-
L'ultimo giro della notte
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore e 42 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il lato oscuro dell'addio
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Harry Bosch ha sempre avuto un rapporto di odio/amore con il dipartimento di polizia di Los Angeles, ma ora quel rapporto è finito. Harry è in pensione. Quello che non è finito, invece, è il suo rapporto con le indagini, la "missione", come l'ha sempre definita, la scoperta della verità. E quindi decide di collaborare con la polizia di San Fernando, un territorio autonomo all'interno della città di Los Angeles, e di inventarsi un nuovo ruolo, quello di investigatore privato.
-
-
Libro molto bello ma ordine serie sbagliato
- Di Cliente Amazon il 11/12/2021
-
Doppia verità
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quando Harry Bosch ha lasciato il dipartimento di polizia di Los Angeles, si occupa di "casi freddi" per la polizia di San Fernando, piccola municipalità della città. E gli va bene così. Finché il suo nuovo capo gli chiede una mano per un caso che di "freddo" ha ben poco, e nel frattempo il fantasma del LAPD torna a fargli visita nelle vesti di Preston Borders, omicida e stupratore che trent'anni prima Bosch aveva assicurato al braccio della morte.
-
-
Serie avvincente.
- Di Laura Amore il 01/03/2022
-
La caduta
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È difficile arrendersi al fatto che il tempo dell'azione, delle responsabilità, della vita attiva sia finito. Soprattutto per un uomo come Harry Bosch, che ha sempre considerato il lavoro una missione. E ora che davanti a sé ha solo tre anni prima della pensione, il suo attaccamento si fa ancora più intenso, tanto da fargli vivere con ansia i giorni che precedono il momento in cui, nell'unità a cui appartiene, vengono assegnati i casi. E questa volta, di casi, gliene vengono affidati ben due.
-
-
Lettore terribile
- Di annaaround il 24/10/2021
-
La morte è il mio mestiere
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 11 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Per molto tempo, in passato, avevo detto che la morte era il mio mestiere. Adesso sapevo che lo era ancora." Per Jack McEvoy la cronaca nera è stato il mestiere di una vita. Ha raccontato le storie più cupe, inseguito i killer più sfuggenti, fino a ritrovarsi lui stesso faccia a faccia con la morte. Il fiuto da reporter ce l'ha nel sangue, anche se ormai va a caccia di storie di ben altro genere. Ma la morte, a quanto pare, non ha chiuso i conti con lui.
-
-
COINVOLGENTE
- Di Miky.Pa il 06/08/2021
-
Le ore più buie
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è la notte a metterti in pericolo. È ciò che si nasconde nell'oscurità. È la sera di Capodanno del 2020, e a Hollywood è il caos. Tra la pandemia di Covid-19 e le violenze che hanno portato al movimento Black Lives Matter, la gente non vede l'ora di lasciarsi alle spalle l'anno appena trascorso. Il mondo è cambiato, e anche Renée Ballard ha bisogno di un nuovo inizio. Ma non è il momento di mollare.
-
-
Ballard ai tempi del post covid
- Di Cliente Amazon il 07/10/2022
-
La legge dell'innocenza
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 13 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il suo processo più importante: quello in cui l'imputato è lui. Ma in un'aula di tribunale anche l'innocenza può essere un crimine. È una sera di ottobre a Los Angeles, e Mickey Haller, a bordo della sua Lincoln, si allontana dal bar dove ha offerto da bere a un nutrito gruppo di colleghi per festeggiare la vittoria in un processo. Quando una volante della polizia gli fa segno di accostare, Haller è tranquillo: lui non ha bevuto neanche un goccio, come ormai da molti anni. Ma non è per questo che l'agente Milton l'ha fermato.
-
-
Buon libro ma pessima interpretazione
- Di Diego P. il 17/03/2021
-
Il lato oscuro dell'addio
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Harry Bosch ha sempre avuto un rapporto di odio/amore con il dipartimento di polizia di Los Angeles, ma ora quel rapporto è finito. Harry è in pensione. Quello che non è finito, invece, è il suo rapporto con le indagini, la "missione", come l'ha sempre definita, la scoperta della verità. E quindi decide di collaborare con la polizia di San Fernando, un territorio autonomo all'interno della città di Los Angeles, e di inventarsi un nuovo ruolo, quello di investigatore privato.
-
-
Libro molto bello ma ordine serie sbagliato
- Di Cliente Amazon il 11/12/2021
-
Doppia verità
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quando Harry Bosch ha lasciato il dipartimento di polizia di Los Angeles, si occupa di "casi freddi" per la polizia di San Fernando, piccola municipalità della città. E gli va bene così. Finché il suo nuovo capo gli chiede una mano per un caso che di "freddo" ha ben poco, e nel frattempo il fantasma del LAPD torna a fargli visita nelle vesti di Preston Borders, omicida e stupratore che trent'anni prima Bosch aveva assicurato al braccio della morte.
-
-
Serie avvincente.
- Di Laura Amore il 01/03/2022
-
La caduta
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È difficile arrendersi al fatto che il tempo dell'azione, delle responsabilità, della vita attiva sia finito. Soprattutto per un uomo come Harry Bosch, che ha sempre considerato il lavoro una missione. E ora che davanti a sé ha solo tre anni prima della pensione, il suo attaccamento si fa ancora più intenso, tanto da fargli vivere con ansia i giorni che precedono il momento in cui, nell'unità a cui appartiene, vengono assegnati i casi. E questa volta, di casi, gliene vengono affidati ben due.
-
-
Lettore terribile
- Di annaaround il 24/10/2021
-
La morte è il mio mestiere
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 11 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Per molto tempo, in passato, avevo detto che la morte era il mio mestiere. Adesso sapevo che lo era ancora." Per Jack McEvoy la cronaca nera è stato il mestiere di una vita. Ha raccontato le storie più cupe, inseguito i killer più sfuggenti, fino a ritrovarsi lui stesso faccia a faccia con la morte. Il fiuto da reporter ce l'ha nel sangue, anche se ormai va a caccia di storie di ben altro genere. Ma la morte, a quanto pare, non ha chiuso i conti con lui.
-
-
COINVOLGENTE
- Di Miky.Pa il 06/08/2021
-
Le ore più buie
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è la notte a metterti in pericolo. È ciò che si nasconde nell'oscurità. È la sera di Capodanno del 2020, e a Hollywood è il caos. Tra la pandemia di Covid-19 e le violenze che hanno portato al movimento Black Lives Matter, la gente non vede l'ora di lasciarsi alle spalle l'anno appena trascorso. Il mondo è cambiato, e anche Renée Ballard ha bisogno di un nuovo inizio. Ma non è il momento di mollare.
-
-
Ballard ai tempi del post covid
- Di Cliente Amazon il 07/10/2022
-
La legge dell'innocenza
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 13 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il suo processo più importante: quello in cui l'imputato è lui. Ma in un'aula di tribunale anche l'innocenza può essere un crimine. È una sera di ottobre a Los Angeles, e Mickey Haller, a bordo della sua Lincoln, si allontana dal bar dove ha offerto da bere a un nutrito gruppo di colleghi per festeggiare la vittoria in un processo. Quando una volante della polizia gli fa segno di accostare, Haller è tranquillo: lui non ha bevuto neanche un goccio, come ormai da molti anni. Ma non è per questo che l'agente Milton l'ha fermato.
-
-
Buon libro ma pessima interpretazione
- Di Diego P. il 17/03/2021
-
L'ultima sentinella
- Le avventure di Jack Reacher 25
- Di: Lee Child
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 11 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come sempre, Jack Reacher non è diretto in nessun posto in particolare, e ha tutto il tempo del mondo per arrivarci. Ma una mattina si ritrova in una tranquilla e anonima cittadina vicino a Nashville, nel Tennessee. Vuole prendere una tazza di caffè e proseguire il suo viaggio. Non succederà. Nota infatti un uomo che sta per finire dritto in un agguato. Quattro contro uno... Così interviene, con il suo solito marchio di fabbrica per risolvere i conflitti.
-
-
Da non perdere!
- Di Cristian Scotto il 02/03/2023
-
Zona pericolosa
- Le avventure di Jack Reacher 1
- Di: Lee Child
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 14 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nome: Jack Reacher, ex agente della polizia militare, un vero duro, onesto, coraggioso, praticamente una leggenda vivente. Luogo: Margrave, una tranquilla cittadina della Georgia rurale, dove non succede niente, dove è difficile immaginare che qualcosa possa succedere. Ora, quasi per caso, sull'onda di un vago ricordo, Jack arriva a Margrave, proprio nel momento in cui viene scoperto un efferato delitto. Mezz'ora dopo viene arrestato per omicidio. Ma Jack non ha ucciso nessuno, perlomeno non a Margrave.
-
-
carino ma lento
- Di andrea il 14/12/2017
-
Sotto tiro
- John Puller 1
- Di: David Baldacci
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 13 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
John Puller è un veterano di guerra e il miglior agente speciale del Comando dell'esercito degli Stati Uniti per le indagini penali. Suo padre era una leggenda dell'aeronautica e suo fratello, un alto ufficiale dell'esercito, sta scontando una condanna all'ergastolo per tradimento in un carcere militare di massima sicurezza. Puller non è il tipo d'uomo interessato alle medaglie, parla poco, ha uno spirito indomito, molte cicatrici e una tenacia inarrestabile per trovare la verità.
-
-
Puller è sempre Puller
- Di Elena il 09/11/2019
-
Meglio morto
- Di: Lee Child, Andrew Child
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mi guardo intorno e vedo il nulla. Proprio ciò che cercavo. Questa cittadina di confine non ha niente da offrire: nessun negozio decente, nemmeno un posto dove bere un buon caffè. Qui non ci viene nessuno in vacanza: qui ci si arriva solo se si ha un motivo. Io un motivo ce l’ho. E se non ce l’ho, lo trovo. Sempre. Per questo, quando osservo la scena che ho di fronte, non posso non farmi qualche domanda. Una strada deserta dell’Arizona, un fuoristrada schiantato contro l’unico albero nel raggio di miglia e miglia, nessuna traccia del guidatore. Domande che esigono una risposta.
-
-
Pessimo
- Di Alboino il 29/05/2023
-
Nemico
- Victor l'assassino 2
- Di: Tom Wood
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 15 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Victor ha un talento naturale per l'omicidio. Sicario abile e spietato si trova costretto a lavorare per conto di un misterioso agente della CIA: tre sconosciuti, tre colpi. Ma il lavoro non è veloce e pulito come avrebbe voluto. Man mano che il killer elimina le sue vittime, si rende conto che il gioco si fa sempre più complesso, intricato e letale. Nel suo mestiere non è sempre facile tracciare una linea netta tra nemici e alleati, ma Victor si accorge di essere nel mezzo di una guerra segreta.
-
-
Da ascoltare tutto d'un fiato
- Di Barbara il 11/02/2019
-
L'innocente
- Will Robie 1
- Di: David Baldacci
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 13 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un assassino spietato e una ragazzina. Esiste una coppia più letale? Una casa, una famiglia, una vita normale: queste sono solo alcune delle cose che Will Robie non potrà mai avere, un obiettivo impossibile da raggiungere, quasi quanto quelli che il lavoro gli impone.Narcotrafficanti, terroristi, ricchi sceicchi e criminali di ogni genere: se gli Stati Uniti ordinano, lui esegue, e questi individui spariscono dalla faccia della terra. Ma cosa succede quando entra in gioco la coscienza e non premere quel grilletto innesca una serie di pericolose reazioni a catena.
-
-
‘Na cafonata pazzesca!
- Di andrea rizzuti il 11/10/2019
Sintesi dell'editore
"La scarica di adrenalina adesso era una locomotiva in corsa nelle sue vene. Nel profondo di sé, Renée Ballard sapeva che era per via di momenti come questo che non avrebbe mai mollato, qualsiasi cosa dicessero di lei, in qualsiasi turno la obbligassero a lavorare."
La polizia di Los Angeles non è stata gentile con Renée Ballard: ex reporter di nera, è entrata in polizia stufa di scrivere di crimini, e impaziente di risolverne qualcuno, e in poco tempo è diventata detective alla Omicidi. Ma poi qualcosa è andato storto. E adesso la detective Ballard è relegata al turno di notte, insieme al collega Jenkins, a godersi dagli scomodissimi posti in prima fila quello che in polizia chiamano "l'ultimo spettacolo". Ciò che di peggio la notte losangelina ha da offrire. Qualunque cosa accada, però, alle sette del mattino il turno finisce: l'ultimo giro di ruota della notte non consente mai ai detective dell'"ultimo spettacolo" di vedere un crimine risolto, di seguire un caso fino alla fine.
E così anche questa notte. Un travestito picchiato selvaggiamente, trovato sul lungomare in punto di morte; una cameriera aspirante attrice freddata sul pavimento del Dancers, un locale di Hollywood. Ballard e Jenkins sono subito sulle scene del crimine. Ma stavolta Renée, che non è famosa per l'amore delle regole, decide di fregarsene delle procedure: perché dietro i due crimini ha intravisto più che un casuale scoppio di violenza.
In una Los Angeles nera come non mai, Michael Connelly ambienta una nuova storia, intrecciando più casi e soprattutto presentandoci un nuovo personaggio - destinato a incontrarsi presto anche con Harry Bosch -, una detective tosta, solitaria e dalla corazza durissima. Una che non ha nessuna intenzione di mollare.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'ultimo giro della notte
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ALESSANDRO BALZANI
- 01/01/2019
Asciutto ma gradevole
Letto benissimo in una storia che si ascolta con piacere. Non si perde mai il filo del racconto e la sua conclusione è notevole e molto gustosa. I tre casi affrontati sono separati e fra loro scollegati, cosa non comune nei romanzi polizieschi.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolo 60
- 09/05/2020
grandi dormire
bello il romanzo, narratore terribile, lento, inespressivo, monotono. Ballard sembra l'orso Yoghi. Non scaricherò mai più niente letto da questa lagna. Peccato perché adoro Connelly. Per fortuna c'è Kindle.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silvia
- 03/08/2019
MORTALE
Non riesco ad andare oltre i primi capitoli. Noiosissimo e lentissimo, pieno di inutili descrizioni di cui non si capisce l'utilità. La voce narrante è pessima, un'interpretazione femminile forse sarebbe stata più calzante.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cri
- 04/06/2021
Avrei preferito una voce femminile, dato che la protagonista è una donna
La storia è piacevole e coinvolgente.
Mi è piaciuto il rispetto dedicato al personaggio transgender.
Il lettore è bravo e legge bene (certo, un po’ di grinta in più non avrebbe guastato)... tranne per i termini inglesi dove è un po’ un disastro.
Però per una storia la cui protagonista è una giovane donna, non capisco perché la scelta di farla leggere ad un uomo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Manetschka
- 03/02/2020
Realistico ma senza ritmo
Attirata dal fatto che è stato scritto in memoria di una "storia vera" L' ho ascoltato aspettando intensità.. Non c'é dubbio che tutti passaggi provengono da una preparazione meticolosa, forse proprio perché è una storia vera non si può esaltare niente in rispetto a i fatti tristi. forse la narrazione non è azzeccata, la protagonista è una donna è fa veramente ridere l'intonazione femminile mal riuscita di Marco Balbi
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco PalmierI
- 26/05/2023
Bel poliziesco
Un must del genere.. là detective Ballard segue tre casi in modo scrupoloso e attento ed è una vera eroina.. indagini, colpi di scena ed emozioni. Da ascoltare tutto d’un fiato. Io ci ho messo due giorni e il bravo narratore ti aiuta in questo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/04/2023
L'ultimo giro della notte
Il romanzo, come tutti quelli di Connelly, è ricco di avvenimenti. Anche qui ci sono due indagini principali, seguite dalla detective Ballard, le quali, dopo un intreccio complesso, arriveranno allo scioglimento. Nel corso della vicenda, Renée Ballard assume spesso i tratti di una super eroina della Marvel, cosa che rende il personaggio molto al di sopra delle righe. Comunque il romanzo nel suo complesso è piacevole e si ascolta volentieri. Buona la lettura del narratore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alina R.
- 24/01/2023
Bello
Anche se all'inizio sembrava un po lento e noioso, man mano che l'andamento dei casi seguiti dalla detective diventava più chiaro, diventava tutto più interessante. Il finale accattivante anche se un po scontato. L'unica pecca, la lettura, nel senso che essendo la protagonista una detective, mi sarebbe piaciuto ascoltare una voce femminile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo
- 30/09/2022
L'ultimo giro della notte
Mi è piaciuto molto, trama avvincente, assolutamente nessuna fatica a finirlo. Lettura perfetta, la parte che preferisco quella finale.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco G.
- 29/08/2022
Emozionante
Lo avevo letto anni fa non mi ricordavo alcuni passaggi, attraverso l'ascolto narrato benissimo ho ritrovato la memoria. Il momento che ho trovato esilerante è stato quando ha rifiutato l'offerta di ritornare al turno di giorno. Il suo orgoglio ha deciso per lei non accetta che qualcuno che le ha fatto del male la passi franca.