-
Le madri atroci
- Letto da: Andrea Fazzari, Carlotta Viscovo, Marco Gobetti, Igor Horvat, Clio Cipolletta, Deborah Morese
- Durata: 53 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Doveva essere una semplice settimana di lavoro, ma dal viaggio Daria non è più tornata. È stata trovata impiccata nella camera di un albergo scalcinato, suicida senza nemmeno un biglietto d'addio. In cerca di una spiegazione al gesto della moglie, Fabio parte per Amsterdam scoprendo che Daria ha trascorso i suoi ultimi giorni sotto l'effetto di sostanze allucinogene, cercando dentro di sé le risposte che i libri non erano più in grado di darle.
Cercando di capire che cosa Daria abbia provato, Fabio si sottopone alla stessa esperienza, venendo risucchiato un po' alla volta in un mondo affascinante e pericoloso. Un mondo dove si sussurra dell'esistenza di un fungo sciamanico, dagli effetti devastanti. Un fungo chiamato il Dio della Nausea, capace realmente di aprire le porte a quella che è un'altra dimensione. Ma per varcarla c'è un prezzo da pagare, superare le prove cui le Madri Atroci, le guardiane della soglia, sottopongono i penitenti.
Adattamento e regia di Sergio Ferrentino.
Spettacoli non da vedere, ma da sentire.
-- Corriere della Sera
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Le madri atroci
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/02/2023
deludente
Storia senza senso, recitazione sempre sopra le righe. Molto deludente, lo dico da grande estimatore di Dazieri. esperimento non riuscito, a mio avviso.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giovanni
- 01/08/2022
molto bello
lettura e interpretazione ottime. bella anche la storia e l'ambientazione. ho
passato una bella ora
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lucalf62
- 24/03/2021
esperimento non del tutto riuscito
non ho capito bene la fine .prometteva bene peccato. Ma gli attori sono bravissimi.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 18/02/2021
Mi è piaciuto, molto singolare, anche la recitazio
Mi è piaciuto singolare. Buona la recitazione. Bravi tutti. Complimenti. 🌺🌹🌸🎶Belle le musiche 🎶🎶🌹si
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- silvana leccardi
- 07/11/2020
Diverso
Che dire?!?!... Breve ma intenso. Piacevole esperienza. La pluralità degli interpreti rende sicuramente più fluido l'ascolto e più semplice la caratterizzazione dei personaggi. La conclusione?... Come più ti piace
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 22/10/2020
emilia 45
ok ,me lo sono gustato fino in fondo ,avrei voluto durasse di più. Recitato benissimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Marcianò
- 02/10/2020
Un viaggio allucinante sulle orme di Anna Frank
Solo il grande Sandrone poteva dare uno sfondo tanto Noir ad Amsterdam e al mistero della morte di Anna Frank... un viaggio allucinante di un marito che cerca di capire di più di se, e della sua perduta metá.
Grande successo per il teatro dramma ottima riuscita.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 05/06/2019
Racconto bellissimo
Bellissimo racconto in stile radiofonico ben costruito e rappresentato. Anche la lettura è molto piacevole
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- etrusco60
- 19/01/2019
non è un audiolibro
NON È UN AUDIOLIBRO!!!
è un racconto radiofonico con attori, musica di sottofondo, recitazione...
Se volevo un podcast lo scaricavo da altre app...
profondamente deluso!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro Eligio
- 05/12/2018
Dazieri formato ridotto
Un Dazieri diverso da solito, ma con la stessa intensità di sempre, interpretato in maniera magistrale e coinvolgente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!