-
Il club Dumas
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 13 ore e 42 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La tavola fiamminga
- Di: Arturo Pérez-Reverte
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 13 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chi ha ucciso il cavaliere?" Un'iscrizione riemerge dal restauro di un quadro fiammingo del Quattrocento. La giovane donna che l'ha riportata alla luce, Julia, si trova improvvisamente coinvolta nell'indagine mozzafiato su un misterioso omicidio irrisolto. In una Madrid insolita e sfuggente, Julia è costretta a giocare una partita mortale che prosegue da cinque secoli.
-
-
Sconsigliato
- Di Laura Caruso il 13/12/2020
-
La casa del manoscritto maledetto
- Di: Claudio Aita
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 11 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Geremia Solaris ha cinquant'anni ma non ha ancora rimesso in sesto la sua vita: si attribuisce la colpa per la morte della moglie, non riesce a pubblicare il suo romanzo e la bottiglia di Chianti è l'unica amica fedele che gli è rimasta. Un giorno incontra un avvocato che intende assumerlo per conto di un uomo misterioso. Incuriosito, Geremia lo segue in una villa nel circondario di Firenze e qui incontra il conte Guidi, prossimo a morire, ma deciso a ritrovare suo figlio, sparito in circostanze misteriose.
-
-
Libro molto interessante e ben scritto
- Di karmen il 08/03/2021
-
L'alchimista di Venezia
- Di: G. L. Barone
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1761. Un ricco membro del Maggior Consiglio muore cadendo nel Canal Grande dalla finestra del suo palazzo. Tutto sembra far pensare a un omicidio passionale e il possibile colpevole è subito identificato dalle temute magistrature veneziane: Eliardo de Broglie, uno spiantato truffatore che, millantando di saper trasformare il piombo in oro, aveva circuito la moglie del defunto. Il giovane, fiutando il pericolo, riesce a fuggire grazie alla protezione di un'enigmatica nobildonna francese, Annika Stéphanie Brûlart, contessa d'Aumale.
-
-
La Psicostoria di Asimov irrompe nella Serenissima
- Di Utente anonimo il 17/12/2021
-
Andare per la Roma dei Templari
- Ritrovare L'Italia
- Di: Barbara Frale
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qual era l'aspetto di Roma all'epoca dei Templari, e quali luoghi della città furono teatro di eventi cruciali per la storia del leggendario Ordine? Lo si scoprirà attraverso una serie di tappe significative. Come guida, avremo alcune figure illustri: Hugues de Payns e Jacques de Molay, il primo Maestro e l'ultimo, e fra loro san Bernardo di Clairvaux, il grande mistico del XII secolo che a buon diritto può essere considerato la colonna ideologica e spirituale del Tempio.
-
Il codice dei cavalieri di Cristo
- Di: Carmelo Nicolosi De Luca
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 10 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palermo. Julien Brunner, docente di Geoscienze all'università di Losanna, mentre fa ricerche sul monte Pellegrino, s'imbatte in un cadavere sul cui petto sono stati incisi degli strani segni. Il passaporto di Brunner è in regola, ma a quanto pare Julien Brunner è morto la notte prima a Losanna. E il Brunner di Palermo sparisce nel nulla. Il giorno seguente, in una delle spiagge di Cefalù, vengono trovati i corpi di un uomo e una donna, vestiti con lunghe tuniche viola. Sul petto hanno segni simili a quelli della precedente vittima. Un rompicapo per il vicequestore Giovanni Barraco.
-
-
Molto bello
- Di Giorgio il 03/06/2022
-
Il settimo peccato
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E se il pittore Bosch fosse stato uno stregone che parlava delle opere di Dio per confondermi? Se, per assurdo, Isabella fosse stata sua complice, e non una vittima dei suoi incantamenti? E se io stesso fossi stato preda di qualche sostanza che mi rendeva schiavo delle sue azioni?". Siamo all'inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal giorno del 1550 in cui verrà eletto papa e prenderà il nome di Giulio III.
-
-
No!
- Di Grazia Innocenti il 12/01/2021
-
La tavola fiamminga
- Di: Arturo Pérez-Reverte
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 13 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chi ha ucciso il cavaliere?" Un'iscrizione riemerge dal restauro di un quadro fiammingo del Quattrocento. La giovane donna che l'ha riportata alla luce, Julia, si trova improvvisamente coinvolta nell'indagine mozzafiato su un misterioso omicidio irrisolto. In una Madrid insolita e sfuggente, Julia è costretta a giocare una partita mortale che prosegue da cinque secoli.
-
-
Sconsigliato
- Di Laura Caruso il 13/12/2020
-
La casa del manoscritto maledetto
- Di: Claudio Aita
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 11 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Geremia Solaris ha cinquant'anni ma non ha ancora rimesso in sesto la sua vita: si attribuisce la colpa per la morte della moglie, non riesce a pubblicare il suo romanzo e la bottiglia di Chianti è l'unica amica fedele che gli è rimasta. Un giorno incontra un avvocato che intende assumerlo per conto di un uomo misterioso. Incuriosito, Geremia lo segue in una villa nel circondario di Firenze e qui incontra il conte Guidi, prossimo a morire, ma deciso a ritrovare suo figlio, sparito in circostanze misteriose.
-
-
Libro molto interessante e ben scritto
- Di karmen il 08/03/2021
-
L'alchimista di Venezia
- Di: G. L. Barone
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1761. Un ricco membro del Maggior Consiglio muore cadendo nel Canal Grande dalla finestra del suo palazzo. Tutto sembra far pensare a un omicidio passionale e il possibile colpevole è subito identificato dalle temute magistrature veneziane: Eliardo de Broglie, uno spiantato truffatore che, millantando di saper trasformare il piombo in oro, aveva circuito la moglie del defunto. Il giovane, fiutando il pericolo, riesce a fuggire grazie alla protezione di un'enigmatica nobildonna francese, Annika Stéphanie Brûlart, contessa d'Aumale.
-
-
La Psicostoria di Asimov irrompe nella Serenissima
- Di Utente anonimo il 17/12/2021
-
Andare per la Roma dei Templari
- Ritrovare L'Italia
- Di: Barbara Frale
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qual era l'aspetto di Roma all'epoca dei Templari, e quali luoghi della città furono teatro di eventi cruciali per la storia del leggendario Ordine? Lo si scoprirà attraverso una serie di tappe significative. Come guida, avremo alcune figure illustri: Hugues de Payns e Jacques de Molay, il primo Maestro e l'ultimo, e fra loro san Bernardo di Clairvaux, il grande mistico del XII secolo che a buon diritto può essere considerato la colonna ideologica e spirituale del Tempio.
-
Il codice dei cavalieri di Cristo
- Di: Carmelo Nicolosi De Luca
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 10 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palermo. Julien Brunner, docente di Geoscienze all'università di Losanna, mentre fa ricerche sul monte Pellegrino, s'imbatte in un cadavere sul cui petto sono stati incisi degli strani segni. Il passaporto di Brunner è in regola, ma a quanto pare Julien Brunner è morto la notte prima a Losanna. E il Brunner di Palermo sparisce nel nulla. Il giorno seguente, in una delle spiagge di Cefalù, vengono trovati i corpi di un uomo e una donna, vestiti con lunghe tuniche viola. Sul petto hanno segni simili a quelli della precedente vittima. Un rompicapo per il vicequestore Giovanni Barraco.
-
-
Molto bello
- Di Giorgio il 03/06/2022
-
Il settimo peccato
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E se il pittore Bosch fosse stato uno stregone che parlava delle opere di Dio per confondermi? Se, per assurdo, Isabella fosse stata sua complice, e non una vittima dei suoi incantamenti? E se io stesso fossi stato preda di qualche sostanza che mi rendeva schiavo delle sue azioni?". Siamo all'inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal giorno del 1550 in cui verrà eletto papa e prenderà il nome di Giulio III.
-
-
No!
- Di Grazia Innocenti il 12/01/2021
-
Il cacciatore di tarante
- Di: Martin Rua
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 10 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1870. L'Italia è appena stata fatta, ma per fare gli Italiani la strada è ancora lunga. Giovanni Dell'Olmo, ispettore di pubblica sicurezza a Torino, e il duca Carlo Caracciolo de Sangro, brillante medico a Napoli, incarnano alla perfezione gli stereotipi del Regno: il Nord sabaudo freddo e rigoroso e il Sud borbonico godereccio e superstizioso. Ma i due hanno qualcosa in comune, perché nel loro campo sono i migliori, e questo rende entrambi degli outsider, malvisti da colleghi e sottoposti.
-
-
Interessante e piacevole
- Di Massimo il 24/01/2021
-
Il monastero delle nebbie
- Di: Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Burgos. Castiglia del nord. Il corpo straziato di una monaca viene trovato nel chiostro del monastero di Las Huelgas. Del delitto è accusata Fleur d'Annecy, una ragazza dall'oscuro passato, rifugiatasi lì con il figlio Ruggero. Il francescano Bonaventura da Iseo, noto alchimista, è chiamato dalla badessa a fare luce sull'accaduto. Se Fleur sostiene che l'assassino è un uomo misterioso, avvolto in un mantello rosso fuoco, Magnus, il terribile monaco inquisitore, è di tutt'altro avviso: è la ragazza, che ha evocato un demone nel monastero, la colpevole.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2021
-
Il sigillo di Caravaggio
- Di: Luigi De Pascalis
- Letto da: Francesco Maggioni
- Durata: 9 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giovane Caravaggio, arrivato da poco a Roma, comincia a lavorare nella bottega di Cavalier d'Arpino, famosissimo pittore tardo-manierista. Si dedica soprattutto a realizzare nature morte, cosa che detesta perché vorrebbe dipingere figure e mettersi alla prova con nuove sfide. Ma il Cavalier d'Arpino, oltre a dipingere, commercia anche in dipinti, soprattutto nel Nord Europa. E la sua bottega ne è piena. Ed è così che Caravaggio adocchia tra i nuovi arrivi una tavoletta di piccolo formato, opera di Hieronymus Bosch. Rappresenta una scena minuziosa e complicata.
-
-
Si fa leggere
- Di Utente anonimo il 17/02/2022
-
La quarta versione di Giuda
- Di: Dario Ferrari
- Letto da: Fabrizio Martorelli
- Durata: 11 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una gelida sera di gennaio a Viareggio: con il conforto di una cospicua dose di cioccolato, don Tony si dispone ad ascoltare le confessioni dei parrocchiani - cogitabonde disamine in cui l'autoelogio è secondo solo al biasimo per le miserie altrui -, e intanto sogna il tepore del proprio appartamento e di una montagna di junk food.
-
-
Esilarante
- Di Utente anonimo il 13/02/2022
-
La spedizione Donner
- Di: Douglas Preston, Lincoln Child
- Letto da: Osmar Santucho
- Durata: 12 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella della "Spedizione Donner" è una storia vera che ancora oggi risveglia paure ataviche e curiosità morbose. Rimanda al 1846, quando una carovana di pionieri diretti in California rimase bloccata per mesi dalla neve nella Sierra Nevada. Alcuni di loro morirono di stenti dopo poco tempo. Altri, stipati nello spazio soffocante dei carri, portati alla follia dai morsi del freddo e della fame, si abbandonarono al cannibalismo. Quasi nessuno si salvò.
-
-
non l'ho finito
- Di Cliente Kindle il 17/03/2021
-
Il testamento di Abramo
- Di: Igor Bergler
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 21 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È mattina presto quando il professor Charles Baker, appena tornato da una serie di conferenze in Messico, viene svegliato da una misteriosa agente dell'FBI che gli comunica la morte del suo assistente a Princeton, George Marshall. Il professore ha subito un sospetto: possibile che dietro l'omicidio c'entrino le ricerche di George sull'improvvisa adesione del presidente Abramo Lincoln alla causa dell'abolizione della schiavitù?
-
999
- L'ultimo custode
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 13 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Settembre 2009. Un misterioso plico viene recapitato a Guido de Mola da parte del nonno recentemente defunto e a lui pressoché ignoto. All'interno l'uomo trova una lettera e due manoscritti, uno moderno e uno molto antico, all'apparenza di fattura rinascimentale. Addentrandosi nella lettura dei due testi, de Mola scopre che la sua famiglia da secoli è depositaria di un segreto, straordinario e terribile, che riguarda il filosofo Giovanni Pico della Mirandola, le sue esoteriche e inusitate Tesi e l'origine delle tre grandi fedi monoteiste, la cristiana, l'ebraica e l'islamica.
-
-
Appassionante
- Di Cristina il 27/12/2021
-
La spiaggia degli affogati
- Di: Domingo Villar
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un mattino di ottobre, sulla spiaggia di Panxón, a sud di Vigo, il mare restituisce il corpo di un pescatore annegato. Non si tratta di una disgrazia: l’uomo ha le mani legate con una fascetta. Potrebbe sembrare un suicidio, anche perché il Biondo era incline alla depressione e aveva un passato da tossicodipendente. O forse dovrebbe sembrare un suicidio, come sospetta l’ispettore Caldas. Forse la causa della morte è da cercare nei misteri che ancora avvolgono un altro naufragio, vecchio di dieci anni.
-
-
Bravo Villar
- Di Utente anonimo il 02/03/2022
-
Imprimatur
- Atto Melani 1
- Di: Rita Monaldi, Francesco Sorti
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 21 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, settembre 1683. In una locanda nel cuore della Città Santa la morte improvvisa di un viaggiatore semina il panico: veleno o peste? Per paura del contagio, gli ospiti vengono rinchiusi in quarantena nelle proprie stanze. Tra loro c'è l'abate Atto Melani, ex cantante castrato e ora agente segreto del Re Sole, deciso a scoprire cosa si celi dietro quella strana morte. Atto dovrà scontrarsi con le reticenze e le paure degli altri ospiti, con lo spettro della peste che aleggia sulla locanda.
-
-
Capolavoro dai Ken Follet italiani- grazie Audible
- Di Andrea Isidoro il 23/10/2020
-
Okavango
- Di: Sergio Grea
- Letto da: Fabrizio Odetto
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nicole e Paolo non si sarebbero aspettati che la loro vacanza in Botswana e, più precisamente, nella regione dell’Okavango, lungo uno dei fiumi più lunghi del continente, si sarebbe trasformata in un soggiorno dalle tinte noir. Circondati dalla natura più incontaminata del Sud dell’Africa, la coppia si metterà ancora una volta alla ricerca di un misterioso assassino la cui identità sembra essere avvolta nelle tenebre.
-
-
continuano le avventure di Paolo e sua moglie
- Di Luciano Gatto il 04/08/2022
-
Un villaggio scomparso
- David Raker 10
- Di: Tim Weaver, Tessa Bernardi - traduttore
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 17 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella notte di Halloween, i nove residenti di Black Gale si riuniscono per una cena. Mangiano, bevono e ridono. Giocano e scattano foto. Le foto saranno l’ultimo ricordo di ciascuno di loro. La mattina seguente, infatti, l’intero villaggio sembrerà svanito nel nulla. Senza cadaveri, prove o indizi, il mistero di cosa successe al Black Gale rimane irrisolto per i successivi due anni e mezzo.
-
-
insomma!!
- Di Utente anonimo il 11/07/2022
-
La fortuna aiuta il morto
- Un caso per Pentecost e Parker
- Di: Stephen Spotswood
- Letto da: Thomas Centaro
- Durata: 10 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York, 1942, notte fonda. Willowjean "Will" Parker racimola qualche soldo facendo la guardia in uno spettrale cantiere edile armata di una spranga di piombo. Nonostante le apparenze, sembra proprio che si trovi nel posto giusto al momento giusto. Abile tuttofare del circo e destrissima lanciatrice di coltelli, senza saperlo ha appena salvato la vita alla detective privata più famosa e meno ortodossa della città: Lillian Pentecost, una distinta signora in tailleur che, a causa di una malattia degenerativa, si aggira sostenendosi con un bastone.
-
-
critica
- Di Luciano Morabito il 18/04/2021
Sintesi dell'editore
Lucas Corso indaga sui libri antichi come un detective sulle tracce di un crimine. Chiamato a verificare l'autenticità di un capitolo manoscritto dei Tre moschettieri e a decifrare l'enigma nascosto in un testo rarissimo, Le Nove Porte del Regno delle Ombre, un manuale di magia nera, Corso intraprende un lungo viaggio che lo conduce dai vicoli di Toledo al Quartiere latino di Parigi lungo i sentieri impervi dell'occulto.
Un allucinato gioco di specchi che sfida l'Intelletto e l'immaginazione, tra apparizioni angeliche e pericolose seduzioni.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Il club Dumas
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- DIEGO
- 13/08/2021
il solito Reverte
come buona parte die libri di questo autore, come il giocatore occulto e la tavola fiamminga, va ascoltato/letto due volte. la prima scorre lento, la seconda la consapevolezza va scorgere particolari prima invisibili.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Vanessa
- 12/03/2021
Bello
Un bel libro, avvincente e per nulla scontato. Letto in modo coinvolgente. Mi è piaciuto molto
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ale R.
- 22/10/2021
Bello
Se vi è piaciuto il Conte di Montecristo e soprattutto I Tre Moschettieri (che consiglio di leggere prima di leggere questo) lo troverete molto piacevole. A mio parere si perde un po' verso la fine ma il libro è narrato benissimo e merita molto.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura
- 16/04/2022
Storia strampalata
Storia strampalata. Chissà cosa voleva dirci l'autore? O forse voleva solo far piacere ai superiori?