Fare la pace copertina

Fare la pace

L'importanza delle parole nella riconciliazione

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Fare la pace

Di: Vittorino Andreoli
Letto da: Leonardo De Colle
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Rancore, superbia, esclusione. Sono alcune delle parole d'ordine della società in cui viviamo che portano a situazioni di conflittualità a ogni livello, da quello della famiglia a quello politico nazionale e internazionale. Nel suo nuovo libro Vittorino Andreoli parte proprio dalle parole capaci di promuovere pace o guerra per riscoprire il senso e la necessità della riconciliazione con se stessi e con gli altri. Un obiettivo di cui si sente sempre più il bisogno, liberatorio nei ritmi di una vita spesso frenetica. Abbiamo assaporato il gusto di un dibattito placato per qualche settimana in piena emergenza pandemica, ma in generale l'esigenza di una "tregua" della tensione relazionale e sociale cresce non appena si rialza il tasso polemico pubblico e privato. Al contrario del motto latino "Si vis pacem, para bellum", se si vuole la pace occorre anzitutto prepararla essendo pronti a evitare di enunciare la "verità", di rivendicare la "proprietà", di diffondere il "sospetto", di estremizzare la "passione". Pronti insomma a rinunciare a qualcosa per il conseguente bene proprio e di tutti.

©2020 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2022 Audible Studios
Psicologia Psicologia e salute mentale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La famiglia digitale copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Fare la pace

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

Concordo con quanti letto anche bei minimi particolari e lo consiglio a tutti con entusiasmo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una bella analisi su cui meditare

L'ascolto di questo saggio mi è piaciuto molto. Il Dr. Andreoli non è solo un famoso psichiatra, ma un grande uomo, in cui si riconosce la saggezza antica, quella che non passa mai di moda. Oltre ad analizzare le parole che alimentano i dissidi, le lotte e le guerre, fornendone una convincente descrizione e un ricorso serio all'etimologia, lascia intravvedere possibili vie di pace e spiragli di speranza, anche nel ponderare le parole stesse che possono diventare armi o carezze. Grazie, anche al lettore molto bravo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!