Le Cosmicomiche copertina

Le Cosmicomiche

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Le Cosmicomiche

Di: Italo Calvino
Letto da: Dario Sansalone
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

A proposito di questo titolo

"Il protagonista di questo libro si chiama Qfwfq. Altro non si sa, non è nemmeno detto che sia un uomo... Quanti anni ha? Dato che non c'è avvenimento di milioni o miliardi di anni fa cui non abbia assistito, si deve calcolare che ha più o meno l'età dell'universo. Basta che il discorso tocchi di sfuggita l'accensione delle galassie o l'estinzione dei dinosauri, la formazione del sistema solare o i cataclismi geologici, ed eccolo saltar su a raccontare che c'era anche lui. Le varie teorie cosmogoniche trovano nel vecchio Qfwfq un testimone fin troppo volenteroso: pronto di volta in volta ad avallare con le sue memorie d'infanzia o di giovinezza ipotesi contraddittorie o addirittura opposte. Qfwfq è una voce, un punto di vista, un occhio (o un ammicco) umano proiettato sulla realtà d'un mondo che pare sempre più refrattario alla parola e all'immagine." (Italo Calvino)

©2016 Mondadori (P)2021 Mondadori
Antologie e racconti brevi Narrativa di genere Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Ti con zero copertina
Più rilevanti  
Bellissimi racconti, scopro pian piano Calvino che mi sta davvero appassionando. Devo dare merito al narratore che riesce a dare quel tocco in più al libro. Complimenti davvero a Dario Sansalone (oltre che a Calvino! 😅)

io adoro Dario Sansalone

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una sorprendente cosmogonia, condotta con ironia e grande profondità. Straordinaria opera, letta magnificamente da uno straordinario attore.

Divertente, profondo, geniale!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Letto al liceo, riscopro qui Calvino e I suoi inconfondibili topos: l'essere in potenza, la fatica irrinunciabile del comunicare e dello scoprirne gli strumenti, la sostanziale inconoscibilita di ognuno di noi - per gli altri, non meno che per noi stessi - unita alla convinzione che lo sforzo di mostrarci un giorno avrà successo a dispetto dell'allontanarsi irreversibile delle galassie, dei loro mondi e dei loro sguardi.
Non è una lettura solo "gradevole" o, per alcuni, "colta". È una parola che tocca nell'intimo di domande mai espresse e difficilmente comprese...

Immaginifica filosofia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Molto carino, ma un po’ confuso, ho fatto fatica a seguire tutti gli intrecci , le descrizioni, i o il personaggio. Mi piace l’umorismo di Calvino così spiazzante.

Calvino un po’ mi spiazza

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

calvino abile scrittore e abile narratore,sa intrecciare parole e racconti con un grandissimo stile,in ogni sua opera

classico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Calvino sempre originale

lettura leggera e divertente letta molto bene e
simpaticame
Leggevo Calvino ai tempi della scuola
lo consiglio agli studenti che hanno fantasia.

veramente comico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non sarò per niente obiettivo, perché sto parlando del mio scrittore preferito.
Ogni suo libro è uno scrigno che si apre su tutta la bellezza dell'universo. In questo caso proprio letteralmente.
Scrittura bella, colta, ironica, profonda, e se vi venisse in mente qualche altro complimento a caso sicuramente non sarà fuori luogo.
A pensarci bene, non è vero che non sono obiettivo: in fondo ho solo raccontato dei fatti.

Calvino santo subito

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un sunto di sapere e saggezza scritto con la leggerezza che solo Calvino possiede.
Letto con altrettanta leggerezza e maestria.
Da ascoltare e riascoltare per sorridere e riflettere su noi stessi.

La genialità di Calvino non finisce mai di stupire

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

per ora l'opera di Calvino che mi è piaciuta di meno (ma non per questo non apprezzata). Come è normale nelle raccolte, dei racconti sono più riusciti e divertenti di altri. forse una lettura più dilazionata può alleviare il senso di ripetitività. in ogni caso, credo che Calvino sia un ottimo autore da ascoltare, spiritoso e intrattenente in qualsiasi contesto.

carino!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.