-
Il castello dei destini incrociati
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 3 ore e 42 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Un gruppo di viaggiatori che, per un complesso di circostanze diverse, hanno perso la parola si ritrovano in un castello. L'unico mezzo che hanno per comunicare è rappresentato da un mazzo di tarocchi. Un romanzo affascinante composto da tante storie intrecciate.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il castello dei destini incrociati
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Piccolo Scrivano
- 03/03/2022
Sembrava briscola ma era jumanji
Questo è forse il più denso dei libri di Calvino, non è un romanzo è un viaggio statico nel labirinto dei simboli. In un mondo in cui non si riesce a comunicare, la vita prende un senso in base a come gli altri interpretano le nostre azioni, e queste interpretazioni passano attraverso stereotipi, che diventano archetipi che si riassumono e prendono forma nelle immagini dei tarocchi. Poi Calvino complica la partita facendo il percorso inverso dai tarocchi agli archetipi , agli stereotipi, alle storie dei singoli.
Ci siamo appena ripresi da questo vortice, che le storie dei singoli si rivelano miti, epiche, leggende che rimandano a libri, quadri, che incarnano emozioni, che rimandano a simboli che si ricollegano alle immagini dei tarocchi, da questo punto si perde ogni direzione e bisogna solo affidarsi a Calvino che ci fa rimbalzare tra significanti e significati ,in uno zibaldone di pensieri ,riflessioni ,opere e interpretazioni da cui si esce un po’ frastornati.
E’ un giro di giostra un po’ intellettuale , per amanti del genere.
La lettura è neutra e adeguata.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- chiara verzella
- 11/10/2021
Italo Calvino e gli arcani
gioco di specchi meraviglioso questo da ascoltare almeno una volta l'anno , più si legge più si scoprono tesori .
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberto
- 16/08/2023
Noia
Non sono riuscito a finirlo, davvero lento e noioso, una delle operazioni più barocche e inique di Calvino
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Kunde
- 13/05/2023
mistico
un'atmosfera mistica e magica per una storia che nel complesso però risulta un po' monotona. Narrazione ottima
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- claudio mastropaolo
- 24/12/2022
Il piacere di leggere e ascoltare.
La fantasia visionaria eppur saldamente ancorata alla realtà di Calvino si sposa una volta di più al suo linguaggio imaginifico e ricco di sorprendenti modulazioni.
Quanto piatta e tristemente insapore appare gran parte della ridondante produzione libraria attuale al confronto.
Buona la lettura, a parte qualche grossolano scivolone di pronuncia.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- aldo
- 12/12/2022
Molto cerebrale. Lettura non all'altezza
Qui più che altrove in Calvino, un eccesso di cerebralità ostacola l'adesione del lettore-ascoltatore al testo. Per ovviare a ciò sarebbe servita una lettura più meditativa, più riflessiva. Invece l'interprete ha un tono troppo impostato, talora stentoreo che non rende un buon servigio al romanzo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- federico pinci
- 04/07/2022
Letalmente noioso ma molto ben letto
Accipicchia, questo è anche peggiore del libro medio di Calvino (di cui salverei senz'altro il sentiero dei nidi di ragno, il visconte dimezzato, le lezioni americane.. e ben poco altro). E' come al solito presuntuoso, sconclusionato e scontato.
E' letto però davvero bene... noiosissimo eh?! ma molto ben letto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 07/06/2022
Tarocchi
Lettura complessa e destinata alla conoscenza dei tarocchi, piuttosto piatto e ripetitivo. Non lo consiglio.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Celeee
- 14/05/2022
Complesso
Il testo è complesso e allegorico, interessante anche se difficile da seguire, entusiasmante il modo di scrivere di Italo Calvino.Grandiosa anche la lettura. Consigliato a chi vuole ascoltare qualcosa che abbia spessore culturale.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!