-
L'alto Medioevo. Da Bisanzio al Feudalesimo
- Storia d'Italia 12-18
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 7 ore e 4 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Il racconto si conclude con la descrizione del nuovo sistema economico e politico che si instaura in tutta Europa: il feudalesimo. Luoghi, politiche, guerre e regnanti, costumi civili, economia, religione... e molti altri aspetti di quelli che sono stati definiti (a torto) 'secoli bui' della storia europea, sono descritti con un linguaggio chiaro e reso ancor più intellegibile dalla lettura esperta di Eugenio Farn.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di L'alto Medioevo. Da Bisanzio al Feudalesimo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mila Degrassi
- 28/10/2018
Moooolto interessante!
Bellissimo. Molte cose non le conoscevo. Narrato bene. Che dire? A chi piace la storia lo consiglio
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gabriele
- 14/04/2021
Consigliato
Ben strutturato e ben letto dall'E.Farn, a parte qualche interpretazione storica qua e là un po' improntata su vecchi stereotipi, è un'ottima raccolta che si fa ascoltare da sé e sa essere appassionante, se piace il periodo storico.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 01/01/2021
Alta qualità
Serie di saggi e studi approfonditi e perfettamente letti. Peccato solo manchi un capitolo su angli e sassoni.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 03/12/2018
Racconto interessante
Interessante ricostruzione storica fatta con precisione scientifica e piacevolezza narrativa. Anche la lettura è molto piacevole
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 13/08/2018
Bello
Molto bello, una cosa avanzata e più profonda di qualcosa di meramente divulgativo.
Non so se universitario ma comunque avanzato
1 persona l'ha trovata utile