Io e il Duce copertina

Io e il Duce

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Io e il Duce

Di: Indro Montanelli
Letto da: Valerio Amoruso
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Il 9 febbraio 1944 il "Corriere della Sera" diede la notizia dell'arresto di Indro Montanelli, accusato di avere scritto articoli diffamanti sul regime fascista, che in quel momento si trovava sul punto di raggiungere il gruppo partigiano guidato da Filippo Beltrami. Incarcerato insieme alla moglie Maggie a San Vittore, a Milano, il 14 agosto riuscì a fuggire in Svizzera.

In realtà, Montanelli aveva preso le distanze dal regime fascista sin dal 1938, quando aveva rinunciato alla tessera del partito e ne aveva pagato le conseguenze con l'impossibilità di fare il giornalista in Italia, e quella che inizialmente era una divergenza politica e personale si era sempre più approfondita, sino a trasformarsi nella decisione di combattere attivamente contro il regime e gli occupanti tedeschi.

Nel dopoguerra e fino alla sua morte Montanelli è ritornato spesso sulla figura del Duce e sulla storia del ventennio, contribuendo a disegnare nell'immaginario degli italiani l'immagine di un Mussolini perfetto "italiano medio", con tutti i vizi e le poche virtù che il giornalista attribuiva ai suoi connazionali, e che spesso "più che a dominare gli avvenimenti, badava a restarne a galla, lasciandosene portare".

Raccontando il Duce, quindi, Montanelli elabora una storia del fascismo che, oltre a essere fedelmente documentata grazie alla sua partecipazione diretta e alla professione di giornalista, dà conto anche di altri elementi che sfuggono all'osservazione storica: il rapporto tra Mussolini e gli italiani, soprattutto quelli della sua generazione, l'infatuazione del Paese per il suo dittatore e, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, la delusione e i dubbi mai sopiti di coloro che sopravvissero e si posero il problema di spiegare ai giovani le ragioni di quanto accaduto.

©2018 Rizzoli (P)2019 Rizzoli
Crimini reali Ideologie e dottrine Italia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'Italia in camicia nera copertina
I conti con me stesso copertina
L'Italia del Risorgimento. 1831-1861 copertina
Un italiano contro copertina
1922 Italia anno zero copertina
Mussolini racconta Mussolini copertina
La Repubblica di Salò copertina
Budapest 1956 copertina
Storie su Mussolini che non ti hanno mai raccontato copertina
L'Italia dei secoli bui copertina
O Roma o morte copertina
Il secolo autoritario copertina
Il Barbarossa copertina
C'era una volta Andreotti copertina
La guerra di Mussolini copertina
Indro Montanelli copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Io e il Duce

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    166
  • 4 stelle
    42
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    146
  • 4 stelle
    35
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    155
  • 4 stelle
    34
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Da ascoltare

il rapporto di Montanelli con il Fascismo con diversi spunti interessanti e che meritano di esssere presi seriamente in considerazione. Nelle lettere finali una bella domanada: il Fascismo era di destra o di sinistra ?

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Grande giornalismo

L'autore è Indro Montanelli, una garanzia di qualità, storicamente molto attendibile. Consiglio questo libro a tutti, ovviamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un'antologia

Florilegio di articoli e brevi saggi che davvero illuminano il Ventennio ed il dopoguerra. Sarebbe stato però opportuno citare le date e le testate per i quali furono scritti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Io e il Duce

Approcciare un libro come questo è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Indro ci manchi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Il fascismo da un'altra angolatura

Ascoltato anche a pezzi, si ritrova subito il filo narrativo e cronologico.
interessante la parte finale con la corrispondenza col Montanelli.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

eccezionale!!

Scritto magnificamente!
la visione più obbiettiva ed emozionante che io abbia mai letto, in merito al periodo storico più importante del secolo scorso!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Questo è saper scrivere bene, chiaro e lineare

Se avessi letto prima questo libro di Montanelli
forse avrei detto meno cazzate catto comuniste

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bello

Questo libro mi ha fatto conoscere aspetti e personaggi del ventennio a me ignoti.
In particolar modo la figura di Mussolini, ridimensionata.
Lo suggerisco a tutte e tutti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Onesta’

Ogni volta che leggo di Fascismo da parte di Indro Montanelli non mi viene altra parola di onestà da parte di chi scrive. Non nasconde i sui sentimenti, né prima né dopo aver capito l ‘inganno del sogno fascista! Ma al tempo stesso questo sentimento di disillusione lo pervade, e pervade anche me, assistendo a quanto fatto e che ancora fanno chi a preso il posto di quel fascismo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars

dovrebbero ascoltarlo tutti

ovviamente scritto in italiano meraviglioso a cui purtroppo non siamo più abituati. il libro è una lezione di storia e di umanità che dovremmo ascoltare tutti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile