-
La tavola fiamminga
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 13 ore e 35 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il club Dumas
- Di: Arturo Perez-Reverte
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 13 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucas Corso indaga sui libri antichi come un detective sulle tracce di un crimine. Chiamato a verificare l'autenticità di un capitolo manoscritto dei "Tre moschettieri" e a decifrare l'enigma nascosto in un testo rarissimo, "Le Nove Porte del Regno delle Ombre", un manuale di magia nera, Corso intraprende un lungo viaggio che lo conduce dai vicoli di Toledo al Quartiere latino di Parigi lungo i sentieri impervi dell'occulto. Un allucinato gioco di specchi che sfida l'Intelletto e l'immaginazione, tra apparizioni angeliche e pericolose seduzioni.
-
-
Bello
- Di Vanessa il 12/03/2021
-
La quarta versione di Giuda
- Di: Dario Ferrari
- Letto da: Fabrizio Martorelli
- Durata: 11 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una gelida sera di gennaio a Viareggio: con il conforto di una cospicua dose di cioccolato, don Tony si dispone ad ascoltare le confessioni dei parrocchiani - cogitabonde disamine in cui l'autoelogio è secondo solo al biasimo per le miserie altrui -, e intanto sogna il tepore del proprio appartamento e di una montagna di junk food.
-
-
notevole
- Di FraOrsy il 07/04/2021
-
Chiedi alla notte
- Di: Antonella Boralevi
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 14 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
29 agosto 2018. Venezia splende. È la Serata di Gala della Mostra del Cinema. Red Carpet, Star, limousine, champagne, fotografi. E Vivi Wilson. La protagonista incantevole del Film di Apertura. Ma nell'aria vibra una nota di inquietudine. Un'ansia che cresce a ogni pagina. Verità inaccessibili aspettano nell'ombra. Vivi brilla per una sera soltanto.
-
-
Sicuramente bello però
- Di Laura Caruso il 10/01/2021
-
Il cadavere del lago
- Le indagini del commissario Ventura 1
- Di: Danilo Pennone
- Letto da: Stefano Mondini
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mario Ventura, commissario sessantenne dai metodi duri, musicista mancato e con una certa dipendenza dall'alcol, è alle prese con un caso difficile: sulle rive del lago di Albano, in un giorno d'inverno freddo e piovoso, viene ritrovato il cadavere di un giovane seminarista irlandese, Eamon McCormac. Il corpo è seminudo e con evidenti segni di soffocamento. Si tratta di omicidio. Le indagini portano gli inquirenti a interessarsi al Seminario Apostolico d'Irlanda, a Castel Gandolfo, un'istituzione che accoglie futuri ecclesiastici di nazionalità irlandese.
-
-
Pioggia, pioggia e Franc... no, niente Francia... solo tanta noia.
- Di Elena il 07/03/2021
-
I riti dell'acqua
- Trilogia della Città bianca 2
- Di: Eva G. Saenz de Urturi
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 14 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ana Belén Liaño, la prima ragazza di Unai López de Ayala, ispettore e profiler del commissariato di Vitoria, viene trovata assassinata nel Tunnel di San Adrián, parte del noto Cammino di Santiago, nei Paesi Baschi. La donna è stata appesa con una corda ai piedi e affogata, immersa in un calderone di bronzo, un reperto sottratto probabilmente a un museo.
-
-
TERRIBILE
- Di MIELE il 23/02/2021
-
Il silenzio della città bianca
- Trilogia della Città bianca 1
- Di: Eva G. Saenz de Urturi
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 16 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tasio Ortiz de Zárate sta per lasciare la prigione per il suo primo permesso. E Tasio non è uno qualunque: brillante archeologo, protagonista della scena culturale e pop con le sue trasmissioni televisive che hanno conquistato il pubblico vent'anni fa, il professore è finito in galera per omicidio. Tasio Ortiz de Zárate è stato condannato come serial killer. È accusato di aver ucciso seguendo una logica macabra, lungo un percorso ideale nella tranquilla città di Vitoria. Una città che ora si ritrova immersa nel terrore di tanto tempo fa.
-
-
Banalotto e lettura piatta
- Di Lorenzo il 11/11/2020
-
Il club Dumas
- Di: Arturo Perez-Reverte
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 13 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucas Corso indaga sui libri antichi come un detective sulle tracce di un crimine. Chiamato a verificare l'autenticità di un capitolo manoscritto dei "Tre moschettieri" e a decifrare l'enigma nascosto in un testo rarissimo, "Le Nove Porte del Regno delle Ombre", un manuale di magia nera, Corso intraprende un lungo viaggio che lo conduce dai vicoli di Toledo al Quartiere latino di Parigi lungo i sentieri impervi dell'occulto. Un allucinato gioco di specchi che sfida l'Intelletto e l'immaginazione, tra apparizioni angeliche e pericolose seduzioni.
-
-
Bello
- Di Vanessa il 12/03/2021
-
La quarta versione di Giuda
- Di: Dario Ferrari
- Letto da: Fabrizio Martorelli
- Durata: 11 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una gelida sera di gennaio a Viareggio: con il conforto di una cospicua dose di cioccolato, don Tony si dispone ad ascoltare le confessioni dei parrocchiani - cogitabonde disamine in cui l'autoelogio è secondo solo al biasimo per le miserie altrui -, e intanto sogna il tepore del proprio appartamento e di una montagna di junk food.
-
-
notevole
- Di FraOrsy il 07/04/2021
-
Chiedi alla notte
- Di: Antonella Boralevi
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 14 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
29 agosto 2018. Venezia splende. È la Serata di Gala della Mostra del Cinema. Red Carpet, Star, limousine, champagne, fotografi. E Vivi Wilson. La protagonista incantevole del Film di Apertura. Ma nell'aria vibra una nota di inquietudine. Un'ansia che cresce a ogni pagina. Verità inaccessibili aspettano nell'ombra. Vivi brilla per una sera soltanto.
-
-
Sicuramente bello però
- Di Laura Caruso il 10/01/2021
-
Il cadavere del lago
- Le indagini del commissario Ventura 1
- Di: Danilo Pennone
- Letto da: Stefano Mondini
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mario Ventura, commissario sessantenne dai metodi duri, musicista mancato e con una certa dipendenza dall'alcol, è alle prese con un caso difficile: sulle rive del lago di Albano, in un giorno d'inverno freddo e piovoso, viene ritrovato il cadavere di un giovane seminarista irlandese, Eamon McCormac. Il corpo è seminudo e con evidenti segni di soffocamento. Si tratta di omicidio. Le indagini portano gli inquirenti a interessarsi al Seminario Apostolico d'Irlanda, a Castel Gandolfo, un'istituzione che accoglie futuri ecclesiastici di nazionalità irlandese.
-
-
Pioggia, pioggia e Franc... no, niente Francia... solo tanta noia.
- Di Elena il 07/03/2021
-
I riti dell'acqua
- Trilogia della Città bianca 2
- Di: Eva G. Saenz de Urturi
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 14 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ana Belén Liaño, la prima ragazza di Unai López de Ayala, ispettore e profiler del commissariato di Vitoria, viene trovata assassinata nel Tunnel di San Adrián, parte del noto Cammino di Santiago, nei Paesi Baschi. La donna è stata appesa con una corda ai piedi e affogata, immersa in un calderone di bronzo, un reperto sottratto probabilmente a un museo.
-
-
TERRIBILE
- Di MIELE il 23/02/2021
-
Il silenzio della città bianca
- Trilogia della Città bianca 1
- Di: Eva G. Saenz de Urturi
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 16 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tasio Ortiz de Zárate sta per lasciare la prigione per il suo primo permesso. E Tasio non è uno qualunque: brillante archeologo, protagonista della scena culturale e pop con le sue trasmissioni televisive che hanno conquistato il pubblico vent'anni fa, il professore è finito in galera per omicidio. Tasio Ortiz de Zárate è stato condannato come serial killer. È accusato di aver ucciso seguendo una logica macabra, lungo un percorso ideale nella tranquilla città di Vitoria. Una città che ora si ritrova immersa nel terrore di tanto tempo fa.
-
-
Banalotto e lettura piatta
- Di Lorenzo il 11/11/2020
-
Il segreto di palazzo Moresco
- Le indagini di Vittoria Troisi 2
- Di: Irma Cantoni
- Letto da: Ottavia Fusco Squitieri
- Durata: 10 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ginevra Moro non crede ai suoi occhi: sul treno che la porta da Brescia a Milano le sembra di vedersi riflessa in uno di quegli specchi che deformano la realtà; l'immagine che vede passare dall'altra parte del vetro è quella di un'adolescente dall'aspetto selvatico, un'anima alla deriva, una copia di se stessa priva della ricchezza e dell'eleganza tra le quali è cresciuta. Le strade di Brescia si preparano intanto ad accogliere il rombo dei motori e lo scintillio delle carrozzerie delle auto d'epoca che partecipano alla Mille Miglia.
-
-
impossibile da ascoltare, lettura pessima
- Di Cliente Amazon il 26/03/2021
-
Il destino dell'orso
- Di: Dario Correnti
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una valle svizzera, un giorno di luglio, un industriale milanese viene sbranato vivo da un orso. Marco Besana, giornalista di nera con troppi anni di lavoro alle spalle e altrettanta disillusione addosso, è costretto controvoglia a occuparsi di quella strana morte. Sarebbe facile archiviare il caso come un incidente di montagna se Ilaria Piatti, giovanissima reporter, perennemente precaria, non fosse convinta di avere davanti un serial killer. Molto più feroce di qualunque animale. Ilaria e Marco, accompagnati dal cane Beck's, lasciano Milano e partono per l'Engadina.
-
-
Molto bello
- Di Valentina Vergerio il 16/04/2021
-
Il settimo peccato
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E se il pittore Bosch fosse stato uno stregone che parlava delle opere di Dio per confondermi? Se, per assurdo, Isabella fosse stata sua complice, e non una vittima dei suoi incantamenti? E se io stesso fossi stato preda di qualche sostanza che mi rendeva schiavo delle sue azioni?". Siamo all'inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal giorno del 1550 in cui verrà eletto papa e prenderà il nome di Giulio III.
-
-
No!
- Di Grazia Innocenti il 12/01/2021
-
Il giudice meschino
- Alberto Lenzi 1
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 13 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un magistrato indolente costretto a diventare eroe suo malgrado. Un vecchio padrino che parla come un oracolo e dal carcere orienta le indagini. Perché quelli che sembrano omicidi di 'ndrangheta forse non lo sono. Forse hanno a che fare addirittura con le navi dei veleni e le scorie seppellite nella "spianata dell'infamia". L'anima feroce e abietta della 'ndrangheta per la prima volta racchiusa in un romanzo. Un giudice muore per mano di balordi. E i balordi muoiono per mano della 'ndrangheta, che non tollera si disturbi il prosperare dei suoi affari. Almeno, cosi sembra.
-
-
Romanzo, ma non solo romanzo.
- Di CINETTO LEONARDO il 02/01/2021
-
Imprimatur
- Atto Melani 1
- Di: Rita Monaldi, Francesco Sorti
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 21 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, settembre 1683. In una locanda nel cuore della Città Santa la morte improvvisa di un viaggiatore semina il panico: veleno o peste? Per paura del contagio, gli ospiti vengono rinchiusi in quarantena nelle proprie stanze. Tra loro c'è l'abate Atto Melani, ex cantante castrato e ora agente segreto del Re Sole, deciso a scoprire cosa si celi dietro quella strana morte. Atto dovrà scontrarsi con le reticenze e le paure degli altri ospiti, con lo spettro della peste che aleggia sulla locanda.
-
-
Capolavoro dai Ken Follet italiani- grazie Audible
- Di Andrea Isidoro il 23/10/2020
-
La casa del manoscritto maledetto
- Di: Claudio Aita
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 11 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Geremia Solaris ha cinquant'anni ma non ha ancora rimesso in sesto la sua vita: si attribuisce la colpa per la morte della moglie, non riesce a pubblicare il suo romanzo e la bottiglia di Chianti è l'unica amica fedele che gli è rimasta. Un giorno incontra un avvocato che intende assumerlo per conto di un uomo misterioso. Incuriosito, Geremia lo segue in una villa nel circondario di Firenze e qui incontra il conte Guidi, prossimo a morire, ma deciso a ritrovare suo figlio, sparito in circostanze misteriose.
-
-
Inquietante, ma una bella lettura
- Di Fabio66 il 08/02/2021
-
Il bosco di Mila
- Le indagini di Vittoria Troisi 1
- Di: Irma Cantoni
- Letto da: Ottavia Fusco Squitieri
- Durata: 10 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notte di Santa Lucia è la più lunga dell'anno, una notte magica di trepidante attesa nelle case di Brescia per l'arrivo dei doni che anticipano il Natale. Nella villa dei Morlupo tutto tace, le luci sono spente, nessuno attende regali, ma notizie della piccola Mila, scomparsa quella mattina nel bosco di Mompiano. Le ricerche delle forze dell'ordine e dei volontari che setacciano la zona non si fermano neanche al calar del buio: i Morlupo sono una delle famiglie più ricche e influenti della città. A complicare le cose la scoperta della scomparsa di un'altra compagna di classe di Mila.
-
-
Irritante
- Di luisa maria orsi il 13/02/2021
-
L'alchimista di Venezia
- Di: G. L. Barone
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1761. Un ricco membro del Maggior Consiglio muore cadendo nel Canal Grande dalla finestra del suo palazzo. Tutto sembra far pensare a un omicidio passionale e il possibile colpevole è subito identificato dalle temute magistrature veneziane: Eliardo de Broglie, uno spiantato truffatore che, millantando di saper trasformare il piombo in oro, aveva circuito la moglie del defunto. Il giovane, fiutando il pericolo, riesce a fuggire grazie alla protezione di un'enigmatica nobildonna francese, Annika Stéphanie Brûlart, contessa d'Aumale.
-
-
può solo essere ascoltato!
- Di Cliente Amazon il 14/04/2021
-
Il cacciatore di tarante
- Di: Martin Rua
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 10 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1870. L'Italia è appena stata fatta, ma per fare gli Italiani la strada è ancora lunga. Giovanni Dell'Olmo, ispettore di pubblica sicurezza a Torino, e il duca Carlo Caracciolo de Sangro, brillante medico a Napoli, incarnano alla perfezione gli stereotipi del Regno: il Nord sabaudo freddo e rigoroso e il Sud borbonico godereccio e superstizioso. Ma i due hanno qualcosa in comune, perché nel loro campo sono i migliori, e questo rende entrambi degli outsider, malvisti da colleghi e sottoposti.
-
-
Interessante e piacevole
- Di Massimo il 24/01/2021
-
Una rabbia semplice
- Di: Davide Longo
- Letto da: Wlliam Angiuli
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una primavera malinconica per il commissario Arcadipane. Ogni strada, ogni bar, ogni osteria della città sono un ricordo. Lui che dove gli altri crollano ha sempre trovato "terra di conquista", ora si sente stanco; la sua intelligenza, tanto umile quanto ostinata, pare essersi assopita. A destarlo dal torpore è un episodio di violenza come ce ne sono molti. Dietro cui, però, si nasconde un male così insensato da spegnere le parole in bocca. Vincenzo Arcadipane ha cinquantacinque anni, un matrimonio fallito alle spalle e un futuro che non promette granché.
-
-
Bello!
- Di Utente anonimo il 16/03/2021
-
La notte allo specchio
- Di: Adriana Mazzini
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 10 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hellen Alice Brown è una profiler. Era una delle migliori, nel suo lavoro, collaborava con successo a un'unità anticrisi della Omicidi. Finché un fatto ha sconvolto la sua vita. È stata rapita da un serial killer, che l'ha tenuta prigioniera assieme alla figlia della sua migliore amica. E poco importa che si siano salvate. Il prezzo pagato è stato comunque troppo alto. Così Hellen ha rinunciato al suo primo nome e alla sua vita. Ora è solo Alice, e vive a Torino, dove lavora come ricercatrice per le Nazioni Unite. Un'esistenza piatta e solitaria.
-
-
Ma dai!
- Di Utente anonimo il 11/10/2020
-
Il monaco inglese
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Michela Atzeni
- Durata: 15 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano nel 1246 è un dedalo di vicoli polverosi, percorsi da personaggi che nascondono segreti e intrighi. I ruderi fuori le mura sono in mano ai briganti, e al bosco del Quadronno sono stati ingaggiati dei lupari per tenere lontane dall'abitato le bestie feroci. In questa città, lacerata dal conflitto contro Federico II di Svevia, frate Matthew da St Albans si ritrova alle prese con il brutto affare in cui è coinvolto l'amico Arnolfo, abate di San Simpliciano, minacciato dai raggiri di Birago, un mercante senza scrupoli.
Sintesi dell'editore
"Chi ha ucciso il cavaliere?" Un'iscrizione riemerge dal restauro di un quadro fiammingo del Quattrocento. La giovane donna che l'ha riportata alla luce, Julia, si trova improvvisamente coinvolta nell'indagine mozzafiato su un misterioso omicidio irrisolto.
In una Madrid insolita e sfuggente, Julia è costretta a giocare una partita mortale che prosegue da cinque secoli.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di La tavola fiamminga
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura Caruso
- 13/12/2020
Sconsigliato
Sono arrivata al capitolo 10 con difficolta non sono riuscita ad appassionarmi libro lento ed inutilmente prolisso su dettagli inutili, la pessima lettura atona non aiuta.... Veramente brutto storia per niente interessante lettura pessima
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mary
- 11/03/2021
Sorprendente
Anche se conosco ben poco il mondo degli scacchi, ho trovato la trama avvincente e il finale sorprendente.
Un "ni" alla lettrice: piacevole la parte narrata, un po' meno l'interpretazione dei dialoghi.
....ma senza dubbio un libro che vale la pena ascoltare fino in fondo 😊
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Aneta Izabela
- 28/03/2021
Più di cinque stelle
Ottimo libro, assolutamente da leggere. Aggiungo che sono storico dell'arte e mi piace gioco i scacchi quindi alcuni dettagli per me sono veramente meravigliosi. Comunque è da leggere per tutti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- paola giuriato
- 21/02/2021
mortalmente noioso
Non mi è piaciuto. Non sono riuscita a finirlo. brutto a mio parere. scarso lento