L'alto Medioevo. Da Bisanzio al Feudalesimo copertina

L'alto Medioevo. Da Bisanzio al Feudalesimo

Storia d'Italia 12-18

Anteprima
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 al 31.07.2025 fino alle ore 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione. Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Dopo esserti registrato per un abbonamento, puoi acquistare questo e tutti gli altri audiolibri nel nostro catalogo esteso, ad un prezzo scontato del 30%.
Ottieni accesso illimitato a una raccolta di migliaia di audiolibri e podcast originali.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

L'alto Medioevo. Da Bisanzio al Feudalesimo

Di: Autori Vari
Letto da: Eugenio Farn
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 31.07.2025. Si applicano termini e condizioni.

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa. Quest'opera raccoglie insieme sette volumi della Storia d'Italia pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. 12 "Bisanzio" al vol. 18 "Il feudalesimo"; un percorso di cinque secoli di storia dell'Italia e dell'Europa, dalle invasioni barbariche all'Impero Bizantino, dall'espansione araba nel Mediterraneo fino ai regni dei Longobardi e dei Franchi, dove svetta la figura del primo imperatore del Sacro Romano Impero: Carlo Magno.

Il racconto si conclude con la descrizione del nuovo sistema economico e politico che si instaura in tutta Europa: il feudalesimo. Luoghi, politiche, guerre e regnanti, costumi civili, economia, religione... e molti altri aspetti di quelli che sono stati definiti (a torto) 'secoli bui' della storia europea, sono descritti con un linguaggio chiaro e reso ancor più intellegibile dalla lettura esperta di Eugenio Farn.©2016 il Narratore Srl (P)2016 il Narratore Srl
Europa Italia Medievale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il Pieno Medievo. Dai Normanni a Federico di Svevia copertina
Il Basso Medioevo. Dagli albori dell'Umanesimo alla Firenze laurenziana copertina
Il Rinascimento. Dalla scoperta delle Americhe alla Controriforma copertina
Storia di Roma antica. Dai popoli italici pre-romani alla caduta dell'Impero copertina
Il Seicento copertina
Il Settecento copertina
Visigoti e Franchi copertina
Il Comune di Milano e la Lega Lombarda copertina
Il feudalesimo copertina
Bisanzio copertina
Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo copertina
L'alto impero romano copertina
I fermenti religiosi nell'Europa del '500 copertina
Il tramonto dell'Impero Romano e l'affermazione della Chiesa Cattolica copertina
La nascita delle università copertina
Il Quattrocento e le Signorie copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di L'alto Medioevo. Da Bisanzio al Feudalesimo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    74
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    71
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    62
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Racconto interessante

Interessante ricostruzione storica fatta con precisione scientifica e piacevolezza narrativa. Anche la lettura è molto piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bello

Molto bello, una cosa avanzata e più profonda di qualcosa di meramente divulgativo.
Non so se universitario ma comunque avanzato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Moooolto interessante!

Bellissimo. Molte cose non le conoscevo. Narrato bene. Che dire? A chi piace la storia lo consiglio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Alta qualità

Serie di saggi e studi approfonditi e perfettamente letti. Peccato solo manchi un capitolo su angli e sassoni.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Consigliato

Ben strutturato e ben letto dall'E.Farn, a parte qualche interpretazione storica qua e là un po' improntata su vecchi stereotipi, è un'ottima raccolta che si fa ascoltare da sé e sa essere appassionante, se piace il periodo storico.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile