-
La Germania
- Letto da: Fabio Bonini
- Durata: 1 ora e 15 min
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Sintesi dell'editore
"De origine et situ Germanorum", conosciuta come "La Germania", è un'opera straordinaria composta da Publio Cornelio Tacito, storico dell'impero romano, nel 95 d.C. Conservato a Costantinopoli e poi nelle Marche, durante l'occupazione nazista il prezioso manoscritto rischiò più volte di essere rubato dagli emissari di Adolf Hitler, che lo considerava un importantissimo documento sulla grandezza della nobile stirpe germanica. Lo stesso Mussolini, per favorire le richieste del governo tedesco, tentò di ottenerlo; poi però lasciò perdere, per via del clamore che il fatto aveva suscitato nel mondo intellettuale italiano.
©dominio pubblico (P)2017 GOODmood
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa amano gli ascoltatori di La Germania
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneGenerale
Lettura
Storia
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
Ordina per:
Filtra per:
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 20/11/2021
Bello bello bello
Tacito grandissimo autore della classicità, non un semplice storico ma propenso a scandagliare i popoli stranieri nei loro usi e costumi e religioni. La vera ricerca antropologica per come era possibile all'epoca. Consiglio l'ascolto davanti a una carta geografica antica con i nomi dei popoli per orientarsi meglio, facilmente reperibile su internet. Stile e Contenuto 9
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lara
- 17/06/2019
Nulla di che. Speravo in qualcosa di più
Niente di interessante. La lettura e interpretazione ottima ma per i contenuti devo dare poche stelle.