Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'Italia in camicia nera copertina

L'Italia in camicia nera

Di: Indro Montanelli
Letto da: Valerio Amoruso
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Io e il Duce copertina
O Roma o morte copertina
L'Italia del Risorgimento. 1831-1861 copertina
Budapest 1956 copertina
L'Italia dei secoli bui copertina
I conti con me stesso copertina
Il Barbarossa copertina
Dante copertina
Ab Urbe condita copertina
La guerra di Mussolini copertina
Storia dei Greci copertina
1922 Italia anno zero copertina
L'Italia fascista e la Germania nazista copertina
Italo Balbo: Un fascista scomodo copertina
Storia di Roma copertina
Una nazione allo sbando. 8 settembre 1943 copertina

Sintesi dell'editore

Alla fine della Grande guerra l'Italia è una nazione provata da disoccupazione e inflazione, in preda alle violenze di opposti estremismi, divisa tra chi sogna futuri rivoluzionari e chi desidera ordine e stabilità. A guidarla c'è una classe dirigente ormai giunta alla fine della propria parabola, convinta che il desiderio di normalizzazione sia più forte della spinta eversiva e perciò sorda alle richieste dei reduci; una struttura politica impreparata ad affrontare la svolta drastica che è già nell'aria, e che in molti credono di piegare ai propri scopi o peggio fingono di non vedere.

È il momento favorevole per un uomo nuovo, dotato di grande fiuto e pronto a tutto pur di conquistare il potere: Benito Mussolini. Armato di una spregiudicatezza e di una capacità di trascinare le masse mai viste prima, è il protagonista assoluto di questo volume, che ne ricostruisce la vicenda: la formazione, la militanza socialista, la direzione dell'"Avanti", la svolta a Destra, la fondazione dei Fasci di azione rivoluzionaria, la marcia su Roma, l'omicidio Matteotti e il discorso del Bivacco.

Montanelli affronta gli anni - turbolenti e decisivi per il futuro del nostro Paese - che vanno dalla nascita dei Fasci all'instaurazione della dittatura, raccontandoli con la precisione del cronista e la passione di chi li ha vissuti in prima persona. Il risultato è un saggio affascinante, fondamentale per capire il delicato passaggio che ha segnato la fine delle neonate istituzioni democratiche.

©2013 Rizzoli (P)2020 Rizzoli
  • Versione integrale Audiolibro
  • Categorie: Storia

Cosa pensano gli ascoltatori di L'Italia in camicia nera

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    45
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    42
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    42
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Kakikai
  • Kakikai
  • 04/01/2021

Errore nel titolo di copertina.

Il celebre discorso di Mussolini alla Camera, successivo alla morte di Matteotti, fu pronunciato il 3 gennaio del 1925. Ma nella copertina del volume viene riportata la data del 3 settembre. Urge correzione. Grazie Luigi Mariano

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Hans Albert Ilardi
  • Hans Albert Ilardi
  • 02/03/2021

Ottimo

Ascoltarlo è sempre un piacere!I fatti riportati vengono esposti con grande chiarezza. Indro Montanelli si conferma un grande giornalista è un grande scrittore.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di cangaceironap
  • cangaceironap
  • 17/05/2021

Montanelli una garanzia.

Il solito stile, la solita capacità di raccontare tutto, in modo semplice, un periodo buio della storia d’Italia. Aspettiamo i prossimi…

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!