-
La casa senza ricordi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 8 ore e 18 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Ascolterai ciò che ho da dire... fino in fondo.
Un bambino senza memoria viene ritrovato in un bosco della Valle dell'Inferno, quando tutti ormai avevano perso le speranze. Nico ha dodici anni e sembra stare bene: qualcuno l'ha nutrito, l'ha vestito, si è preso cura di lui. Ma è impossibile capire chi sia stato, perché Nico non parla. La sua coscienza è una casa buia e in apparenza inviolabile.
L'unico in grado di risvegliarlo è l'addormentatore di bambini. Pietro Gerber, il miglior ipnotista di Firenze, viene chiamato a esplorare la mente di Nico, per scoprire quale sia la sua storia.
E per quanto sembri impossibile, Gerber ce la fa.
Riesce a individuare un innesco - un gesto, una combinazione di parole - che fa scattare qualcosa dentro Nico. Ma quando la voce del bambino inizia a raccontare una storia, Pietro Gerber comprende di aver spalancato le porte di una stanza dimenticata.
L'ipnotista capisce di non aver molto tempo per salvare Nico, e presto si trova intrappolato in una selva di illusioni e inganni.
Perché la voce sotto ipnosi è quella del bambino.
Ma la storia che racconta non appartiene a lui.
Un romanzo spiazzante. Un formidabile thriller psicologico che sfida il lettore a... non perdere la ragione.
-- Corriere della Sera
Magistrale. Mette i brividi.
-- The Times
In Italia se dici thriller dici Donato Carrisi.
-- Paola Barbato, la Repubblica
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di La casa senza ricordi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stefano vannucci
- 10/08/2022
senza finale
Detesto i libri che hanno un finale aperto. Ritengo sia una mancanza di rispetto per chi legge,un insulto all' intelligenza. È solo un modo per far comprare il seguito .Pessimo e non lo farò .
Roberta
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Storia

- Bloodbuster snc
- 14/08/2022
Manca il finale
un conto é il finale aperto, o un gancio per una successiva avventura, altra cosa é lasciare il libro a metà, lasciando al volume successivo (si spera) la chiusura delle varie questioni aperte in questo. Davvero scorretto verso i lettori
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Barbara Limido
- 22/08/2022
Come sempre non delude
La storia è sempre piena di colpi di scena Dino all’ultima riga. Il lettore sempre meraviglioso.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marcello T.
- 21/08/2022
In sospeso
I personaggi di Carrisi che vengono sopraffatti e che arrivano in ritardo su tutto… forse a questo non ci aveva abituato, almeno non per un libro intero… o sbaglio… “mezzo libro”? Questa trovata “scenica” della storia in sospeso non mi ha soddisfatto, tanto che ho pensato che il libro non si fosse scaricato bene…Ma un autore potrà fare le scelte che ritiene meglio? Vediamo come riuscirà a stupirci nel proseguo della storia. Perché ci sarà, giusto?
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- petardo61
- 21/08/2022
Rapita anche stavolta!
Ancora una volta Carrisi si conferma una garanzia! Questo libro l’’ho divorato quasi senza soste, la lettura poi di Angrisano ha aggiunto pathos e tensione necessarie.
Il finale così sospeso, mi ha lasciato però un po’ l’amaro in bocca.. attendo con ansia il seguito!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- nadia
- 17/08/2022
Lo aspettavo
Sempre avvincente, enigmatico e psicologico, non si riesce a staccarsi dalla trama. Il finale è a scelta si può immaginare o aspettare che esca una nuova storia su Pietro Gerber.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/08/2022
Sempre al Top
Donato Carrisi, a mio avviso, si conferma un narratore di storie straordinario, Angrisano dal canto suo ha una lettura a dir poco magnifica, davvero un altro capolavoro!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- paola
- 15/08/2022
to be continued
non mi piace che sia un prologo, interessante come sempre ma troppo aperto il finale
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Manuela S.
- 21/09/2023
Perché non scrivere "parte prima"?
Lascio una recensione vera visto che è pieno di recensioni false.
La storia è avvincente anche se Gerber viene descritto in modo da sembrare un cinquantenne, invece è giovane, il continuo racconto di dettagli inutili e brand di vestiti, poltrone ecc. è veramente fastidioso.
Per non parlare del fatto che la storia non finisce e alcuni dettagli (come in parecchie storie di Carrisi) probabilmente non li sapremo mai.
Ho cominciato il successivo sperando si chiuda anche questa storia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Enrico
- 19/09/2023
da divorare
lettura molto calda e coinvolgente. trama avvincente:appena l'ho finito sono corsa a vedere se c'era un sequel!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- paolo rossini
- 01/06/2023
Bellissimo come sempre
Amo molto i romanzi psicologici di Carrisi. Con la versione audiolibro sono ancora meglio. Lettura perfetta e coinvolgente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alicia J. Henry
- 12/01/2023
Difficult to understand narrator
I am a huge fan of Donato Carrisi and have read several of his books including this one in Italian. I listen to lots of Italian audio in books and podcasts. The audio on this is terrible. I can’t understand anything being said. I don’t know if is a sound engineering problem or what. Please, Mr. Carrisi try another narrator or studio for your next book.