Risultati di "Carlo Annese" in Tutte le categorie
-
-
Voci da lontano
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Dario Picciau, Giuliano Battiston, e altri
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/03/2020
-
Voci da lontano
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Dario Picciau, Giuliano Battiston, Fabrizio Parenti
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 22
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 01/08/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Eroi e anti-eroi
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Romeo Filippi, Roberto Mussapi, e altri
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/03/2020
-
Eroi e anti-eroi
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Romeo Filippi, Roberto Mussapi, Gianni Riotta, Ruggero Andreozzi
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 21
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 18/07/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Invecchiare, riordinare
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Leo Cornacchini, Carlo Annese, Matt Haig, e altri
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/03/2020
-
Invecchiare, riordinare
- L'Audiolibraio
- Letto da: Leo Cornacchini, Carlo Annese, Matt Haig, Angela Ricciardi
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 20
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 04/07/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Napoli e Berlino, i luoghi-simbolo
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Zuleika Munizza, Chiara Leoncini, Peppe Servillo, e altri
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
L'Audiolibraio fa venire voglia di leggere ..
- Di Amazon Customer il 05/04/2020
-
Napoli e Berlino, i luoghi-simbolo
- L'Audiolibraio
- Letto da: Zuleika Munizza, Chiara Leoncini, Peppe Servillo, Maurizio De Giovanni, Carlo Annese
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 19
- Durata: 39 min
- Data di pubblicazione: 20/06/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Romanzi come cattedrali
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Carlo Annese, Pino Insegno, e altri
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Una puntata interessante
- Di Amazon Customer il 04/04/2020
-
Romanzi come cattedrali
- L'Audiolibraio
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Carlo Annese, Pino Insegno, Eva Kampmann, Roberta Bovaia
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 18
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 06/06/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Alti mondi
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Andrea Oldani, Alessandro Parise, Silvio Sosio, e altri
- Durata: 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/03/2020
-
Alti mondi
- L'Audiolibraio
- Letto da: Andrea Oldani, Alessandro Parise, Silvio Sosio, Vincenzo Russo
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 17
- Durata: 38 min
- Data di pubblicazione: 23/05/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tra verità e felicità
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Francesco Piccolo, Bruno Pischedda, e altri
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/03/2020
-
Tra verità e felicità
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Francesco Piccolo, Bruno Pischedda, Tommaso Ragno
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 16
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 09/05/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Donne che scrivevano capolavori
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Riccardo Peroni, Marcello Pozza, e altri
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgeremo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li ascolta - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri: una novità uscita da poco e un classico della letteratura, oppure uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni.
-
-
grazie mille.
- Di Cliente Amazon il 19/04/2019
-
Donne che scrivevano capolavori
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Riccardo Peroni, Marcello Pozza, Franco Forte, Concita De Gregorio, Elena Stancanelli
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 15
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 18/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La storia popolare e le piccole vendette
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Riccardo Mei, Mario Baudino, e altri
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Non posso che ribadire il mio gradimento
- Di OrsoVispo il 02/04/2019
-
La storia popolare e le piccole vendette
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Riccardo Mei, Mario Baudino, Amélie Nothomb, Tamara Fagnocchi
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 14
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 21/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Libri dimenticati, luoghi dimenticati
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Riccardo Bocci, Stefania Vitulli, e altri
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Un altro tassello
- Di Alberto il 04/03/2019
-
Libri dimenticati, luoghi dimenticati
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Riccardo Bocci, Stefania Vitulli, Marco Balzano, Viola Graziosi
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 11
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 07/02/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il principe e la ragazza
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Toni Servillo, Paolo Di Stefano, e altri
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Appuntamento super
- Di Mary il 24/01/2019
-
Il principe e la ragazza
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Toni Servillo, Paolo Di Stefano, Helena Janeczek, Andrea Oldani
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 10
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 24/01/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le parole che cambiano la vita
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Cristiana Giacometti, Cosimo Miorelli, e altri
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
complimenti!
- Di Francesca Ingenito il 12/01/2019
-
Le parole che cambiano la vita
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Cristiana Giacometti, Cosimo Miorelli, Paolo Borzacchiello, Francesco Gungui
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 9
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 10/01/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le vite-universo di Anna e Tiziano
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Anna Bonaiuto, Fausto Malcovati, e altri
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Magnifico
- Di Utente anonimo il 28/12/2018
-
Le vite-universo di Anna e Tiziano
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Anna Bonaiuto, Fausto Malcovati, Edoardo Siravo, Folco Terzani
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 8
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 27/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Voci in proprio, voci in prestito
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Gianrico Carofiglio, Alessandro Milan, e altri
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Carofiglio non convincente.
- Di Cliente Amazon il 01/04/2020
-
Voci in proprio, voci in prestito
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Gianrico Carofiglio, Alessandro Milan, Jerry Mastrodomenico, Marco Balzano
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 7
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 13/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Gli animali di Camilleri e l'ultimo sole di Faletti
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Paolo Calabresi, Mariagrazia Mazzitelli, e altri
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgeremo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li ascolta - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri: una novità uscita da poco e un classico della letteratura, oppure uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/03/2020
-
Gli animali di Camilleri e l'ultimo sole di Faletti
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Paolo Calabresi, Mariagrazia Mazzitelli, Roberta Bellesini, Chiara Buratti
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 6
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 29/11/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
I maestri del giallo e del noir
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Donato Carrisi, Marco Malvaldi, e altri
- Durata: 34 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgeremo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri: una novità uscita da poco e un classico della letteratura, oppure uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni.
-
-
Mi piace
- Di Mary il 01/11/2018
-
I maestri del giallo e del noir
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Donato Carrisi, Marco Malvaldi, Ena Marchi, Alberto Angrisano
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 4
- Durata: 34 min
- Data di pubblicazione: 01/11/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Molto più di un premio letterario
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Paolo Cognetti, Valentina Mari, e altri
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgeremo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li ascolta - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri: una novità uscita da poco e un classico della letteratura, oppure uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni.
-
-
Sempre emozionante
- Di Laura Dalla Valle il 08/11/2018
-
Molto più di un premio letterario
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Paolo Cognetti, Valentina Mari, Rosella Postorino, Jacopo Venturiero
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 3
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 18/10/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Quei due fenomeni di Isabel ed Eleanor
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Gaia Manzini, Carlo Annese, Elena Liverani, e altri
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgeremo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li ascolta - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri: una novità uscita da poco e un classico della letteratura, oppure uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni.
-
-
Bellissimo!
- Di susanna il 07/10/2018
-
Quei due fenomeni di Isabel ed Eleanor
- L'Audiolibraio
- Letto da: Gaia Manzini, Carlo Annese, Elena Liverani, Evelina Nazzari, Elisa Giorgio, Stefano Beretta
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 2
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 04/10/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Grandi donne per grandi romanzi
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Iaia Forte, Angela Borghesi, e altri
- Durata: 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgeremo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li ascolta - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri: una novità uscita da poco e un classico della letteratura, oppure uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/03/2020
-
Grandi donne per grandi romanzi
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Iaia Forte, Angela Borghesi, Ilaria Tuti, Federico Zanandrea
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 24
- Durata: 38 min
- Data di pubblicazione: 29/08/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tra Barcellona e l'Ucraina
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Alessandro Budroni, Gianni Mura, e altri
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/03/2020
-
Tra Barcellona e l'Ucraina
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Alessandro Budroni, Gianni Mura, Andrea Oldani, Luigi Brioschi
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 23
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 15/08/2019
- Lingua: Italiano
-