La casa dell'uva fragola copertina

La casa dell'uva fragola

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 12,95 €

A proposito di questo titolo

Questa casa è qualcosa di più delle sue mura. È la nostra storia, sono le vite passate e future. Tra Varese e il lago Maggiore, a Castello Cabiaglio, che una volta si chiamava soltanto Cabiaglio, c'è un grande portone verde, il portone della Casa dell'uva fragola. Ernesta, Francesca ed Ezechiella sono le donne che hanno vissuto nelle sue stanze e nel suo giardino. Quadri, mobili, fiori, alberi raccontano le loro storie. Quella di Francesca innamorata di un uomo che è stato al fianco di Garibaldi. Quella di Ezechiella che sposa Giovanni per amore, anche se forse non lo ha mai confessato nemmeno a se stessa, mette al mondo sette figli e guarda Ernesto, il suo primogenito, partire volontario per la Grande Guerra. E, prima di tutte, Ernesta, forte e volitiva, che nella casa ha lasciato un'impronta che durerà nei secoli.

La Casa dell'uva fragola, dove tutto sembra iniziare e tutto finire, ha molto da narrare e molte nuove vite da veder sbocciare. Per salvare quella dimora e i tanti ricordi che contiene, si sarà disposti a tutto. Pier Vittorio Buffa racconta la storia di una famiglia tra le guerre d'Indipendenza e la Seconda guerra mondiale, con intensità e precisione. Da un lato la vita al fronte, vista con lo sguardo disincantato di chi di guerra ha già scritto e studiato tanto, dall'altro la lunga attesa di chi resta a casa, scruta la porta aspettando notizie, trema per l'arrivo del postino. Di chi ha, comunque, un disperato bisogno di amore. Poi le feste e la mondanità, le nascite e i matrimoni che si alternano a scelte decisive e coraggiose, a momenti drammatici che segneranno per sempre la famiglia. Mentre la pianta dell'uva fragola è sempre lì, con la sua vitalità, i suoi colori, i suoi profumi.

©2023 Piemme (P)2023 Piemme
Narrativa di genere Narrativa storica Saghe Vita familiare

I fan di questo titolo hanno amato anche...

I gerani di Barcellona copertina
Più rilevanti
Carino che sia una storia vera e che la casa dell uva fragola esista davvero

Bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bella storia di una famiglia di "quelle di una volta" dove l'amore e il rispetto sono fatti e non apparenza.Il contesto storico e il fatto che sia una storia vera invogliano a proseguire l'ascolto che, in alcuni tratti a volte, risulta un po' noioso.

Carino

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bella l’idea, ma il rigore della ricostruzione storica (notevole la ricchezza della ricerca alla base del libro) ha schiacciato il piacere della narrazione. Troppo noioso in molte parti. Quasi totale assenza di dialoghi. Come romanzo, manca anima e colore

Peccato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

bello scorrevole e un po' melanconico ma bello e ricco di contenuti reali e sentimentali

poetico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

una storia triste ed emozionante che parla di più generazioni che hanno transitato per questa villa di paese tra tragedie, emozioni belle e brutte, amori e nuove nascite.
letto bene e in modo coinvolgente forse si perdono un po' le date e non sempre è chiaro io salto temporale.

emozionante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Questa è la mia impressione. Un lungo arco di tempo, eventi storici enormi e travolgenti, narrati come pennellate che delineano i contorni, formano un quadro d’insieme dove non si scorgono i dettagli da vicino, ma l’atmosfera e ciò che vi è rappresentato è molto chiaro. Il tutto visto attraverso la storia di una famiglia. Ho apprezzato la sintesi della narrazione storica; date, eventi e luoghi descritti con l’asciutta brevità’ di un riassunto di storia. Mi è piaciuto e lo consiglio agli amanti del genere.

Un quadro impressionista

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Descrizione precisa e profonda di fatti e persone. Le emozioni arrivano fino al cuore e il lettore è coinvolto e partecipe allo svolgimento della storia. Narrazione fluida ,profonda e molto interessante. Bravo l'autore e brava la lettrice.

La forza e il coraggio di Ezechiella

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Gradevole e profondo. Inserito storicamente in modo perfetto
Lascia un alone di serenità anche nelle tragedie che il tempo riserva

Sorprendente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

emozionante ed affascinante veramente, da leggere assolutamente!! storie di famiglie che fanno rivivere a tutti noi la nostra storia italiana con tanta emozione
.

bellissimo!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Storia ben scritta e ben letta . Questa casa mi ha fatto sognare e amare i personaggi e la storia . Consiglio

Bellissimo , emozionante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni