-
La prosivendola
- Ciclo di Malaussène 3
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 10 ore e 10 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il paradiso degli orchi
- Ciclo di Malaussène 1
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Benjamin Malaussène ha uno strano lavoro, è il capro espiatorio dell'Ufficio Reclami del Grande Magazzino di Parigi. Una cliente è appena uscita dalla sua stanza quando si sente un forte boato. Una bomba, poi due, nel dipartimento giocattoli! Il sospettato numero uno dell'ondata di oscuri attentati è proprio Benjamin. E allora per scoprire chi sia il vero responsabile delle esplosioni si mobiliteranno la sua tumultuosa famiglia e una esilarante banda di personaggi: Thérèse la sorella sensitiva, Jérémy il geniale e pestifero fratello, il Piccolo visionario.
-
-
Pennac vero scrittore e Bisio più che in forma
- Di vince il 06/02/2019
-
Storia di un corpo
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 11 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
3 agosto 2010. Tornata a casa dopo il funerale del padre, Lison si vede consegnare un pacco, un regalo post mortem del defunto genitore: è un curioso diario del corpo che lui ha tenuto dall'età di dodici anni fino agli ultimi giorni della sua vita. Al centro di queste pagine regna, con tutta la sua fisicità, il corpo dell'io narrante che ci accompagna nel mondo, facendocelo scoprire attraverso i sensi: la voce stridula della madre anaffettiva, l'odore dell'amata tata Violette, il sapore del caffè di cicoria degli anni di guerra.
-
-
Una sorpresa nella sorpresa
- Di Amazon Customer il 30/10/2017
-
Diario di scuola
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ex "somaro" Pennac racconta la sua esperienza di alunno prima e di insegnante poi, mescolando ricordi autobiografi ci e riflessioni sulla pedagogia, sulle universali disfunzioni dell'istituto scolastico e sul ruolo della famiglia. Con la solita verve, ma con una nuova furiosa dolcezza, l'autore movimenta riflessioni e affondi teorici con episodi buffi e toccanti e colloca la nozione di amore al centro della relazione pedagogica. E riflette sulla mai sedata sete di sapere che anima i giovani d'oggi come quelli di ieri.
-
-
Istruttivamente divertente👏👏👏
- Di olto il 12/12/2022
-
Abbaiare stanca
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non sono uno specialista di cani. Solo un amico. Un po' cane anch'io, può darsi. Sono nato nello stesso giorno del mio primo cane. Poi siamo cresciuti insieme. Ma lui è invecchiato prima di me. A undici anni era un vecchietto pieno di reumatismi e di esperienza. Io ero ancora un cucciolo. Morì. Io piansi. Molto." Daniel Pennac, l'innamorato dei cani, capisce ogni loro pensiero, ogni tristezza, ogni desiderio. Dopo questa sua storia sapremo tutto sul mondo di IL Cane (con due maiuscole), e impareremo molto sul mondo degli uomini.
-
-
Meraviglioso
- Di Sara il 14/06/2021
-
L'occhio del lupo
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In uno zoo, un ragazzo si sofferma affascinato davanti alla gabbia di un lupo e, siccome l'animale ha soltanto un occhio, anche il ragazzo, con estrema sensibilità, tiene chiuso uno dei suoi. Questo colpisce il lupo che, per la prima volta, supera l'atavica diffidenza nei confronti degli esseri umani e decide di raccontare al ragazzo la sua storia, tutta vissuta sullo sfondo di paesaggi nevosi e cacce solitarie.
-
-
Grande Pennac! Grandissimo Bisio!
- Di Maurizio Cristilli il 04/12/2017
-
La compagnia dei celestini
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Luca Dal Fabbro
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Avete mai sognato di partecipare al Campionato Mondiale di pallastrada, organizzato dal Grande Bastardo, protettore degli orfani di tutto il mondo? Memorino, Lucifero e Alì sì, molte volte, e per realizzare il loro sogno architettano una fuga dall'orfanotrofio dei Celestini. Subito don Biffero, il priore Zopilote, don Bracco e il giornalista Fimicoli, in coppia con il fotografo Rosalino, si lanciano all'inseguimento. Tutto intorno, una folla di personaggi bizzarri, stravaganti e coloratissimi nella tradizione del miglior Benni.
-
-
Peccato non si riesca a seguire
- Di Eleonora M. il 18/05/2021
-
Il paradiso degli orchi
- Ciclo di Malaussène 1
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Benjamin Malaussène ha uno strano lavoro, è il capro espiatorio dell'Ufficio Reclami del Grande Magazzino di Parigi. Una cliente è appena uscita dalla sua stanza quando si sente un forte boato. Una bomba, poi due, nel dipartimento giocattoli! Il sospettato numero uno dell'ondata di oscuri attentati è proprio Benjamin. E allora per scoprire chi sia il vero responsabile delle esplosioni si mobiliteranno la sua tumultuosa famiglia e una esilarante banda di personaggi: Thérèse la sorella sensitiva, Jérémy il geniale e pestifero fratello, il Piccolo visionario.
-
-
Pennac vero scrittore e Bisio più che in forma
- Di vince il 06/02/2019
-
Storia di un corpo
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 11 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
3 agosto 2010. Tornata a casa dopo il funerale del padre, Lison si vede consegnare un pacco, un regalo post mortem del defunto genitore: è un curioso diario del corpo che lui ha tenuto dall'età di dodici anni fino agli ultimi giorni della sua vita. Al centro di queste pagine regna, con tutta la sua fisicità, il corpo dell'io narrante che ci accompagna nel mondo, facendocelo scoprire attraverso i sensi: la voce stridula della madre anaffettiva, l'odore dell'amata tata Violette, il sapore del caffè di cicoria degli anni di guerra.
-
-
Una sorpresa nella sorpresa
- Di Amazon Customer il 30/10/2017
-
Diario di scuola
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ex "somaro" Pennac racconta la sua esperienza di alunno prima e di insegnante poi, mescolando ricordi autobiografi ci e riflessioni sulla pedagogia, sulle universali disfunzioni dell'istituto scolastico e sul ruolo della famiglia. Con la solita verve, ma con una nuova furiosa dolcezza, l'autore movimenta riflessioni e affondi teorici con episodi buffi e toccanti e colloca la nozione di amore al centro della relazione pedagogica. E riflette sulla mai sedata sete di sapere che anima i giovani d'oggi come quelli di ieri.
-
-
Istruttivamente divertente👏👏👏
- Di olto il 12/12/2022
-
Abbaiare stanca
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non sono uno specialista di cani. Solo un amico. Un po' cane anch'io, può darsi. Sono nato nello stesso giorno del mio primo cane. Poi siamo cresciuti insieme. Ma lui è invecchiato prima di me. A undici anni era un vecchietto pieno di reumatismi e di esperienza. Io ero ancora un cucciolo. Morì. Io piansi. Molto." Daniel Pennac, l'innamorato dei cani, capisce ogni loro pensiero, ogni tristezza, ogni desiderio. Dopo questa sua storia sapremo tutto sul mondo di IL Cane (con due maiuscole), e impareremo molto sul mondo degli uomini.
-
-
Meraviglioso
- Di Sara il 14/06/2021
-
L'occhio del lupo
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In uno zoo, un ragazzo si sofferma affascinato davanti alla gabbia di un lupo e, siccome l'animale ha soltanto un occhio, anche il ragazzo, con estrema sensibilità, tiene chiuso uno dei suoi. Questo colpisce il lupo che, per la prima volta, supera l'atavica diffidenza nei confronti degli esseri umani e decide di raccontare al ragazzo la sua storia, tutta vissuta sullo sfondo di paesaggi nevosi e cacce solitarie.
-
-
Grande Pennac! Grandissimo Bisio!
- Di Maurizio Cristilli il 04/12/2017
-
La compagnia dei celestini
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Luca Dal Fabbro
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Avete mai sognato di partecipare al Campionato Mondiale di pallastrada, organizzato dal Grande Bastardo, protettore degli orfani di tutto il mondo? Memorino, Lucifero e Alì sì, molte volte, e per realizzare il loro sogno architettano una fuga dall'orfanotrofio dei Celestini. Subito don Biffero, il priore Zopilote, don Bracco e il giornalista Fimicoli, in coppia con il fotografo Rosalino, si lanciano all'inseguimento. Tutto intorno, una folla di personaggi bizzarri, stravaganti e coloratissimi nella tradizione del miglior Benni.
-
-
Peccato non si riesca a seguire
- Di Eleonora M. il 18/05/2021
-
Spiriti
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Vittorio Guerrieri
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una legione di spiriti diabolici, malvagi, virtuosi, paranoici e sexy contro il conformismo del Megaconcerto di Beneficenza e la violenza dei signori della guerra. Non si sa chi vincerà, ma come dice Stan Hakaleimekalahani "ci sarà gran piagnanza e gran ridanza".
-
Baol
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Guido Di Naccio
- Durata: 4 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una tranquilla notte di regime, che assomiglia a un febbricitante sabato notte delle nostre città popolato da allegre brigate di gerarchetti clarkopodi e clarette che ridono in posa, "come un set di spot di brut". Uno strano personaggio, un po' Marlowe un po' mago, titolare di una delle più antiche magie del mondo, passa le notti tra nostalgie e sbronze colossali al bar Apocalypso.
-
-
Ci servirebbe proprio un baol.
- Di antonella il 12/09/2022
-
Bar sport
- Di: Stefano Benni
- Letto da: David Riondino
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono bar e bar ma il Bar Sport è qualcosa di più. Un classico dell'umorismo, Bar Sport ritorna con la sua irresistibile brigata di compagni di ventura, i suoi flipper, il telefono a gettoni e la Luisona, la brioche paleolitica in perenne attesa del suo consumatore. Un catalogo di "eroi", ormai coronati dalla stralunata aureola del mito: la sparapalle e il professore, il tennico e il carabiniere, il ragioniere innamorato e la cassiera dalle grandi poppe, il leggendario calciatore e il lavapiatti che sogna di diventare cameriere.
-
-
Spettacolare
- Di sergio.bc il 28/02/2023
-
Questa non è una canzone d'amore
- Di: Alessandro Robecchi
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 10 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un fortunato autore televisivo ha abbandonato la trasmissione cui deve la fama e una discreta agiatezza. Si chiama Crazy Love e racconta la vita sentimentale della «né buona né brava gente della Nazione». Un enorme successo, ma lui non ne può più ed è felice della sua scelta quando una sera gli si presenta in casa un tizio che cerca di ucciderlo. Si salva la vita, ma da qui in poi cominciano i guai. Una commedia nera, piena di suspense, di sorprese e paradossi, raccontata da una voce caustica e cattiva resa perfettamente in questo audiolibro da Fabrizio Bentivoglio.
-
-
Adoro Bentivoglio
- Di Piera il 28/09/2022
-
Dove sei stanotte
- Di: Alessandro Robecchi
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 8 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Monterossi, il protagonista di Questa non è una canzone d'amore, trova a casa sua, nella baraonda di una festa, un giovane orientale in stato confusionale che somiglia in modo impressionante a un architetto giapponese acclamato come una star all'Expo, ma non ricorda nemmeno il proprio nome e non vuole che si chiami la polizia. Il giorno dopo, il giovane orientale sparisce e Carlo Monterossi trova il suo appartamento devastato da una perquisizione.
-
-
Bello e letto splendidamente
- Di Utente anonimo il 02/03/2023
-
Elianto
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Vittorio Guerrieri
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se si fugge di notte da Villa Bacilla sulle ali di una diavolessa sexy, sorvolando Tristala assieme a tre equipaggi che si spostano contemporaneamente, può accadere di visitare gli otto mondi alterei della mappa nootica. Capita così di conoscere la terra primordiale di Ermete Trismegisto, Protoplas; i mari incantati di Capitan Guepière a Posidon; i cinquanta casinò e i locali notturni di Bludus; Mnemonia con i suoi fuochi fatui e l'insidia dell'embambolia; Medium con le sue giornate di Beneficenza Ben-evidente.
-
-
Commovente
- Di Fra & Flò il 17/11/2022
-
Terra!
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Guido Di Naccio
- Durata: 12 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'anno 2156: da una Parigi sotterranea e da un mondo ghiacciato dalle guerre nucleari, parte un'incredibile corsa spaziale, verso una nuova terra più vivibile. Contro la Proteo Tien, la scassatissima astronave sineuropea, e il suo ancor più scassato equipaggio, scendono in campo due colossali imperi: l'Impero militare samurai, con una miniastronave su cui un generale giapponese guida sessanta topi ammaestrati, e la Calalbakrab, la reggia volante del tiranno amerorusso, il Grande Scorpione.
-
-
divertente
- Di danilo il 03/12/2021
-
Comici spaventati guerrieri
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Vittorio Guerrieri
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Comici spaventati guerrieri è una "recherche" metropolitana che si dilata coralmente come un blues ritmando spostamenti e appostamenti, separazioni e incontri, agguati e fughe, colpi di kung-fu e spari, amori improvvisi e improvvise amicizie, dialoghi, monologhi, visioni e sogni. Sulle sue note ilari aleggia l'atmosfera acre della città e l'infinita distanza tra "centro" e "periferia". Giacché questo è un romanzo in cui il riso ricade sul cinismo, la corruzione squallida e dorata, la stupidità di questi anni che qualcuno ha definito e qualcuno ha voluto bui.
-
-
Capolavoro assoluto
- Di Utente anonimo il 04/10/2021
-
Il porto delle nebbie
- Maigret 1
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il piccolo porto di Ouistreham, Bassa Normandia, è immerso nella nebbia, una nebbia silenziosa che sembra invadere tutto: le strade, le case, perfino i caffè in cui si muovono ormai quasi invisibili i suoi abitanti. Maigret vi arriva per accompagnare un uomo che ha perso la memoria e che subito dopo vi perderà la vita... un caso memorabile per il commissario.
-
-
ottima lettura
- Di gabriella il 01/12/2017
-
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
- Di: Carlo Emilio Gadda
- Letto da: Fabrizio Gifuni
- Durata: 13 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato a Roma nel 1927, il capolavoro di Gadda prende avvio da un furto di gioielli a casa della vedova Menegazzi e dal brutale omicidio della bella...
-
-
Finalmente l'ho letto!
- Di Utente anonimo il 02/08/2018
-
Saltatempo
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Guido Di Naccio
- Durata: 10 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo incontriamo da ragazzino mentre "scarpagna" verso le Bisacconi (le scuole elementari del paese). Sono gli anni '50 e mentre ruba in una vigna un grappolo di schizzozibibbo, Lupetto, così lo chiamano, vede un uomo alto, con una barba immensa e un vecchio cane. È una divinità pagana, sporca come un letamaio, che gli regala una facoltà meravigliosa: un orologio interno, un orobilogio, che gli consentirà di correre avanti nel tempo.
-
-
grazie
- Di Nico il 27/04/2021
-
Gli sdraiati
- Di: Michele Serra
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 2 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli sdraiati è un romanzo comico, un romanzo di avventure, una storia di rabbia, amore e malinconia. Ed è anche il piccolo monumento a una generazione che si è allungata orizzontalmente nel mondo, e forse da quella posizione riesce a vedere cose che gli "eretti" non vedono più, non vedono ancora, hanno smesso di vedere.
-
-
il mio primo audiolibro
- Di giancarlo perrone il 11/06/2018
Sintesi dell'editore
La tirannica e geniale regina Zabo, direttrice delle Edizioni del Taglione, deve lanciare il prossimo libro del suo misterioso autore di bestseller, di cui non si conosce né nome né volto. La gigantesca campagna pubblicitaria prevede questa volta una grande mossa: rivelarne l'identità. O quasi. Serve un "sostituto", e chi meglio di Benjamin Malaussène? Da oggetto di adorazione universale a vittima delle passioni scatenate dal successo, la strada è breve. Ma per fortuna la sorellina astrologa vaticina che Ben vivrà fino a novantatré anni... Terzo volume della serie di "Belleville".
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La prosivendola
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 31/10/2021
Geniale
Innanzitutto: solo Bisio può leggere Pennac. Bravissimo, inarrivabile. Un valore aggiunto all'opera: avevo la sensazione di essere a teatro, per tutta la durata del libro. Quanto al libro... all'inizio ero tentata di non proseguire, in seguito non riuscivo a staccaremene. Geniale. A tratti mi pareva di non capire che succedesse, ma in seguito la matassa si sbrogliava. A tratti paradossale, surreale, a tratti onirico, a tratti crudo, di certo non il libro più facile che io abbia mai letto, ma dopo "Storia di un corpo", non sono più riuscita a resistere a Pennac 🤷
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Annachiara
- 07/12/2020
Bello, meraviglioso, fantastico
Adoro Pennac e adoro Bisio che legge Pennac. spero vivamente che non ci vogliano 14 mesi per avere il quarto libro della serie...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco
- 16/01/2023
Bisio legge Pennac: garanzia
Tutto giusto, Bisio interpreta ottimamente il libro che scorre piacevolmente. Una coccola continua, un storia che prende sempre senza momento di noia
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Viviana
- 12/12/2022
molto bello
piaciutissimo fresco ,scorrevole significativo ma divertente , non lo sospettavo così di facile lettura consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Syltr
- 19/09/2022
una garanzia !!!
molto piacevole l'ascolto, molto azzeccata anche la voce di Bisio. una volta letto il primo romanzo bisogna per forza finire la tetralogia di Pennac
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- fabio maccari
- 27/07/2022
Divertente
Molto divertente, Bisio è troppo bravo, il libro scorre velocemente e assolutamente va letto dopo aver letto i 2 libri precedenti del ciclo malaussene. Consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- filomena Dell'Orco
- 17/07/2022
Finale scoppiettante
A termine dell'ascolto mi sono ritrovo con una profonda commozione.
Superato qualche scoglio intermedio delle descrizioni a volte pedanti, il finale è ricco di intuizioni e di contenuti. Ma del resto durante tutta la narrazione vengono trattate tematiche fondamentali della vita e della morte.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giulia
- 06/07/2022
Geniale
Prosa meravigliosa, storia accattivante e piena di colpi di scena, come i suoi precedessori del ciclo Malaussène.
Letto con la voce di Claudio Bisio è ancora più coinvolgente e affama il lettore -qui ascoltatore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- paolo
- 29/04/2022
Si blocca al 3 capitolo
Non vorrei scrivere una recensione brutta, ma non saprei come risolvere questo problema. Speriamo riusciate a risolvere. Grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Domenico
- 24/04/2022
consigliato
bel romanzo letto ed interpretato magistralmente da Claudio Bisio. suggerisco di rispettare la cronologia dei libri della saga per non spoilerarsi da soli le storie.