-
La famiglia digitale
- Come la tecnologia ci sta cambiando
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 3 ore e 43 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
La famiglia è un'istituzione con origini antiche ma è sempre mutata nel tempo seguendo i passaggi e le grandi tendenze economiche, sociali e culturali. Sta ora vivendo la sua fase digitale ed è sempre più influenzata dal trionfo di internet e dell'uso dello smartphone che è diventato un'appendice del nostro corpo e della nostra mente. Quali sono le conseguenze di questi mutamenti? Cosa sta succedendo alle figure dei genitori e dei figli e alle relazioni tra loro? E quali sono i rischi per l'immediato futuro se non si affrontano i problemi che stanno emergendo nella vita quotidiana e nei comportamenti, dagli eccessi sui social network al mutismo affettivo, dalla falsa percezione del tempo al dominio dell'economia dell'inutile? Sono alcune delle questioni che Vittorino Andreoli affronta in questo libro analizzando gli effetti della trasformazione "digitale" in atto. Un saggio di ampia prospettiva e forte attualità che evidenzia i pericoli di un adattamento passivo al cambiamento tecnologico e il rischio di una società senza famiglia, ma che riconosce anche la capacità del nucleo parentale di ritrovare la forza e le funzioni peculiari che l'hanno caratterizzato in millenni di storia.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La famiglia digitale
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele
- 16/06/2023
Richiede attenzione
Analisi molto interessante di come la società e la famiglia stia mutando con l’avvento del digitale.
Richiede una certa concentrazione, la lettura forse un po’ troppo meccanica non aiuta, sarebbe stato interessante farlo leggere all’autore stesso.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- chiara
- 18/04/2023
Impegnativo
L'ascolto necessita di molta attenzione, i contenuti sono molto così come le riflessioni che ne scaturiscono. Davvero molto interessante.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca C
- 17/02/2023
libro interessante ma difficile da ascoltare
i contenuti del libro sono interessanti ma la lettura meccanica non facilità l'ascolto del libro.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!