra le maglie del lockdown per riempire di parole l'orrore impronunciabile, restituito a malapena dalla numerologia dei morti, opaco agli sguardi che spiano il mondo desolato.
-
La vita umana sul pianeta Terra
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo nero attraversa queste tracce e ne è il protagonista, al tempo stesso schiacciante ed evanescente. Il suo nome è Anders Behring Breivik. Incarnazione ennesima e depotenziata del Male Assoluto, degenerazione contemporanea, rigida e contraffatta, di qualche remota saga nordica, filtrata dall'inespressività 2.0, l'autore della strage di Oslo e di Utøya nel luglio del 2011 è persona fisica e simbolo. Giuseppe Genna lo ha ascoltato, letto, seguito, studiato e provocatoriamente incrociato con gli elementi sparsi di una propria autobiografia.
-
-
uno dei libri più brutti che abbia letto
- Di Jb il 13/10/2021
-
Dies Irae
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 27 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giugno 1981: a Vermicino il piccolo Alfredo Rampi è incastrato in un pozzo artesiano. Diciotto ore di diretta televisiva raccontano la sua fine e lo trasformano in un'icona mediatica - Alfredino. L'Italia non lo dimenticherà più. È l'alba di una nuova nazione, pronta a varare il suo decennio più patinato e contraddittorio, gli anni Ottanta. Percossi dalla Storia che stravolgerà l'Italia stessa e il mondo - la P2, la caduta del Muro, Tangentopoli, le guerre di Bush, la crisi - si muovono i protagonisti di questo libro.
-
-
Un libro vissuto 👏🔝
- Di Fabrizio Rubino il 24/10/2020
-
Fine impero
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa accade a un uomo quando perde tutto? Se il paese è l'Italia e quell'uomo è un intellettuale che per sbarcare il lunario scrive per le riviste di moda, il dramma privato può rivelarsi una porta d'accesso verso un altro tipo di disastro: il mondo contemporaneo. Ecco allora che il protagonista di "Fine Impero" intraprende la sua discesa al centro della terra aggirandosi nella notte senza fine di ciò che per comodità chiamiamo ancora show business.
-
-
Non semplice
- Di Utente anonimo il 09/02/2022
-
Cosa le tiene sveglie
- Di: Marina Crescenti
- Letto da: Roberto Alinghieri
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre ragazze sparite nel nulla. Chi le ha rapite? Cosa le accomuna? Fino a dove si può spingere una mente sconvolta, dilaniata e ossessionata dagli orrori di una guerra combattuta in Afghanistan? Vecchie fotografie ritornano da un passato che non vuole restare sepolto e innescheranno i piani di vendetta di una mente malata. Ogni minuto che passa rischia di essere l'ultimo, macchine diaboliche sono già in azione. Sarà il commissario Narducci, in una corsa contro il tempo, a tentare di risolvere un mistero intriso di violenza e solitudine.
-
-
Intricato
- Di Viviana il 30/08/2021
-
Hitler
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 20 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è lui? Chi lo ha generato davvero? Suo padre Alois Hitler, funzionario di dogana austriaco, se lo chiederà sempre. E senza risposta, perché nemmeno sul letto di morte la madre gli svelerà il segreto della sua nascita di illegittimo. E lo stesso ci chiediamo noi di Adolf Hitler: chi è? Chi lo ha generato? Da dove viene il lupo Fenrir che, nelle mitologie nordiche, a un certo punto del Tempo spezzerà la catena per irrompere schiumando di rabbia e annunciare la fine del mondo?
-
-
Da che parte andare?
- Di Stefano Bianchi il 08/10/2021
-
Tutti all'inferno
- Di: Stefano Di Marino
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una Milano come non ve l'hanno mai raccontata. Pietro Mai, coriaceo ex pugile con burrascosi trascorsi, e l'ispettore Liana Sestini sono più che un istruttore e un'allieva. Uniti da vincoli d'onore e di passioni inconfessate, sono al centro di una guerra. La mala vecchia contro quella nuova. L'Antico, il Truce, il Riccio, il Serpente, Roxy, Milky Sex, mafiosi ucraini, russi e turchi: un girone infernale che schiera tutti contro tutti per il potere, la vendetta e un favoloso malloppo che riemerge dopo anni. Milano è lo scenario vibrante di un "nero criminale".
-
Gli illegali
- Di: Piernicola Silvis
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 14 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo La lupa e Formicae, Renzo Bruni e la sua squadra tornano per investigare un delitto di camorra. In una piovosa serata napoletana, due uomini si ritrovano a bordo di una macchina. Non si sono mai visti prima, quello sarà il loro unico incontro. Uno è il mandante, l'altro è il killer. Ripetono il piano concordato, sniffano due strisce di cocaina e si separano. Poco dopo, al secondo piano di un elegante palazzo, la mano del sicario uccide Raffaele Esposito, un vecchio prefetto in pensione.
-
-
Irrisoluto
- Di Simone P. il 19/05/2023
-
L'errore
- Di: Piernicola Silvis
- Letto da: Luca Sbaragli, Francesca Pittatore
- Durata: 9 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pepe Ruggieri è un criminologo forense che lavora per un Centro Anti-violenza di genere di Ancona. Il suo mestiere è tutelare le donne vittime dell'aggressività di mariti, fidanzati o ex compagni. Quarantenne, di origine palestinese, è sposato con Flo McCarthy, una giovane irlandese che lavora per un magazine digitale e frequenta gli ambienti benestanti della città. La loro tranquilla quotidianità viene sconvolta quando una sera Pepe rientra a casa e non trova la moglie.
-
-
si
- Di Cliente Amazon il 12/05/2023
-
Assalto a un tempo devastato e vile
- Versione 4.0
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 12 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Assalto a un tempo devastato" e vile è il audiolibro cult di Giuseppe Genna, l’opera che, al momento della sua prima pubblicazione, fece gridare alla nascita di una voce potente e originalissima della letteratura italiana. Questo piccolo classico contemporaneo torna ora in una nuova edizione riveduta e ampliata. Utilizzando le forme del racconto, del saggio, del reportage, Genna esplora il cuore delle città in cui viviamo e di un paese intero, componendo un vertiginoso mosaico del nostro tempo.
-
-
Insomma
- Di Cliente A. il 03/09/2022
-
Il ghigno di Bartali
- Di: Massimo Sozzi, Riccardo Parigi
- Letto da: Sonia Mazza
- Durata: 6 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1938 un'equipe di paleontologi italo-francesi trova i frammenti del cranio di un uomo di Neanderthal: in onore del grande, omonimo ciclista, l'ominide viene affettuosamente soprannominato "Bartali".
-
-
Il Ghigno
- Di Utente anonimo il 06/05/2023
-
Lo scirocco femmina
- Di: Marco Rizzo
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 3 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fosco è un giornalista precario, incastrato dalla vita nella provincia siciliana a tenere in piedi un giornale locale senza molte speranze. Le notizie, però, bussano alla sua porta quando un suo amico, un anziano intellettuale, viene trovato incaprettato in casa. Che ci sia la mano della mafia? Oppure, come si dice tra i vicoli, quella morte è il triste risultato di un gioco erotico finito male? In una Trapani fatta di incroci d'interessi occulti e campagne dove gli immigrati vengono sfruttati in modi inimmaginabili, Fosco si troverà a indagare accompagnato da un bizzarro trio.
-
Il pranzo della domenica
- Di: Paolo Panzacchi
- Letto da: Massimiliano Lotti
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un mercenario, un'azienda in crisi, un colosso industriale cinese e la tranquillità della famiglia Arienti che sta per essere sconvolta da qualcosa di inatteso, un torbido segreto, oscuro, che per anni ha covato sotto la cenere e che ora, con una forza che solo l'odio può aver così a lungo alimentato, riemergerà obbligando tutti a fare i conti con le proprie bugie. "Il pranzo della domenica" è un noir tenebroso e insieme adrenalinico che indaga i rapporti familiari, perché tutte le famiglie, anche quelle più perfette, hanno dei segreti da nascondere.
-
-
veramente brutto
- Di adriana il 31/07/2021
-
Pura razza bastarda
- Di: Paolo Grugni
- Letto da: Roberto Alinghieri
- Durata: 18 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano 1965: una città tranquilla, che pensa all'esordio di Pavarotti alla Scala. Una città abituata alla ligera, impreparata all'arrivo della malavita pesante dal Sud o di bande criminali come quella di Cavallero. Il destino di Sergio Malfatti, poliziotto ed ex partigiano, si legherà sempre più indissolubilmente alla storia d'Italia. Bombe, stragi, terrorismo nero e rosso, golpe, Gladio, P2, servizi deviati e paralleli, corruzione, a cui fa da collante la storia della mafia, la cui evoluzione criminale verrà vista per la prima volta da nord.
-
-
interessante ma..
- Di Ernesto il 01/11/2021
-
Il prezzo della carne
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 9 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una banda di giovani delinquenti, scioperati e rancorosi verso un passato familiare fatto di stenti, crede sia giunta l'ora di tentare la scorciatoia per il successo con estorsioni e minacce. Ne sono vittime una famiglia onesta, un possidente che sa il fatto suo, un emigrante arricchito. Accade però che in terra di 'ndrangheta non è alle forze dell'ordine che ci si rivolge per avere protezione: chi non ha animo per arrangiarsi da solo dovrà confidare negli "uomini di rispetto".
-
-
Incalzante
- Di Elena il 22/08/2021
-
Il segreto di Pulcinella
- Di: Ugo Mazzotta
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 5 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Prisco non può neanche godersi una meritata passeggiata, come quelle che ama fare ogni volta che ne ha il tempo, senza che si presenti l’ennesimo omicidio su cui indagare. Stavolta la storia è veramente bislacca: siamo in pieno Ferragosto, in una località vacanziera, e ad essere stato ucciso è nientemeno che un burattinaio giramondo. Freddato a colpi di pistola durante un suo spettacolo, il malcapitato sembra essere stato un perfetto sconosciuto.
-
-
che due palle
- Di Micol il 07/04/2023
-
Reo confesso
- Un'indagine del commissario Soneri
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Soneri, camminando per il parco della Cittadella della sua Parma, si avvicina a un uomo riverso su una panchina, per capire se è solo un barbone addormentato o se è qualcuno che sta male, certo non immagina che sta per cominciare una delle vicende più assurde e intricate di tutta la sua carriera. L'uomo, infatti, tal Roberto Ferrari, confessa a Soneri di aver appena compiuto un omicidio. Ha ucciso un promotore finanziario che lo aveva rovinato sperperando in affari illeciti e cocaina i risparmi di una vita, che Ferrari gli aveva affidato.
-
-
Ok… l’autore ormai scrive un tanto al chilo.
- Di Elena il 21/07/2021
Sintesi dell'editore
L'ispettore Guido Lopez è pronto a trascorrere il Natale come al solito: a casa, in compagnia di un buon libro, e poi magari in centro a guardare il Duomo con il naso in su. Perché non si ammazza indiscriminatamente sotto le feste, si sa. Ma questo non è un Natale come gli altri e l'ispettore è costretto a svegliarsi dal suo torpore. E in fretta.
Sotto la spessa lastra di ghiaccio che copre il lago artificiale dell'Idroscalo, infatti, viene ritrovata una testa mozzata - è la testa di una bella donna, bionda, la pelle di un pallore abbagliante. Ogni pista sembra possibile e nello stesso tempo poco probabile: decapitazione rituale, malavita organizzata, corruzione?
Sarebbe un classico caso da archiviare, tuttavia l'immagine di quella testa diventa quasi un'ossessione per Lopez, che nel frattempo deve fare i conti anche con la proposta di collaborazione piombatagli addosso da parte dei Servizi segreti.
La discesa nell'antro di depistaggi e intrighi che porterà l'ispettore al cuore stesso della menzogna - la menzogna delle parole e del potere - si alterna a un viaggio uguale e contrario che, attraverso uno sguardo disincarnato, non umano, e una narrazione multiforme, dove si mescolano articoli di giornale, citazioni bibliche e visioni apocalittiche, mira a disossare la struttura del giallo, esibendola per privarla di valore, aprendola a una prospettiva metafisica.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le teste
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale

- Tamara L.
- 13/07/2021
narrazione troppo impostata
amo molto la voce del narratore, ma qui rende difficoltoso l'ascolto, troppo impostata nelle digressioni storiche, il troppo pathos a volte mi è risultato quasi soporifero. Peccato, perché la trama è interessante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 06/07/2021
mi dispiace
amo molto questo scrittore, ma questo libro lo ho trovato lento, confuso, a tratti sembra il monologo del colonnello kurtz di coppoliana memoria.