-
La stagione più crudele
- Letto da: Ester Parrulli
- Durata: 5 ore e 53 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La vita felice
- Di: Elena Varvello
- Letto da: Elena Varvello
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elia ha sedici anni ed è un ragazzo solitario. Suo padre è stato licenziato e ha cominciato a comportarsi in modo strano, sparendo per ore a bordo di un furgone, chiudendosi in garage, scrivendo lettere che denunciano un complotto di cui si sente vittima. Elia prova a decifrare ciò che accade, mentre sua madre sembra non voler vedere.
-
-
noia
- Di Utente anonimo il 30/07/2021
-
Morte con lode
- La prima indagine di Sara Katz
- Di: Betina Lilián Prentz
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un lunedì mattina di fine maggio, un grido rompe il silenzio in cui è ancora immersa quell'ala dell'Università. A terra, nell'aula di fronte alla segreteria, giace il corpo inerte, la testa in una pozza di sangue, di una vecchia professoressa. A indagare è il giovane ispettore Giuseppe Meneghini, ex studente della stessa facoltà. Con l'aiuto dell'affascinante Sara Katz, unica tra i professori a dimostrarsi collaborativa, Giuseppe si trova a ricostruire gli avvenimenti che hanno portato al delitto.
-
-
molto carino....
- Di Laura Caruso il 11/12/2022
-
Schegge di verità
- Gli abissi della mente 1
- Di: Monica Lombardi
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualsiasi cosa per riaverla. Qualsiasi cosa per riaverle entrambe. Due donne, due amiche, Giulia e Livia, rapite una sera di novembre mentre tornano dal cinema. Una delle due riesce a fuggire, ma non ricorda nulla, né del rapimento né del suo passato. Il suo aiuto potrebbe essere determinante per la polizia, se solo riuscisse a mettere insieme le schegge di verità che come lampi le attraversano la mente. Il volto che però vede nello specchio continua a esserle del tutto estraneo.
-
-
Lento e senza finale
- Di valentina il 23/03/2023
-
Come fiori nel gelo notturno
- Di: Maria Segato
- Letto da: Elena Fiorenza
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iris ha sedici anni, tante insufficienze a scuola e una continua ribellione incollata addosso. Ha perso sua madre che era ancora bambina, vive col padre e trascorre le giornate naufragando tra i sogni e le domande che ogni adolescente porta con sé. I suoi silenzi iniziano a frantumarsi grazie a Manfredi, un ragazzo bravo a scuola, amante della musica e trascurato in famiglia. Manfredi è l'amore che Iris non può vivere, l'amico che non si stanca di attenderla sulla collina del silenzio, un posto solo loro, un luogo nascosto dove si può cercare il cielo.
-
-
La vita
- Di Ilaria il 05/10/2021
-
Più lontano di così
- Di: Lucrezia Lerro
- Letto da: Elena Ferrantini
- Durata: 3 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leda è ossessionata fin da bambina dalla fotografia di suo zio Luigi, morto prematuramente a diciannove anni. Ripercorrendo le tracce della fine del ragazzo, troverà una storia sommersa e affronterà le verità che la sua famiglia ha nascosto per tanti anni. Per placare i fantasmi che la perseguitano, Leda inizia un'indagine che la porterà a Francesca, la zia di Luigi, la donna che gli ha sparato. Perché la vicenda è stata occultata dalla sua famiglia?
-
-
Para psicologia!?
- Di graziella il 28/10/2021
-
Più veloce dell'ombra
- Di: Federica Tuzi
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anni Ottanta: il regno dei paninari, delle griffe, delle diete affamanti e dell'aerobica di Jane Fonda. In un villaggio residenziale della periferia bene di Torino vive Alessandra, figlia grassottella di una coppia di bellissimi, piena di tic e senza un amico, mangiatrice compulsiva perennemente a dieta. Ale si aggira fra l'ippodromo e la stazione di Porta Nuova, un centro sportivo e un ristorante per cerimonie. Cosa cerca? Prima di tutto il cibo e poi un flipper con cui sbaragliare la solitudine e un grande amore che ha molti visi ma ogni volta lo stesso nome: Elena.
-
-
Più veloce dell'ombra
- Di luana martino il 14/12/2022
-
La vita felice
- Di: Elena Varvello
- Letto da: Elena Varvello
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elia ha sedici anni ed è un ragazzo solitario. Suo padre è stato licenziato e ha cominciato a comportarsi in modo strano, sparendo per ore a bordo di un furgone, chiudendosi in garage, scrivendo lettere che denunciano un complotto di cui si sente vittima. Elia prova a decifrare ciò che accade, mentre sua madre sembra non voler vedere.
-
-
noia
- Di Utente anonimo il 30/07/2021
-
Morte con lode
- La prima indagine di Sara Katz
- Di: Betina Lilián Prentz
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un lunedì mattina di fine maggio, un grido rompe il silenzio in cui è ancora immersa quell'ala dell'Università. A terra, nell'aula di fronte alla segreteria, giace il corpo inerte, la testa in una pozza di sangue, di una vecchia professoressa. A indagare è il giovane ispettore Giuseppe Meneghini, ex studente della stessa facoltà. Con l'aiuto dell'affascinante Sara Katz, unica tra i professori a dimostrarsi collaborativa, Giuseppe si trova a ricostruire gli avvenimenti che hanno portato al delitto.
-
-
molto carino....
- Di Laura Caruso il 11/12/2022
-
Schegge di verità
- Gli abissi della mente 1
- Di: Monica Lombardi
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualsiasi cosa per riaverla. Qualsiasi cosa per riaverle entrambe. Due donne, due amiche, Giulia e Livia, rapite una sera di novembre mentre tornano dal cinema. Una delle due riesce a fuggire, ma non ricorda nulla, né del rapimento né del suo passato. Il suo aiuto potrebbe essere determinante per la polizia, se solo riuscisse a mettere insieme le schegge di verità che come lampi le attraversano la mente. Il volto che però vede nello specchio continua a esserle del tutto estraneo.
-
-
Lento e senza finale
- Di valentina il 23/03/2023
-
Come fiori nel gelo notturno
- Di: Maria Segato
- Letto da: Elena Fiorenza
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iris ha sedici anni, tante insufficienze a scuola e una continua ribellione incollata addosso. Ha perso sua madre che era ancora bambina, vive col padre e trascorre le giornate naufragando tra i sogni e le domande che ogni adolescente porta con sé. I suoi silenzi iniziano a frantumarsi grazie a Manfredi, un ragazzo bravo a scuola, amante della musica e trascurato in famiglia. Manfredi è l'amore che Iris non può vivere, l'amico che non si stanca di attenderla sulla collina del silenzio, un posto solo loro, un luogo nascosto dove si può cercare il cielo.
-
-
La vita
- Di Ilaria il 05/10/2021
-
Più lontano di così
- Di: Lucrezia Lerro
- Letto da: Elena Ferrantini
- Durata: 3 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leda è ossessionata fin da bambina dalla fotografia di suo zio Luigi, morto prematuramente a diciannove anni. Ripercorrendo le tracce della fine del ragazzo, troverà una storia sommersa e affronterà le verità che la sua famiglia ha nascosto per tanti anni. Per placare i fantasmi che la perseguitano, Leda inizia un'indagine che la porterà a Francesca, la zia di Luigi, la donna che gli ha sparato. Perché la vicenda è stata occultata dalla sua famiglia?
-
-
Para psicologia!?
- Di graziella il 28/10/2021
-
Più veloce dell'ombra
- Di: Federica Tuzi
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anni Ottanta: il regno dei paninari, delle griffe, delle diete affamanti e dell'aerobica di Jane Fonda. In un villaggio residenziale della periferia bene di Torino vive Alessandra, figlia grassottella di una coppia di bellissimi, piena di tic e senza un amico, mangiatrice compulsiva perennemente a dieta. Ale si aggira fra l'ippodromo e la stazione di Porta Nuova, un centro sportivo e un ristorante per cerimonie. Cosa cerca? Prima di tutto il cibo e poi un flipper con cui sbaragliare la solitudine e un grande amore che ha molti visi ma ogni volta lo stesso nome: Elena.
-
-
Più veloce dell'ombra
- Di luana martino il 14/12/2022
-
L'antagonista
- Di: Edoardo Zambelli
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Erika ha dovuto fare da sola, gettandosi dalla finestra, e i pochi che conservano il ricordo di lei restano attoniti. L'uomo che la amò ai tempi dell'università, l'amica del cuore con la quale tentò l'avventura a Roma, i parenti che a un certo punto non hanno più voluto aver che fare con lei, l'impresario teatrale che l'aveva vista crescere prima e svanire poi, l'artista che ne aveva fatta non si sa se una musa o una preda: a tutti sembra che quella morte volontaria abbia svelato un segreto che li accomuna: loro non sono mai stati veramente vivi, sono stati solo comparse nella vita di Erika.
-
Chiedi ai sogni di fare rumore
- Di: Alessandro Ferrari
- Letto da: Ester Parrulli
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arianna ha solo sedici anni, ma ha già molto da cui scappare: il ricordo martellante della notte del 13 dicembre, la Notte di Aida, che ha stravolto la sua vita per sempre, una donna con un soprabito giallo che la insegue nei suoi incubi, una voce crudele che parla incessantemente nella sua testa, tingendole di nero i pensieri. Per questo, cercando di lasciarsi tutto alle spalle, una mattina di giugno sale su un treno che dalla provincia romana la porterà a Milano. Qui Arianna scoprirà che ha un solo modo per non farsi inghiottire dal passato e salvarsi: comunicare con gli altri.
-
-
..
- Di Cliente Amazon il 16/01/2022
-
Ballata delle donne imperfette
- Di: Edgarda Ferri
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Artemisia Gentileschi, già tredicenne ricalcava Dürer, senza vergogna denunciò il pittore Agostino Tassi perché colpevole di averla violentata. Antigone sfidò la legge degli uomini per seppellire il fratello Polinice, accusato di tradimento. Constance Quéniaux, ballerina all'Opéra di Parigi, offrì a Courbet il suo dettaglio più intimo perché dipingesse "L'origine del mondo". La regina Nefertiti, "la Bella che qui viene", incendiò il desiderio del capo scultore di corte, che la consacrò, per quanto imperfetta, nella scultura più seducente che la storia ricordi.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/12/2021
-
Il solo modo per coprirsi di foglie
- Di: Laura M. Leoni
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 12 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra le pagine di questo audiolibro incontrerete Daniel, un riservato ragazzo italo-inglese in Italia per l'Erasmus, che cerca l'occasione di camminare da solo e si ritrova travolto da una passione fortissima; Claudia, la sua insegnante d'arte, una donna insoddisfatta e succube di una certa idea di moglie e di madre; e Anita, studentessa con il talento della musica, una voce prodigiosa e un triste segreto celato dietro il sottile paravento di due labbra imbronciate.
-
-
un fotoromazone anni 80
- Di Utente anonimo il 16/12/2021
-
Quel fiume è la notte
- Di: Flavia Piccinni
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lea è appena arrivata a Varanasi. Si è limitata a prendere un maglione a casaccio dall'armadio e a infilarlo nello zaino senza aspettarsi nulla. Deve fuggire da Cesare, mettere distanza, lasciare che il tempo vada più in fretta, e l'India è il posto giusto per smarrirsi, anche se nell'aria c'è odore di celebrazioni funebri, fiori maturi, sandalo e cera.
-
-
Delicato e doloroso, non per tutti
- Di Marzia il 22/10/2021
-
Cuore di lupo
- Di: Becky Sharp
- Letto da: Cinzia Poli
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una pace di cristallo quella che avvolge Torvez, il paesino arroccato sulla montagna a picco sopra il lago. Una pace da brividi, pensa Ophélie. Ha seguito Pierre, rassegnata a trascorrere un anno nel luogo in cui è cresciuto prima di diventare uno stimato accademico e trasferirsi a Parigi. Ma a Torvez le maschere cadono in fretta: come per riflesso, quel reticolo di vicoli segreti inizia a generare tensione anche nel loro collaudato matrimonio.
-
-
una triste magia..
- Di MIELE il 06/10/2021
-
Io è morto, un diario rosso piombo
- Il lato inesplorato 1
- Di: Duilio Parietti
- Letto da: Duilio Parietti
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Danilo Chiesa riapre gli occhi, per la prima volta dopo la propria dipartita, sa perfettamente di essere morto, quello che non sa è dove si trova. Curioso, perché Danilo non si è mai perso. Seduto su un letto, studia la stanza: niente porte, niente finestre, solo una sedia bianca e due sedie. Nemmeno il tempo di formulare un pensiero, che di fronte a lui compaiono due loschi figuri per affidargli un compito: redigere la propria biografia e discutere poi con loro di ogni capitolo.
-
-
Sorprendente!
- Di chica il 16/11/2021
-
Stelle minori
- Di: Mattia Signorini
- Letto da: Paolo Carenzo
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati nove anni dal giorno che ha deviato il corso della vita di Zeno, quando in un tragico incidente muore il suo professore, Nicola Sceriman. Ora Zeno ha trent'anni, insegna in un liceo e sta per sposarsi: è arrivato il momento di fare i conti con il passato. Perché solo lui e Agata, la sua ragazza di allora, sanno come sono andate davvero le cose, solo loro conoscono la verità sulla morte di Sceriman.
-
-
Bello bello!!!
- Di EC il 08/11/2021
-
Il piatto dell'angelo
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 4 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono migliaia le sudamericane arrivate negli ultimi anni in Italia per lavorare come badanti e collaboratrici domestiche. Hanno lasciato la famiglia oltreoceano e promesso a mariti e figli di tornare presto, ma spesso il rientro in patria, anche solo per una vacanza, è difficile sia per i costi del viaggio sia per la mancanza di un regolare permesso di soggiorno in Italia. È questa la situazione di Lita, che ha lasciato in Bolivia le figlie ancora bambine, affidandole alla nonna. Quattro anni sono lunghi: le figlie crescono sentendosi abbandonate, soprattutto la maggiore.
-
-
Il dolore di chi parte e di chi resta
- Di Laura B. il 15/08/2021
-
Apnea
- Di: Lorenzo Amurri
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Liberta di pensiero è libertà di movimento. La faccia immersa nella neve, come ovatta soffice che che gli toglie il fiato. È la vertigine dell'apnea. Pochi attimi prima Lorenzo stava sciando insieme a Johanna, la sua fidanzata. Un momento spensierato come tanti, ormai irrimediabilmente ricacciato indietro, in un passato lontano. Poi la corsa in ospedale in elicottero, il coma farmacologico e un'operazione di nove ore alla colonna vertebrale. Dai capezzoli in giù la perdita completa di sensibilità e movimenti. D'ora in avanti Lorenzo e il suo corpo vivranno da separati in casa.
-
-
DESTINO
- Di Utente anonimo il 05/06/2022
-
Catherine House
- Di: Elizabeth Thomas
- Letto da: Emanuela Cardani
- Durata: 10 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nascosta tra le foreste della Pennsylvania, Catherine House è una scuola d'eccellenza che ha sfornato premi Nobel, giudici della Corte suprema e personalità di primo piano nel mondo dell'arte, della cultura e della politica. I suoi criteri di ammissione sono rigidissimi, e le poche persone che ogni anno superano la selezione avranno vitto, alloggio e istruzione gratuiti, ma per tre anni - estati comprese - saranno completamente tagliate fuori dal mondo esterno: niente visite, telefonate, televisione, musica.
-
-
Mi aspettavo di meglio
- Di Big Fan il 04/03/2023
-
America non torna più
- Di: Giulio Perrone
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 3 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un padre e un figlio. Un confronto complicato, sempre. Specie quando tuo padre sembra disapprovare tutto di te, la voglia di divertirti, l'impegno che non riesce a superare una certa soglia, i sogni che non sono supportati dalla vocazione al sacrificio. Eppure i suoi racconti di giovinezza parlano di notti brave, di avventure, di amici dai soprannomi indimenticabili, Godzilla, Karate, America. Già, che fine ha fatto America? Se le domande sono scomode, più dolorose ancora sanno essere le risposte.
-
-
Toccante
- Di Cliente Kindle il 15/02/2022
Sintesi dell'editore
Asia è in campagna, nel posto dove torna ogni anno e dove per tutto l'anno desidera tornare, e aspetta l'arrivo di Matilde, la sua migliore amica, con cui condivide la libertà che a dodici anni si inizia ad assaggiare nei mesi estivi. Si prepara perciò a sfrecciare insieme a lei in bicicletta per le vie del paese, a sfuggire gli sguardi inquisitori delle vecchie eternamente schierate sulle panchine, capaci di trasformare le giovani ragazze come loro - Asia e Matilde ne sono certe - in mummie incartapecorite. A mettere da parte le monetine per i videogiochi nel circolo in cui si ritrovano tutti, a lanciare la bici a tutta velocità per esplorare zone del bosco in cui non sono mai state. Un campo di girasoli è la superficie della Luna, ai vecchi lavatoi si nasconde una congrega di vampiri, l'agriturismo abbandonato è infestato di spettri e nasconde il più feroce dei cani assassini.
È la magia dei luoghi in cui abbiamo trascorso l'infanzia, e gli scenari della nostra immaginazione si sovrappongono a quelli reali, dando loro una vita che non si estinguerà mai. Un giorno però succede qualcosa, qualcosa che Asia non confida a nessuno, e che ingigantisce dentro di lei fino a sembrarle inconfessabile. E questo primo segreto se ne tira dietro altri, fino a creare una frattura profonda tra lei e chi le sta intorno. L'infanzia le si sgretola tra le mani prima che lei abbia la minima idea di cosa mai potrà prenderne il posto e si apre una stagione fatta di inizi: se fino a quel momento le sue paure erano quelle infantili, Asia si troverà ora ad affrontare le prime prove della vita.
Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, le prime incrinature nella pienezza dell'esistere, l'incontro con il dolore e con la morte: temi cruciali su cui Chiara Deiana getta uno sguardo al tempo stesso consapevole e fresco. Un romanzo d'esordio che rende onore ai mostri sacri - Stephen King, in primis - con una scrittura che dà forma a un mondo a colori vividissimi.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La stagione più crudele
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca
- 23/01/2023
Interessante ma..
È stata una bella storia ma il finale mi ha un po’ delusa 😞 mi aspettavo qualcosa di diverso
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Natalia N
- 17/01/2023
Lettura leggera e tranquilla
un libro piacevole da ascoltare, abbastanza leggero e scorrevole ma allo stesso tempo interessante. consiglio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- CESARE
- 14/08/2022
piacevolmente fresco con un calore estivo
piacevole nell'ascolto . molto particolareggiato lo rende facile seguirlo, lasciando spazio a chi lo ascolta
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo
- 12/02/2022
Ascoltami, non ho parole.
È un libro di segreti e amicizia, di famiglia e innocenza, di silenzi non ascoltati e parole di troppo. Lasciarsi trascinare, in quella stagione che dilata il tempo ed espande le esperienze. Che ti fa contare con il polpastrello, le rughe sulle patatine rustiche. Comprate con una moneta da 500 lire.
-
Personaggi tratteggiati con cura, situazioni inchiostrate con precisione. Colorato da una splendida interpretazione.
-
Una esperienza sensoriale, un misto acidulo, di miele e cadavere.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 16/11/2021
L'amica del cuore
Ascolto appassionante anche se un po' inverosimile...rappresentativo forse dei grandi o piccoli segreti dell'infanzia che ti accompagnano nella vita e non sempre possono essere elaborati o dimenticati. Mi risulta difficile decifrare completamente i sentimenti della ragazzina protagonista a parte quello dell'amicizia. Ottima lettura, voce piacevolissima.