• Le anime del Purgatorio mi hanno detto

  • Rivelazioni e apparizioni di defunti alla veggente Maria Simma
  • Di: Maria Simma
  • Letto da: Beppe Amico
  • Durata: 3 ore e 23 min
  • 4,7 out of 5 stars (15 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Le anime del Purgatorio mi hanno detto copertina

Le anime del Purgatorio mi hanno detto

Di: Maria Simma
Letto da: Beppe Amico
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Novità in audiolibro per tutti gli appassionati di mistica soprannaturale. Sono finalmente disponibili anche in versione audio le eccezionali e straordinarie rivelazioni della veggente austriaca Maria Simma che vedeva le anime dei morti e aveva con loro rapporti frequentissimi. Dopo il lusinghiero accoglimento del libro nella sua versione cartacea e digitale, queste particolari e toccanti rivelazioni escono per la prima volta in versione audiolibro a cura del giornalista e scrittore Beppe Amico che ne ha curato anche il doppiaggio

Chi muore in grazia di Dio - afferma San Giovanni - ma non è ancora libero da tutti i peccati e quindi dalle pene da scontare per le colpe commesse, dopo la sua morte non può entrare subito in Cielo.

L’apostolo scrive, riguardo alla città celeste: "In essa non può entrare nulla di impuro" (Riv. 21, 27).

Chi dopo la morte deve ancora scontare i suoi peccati, nel momento del trapasso arriva in un luogo di purificazione chiamato Purgatorio. Le anime che vi dimorano per periodi più o meno lunghi sono piene di pentimento per i peccati commessi e desiderano ardentemente vedere Dio, loro Creatore e raggiungere così la felicità eterna alla quale aspirano. Esse, devono pagare con dolori a volte gravissimi le loro colpe. La pena maggiore per queste anime è quella di non poter vedere Dio: la loro maggiore consolazione è che lo vedranno alla fine della loro purificazione e saranno salve per l’eternità.

In questo audiolibro rivelazione, vengono presentati i colloqui che Maria Simma, veggente austriaca molto nota e degna di credibilità ha avuto con le anime del Purgatorio. Alcune di queste rivelazioni colpiscono e impressionano e non possono passare inosservate perché ci fanno comprendere che le anime che si trovano nel Purgatorio soffrono immensamente.

Nell’audiolibro, oltre ai numerosi racconti della veggente sugli incontri e le apparizioni avute con le anime dei defunti, anche una sezione dedicata all’approfondimento delle caratteristiche di questo particolare stato spirituale vissuto dalle anime del Purgatorio. Segnaliamo in particolare una magnifica riflessione del filosofo e scrittore cattolico Jean Guitton e uno spazio dedicato alla preghiera a favore dei defunti.

©2021 Maria Simma (P)2021 Maria Simma

Cosa pensano gli ascoltatori di Le anime del Purgatorio mi hanno detto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di ennio
  • ennio
  • 12/12/2022

un libro per noi cristiani

Non conoscevo la vita di questa persona. Mi ha fatto riscoprire i valori che purtroppo questa attuale società sta completamente perdendo, in quanto c'è una prevaricazione politico/giornalistica circa i nostri valori cristiani.
Di cosa ci aspetti dopo la morte di ogni persona che viene su questa terra non interessa più ai massimi sistemi e di conseguenza anche a nessuno.
E per massimi sistemi intendo proprio l'intelligentia massmediale giornalistico.politica circa la quale ricade una enorme responsabilità morale.
La storia e i valori del cristianesimo dovrebbero essere invece riscoperti proprio dai laici e la testimonianza di questa semplice donna vissuta, ai nostri giorni , fa emergere quello che aspetterà ad ogni essere umano credente o non credente alla fine della sua esistenza.
Fin dall'inizio l'uomo sapiens ha fatto suo il sentimento del culto dei morti i cui valori sono stati poi concretizzati nella quadrimillenaria storia giudaico/cristiana.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Dottore
  • Dottore
  • 15/11/2022

Un libro per chi cerca delle risposte

Libro per chi ha fede ed è interessato all’argomento. A me è piaciuto. Lo consiglio a chi vuole approfondire le proprie conoscenze teologiche, ma soprattutto devozionali. Agli altri non è adatto

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chiara
  • Chiara
  • 15/10/2022

Libro interessantissimo

Il libro racconta, con dovizia di particolari, l’esperienza di Maria Simma che ha sofferto tantissimo per la loro liberazione dal purgatorio. Ad avvalorarne la veridicità sono riportate molte citazioni tratte dal vecchio e dal nuovo testamento. Ne consiglio la lettura.