-
La nona casa
- Letto da: Giada Bonanomi
- Durata: 16 ore e 30 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Galaxy "Alex" Stern è la matricola più atipica di tutta Yale. Cresciuta nei sobborghi di Los Angeles con una madre hippie, abbandona molto presto la scuola e, giovanissima, entra in un mondo fatto di fidanzati loschi e spacciatori, lavoretti senza futuro e di molto, molto peggio.
A soli vent'anni, è l'unica superstite di un orribile e irrisolto omicidio multiplo. Ma è a questo punto che accade l'impensabile. Ancora costretta in un letto d'ospedale, le viene offerta una seconda possibilità: una borsa di studio a copertura totale per frequentare una delle università più prestigiose del mondo. Dov'è l'inganno? E perché proprio lei?
Ancora alla ricerca di risposte, Alex arriva a New Haven con un compito ben preciso affidatole dai suoi misteriosi benefattori: monitorare le attività occulte delle società segrete che gravitano intorno a Yale. Le famose otto "tombe" senza finestre sono i luoghi dove si ritrovano ricchi e potenti, dai politici di alto rango ai grandi di Wall Street. E le loro attività occulte sono più sinistre e fuori dal comune di quanto qualunque mente, anche la più paranoica, possa immaginare. Fanno danni utilizzando la magia proibita. Resuscitano i morti. E, a volte, prendono di mira i vivi.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di La nona casa
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lara
- 29/07/2020
Narratore non adatto
Mi dispiace, il libro è anche interessante ma mi suona piatto a causa della persona che lo legge. Un libro fanatasy/mistery come questo, letto da una voce molto (passatemi la parola) “fanciullesca” , perde molto di atmosfera. Sembra di ascoltare un libro per bambini, o un cartone animato. Peccato.
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 05/02/2021
Orrori esoterici, ma soprattutto umani
La storia richiede un poco di pazienza da parte del lettore, il tempo di immergersi nell'ambientazione e di calarsi nei personaggi che prepotentemente si fanno largo nei primi capitoli e possono causare confusione. Ma una volta avvicendati dai drammi e misteri si viene rapiti e nasce vivo interesse per una storia dai ritmi incalzanti. Differentemente da molti altri libri il saltar da un arco narrativo all'altro è meno spiazzante e il risultato è avvincente. Contrariamente ad altre recensioni ho molto apprezzato la lettrice che ha saputo dare ottima interpretazione a vicende e personaggi. Se è vero che possa avere un tono più sul fanciullesco, non è che drammi e disavventure accadano solo a chi ha rauche e basse voci tonanti...
Per finire voglio solo mettere in guardia dal contenuto che prende in esame avvenimenti dal forte contenuto anche a personaggi in giovane età. Questo non riduce la bellezza del titolo ma posso facilmente immaginare una certa difficoltà a digerire le vicende narrate.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 13/08/2020
confusione e noia, ma ottima lettura
tante idee ma confuse e scritte veramente male.. quando succede qualcosa che non ha senso la scrittrice aggiunge un flashback lungo e pretestuoso. ottima la lettura ma contenuto veramente noioso e confusionario.. peccato perché l'argomento sarebbe stato molto interessante
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Arizon Customer
- 19/10/2020
Alex è promossa
Pollice su per "La Nona Casa" di Leigh Bardugo.
Sembra China Miéville (non tanto quello di Perdido, ma il Miéville di "La fine di tutte le cose") ma non lo è, è comunque una riuscita mescolanza di generi e sottogeneri del fantastico, con una netta predisposizione verso le tinte più cupe, a cui il filone new weird degli ultimi anni ci ha tanto bene abituato.
Volete una pecca? Ascoltato in audiobook ci si ritrova a seguire una storia di fantasmi, assassini, magia nera, droga e disagi vari narrata da una voce un po' troppo fanciullesca ed entusiasta, forse più adatta ad altri generi della narrativa.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dorotea Gizzi
- 18/08/2020
Molto interessante
Il libro è molto interessante nel suo contenuto. Purtroppo la narratrice ha una voce molto adolescenziale che cozza un po' con l'argomento principale, ma è una brava lettrice.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Donybooks82
- 25/05/2023
Insomma...
Ho letto questo libro in versione audiobook e forse questo potrebbe inficiare in parte il mio giudizio.
La lettrice era a dir poco pessima e assolutamente NON adatta a questo tipo di romanzo.
📚 In ogni caso, se siete alla ricerca di una lettura leggera e poco impegnativa, di sicuro questa storia NON fa al caso vostro.
✒️ Lo stile della Bardugo (che io amo tantissimo) è molto più complesso e articolato rispetto alle saghe del GrishaVerse e questo dice già tutto. Se a questo si aggiunge il fatto che la narrazione viene spezzata da continui salti temporali che trattano episodi ed eventi diversi ma che dovrebbero essere legati fra loro da un filo logico di continuità e che l'ambientazione stile “dark academy” è di per sé un mondo difficile in cui calarsi, si capisce facilmente perché a un certo punto, non capendoci pressoché niente, sono stata molto tentata di abbandonare la lettura.
📚 Ho scelto di proseguire solo per curiosità, perché volevo effettivamente capire dove la Bardugo volesse andare a parare.
👿 Devo ammettere che gli ultimi capitoli, con i vari i colpi di scena che riservano e i pezzi del puzzle che cominciano a incastrarsi, mi hanno fatto ricredere in parte sul giudizio iniziale, ma ancora non ho deciso se continuerò con la lettura del seguito, "Hell Bent".
👥 I personaggi sono fumosi, la stessa Alex Stern, protagonista della vicenda, non è certo la classica eroina con cui risulta facile empatizzare. Si porta dietro un passato difficile e a tratti oscuro con il quale è chiamata a convivere e come lei anche Darlington, il suo mentore, di cui volutamente sappiamo poco e il cui destino rimane un mistero.
💫 Gli altri personaggi, così come le società segrete che popolano Yale, fanno da contorno a un vicenda oscura in cui saranno proprio i più insospettabili a essere coinvolti e una volta capito come ruota la vicenda si resterà stupiti dalla piega che prenderanno gli eventi.
👀Insomma si tratta di un libro che di sicuro non è per tutti, ma se amate lo stile della Bardugo e le storie noir con un pizzico di mistery e thriller allora forse “La nona Casa” fa per voi.
Voto ⭐⭐⭐,5/5
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Greta
- 10/04/2023
Bellino, ma non ci vivrei
Caruccio ma non mi ha presa quanto avrei voluto. Un po' troppo macchinosa la scrittura. La lettura era troppo impostata, troppo rigida, non si capiva chi stesse parlando.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 23/03/2023
Continua a scrivere bene Leigh Bardugo
Devo dire che tutto sommato è un buon romanzo che si lascia ascoltare, il finale non è così poi tanto a sorpresa, diciamo che quando uscirà ascolterò il seguito
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- mara
- 06/03/2023
Performance inadatta
Non ho gradito la voce della lettrice. Trama interessante, non facilissima da seguire perché piena di flashback e multi layer.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andreea
- 03/03/2023
Mi è piaciuto molto
Il libro mi è piaciuto molto e la narratrice è una della mie preferite.
Ho amato i personaggi e il plot mi ha fatto desiderare di avere già tra le mie mani il prossimo libro. ❤️