
La fame del cigno
Domenico Cigno - Vol. 1
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Michele Albini
-
Di:
-
Luca Mercadante
A proposito di questo titolo
La capacità di creare un protagonista diverso da tutti, dolente, intelligente, maldestro e scombinato. Un’atmosfera che ricorda le paludi terrificanti di Joe Lansdale, e la sua trascinante comicità. Il ritratto di un mondo dove nessuno può dirsi davvero onesto. Un nuovo autore si unisce al catalogo della casa editrice con un personaggio letterario che ha tutte le caratteristiche per entrare subito nel cuore dei lettori insieme a Rocco Schiavone, Petra Delicado, Saverio Lamanna e agli altri detective di casa Sellerio con cui ha esordito in Animali in giallo.
Domenico Cigno, cinquantenne obeso e redattore sportivo dell’edizione del sud di un importante quotidiano, vive di grandi abbuffate e articoli copia-incolla. Senza moglie né figli, un passato da pugile aspirante olimpionico e un inizio di carriera giornalistica di tutto rispetto, Cigno ha già lasciato il meglio della vita dietro di sé. Ora abita in una cascante villetta con giardino sul litorale domitio, un tratto della costa campana che da Napoli arriva fino al confine col Lazio ricalcando in parte il percorso dell'antica via Domitiana. Sono circa 50 chilometri bassi e sabbiosi, stretti tra un mare che d’inverno diventa gelido e poco frequentato e campagne paludose. Qualcuno la considera la Louisiana del Sud, coi suoi canali limacciosi eredità della bonifica secentesca. Oggi è territorio di immigrazione clandestina, bande camorristiche poco organizzate e sistematica rovina. In uno dei canali, a pochi giorni dal Natale, viene ritrovato il corpo di una ragazza. Potrebbe trattarsi di una studentessa universitaria torinese, attivista e influencer da centinaia di migliaia di follower, venuta in questa provincia desolata per indagare la condizione delle donne nigeriane. È scomparsa da qualche giorno e tutta Italia la sta cercando. Cigno è accidentalmente il primo ad arrivare sul posto, e questa è forse una chance di riscatto. Decide di indagare, è come un dinosauro che prova a non estinguersi, e si attacca a questa storia con tutte le sue forze. Che non sono molte.
Con voce tanto ironica quanto amara, La fame del Cigno sa tenere assieme il cinismo della sopravvivenza e l’umanità solidale di chi ha già perso tutto, nel racconto delle ombre gettate da mille smarrimenti, da mille sparizioni: persone care, gioie dimenticate, la fame di un futuro a cui abbiamo voltato le spalle.
Cosa pensano gli ascoltatori di La fame del cigno
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 13/04/2025
Splendito
Del tutto inaspettato. Ne vale veramente la pena. Aspetto con ansia i prossimi. Lettura strepitosa
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marcello Solito
- 31/03/2025
Bello davvero. Nulla di scontato.
Il protagonista è un corpo in primo piano, disturbante come la sua rabbia, ingombrante. Senza nessuna indulgenza né verso di sé né verso gli altri, ma dotato di un'umanita' potente che cerca una sua strada in un territorio sociale degradato, inquinato, disperato. Un racconto bellissimo, che accusa, ma mai dall'alto. Calato in quella miseria che ci definisce ma che si mescola con il coraggio.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angela Speranza
- 23/04/2025
Full immersion
Mi è piaciuto molto questo testo perché ti trascina in una realtà spaventosa e vicina, seppur non direttamente evidente ai più. Inoltre, sono ben descritti anche i vari personaggi. Insomma mi è proprio piaciuto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 22/03/2025
Un protagonista alternativo!
La cosa che colpisce di più è il protagonista, Domenico cigno, giornalista Obeso e forse, un po’ sfigato.
È ben caratterizzato così come tutti i protagonisti di questo romanzo.
C’è ironia e riflessione, luoghi ben ambientati e panorami descritti con minuziosità.
La scrittura è liscia, dritta, senza usi eccessivi di figure retoriche o metafore:
Non stanca e va al dunque.
Il lettore è stato bravo, anche se mi sarei aspettato una lettura appena più veloce.
Lo consiglio?
Sì, perché è una novità!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giovanni
- 21/04/2025
qualcosa di nuovo
personaggio insolito ma ti conquista. storia veramente mai noiosa. spero che presto arrivi un secondo libro. rimango in attesa
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara C.
- 26/03/2025
Un romanzo strepitoso 🩷
É stato davvero bello trovare in un genere che non frequento spesso una scrittura così sapientemente curata, un’ambientazione immaginifica (profondamente southern gothic, mi ha ricordato la prima stagione di True Detective), ma sopratutto un personaggio indimenticabile: Domenico Cigno mi è entrato nel cuore. Ottimo il colpo di scena, costruito con la maestria di chi ha piena consapevolezza della materia narrativa che ha tra le mani. Ho apprezzato molto anche la lettura, composta, chiara e incalzante.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 27/03/2025
Davvero un libro molto bello
La cosa migliore che si possa scrivere di questo libro: è che bisogna leggerlo. Non c’è altro da aggiungere
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- NotteLuce
- 04/04/2025
Sorprendente
Veramente un’opera interessante. Personaggi profondi e complessi, vicenda dolorosa e ben costruita, ambientazione al di là degli stereotipi. Anche la voce del lettore aiuta quest’insolito Cigno a uscire dal placido laghetto e a mostrarsi per il combattente testardo ed eroico che è, per quanto riluttante.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicolangel
- 06/04/2025
interessante
Improbabile simpatico particolare personaggio oltre soliti schemi tenace e coraggioso benché appartenente categoria costantemente umiliata
Storia criminale raccontata bene senza inutile e voyeuristico accanimento violento
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- pianalto maria
- 08/04/2025
Cigno ,fantastico personaggio!
L’introspezione del personaggio principale i dialoghi interiori e le conversazioni.
Mi piacciono i personaggi come CIGNO ,acciaccati dalla vita ,imperfetti fisicamente ,ma che riescono a risalire la china con quel senso spregiudicato che distingue chi non ha più nulla da perdere ,tranne che l’ultimo barlume di integrità morale e voglia di verità .
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!