-
La forza del destino
- Le indagini del commissario Bordelli 7
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Serie: Le indagini del commissario Bordelli, Titolo 7
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Perché dollari?
- Le indagini del commissario Bordelli 4
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1957, un novembre più malinconico del solito: il commissario Bordelli, la testa piena di immagini di donne amate e perdute, deve affrontare il suo caso più singolare e sorprendente. Più che un'indagine, un'avventura ai limiti della legalità. Una lettera anonima lo attira sulle colline intorno a Firenze e Bordelli si ritrova coinvolto in un oscuro intrigo, di cui è difficile decifrare i contorni. Una sfida strana, forte, che lo costringerà a trovare soluzioni fino a quel momento per lui impensabili.
-
-
Un diverso Commissario Bordelli
- Di DC il 05/02/2021
-
Morte a Firenze
- Le indagini del commissario Bordelli 6
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce. Il commissario Bordelli indaga disperatamente, e durante le indagini arriva l’alluvione... La notte del 4 novembre l'Arno cresce, si ingrossa, va a lambire gli archi di Ponte Vecchio, supera gli argini e la città è travolta dalla furia delle acque. Le vie diventano torrenti impetuosi, la corrente trascina automobili, sfonda portoni e saracinesche, riversando nelle strade cadaveri di animali, alberi, mobili e detriti di ogni genere.
-
-
Una storia avvincente interpretata divinamente
- Di Utente anonimo il 13/03/2020
-
Fantasmi del passato
- Un'indagine del commissario Bordelli 8
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 16 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, dicembre 1967. L'Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri dei palazzi, ma la vita in città ha ripreso a scorrere con i ritmi di sempre. Il commissario Bordelli è appesantito dai rimorsi di una faccenda non lontana nel tempo e dal desiderio struggente di una donna che ha perduto. Il ricordo di sua madre, scomparsa ormai da diversi anni, lo avvolge di dolce malinconia.
-
-
sbrodolato
- Di Cliente Amazon il 19/02/2022
-
Un caso maledetto
- Le indagini del commissario Bordelli 11
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 10 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi un quarto di secolo in Pubblica Sicurezza, e ancora non sa cosa aspettarsi, non riesce a immaginare come accoglierà questo totale cambiamento. Ma per adesso è in servizio, e il tempo per riflettere e farsi troppe domande non c'è: in una via del centro di Firenze avviene un omicidio brutale. Sarà proprio quel crimine odioso il suo ultimo caso? Ma soprattutto, riuscirà a risolverlo? Lui e il giovane Piras, che nel frattempo è diventato vice commissario, lavorano a stretto contatto.
-
-
Bello ma...PIENO DI SPOILER
- Di Marco maisto il 09/04/2021
-
Il nuovo venuto
- Le indagini del commissario Bordelli 3
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 15 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione con un paio di forbici conficcate nella nuca. Del morto si conosce la professione, redditizia quanto disgustosa: era un usuraio e la gente, quasi a segnalarne l'estraneità, lo chiamava "il nuovo venuto". Da un primo sopralluogo non emergono indizi significativi e così il commissario Bordelli, chiamato a far luce su un delitto che suscita in lui sentimenti contrastanti - il bisogno di far giustizia ma anche una profonda ostilità per la vittima - si appresta a iniziare un'indagine quanto mai ardua...
-
-
bellissimo!!!!
- Di mestessa il 12/04/2021
-
L'anno dei misteri
- Un'indagine del commissario Bordelli 10
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 13 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 6 gennaio del '69 e molti italiani si preparano a vedere la "finalissima" di una delle trasmissioni più popolari e seguite, Canzonissima. Anche il commissario Bordelli si siede davanti al televisore per godersi la serata, ma una telefonata della questura lo strappa dalla poltrona e lo costringe a uscire di casa: una ragazza è stata uccisa, proprio mentre andava in onda la sigla... zum zum zum zuuum zum. Da quel momento le giornate del commissario si complicano, altri misteri dovranno essere risolti.
-
-
Bordelli va in pensione e la stanchezza si sente!
- Di Alessandro Bacheca il 09/06/2022
-
Perché dollari?
- Le indagini del commissario Bordelli 4
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1957, un novembre più malinconico del solito: il commissario Bordelli, la testa piena di immagini di donne amate e perdute, deve affrontare il suo caso più singolare e sorprendente. Più che un'indagine, un'avventura ai limiti della legalità. Una lettera anonima lo attira sulle colline intorno a Firenze e Bordelli si ritrova coinvolto in un oscuro intrigo, di cui è difficile decifrare i contorni. Una sfida strana, forte, che lo costringerà a trovare soluzioni fino a quel momento per lui impensabili.
-
-
Un diverso Commissario Bordelli
- Di DC il 05/02/2021
-
Morte a Firenze
- Le indagini del commissario Bordelli 6
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce. Il commissario Bordelli indaga disperatamente, e durante le indagini arriva l’alluvione... La notte del 4 novembre l'Arno cresce, si ingrossa, va a lambire gli archi di Ponte Vecchio, supera gli argini e la città è travolta dalla furia delle acque. Le vie diventano torrenti impetuosi, la corrente trascina automobili, sfonda portoni e saracinesche, riversando nelle strade cadaveri di animali, alberi, mobili e detriti di ogni genere.
-
-
Una storia avvincente interpretata divinamente
- Di Utente anonimo il 13/03/2020
-
Fantasmi del passato
- Un'indagine del commissario Bordelli 8
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 16 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, dicembre 1967. L'Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri dei palazzi, ma la vita in città ha ripreso a scorrere con i ritmi di sempre. Il commissario Bordelli è appesantito dai rimorsi di una faccenda non lontana nel tempo e dal desiderio struggente di una donna che ha perduto. Il ricordo di sua madre, scomparsa ormai da diversi anni, lo avvolge di dolce malinconia.
-
-
sbrodolato
- Di Cliente Amazon il 19/02/2022
-
Un caso maledetto
- Le indagini del commissario Bordelli 11
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 10 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi un quarto di secolo in Pubblica Sicurezza, e ancora non sa cosa aspettarsi, non riesce a immaginare come accoglierà questo totale cambiamento. Ma per adesso è in servizio, e il tempo per riflettere e farsi troppe domande non c'è: in una via del centro di Firenze avviene un omicidio brutale. Sarà proprio quel crimine odioso il suo ultimo caso? Ma soprattutto, riuscirà a risolverlo? Lui e il giovane Piras, che nel frattempo è diventato vice commissario, lavorano a stretto contatto.
-
-
Bello ma...PIENO DI SPOILER
- Di Marco maisto il 09/04/2021
-
Il nuovo venuto
- Le indagini del commissario Bordelli 3
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 15 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione con un paio di forbici conficcate nella nuca. Del morto si conosce la professione, redditizia quanto disgustosa: era un usuraio e la gente, quasi a segnalarne l'estraneità, lo chiamava "il nuovo venuto". Da un primo sopralluogo non emergono indizi significativi e così il commissario Bordelli, chiamato a far luce su un delitto che suscita in lui sentimenti contrastanti - il bisogno di far giustizia ma anche una profonda ostilità per la vittima - si appresta a iniziare un'indagine quanto mai ardua...
-
-
bellissimo!!!!
- Di mestessa il 12/04/2021
-
L'anno dei misteri
- Un'indagine del commissario Bordelli 10
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 13 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 6 gennaio del '69 e molti italiani si preparano a vedere la "finalissima" di una delle trasmissioni più popolari e seguite, Canzonissima. Anche il commissario Bordelli si siede davanti al televisore per godersi la serata, ma una telefonata della questura lo strappa dalla poltrona e lo costringe a uscire di casa: una ragazza è stata uccisa, proprio mentre andava in onda la sigla... zum zum zum zuuum zum. Da quel momento le giornate del commissario si complicano, altri misteri dovranno essere risolti.
-
-
Bordelli va in pensione e la stanchezza si sente!
- Di Alessandro Bacheca il 09/06/2022
-
Una brutta faccenda
- Le indagini del commissario Bordelli 2
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ancora un caso per il commissario Bordelli, e questa volta è davvero una brutta faccenda. Siamo nell'aprile del '64, ma la primavera proprio non si decide ad arrivare. Firenze è coperta da un cielo grigio e umido, un cielo triste che non preannuncia niente di buono. Così come niente di buono preannuncia l'arrivo in commissariato di un ometto piccolo piccolo che, con l'aria allarmata, insiste per essere accompagnato da Bordelli. È Casimiro, il suo amico nano, che ha appena scoperto il cadavere di un uomo in un campo sopra Fiesole.
-
-
Una brutta faccenda si
- Di Mirna il 29/12/2019
-
Il commissario Bordelli
- Le indagini del commissario Bordelli 1
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, estate 1963. Nella stanza da letto di una villa settecentesca viene ritrovato il corpo senza vita di un'anziana signora. Sul comodino, un bicchiere con tracce di un medicinale contro l'asma. Il commissario Bordelli, cinquantenne, scapolo, ex partigiano, amico di ladri e prostitute, viene chiamato a guidare le indagini...
-
-
i gialli tranquilli
- Di AGOSTINI GIOVANNA il 28/11/2017
-
Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1948 e sono passati due anni dalla prima indagine del commissario Maugeri. Una mattina giunge al commissariato la notizia del ritrovamento del corpo di una donna, priva di capelli, nell'Abbazia di Chiaravalle. Maugeri e i suoi collaboratori si recano immediatamente sul luogo. Uccisa con un colpo di pistola alla fronte, la donna giace senza vestiti nel giardino dell'abbazia. Non ci sono documenti né modi di risalire all'identità della vittima. Il commissario comincia a indagare.
-
-
Romanzo breve
- Di Utente anonimo il 18/10/2021
-
Il giallo di via San Giorgio
- Uno strano caso per Astore Rossi 1
- Di: Riccardo Landini
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Astore Rossi lavora come restauratore di mobili antichi in una piccola città di provincia. Uomo schivo, solitario e amareggiato dai ricordi del passato, coltiva soltanto i pochi legami indispensabili al suo lavoro. L'unica persona con cui ha allacciato un rapporto è Luisa, un'anziana vicina di casa.
-
-
Bello!!!
- Di Elena il 29/09/2021
-
Trappola per ubriachi
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Undici racconti inediti di Marco Vichi: 1. Denti, 2. Tris di picche, 3. Celo, manca, 4. Trappola per ubriachi ecc.
-
-
Trappola per ubriachi
- Di luana martino il 31/05/2022
-
Racconti scelti da Racconti neri
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa raccolta riunisce una selezione dei racconti più "neri" di Marco Vichi. Vi si ritrovano le sue atmosfere e i suoi personaggi, e quella sua capacità di narrare vicende quotidiane e terribili dove all'improvviso un meccanismo si inceppa, e a poco a poco tutto diventa follia, assurdità, mistero, fino al colpo di scena finale.
-
-
Nero? forse sono daltonico...
- Di etrusco60 il 18/10/2019
-
Il mistero del cadavere nella valigia
- Commissario Calligaris 5
- Di: Alessandra Carnevali
- Letto da: Daniele Barcaroli
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la settimana che precede il Natale, festività che Adalgisa Calligaris, commissario di polizia di Rivorosso Umbro, odia con tutte le forze. La cittadina è alle prese con i frenetici preparativi per la vigilia. Ma qualcosa è destinato a scuotere lidilliaca atmosfera natalizia. Vicino alla casa di Agata Ravanello, una donna anziana che vive con il marito malato di Alzheimer, viene ritrovata una valigia che contiene un cadavere fatto a pezzi. Di chi si tratta? E perché lassassino ha deciso di sbarazzarsene nei pressi dellunica casa sperduta in mezzo ai boschi di Passonero?
-
-
Finalmente!!
- Di carmela il 06/01/2022
-
Operazione Portofino
- Squadra speciale Minestrina in brodo 2
- Di: Roberto Centazzo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 5 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Belle donne e auto di lusso, intercettazioni telefoniche e cacce al ladro, tra la riviera di Portofino e la Costa azzurra, Semolino, Kukident e Maalox entrano in azione. Sono stati congedati per raggiunti limiti di età, ma hanno ancora ben più di una cartuccia da sparare.
-
-
consiglio
- Di Cliente Amazon il 04/02/2022
-
Il maresciallo Bonanno
- Un'indagine siciliana
- Di: Roberto Mistretta
- Letto da: Gianluca lacono
- Durata: 7 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi si cela dietro agli occhi pelosi? Che segreti nasconde quel cadavere? Come ricucire i rapporti con Vanessa? Rogne inaspettate per il maresciallo dei carabinieri Saverio Bonanno pronto a togliersi l'uniforme e partire per la sospirata vacanza a Ustica. Travagliato e perennemente a dieta, in continua rotta di collisione coi colleghi e in famiglia, Bonanno si ritrova a dover decifrare un delitto dai troppi punti oscuri. Le indagini lo porteranno a spostarsi tra note località balneari dell'isola.
-
-
Un bel giallo classico
- Di Cliente Amazon il 29/06/2022
-
Milano, 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bambino assiste a un omicidio dalla finestra di casa. Il commissario Maugeri, già impegnato in un’indagine su una serie di furti in alcune gioiellerie milanesi, si trova a seguire anche questo nuovo caso, che lo porterà a confrontarsi con un assassino privo di scrupoli, pronto a uccidere chiunque cerchi di ostacolarlo.
-
-
Bello il libro, bravo il lettore!
- Di Angelina il 03/07/2022
-
Operazione Sale e Pepe
- Squadra speciale Minestrina in brodo 3
- Di: Roberto Centazzo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'ondata di reati a carico dei più deboli, gli anziani, vittime di furti e di truffe. È questa la notizia del giorno che campeggia sulle pagine di tutti i giornali. Polizia e Carabinieri, gli eterni rivali, fanno a gara per correre ai ripari, per dare qualche risultato all'opinione pubblica impaziente. Ma in Questura uomini e mezzi sono scarsi. E allora perché non chiedere aiuto a chi è andato da poco in pensione, ma non ha perso il gusto per le indagini?
-
-
Toccante...
- Di Giuseppe il 30/03/2022
-
Milano, 1946, delitti a Città Studi
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'estate del 1946 e nonostante la guerra sia finita, a Milano se ne respirano ancora le scorie. Ad esempio, per via del suo passato partigiano, il commissario Maugeri ha non poche difficoltà a farsi affidare il primo ‘vero' caso della sua carriera. Quando finalmente il superiore gli concede un'indagine degna di questo nome, Maugeri si ritrova catapultato in una faccenda singolare.
-
-
avvincente
- Di Utente anonimo il 06/04/2022
Sintesi dell'editore
È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata e Firenze comincia di nuovo a respirare. Ma non il commissario Bordelli. Per lui non c'è pace dopo un fatto che gli è successo. Indagando sull'omicidio di un ragazzino, si è scontrato con i poteri occulti della massoneria ed è stato costretto alla resa con un "messaggio" molto chiaro: lo stupro di Eleonora, la giovane commessa con cui aveva appena intrecciato una relazione appassionata, e una lista con i nomi di tutte le persone a lui più care.
Sconfitto e amareggiato, Bordelli si è dimesso dalla polizia e ha lasciato San Frediano. Che altro avrebbe potuto fare? Si chiede nel silenzio della casa sulle colline. Continuare a fare il poliziotto sapendo che non sarebbe mai riuscito a mettere in galera gli assassini? "Quando non si rispettano le regole del gioco, è bene smettere di giocare."
Adesso trascorre le giornate cucinando, facendo lunghe passeggiate nei boschi, imparando a far crescere le verdure nell'orto. Il pensiero di quella resa, di quella violenza senza giustizia, però, non lo abbandona. Ma il destino, in cui fino ad ora non ha creduto, gli offre inaspettatamente l'occasione di fare i conti con il passato, e Bordelli non si tira indietro.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La forza del destino
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- angela profeta
- 02/04/2021
Crea dipendenza
Sì, crea dipendenza, a partire dalla scrittura, dai personaggi e dalla voce rasserenante di Lorenzo Degl'Innocenti. Sbrigatevi a tirarne fuori degli altri, per cortesia
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura
- 18/04/2021
però pubblicateli in ordine
le avventure di Bordelli mi piacciono, meglio sarebbe però poterle leggere in ordine di pubblicazione
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniele cocilova
- 12/04/2021
il più bello dei libri di Vichi che ha trovato il
modo di mettere tutto al suo posto senza tralasciare il minimo dettaglio . da non perdere.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- DC
- 10/04/2021
Bentornato Commissario!
Peccato che il Commissario Bordelli abbia così pochi titoli in audible! Spero di trovarne altri al più presto. Piacevole ascolto che mi accompagna nelle lunghe ore della malattia.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mario
- 14/06/2022
Il destino secondo il Commissario
Interessante storia che non ti aspetti per il vecchio e amato commissario. Purtroppo certi epiloghi avvengono solo nei libri.
Di piacevole ascolto, letto con la solita bravura.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- luana martino
- 01/06/2022
La forza del destino
La voce narrante non stanca e si ascolta volentieri.
La trama del libro continua a raccontare le emozioni del commissario Bordelli, tra pensieri e ricordi di un passato lontano...
Un commissario contadino per ritrovare la pace con sé stesso...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Roberta G.
- 18/05/2022
OSSESSIVO
la trama è stimolante, soprattutto per quanto concerne la ricerca di vendetta da parte del commissario.
Trovo comunque troppo ripetitiva la parte relativa alla sua spasmodica mancanza di donne. Ossessione ripetuta e ridondante in tutti i romanzi.
Fa troppo morto di fame e al contempo troppo lupo solitario sprofondato nell'autocommiserazione. Nell'insieme comunque una bella trama
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- pia allegri
- 27/04/2022
troppa roba
esagerato nella trama e nei macabri e scabrosi dettagli. poco credibile .Vecchi ricordi stantii noiosi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- alessandro t.
- 21/04/2022
Il Commissario Bordelli o Charles Bronson?
Dopo il bellissimo Morte a Venezia, Vichi sente la necessità di trovare un finale (inutile) scrivendo il sesto capitolo della saga del Giustiziere della Notte. Vichi scrive sempre benissimo, Degl'Innocenti è un lettore superlativo, ma stravolgere la figura del Commissario Bordelli trasformandolo in un vendicatore è stata un'azione banale e del tutto gratuita. Capitolo da dimenticare.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luciano Gatto
- 23/03/2022
piu' un romanzo di letteratura che un poliziesco
si sente la bella voce del narratore che racconta la storia di un commissario che agisce alle volte fuori dei canoni legali per onorare la vera giustizia che non sempre si raggiunge segue la legge