-
Le madri atroci
- Letto da: Andrea Fazzari, Carlotta Viscovo, Marco Gobetti, Igor Horvat, Clio Cipolletta, Deborah Morese
- Durata: 53 min
- Performance
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La danza del gorilla
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Disturbo dissociativo dell'identità. Il Gorilla ne soffre sin da bambino e ha imparato a nascondersi e sopravvivere, almeno fino a quando qualcuno non gli ha sparato in testa, dieci anni fa. Adesso ha cambiato vita e se ne sta ad Amsterdam, dove - grazie alle proprietà terapeutiche della marijuana - ha stipulato una tregua con il suo alter ego: il Socio, il doppio in agguato, che gli ruggisce dentro e che è sempre pronto a prendere il sopravvento.
-
-
Bello ma
- Di Viola il 02/07/2022
-
Il karma del gorilla
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ora che sbarca il lunario come addetto "freelance" alla sicurezza, il Gorilla non ha rinunciato alle brutte abitudini, e passa il tempo a sbronzarsi e a fare a pugni con focosi supporter della guerra in Iraq. A rendergli le cose più complicate riappare Sammy, un vecchio amico che ha un incarico per lui: rintracciare la sua ex fidanzata, scomparsa da anni, e probabilmente finita nei guai. Un incarico che al Gorilla non piace, ma che è costretto ad accettare perché Sammy conosce il suo segreto.
-
-
Bellissimo
- Di Andrea Bettella il 20/10/2021
-
Il re di denari
- Le indagini di Colomba e Dante 3
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'indomani di una terribile tempesta di neve che ha gelato le Marche, l'ex vicequestore Colomba Caselli trova nel suo capanno degli attrezzi un ragazzo autistico infreddolito e sotto shock. E imbrattato di sangue. Colomba, però, da ormai un anno e mezzo non è più una poliziotta, e trascorre il tempo a tentare di riprendersi dal giorno in cui un uomo senza nome l'ha quasi uccisa e ha rapito Dante Torre, il geniale e bizzarro cacciatore di scomparsi, uno dei suoi pochi amici.
-
-
Davvero?
- Di Mauro il 02/04/2019
-
L'angelo
- Le indagini di Colomba e Dante 2
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 13 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando il treno ad alta velocità Milano-Roma entra alla stazione Termini la polizia ferroviaria ha una terribile sorpresa: i passeggeri della carrozza Top, il vagone più esclusivo e costoso, sono tutti morti. E la prima a entrare nella carrozza del massacro è Colomba Caselli, vicequestore dai muscoli d'acciaio e l'anima fragile. I primi indizi portano decisamente verso il terrorismo islamico, arriva anche un video in cui due uomini rivendicano l'attentato in nome dell'Isis. Ma Colomba capisce che qualcosa non va.
-
-
Avvincente
- Di Laura B. il 06/12/2018
-
La bellezza è un malinteso
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sono scappato dal mio vecchio lavoro, ho lasciato i vecchi giri, sono diventato un bravo ragazzo. Ma tutto, a parte mia moglie, a parte quello che ci diciamo io e lei quando siamo a letto assieme, a parte le giornate buone che ci prendiamo camminando per strada e pensando che non abbiamo bisogno di nient'altro, tutto mi è scivolato addosso senza lasciare tracce. Fino a oggi. Mi è bastato essere sfiorato dall'odore del sangue per ritrovarmi dentro, come un tossico del cazzo. E come un tossico mi sono dimenticato di quanto sia pericoloso spingersi oltre la linea."
-
-
peccato che non ci siano i successivi
- Di Alessandro P. il 16/07/2021
-
Gorilla blues
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sandrone accetta una vacanza di lavoro sul lago Maggiore, come sorvegliante di un piccolo luna park, perché è stanco di avere sempre a che fare con la violenza. Ma per il Gorilla-Sandrone le cose non vanno esattamente come si aspettava: qualcuno cerca di fare una strage durante un matrimonio in costume, e lui si trova a dover proteggere una giovane soprano, Lidia, prima dalle fiamme, poi dalle violente attenzioni di un maniaco.
-
-
ottimo giallo
- Di vanessa bertin il 03/11/2021
-
La danza del gorilla
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Disturbo dissociativo dell'identità. Il Gorilla ne soffre sin da bambino e ha imparato a nascondersi e sopravvivere, almeno fino a quando qualcuno non gli ha sparato in testa, dieci anni fa. Adesso ha cambiato vita e se ne sta ad Amsterdam, dove - grazie alle proprietà terapeutiche della marijuana - ha stipulato una tregua con il suo alter ego: il Socio, il doppio in agguato, che gli ruggisce dentro e che è sempre pronto a prendere il sopravvento.
-
-
Bello ma
- Di Viola il 02/07/2022
-
Il karma del gorilla
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ora che sbarca il lunario come addetto "freelance" alla sicurezza, il Gorilla non ha rinunciato alle brutte abitudini, e passa il tempo a sbronzarsi e a fare a pugni con focosi supporter della guerra in Iraq. A rendergli le cose più complicate riappare Sammy, un vecchio amico che ha un incarico per lui: rintracciare la sua ex fidanzata, scomparsa da anni, e probabilmente finita nei guai. Un incarico che al Gorilla non piace, ma che è costretto ad accettare perché Sammy conosce il suo segreto.
-
-
Bellissimo
- Di Andrea Bettella il 20/10/2021
-
Il re di denari
- Le indagini di Colomba e Dante 3
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'indomani di una terribile tempesta di neve che ha gelato le Marche, l'ex vicequestore Colomba Caselli trova nel suo capanno degli attrezzi un ragazzo autistico infreddolito e sotto shock. E imbrattato di sangue. Colomba, però, da ormai un anno e mezzo non è più una poliziotta, e trascorre il tempo a tentare di riprendersi dal giorno in cui un uomo senza nome l'ha quasi uccisa e ha rapito Dante Torre, il geniale e bizzarro cacciatore di scomparsi, uno dei suoi pochi amici.
-
-
Davvero?
- Di Mauro il 02/04/2019
-
L'angelo
- Le indagini di Colomba e Dante 2
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 13 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando il treno ad alta velocità Milano-Roma entra alla stazione Termini la polizia ferroviaria ha una terribile sorpresa: i passeggeri della carrozza Top, il vagone più esclusivo e costoso, sono tutti morti. E la prima a entrare nella carrozza del massacro è Colomba Caselli, vicequestore dai muscoli d'acciaio e l'anima fragile. I primi indizi portano decisamente verso il terrorismo islamico, arriva anche un video in cui due uomini rivendicano l'attentato in nome dell'Isis. Ma Colomba capisce che qualcosa non va.
-
-
Avvincente
- Di Laura B. il 06/12/2018
-
La bellezza è un malinteso
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sono scappato dal mio vecchio lavoro, ho lasciato i vecchi giri, sono diventato un bravo ragazzo. Ma tutto, a parte mia moglie, a parte quello che ci diciamo io e lei quando siamo a letto assieme, a parte le giornate buone che ci prendiamo camminando per strada e pensando che non abbiamo bisogno di nient'altro, tutto mi è scivolato addosso senza lasciare tracce. Fino a oggi. Mi è bastato essere sfiorato dall'odore del sangue per ritrovarmi dentro, come un tossico del cazzo. E come un tossico mi sono dimenticato di quanto sia pericoloso spingersi oltre la linea."
-
-
peccato che non ci siano i successivi
- Di Alessandro P. il 16/07/2021
-
Gorilla blues
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sandrone accetta una vacanza di lavoro sul lago Maggiore, come sorvegliante di un piccolo luna park, perché è stanco di avere sempre a che fare con la violenza. Ma per il Gorilla-Sandrone le cose non vanno esattamente come si aspettava: qualcuno cerca di fare una strage durante un matrimonio in costume, e lui si trova a dover proteggere una giovane soprano, Lidia, prima dalle fiamme, poi dalle violente attenzioni di un maniaco.
-
-
ottimo giallo
- Di vanessa bertin il 03/11/2021
-
Attenti al gorilla
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 6 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel bel mezzo di una festa lussuosa e affollata, la figlia del padrone di casa fugge in moto con un amico e poco dopo viene ritrovata uccisa. L'investigatore privato assunto per occuparsi del servizio di sicurezza, un personaggio bizzarro, segnato da una curiosa particolarità, inizia un'indagine destinata a scoprire una serie di intrighi e bugie che mascherano molti scomodi segreti. Ambientata nella Milano contemporanea, questa storia ha rivelato un nuovo talento narrativo.
-
-
W il gorilla!!
- Di Elena il 01/12/2020
-
Uccidi il padre
- Le indagini di Colomba e Dante 1
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 15 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma. In un parco di periferia viene ritrovato il cadavere di una donna, decapitato. Il figlio che era con lei è sparito. A indagare sul caso una poliziotta in congedo e l'"uomo del silos", paranoico e pieno di fobie, ma dotato di un acume deduttivo impareggiabile. È un esperto di sparizioni e abusi sui bambini, perché anche lui da piccolo è stato rapito e segregato dal "Padre". Che adesso sembra essere tornato.
-
-
bello
- Di Marco il 11/12/2017
-
Una questione di spazio
- Di: Carlo Spera, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Chiara Scorrano, Sax Nicosia, Carmelo Rifici, e altri
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera fa parte del progetto "Radiovisione, scena e retroscena radiofonica" diretto da Sergio Ferrentino. "Un radiodramma, a leggerlo, non sa di niente, bisogna ascoltarlo, o meglio ancora vederlo": così è stato allestito al Teatro Gobetti di Torino e il pubblico, dotato di cuffie, ha potuto spiare in diretta attori e rumoristi in scena.
-
Il giardino di Gaia
- Di: Massimo Carlotto, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Cinzia Spanò, Alessio Maria Romano, Michela Atzeni, e altri
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera fa parte del progetto "AutoreVole: audiodrammi in teatro" in cui autori di fama nazionale si sono confrontati con la drammaturgia radiofonica. Allestiti in teatro, gli audiodrammi permettono agli spettatori - dotati di radiocuffie - di "vedere la radio". Gaia Convento Bruni è una donna con le idee chiare. Si è creata una sorta di mondo perfetto dove gestisce con mano ferma marito e figlio e il ruolo della famiglia in paese. Si ritiene una persona di buon senso e non si ferma di fronte a nulla per impedire che qualcosa possa turbare la quiete della sua esistenza.
-
-
Simpatico e cinica commedia
- Di Delfini Architetto Gian Luigi il 11/02/2022
-
L'attimo più breve
- Di: Ade Zeno, Stefano Colavita, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Michela Atzeni, Giuseppe Salmetti, Vincenza Pastore, e altri
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo gravemente malato decide di anticipare i tempi della dipartita affidandosi all'esperienza di una professionista. Straniera sensuale e misteriosa, la donna senza nome che si presenta al capezzale per portare a termine il compito si rivela presto controparte tragicomica di un dialogo ambiguo e sospeso in cui il ruolo della vittima si confonde inesorabilmente con quello del carnefice. Ma solo fino all'ultimo momento, l'attimo più breve: quello in cui ogni cosa si chiude. In sottofondo, venti secondi di ottimo jazz.
-
Lovers Hotel 6
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, e altri
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anna Bellini, commissario di polizia, e Giada Santini, ufficiale dei servizi segreti, riescono a salvare Nicola Maceratini e il capitano dei carabinieri Tommaso Sauro, il quale si occupa di recupero opere d'arte. Anna accetta di collaborare con lui per arrivare all'arresto di Naseen. Come prima cosa, Tommaso porta Anna ad un'asta e le fa incontrare un facoltoso appassionato d'arte, tale Vittorio Spada. Anna ottiene un incontro a casa di Vittorio Spada, ma, quando va a trovarlo, la situazione degenera.
-
-
mah
- Di Cliente Amazon il 14/06/2022
-
Lovers Hotel 3
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, e altri
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con Gillo ancora in coma, e l'archivio segreto di Roveda nelle sue mani, Anna Bellini deve continuare a muoversi nel sottobosco della criminalità che ruotava attorno a Roveda e alla sua banda, in cerca di una via d'uscita. Anna, costretta da Maceratini a far uscire di galera Zeller, decide di usare il criminale come esca. Anna segue Zeller in auto e assiste al tentativo di due killer di ucciderlo. Anna interviene, ferisce uno dei killer e salva Zeller. Anna porta il killer al Lovers Hotel e lo interroga.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/06/2019
-
Lovers Hotel 4
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, e altri
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anna Bellini, commissario di polizia milanese, è sempre più coinvolta dal caso spionistico legato alla morte dell'usuraio Antonio Roveda. Ora deve fingere di essere solo interessata ai soldi e di volere quindi vendere l'archivio di Roveda. Insieme al suo capo, Nicola Maceratini, preparano l'incontro che Anna dovrà avere con Besic, imprenditore legato all'Isis. Anna va al ristorante di Besic. L'uomo d'affari è fascinoso e seduttivo, ma anche duro e spietato.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/06/2019
-
Lovers Hotel 5
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, e altri
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Anna Bellini è invischiata nel caso Roveda più di quanto mai avrebbe pensato. Ora scopre che Rebecca Garrone, il suo referente nei servizi segreti, è stata allontanata, e al suo posto è arrivata una certa Giada Santini. Ora Anna dovrà avere a che fare solo con lei. I metodi di Giada sono molto diversi da quelli di Rebecca. La prima azione estrema che Giada ordina ad Anna è infatti di distruggere l'archivio di Roveda. Ha intenzione di farlo saltare in aria.
-
-
Giallo bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/06/2019
-
Lovers Hotel 2
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, e altri
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'agguato al Lovers Hotel, Gillo è in ospedale, in coma. Anna non ha però nessuna intenzione di arrendersi. Anna contatta in carcere Vincenzina Cappelli, ex socia di Roveda. Anni prima, Vincenzina aveva fatto una scenata durante il matrimonio di Roveda con Laura Pozzi. Vincenzina racconta ad Anna che Roveda era innamorato di un'altra donna, Marcella Vizzini. E' lei la chiave del mistero. Oggi Marcella vive col marito Renzo Simonetti.
-
-
Bel giallo
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/06/2019
-
Lovers Hotel 1
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, e altri
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi ha ucciso Antonio Roveda, l'usuraio della Milano che conta? E soprattutto, dove si nasconde il suo archivio segreto? E' quello che deve scoprire il commissario di polizia Anna Bellini, coinvolta suo malgrado in un complesso caso in cui niente è come sembra. Insieme al suo collega e fidanzato Gillo De Francisci, sovrintendente di polizia, Anna Bellini da tempo proteggeva le notti di Roveda al Lovers Hotel. Il fatto che Roveda sia stato ucciso proprio al Lovers mette Anna e Gillo in una posizione molto difficile.
-
-
piacevole
- Di elena il 18/02/2018
-
Vino rosso sangue
- Giorgio Martinengo, l'investigatore delle Langhe
- Di: Fabrizio Borgio
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 6 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Martinengo è un investigatore privato. Vive in collina, vicino a Castagnole delle Lanze, tra Langhe e Monferrato. Una sera incontra, per lavoro, Elena Rondissone, la figlia di Giuseppe Rondissone, titolare di una facoltosa azienda vinicola. L'uomo è scomparso senza lasciare tracce apparenti da diverso tempo e quasi contemporaneamente alla sua sparizione, dall'esposizione del Consorzio del quale la sua azienda faceva parte, è stata trafugata una pregevole bottiglia di Barbera superiore. La donna incarica Martinengo di ritrovare la preziosa bottiglia.
-
-
La mia recensione
- Di Utente anonimo il 20/06/2022
Sintesi dell'editore
Doveva essere una semplice settimana di lavoro, ma dal viaggio Daria non è più tornata. È stata trovata impiccata nella camera di un albergo scalcinato, suicida senza nemmeno un biglietto d'addio. In cerca di una spiegazione al gesto della moglie, Fabio parte per Amsterdam scoprendo che Daria ha trascorso i suoi ultimi giorni sotto l'effetto di sostanze allucinogene, cercando dentro di sé le risposte che i libri non erano più in grado di darle.
Cercando di capire che cosa Daria abbia provato, Fabio si sottopone alla stessa esperienza, venendo risucchiato un po' alla volta in un mondo affascinante e pericoloso. Un mondo dove si sussurra dell'esistenza di un fungo sciamanico, dagli effetti devastanti. Un fungo chiamato il Dio della Nausea, capace realmente di aprire le porte a quella che è un'altra dimensione. Ma per varcarla c'è un prezzo da pagare, superare le prove cui le Madri Atroci, le guardiane della soglia, sottopongono i penitenti.
Adattamento e regia di Sergio Ferrentino.
Spettacoli non da vedere, ma da sentire.
-- Corriere della Sera
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le madri atroci
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lucalf62
- 24/03/2021
esperimento non del tutto riuscito
non ho capito bene la fine .prometteva bene peccato. Ma gli attori sono bravissimi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 18/02/2021
Mi è piaciuto, molto singolare, anche la recitazio
Mi è piaciuto singolare. Buona la recitazione. Bravi tutti. Complimenti. 🌺🌹🌸🎶Belle le musiche 🎶🎶🌹si
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- silvana leccardi
- 07/11/2020
Diverso
Che dire?!?!... Breve ma intenso. Piacevole esperienza. La pluralità degli interpreti rende sicuramente più fluido l'ascolto e più semplice la caratterizzazione dei personaggi. La conclusione?... Come più ti piace
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 22/10/2020
emilia 45
ok ,me lo sono gustato fino in fondo ,avrei voluto durasse di più. Recitato benissimo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea Marcianò
- 02/10/2020
Un viaggio allucinante sulle orme di Anna Frank
Solo il grande Sandrone poteva dare uno sfondo tanto Noir ad Amsterdam e al mistero della morte di Anna Frank... un viaggio allucinante di un marito che cerca di capire di più di se, e della sua perduta metá.
Grande successo per il teatro dramma ottima riuscita.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 05/06/2019
Racconto bellissimo
Bellissimo racconto in stile radiofonico ben costruito e rappresentato. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- etrusco60
- 19/01/2019
non è un audiolibro
NON È UN AUDIOLIBRO!!!
è un racconto radiofonico con attori, musica di sottofondo, recitazione...
Se volevo un podcast lo scaricavo da altre app...
profondamente deluso!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro Eligio
- 05/12/2018
Dazieri formato ridotto
Un Dazieri diverso da solito, ma con la stessa intensità di sempre, interpretato in maniera magistrale e coinvolgente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- eleonora
- 04/06/2018
inconcludente
non lo so,avevo appena ascoltato uccidi il padre e sono andata a colpo sicuro,anche se è un racconto breve è inconcludente oppure non sono riuscita a capirlo Io,poi, tralaltro poteva essere un cran bello spunto x un romanzo,xche accorciarlo in un racconto?
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessio
- 24/01/2018
Senza senso
Senza senso con una interpretazione inutilmente enfatica, serve più tempo per rendere una storia interessante... il mercante di fiori al confronto è un capolavoro.Peccato