-
Le parole che cambiano la vita
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Cristiana Giacometti, Cosimo Miorelli, Paolo Borzacchiello, Francesco Gungui
- Durata: 35 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
Molti avranno imparato a leggere, da piccoli, tra le pagine de "Il Conte di Montecristo" e ora potranno riprovare quella stessa sensazione ascoltando il grande romanzo di Alexandre Dumas dalla voce di Moro Silo, intorno al quale è fiorita una piccola mitologia. C'è chi invece potrà imparare a parlare seguendo le istruzioni contenute ne "La parola magica", un testo molto originale - a metà tra narrativa e manuale di self help - sul potere delle parole e dell'intelligenza linguistica.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Le parole che cambiano la vita
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco Ingenito
- 12/01/2019
complimenti!
podcast sempre molto molto interessante: fa venir voglia di leggere/ascoltare tutto ciò di cui parla!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ritagloria
- 10/01/2019
interessante
Mi è piaciuto ascoltare chi e cosa c'è dietro un audiolibro, interessante ascoltare i commenti di chi ha lavorato per rendere tutto piacevole e coinvolgente. Grazie!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- paolo borzacchiello
- 10/01/2019
Super interessante!!!
Grande idea, metter a confronto grandi classici e i migliori libri del 2018. Bravissimo Carlo!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 11/01/2019
Molto bella questa puntata, bravo Carlo!
Complimenti molto interessante per capire bene questo magico mondo degli Audiolibri e il lavoro e l'approccio dei capolavori prodotti e pubblicati da il Narratore.
Grazie!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 19/03/2020
Approfondimento interessante
Bellissimo approfondimento culturale di un bellissimo audiolibro. Anche la lettura è molto piacevole. Molto bene
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- OrsoVispo
- 01/04/2019
Sempre interessante
Il Conte di Montecristo è un classico intramontabile. Lo lessi da giovane, adesso però non me la sento di ascoltarlo di nuovo perché conosco la storia. Interessante anche La parola magica, anche se per ora, non ho intenzione di ascoltarlo. Ancora un paio di titoli di libri che gradirei trovare nella vostra raccolta di libri. La custode di mia sorella di Jodi Picoult, Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Mark Haddon, Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams, L.A. Confidential di James Ellroy, Il signore delle mosche di William Goldling, La fata Carabina di Daniel Pennac, Il Vecchio e il mare di Hemingway.