
La filosofia della libertà
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
-
Letto da:
-
Silvia Cecchini
-
Di:
-
Rudolf Steiner
A proposito di questo titolo
Le questioni principali di questo volume - pubblicato nel 1894, quando Steiner ottenne il dottorato di filosofia a Rostock - riguardano il ruolo della filosofia, considerata quale arte, nei riguardi della libertà umana; che cosa sia quest'ultima.
La "filosofia della libertà" è la base filosofica degli scritti posteriori di Steiner . In questo volume si è tentato di mostrare che l'esperienza del pensare, giustamente compresa, è già un'esperienza spirituale.
©dominio pubblico (P)2018 Silvia Cecchinicapolavoro filosofico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Davvero profondo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Verso la fine si blocca l'audio
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Una nuova visione del pensiero sull'uomo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
anche questo libro di Rudolf Steiner stato interw
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Voce narrante terribile
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
lettura del testo orrenda
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.