La Chiesa in Italia copertina

La Chiesa in Italia

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

La Chiesa in Italia

Di: Franco Garelli
Letto da: Alberto Onofrietti
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Nonostante il crescente pluralismo culturale e religioso, la Chiesa cattolica resta una presenza profondamente radicata nel tessuto sociale del paese e ben visibile anche sulla scena pubblica. Nel dibattito sui valori è spesso terreno di scontro, ma anche punto di riferimento non solo per i credenti. Come si spiega tutto questo? E come sono cambiate, dal dopoguerra a oggi, la Chiesa e la società italiane?

Tre sono gli snodi attorno ai quali è organizzato il volume: le diverse stagioni del cattolicesimo italiano prima e dopo il Concilio Vaticano II, la rilevanza della dimensione organizzativa fra territorio e personale religioso, la ricchezza dei mondi cattolici che ruotano attorno all'istituzione ecclesiale, dai gruppi e movimenti alle manifestazioni della religiosità popolare, ai campi di impegno più di frontiera.

©2007 Società editrice il Mulino Spa (P)2019 Audible Studios
Cattolicesimo Studi religiosi

I fan di questo titolo hanno amato anche...

I dieci momenti che hanno cambiato la storia della chiesa copertina
La fotografia copertina
La Chiesa brucia copertina
Morire copertina
L'enigma Bergoglio copertina
La buona medicina copertina
Potere globale copertina
Lo Stato fascista copertina
Sovranità limitata copertina
L'invenzione del bene e del male copertina
La matematica della natura copertina
Prima gli italiani! (sì, ma quali?) copertina
Il tramonto dell'Impero Romano e l'affermazione della Chiesa Cattolica copertina
La santa casta della Chiesa copertina
Il buon tedesco copertina
I fermenti religiosi nell'Europa del '500 copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La Chiesa in Italia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ottimo libro

Mi è sembrato un libro molto neutro, intellettualmente onesto, non di parte, molto interessante, dettagliato. Lo consiglio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

la chiesa in Italia

Sintetico come saggio ma completo e argomentato nel suo incedere. Non si fa fatica ad ascoltare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

I lettori di molti audiolibri non sono umani

Al capito 4 viene letta una tabella con dati numerici. Il lettore ha elencato prima i titoli e poi una sequela di numeri inutili da capire se scollegati dal titolo. Come hanno potuto pensare che la cosa avesse senso? Il libro è anche interessante e andrebbe letto almeno con la stessa dignità con cui è stato scritto, non fate i bot e leggete con il cervello (non solo con gli occhi) Per favore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Decisamente interessante

Un piccolo volume dal taglio storico, politico e sociale sul percorso della Chiesa dal secondo dopoguerra ai primi del 2000. Ricco di spunti, di commenti su fenomeni interni ed esterni alla Chiesa e di spiegazioni di vicende che generalmente non si trovano su un comune libro dj storia e che il grande pubblico tende ad ignorare. Ottima la voce narrante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!