Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Carminati copertina

Carminati

Di: Filippo Ruggieri
Letto da: Filippo Ruggieri
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Le tre vite di Massimo Carminati copertina
La mente nera copertina
Segreto criminale copertina
Casamonica copertina
U siccu copertina
Storia nera copertina
La Bestia copertina
La mafia del Brenta copertina
Italia occulta copertina
Al Capone copertina
Il male non è qui copertina
Mafia mondiale copertina
Sanpa copertina
Il crimine del secolo copertina
Pecorelli deve morire copertina
Storia e storie di camorra copertina

Sintesi dell'editore

I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente.

Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati.

Regia e voce di Filippo Ruggieri

©2021 Filippo Ruggieri (P)2021 Filippo Ruggieri

Cosa amano gli ascoltatori di Carminati

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    60
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    11
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    53
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    15
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    60
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    9

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 05/08/2023

Sbavature imperdonabili

Capitolo 1. 8’05””

“Comincia a frequentare i movimenti MSI e il
FAUN 🥴”. Proprio così: “movimenti MSI” (l’MSI era un partito, non un agglomerato di movimenti). E su FAUN sono svenuto.

Mi spiace, La storia richiede precisione, è evidente che autore/lettore legge a pappagallo cose che non conosce a fondo.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tony
  • Tony
  • 08/08/2022

Titolo sottovalutato

Titolo che meriterebbe di più,
Nel suo genere uno dei migliori ascoltati
Ricco di approfondimenti

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Les Jì
  • Les Jì
  • 01/07/2022

Immersione completa e personale

Interessante distinzione tra chi gode del progetto in silenzio e chi invece gioca a fare l’accademico sui commenti. Non è un audiolibro ma una podcast series, non è scritto, ma improvvisato. Non è un racconto giornalistico ma un racconto di opinioni personali per parlare di un fenomeno. Non fa apologia di reato, ma cerca delle risposte guardando quel mondo dalla sua stessa prospettiva.

Ps: L’autore si rifiuta di parlare in dizione corretta in quanto la dizione è per i cani, la cadenza è la nostra origine.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 31/08/2023

molto molto bene!!

narrazione eccezione con l accento romanesco che rende molto il clima di quegli anni...
passaggi audio originali...
veramente bene fatto...
ti tiene incollato alle cuffie!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianluigi
  • Gianluigi
  • 07/06/2023

Storia interessante ma narrazione non adeguata

La narrazione non è adeguata alla rappresentazione del soggetto trattato. Molto meno interessante di quanto immaginavo prima di ascoltarlo

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro M.
  • Alessandro M.
  • 05/06/2023

il mistero luminoso

Storia molto affascinante, una narrazione veramente sopra le righe, ottima la lettura in chiave vagamente dialettale, ascoltato in poco tempo, scorre da solo,

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di raysuli
  • raysuli
  • 09/05/2023

Profilo del personaggio interessante, story telling meno

Il personaggio viene tratteggiato con un buon livello di approssimazione, tuttavia si sente la mancanza di qualche approfondimento documentaristico. La lettura delle motivazioni delle sentenze più importanti, per esempio, avrebbe aggiunto nozioni oggettive.
Anche se smentito a parole, nei fatti la posizione talvolta ammirata dell’autore nei confronti del “genio” criminale del personaggio mi sembra discutibile. Ci si concentra molto sulle presunte capacità personali di carminati, sulle sue scaltrezze e furbizie, mentre poco si dice delle gravi ricadute che la sua azione criminale ha avuto sul sistema paese e sull’immagine di roma.
Da romano non ho fatto fatica a seguire la narrazione, ma l’uso del linguaggio talvolta dialettale potrebbe impensierire gli altri ascoltatori.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alypg
  • Alypg
  • 06/05/2023

Affascinante

Narrazione originale, sopra le righe, vivace , storia al limite dell’immaginazione, assolutamente da ascoltare tutto d’un fiato

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Piero P.
  • Piero P.
  • 29/04/2023

Ottimo e coinvolgente

Ottimo per la qualità del lavoro di ricerca, approfondimento e informazioni, coinvolgente per la resa della narrazione, come ascoltare un giornalista che sta raccontando i fatti proprio a te.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 24/03/2023

Ottimo

Chiaro ed esaustivo a volte da per scontata la conoscenza di alcuni fatti. Quindi si perde il filo.