-
La morte è il mio mestiere
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 11 ore e 17 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"Per molto tempo, in passato, avevo detto che la morte era il mio mestiere. Adesso sapevo che lo era ancora."
Per Jack McEvoy la cronaca nera è stato il mestiere di una vita. Ha raccontato le storie più cupe, inseguito i killer più sfuggenti, fino a ritrovarsi lui stesso faccia a faccia con la morte. Il fiuto da reporter ce l'ha nel sangue, anche se ormai va a caccia di storie di ben altro genere. Ma la morte, a quanto pare, non ha chiuso i conti con lui.
Quando una donna con cui McEvoy ha trascorso una notte sola, dopo averla conosciuta in un bar un anno prima, viene ritrovata senza vita, il giornalista finisce suo malgrado tra i principali sospettati di quel crimine particolarmente brutale. A quel punto, tornare a indagare - a dispetto dei moniti della polizia e del suo editore - è per lui non soltanto un istinto, ma una necessità. Ben presto, arriva a una scoperta agghiacciante che collega quell'omicidio ad altre morti misteriose in tutto il Paese: uno stalker dà la caccia alle donne, selezionandole sulla base dei loro dati genetici.
McEvoy capisce di trovarsi di fronte a una mente criminale diversa da qualunque altra mai incontrata: qualcuno che conosce le sue vittime meglio di quanto loro conoscano se stesse. Attraverso una ricerca nei meandri più oscuri del web e con l'aiuto di una vecchia conoscenza - l'ex agente dell'FBI Rachel Walling -, McEvoy intraprende una folle corsa contro il tempo. Perché il killer ha già scelto il suo prossimo obiettivo ed è pronto a colpire ancora.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La morte è il mio mestiere
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Miky.Pa
- 06/08/2021
COINVOLGENTE
Molto bello, ascolto piacevole per l'interpretazione del lettore. Parte lento ma con l'avanzare dei capitoli coinvolge sempre di più e continui ad ascoltare per la curiosità di capire che cosa succederà Consigliato
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniel Florea
- 21/11/2023
Appassionante !
Lo ascoltato in 2 giorni ! Mi ha fatto distrarre anche dal lavoro!!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Davide
- 19/11/2023
Sempre un esperienza speciale
Il miglior scrittore di polizieschi a mio modesto parere… connelly inimitabile e Balbi magistrale nella lettura
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 14/11/2023
A volte davvero troppo prolisso
Le storie di Connelly sono tra le mie preferite; a volte però si dilunga davvero troppo su particolari insignificanti.
La lettura sarebbe buona se il lettore non si ostinasse a cambiare le voci incappando sempre nella stessa.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maurizio S.
- 01/11/2023
Coinvolgente
Storia ben strutturata basata su elementi di attualità, facendo intravedere, al di là dello sviluppo della trama,, i possibili rischi insiti nella gestione diffusa dei patrimoni genetici.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Oryza
- 11/09/2023
Romanzo davvero accattivante
Connelly non si smentisce, un altro romanzo carico di suspense da ascoltare tutto d’un …fiato ed interpretato ottimamente da Marco Balbi. Grazie per questi bei “momenti di relax”!😉
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Tesha
- 25/08/2023
buono
leggero e veloce, una buona storia scorrevole.
una buona compagnia in viaggio. si merita un 7
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- enzo
- 06/08/2023
stupendo
esiste solo un autore che sa farmi incollare al libro o a stare ore con le cuffiette per scoprire cosa succede nel capitolo dopo ma soprattutto se le tue ipotesi iniziali sono corrette ed è solo ed esclusivamente Micheal Connelly.
in attesa di un prossimo capolavoro
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimo Carignano
- 24/06/2023
Articolato e appassionante
Ben documentato, mai ovvio, non stufa mai. Lettore eccellente e ricco di sfumature linguistiche di dizione e espressione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 13/03/2023
La morte è il mio mestiere
Un bel thriller scritto bene, dove la suspense aumenta con l'avanzare della storia e con il susseguirsi di colpi di scena al cardiopalma. Ci sono comunque altri motivi per cui il romanzo suscita interesse in quanto affronta tematiche molto attuali e controverse, quali la gestione dell’industria dei test genetici e del dna; il dark web e i personaggi anonimi e misogini che lo popolano; la relazione tra etica e privacy, argomento che hanno in comune tutte le moderne democrazie, da una parte tanto evolute, dall'altra incapaci di salvaguardare la vita privata e le informazioni personali dei loro cittadini. Il narratore è chiaro ed espressivo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!