Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La guerra dei cent'anni copertina

La guerra dei cent'anni

Di: Philippe Contamine
Letto da: Claudio Colombo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

La guerra dei cento anni fu un conflitto che oppose Inghilterra e Francia, a più riprese, fra il 1337 e il 1453. Ragioni dinastiche, politiche ed economiche concorsero a generare e tener viva questa guerra che incise nel profondo sui due paesi, e soprattutto la Francia sul cui territorio fu combattuta, in un'epoca segnata in tutta Europa anche dal disastroso incrudelire della peste e dalla conseguente crisi demografica ed economica.

Massimo specialista di storia della guerra medievale, Contamine in questo libretto ha sintetizzato origini, andamento e conseguenze della guerra dei cento anni, districandosi con semplicità nei complicati alti e bassi del conflitto, nel mutevole gioco delle alleanze, nel succedersi di accordi volatili e paci instabili fino all'equilibrio finale che portò il Regno di Francia a ottenere il pieno dominio del proprio territorio.

©2013 Società editrice il Mulino Spa (P)2021 Audible Studios
  • Versione integrale Audiolibro
  • Categorie: Storia

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di La guerra dei cent'anni

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianfranco
  • Gianfranco
  • 12/01/2022

Un'occasione persa

Sono davvero stupito della struttura di fondo di questo libro. Pare che Bloch, Braudel e Febvre abbiano lavorato invano. Credevo che la pura histoire événementielle fosse superata da un approccio che tenesse assieme i grandi eventi e le dinamiche profonde ma, evidentemente, mi sbagliavo. Gli eventi, anche la cronaca dinastica (essenziale in una guerra che era fatta anche e molto di relazioni all'interno dell'aristocrazia europea) sono necessari a supporto di una descrizione delle strutture profonde in azione, altrimenti se manca la seconda, i primi si riducono a nozionismo sterile; in particolare modo in un testo di divulgazione. Il lettore comune, come il sottoscritto, dopo poco tempo dimenticherà o ricorderà approssimativamente la maggior parte dei personaggi e degli eventi ma, se gli sarà stata proposta una chiave interpretativa, si sarà fatto un'idea di ciò di cui si tratta. Questo libro ha seminato una semenza. Questo libro è una ininterrotta e cronachistica sfilza di nomi, date e luoghi di battaglie in cui l'approfondimento è relegato al capitolo conclusivo...un tentativo fallito in extremis di dare un senso al testo e che sarebbe stato, invece, la giusta prefazione ad un buon libro...ma non è questo il caso.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 19/10/2021

Ricostruzione interessante

Bellissima e approfondita ricostruzione di un complicatto periodo storico. Anche la lettura è molto piacevole