-
Io è morto, un diario rosso piombo
- Il lato inesplorato 1
- Letto da: Duilio Parietti
- Durata: 7 ore e 1 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Lontano dagli occhi
- Di: Paolo Di Paolo
- Letto da: Paolo Di Paolo
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre storie diverse, la stessa città - Roma, all'inizio degli anni Ottanta - e lo stesso destino: smettere di essere soltanto figli, diventare genitori. Eppure Luciana, Valentina, Cecilia non sono certe di volerlo, si sentono fragili, insofferenti. Così come sono confusi, distanti, presi dai loro sogni i padri. Si può tornare indietro, fare finta di niente, rinunciare a un evento che si impone con prepotenza assoluta? Luciana lavora in un giornale che sta per chiudere. Corre, è sempre in ritardo, l'uomo che ama è lontano, lei lo chiama l'Irlandese per via dei capelli rossi.
-
Più in alto del giorno
- Ci sono scoperte che cambiano tutto
- Di: Valentina Orengo
- Letto da: Valentina Orengo
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un esordio che lascerà il segno e avrà un'eco infinita in chi lo ascolta. Valentina Orengo, al suo romanzo d'esordio, con la sua voce ci accompagna per mano in un luogo dove il tempo pare essersi fermato, in un momento della vita di tutti noi in cui si è bambini agli occhi degli altri, ma non ai propri. Un romanzo in cui un'amicizia speciale ha il sapore della libertà e delle sue infinite possibilità. Siamo a metà degli anni settanta in un piccolo paesino sul mare a ridosso della frontiera.
-
La stagione più crudele
- Di: Chiara Deiana
- Letto da: Ester Parrulli
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Asia è in campagna, nel posto dove torna ogni anno e dove per tutto l'anno desidera tornare, e aspetta l'arrivo di Matilde, la sua migliore amica, con cui condivide la libertà che a dodici anni si inizia ad assaggiare nei mesi estivi. Si prepara perciò a sfrecciare insieme a lei in bicicletta per le vie del paese, a sfuggire gli sguardi inquisitori delle vecchie eternamente schierate sulle panchine, capaci di trasformare le giovani ragazze come loro - Asia e Matilde ne sono certe - in mummie incartapecorite.
-
-
Interessante ma..
- Di Luca il 23/01/2023
-
Più lontano di così
- Di: Lucrezia Lerro
- Letto da: Elena Ferrantini
- Durata: 3 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leda è ossessionata fin da bambina dalla fotografia di suo zio Luigi, morto prematuramente a diciannove anni. Ripercorrendo le tracce della fine del ragazzo, troverà una storia sommersa e affronterà le verità che la sua famiglia ha nascosto per tanti anni. Per placare i fantasmi che la perseguitano, Leda inizia un'indagine che la porterà a Francesca, la zia di Luigi, la donna che gli ha sparato. Perché la vicenda è stata occultata dalla sua famiglia?
-
-
Para psicologia!?
- Di graziella il 28/10/2021
-
L'ala dell'uomo ape
- Di: Maurizio Germani
- Letto da: Paola Roscioli
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1969. Anni di piombo. Betty è una ragazza ambiziosa ma profondamente tormentata dal suo passato e sposata con un uomo, Ettore, che vuole solo vederla piegarsi al suo volere. Ma Betty non ci sta, non vuole vivere una vita a metà sacrificando le sue aspirazioni per la famiglia. Il suo animo è fragile, ma i suoi sogni sono solidi e il desiderio di riscatto si rivelerà più forte di qualsiasi costrizione.
-
-
molto bello
- Di Lia il 08/01/2022
-
La notte dei petali bianchi
- Di: Gianfranco Di Fiore
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un distretto produttivo, tra Brescia, Chiari e Rovato, fatto solo di fabbriche e capannoni. È il personale inferno di Dante, che di mestiere fa la guardia giurata e gira, notte dopo notte, per verificare che tutto vada per il meglio. Vive insieme a sua madre, una donna che da quando è rimasta sola sembra rinata. Ma rinata male, perché passa il tempo tra creme e sesso trovato via internet. Nella stessa zona vive anche Samira, una giovane musulmana. Ha un padre violento, reso ancora più violento dal fatto di vivere in un posto che sente straniero e ostile: l'Italia.
-
Lontano dagli occhi
- Di: Paolo Di Paolo
- Letto da: Paolo Di Paolo
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre storie diverse, la stessa città - Roma, all'inizio degli anni Ottanta - e lo stesso destino: smettere di essere soltanto figli, diventare genitori. Eppure Luciana, Valentina, Cecilia non sono certe di volerlo, si sentono fragili, insofferenti. Così come sono confusi, distanti, presi dai loro sogni i padri. Si può tornare indietro, fare finta di niente, rinunciare a un evento che si impone con prepotenza assoluta? Luciana lavora in un giornale che sta per chiudere. Corre, è sempre in ritardo, l'uomo che ama è lontano, lei lo chiama l'Irlandese per via dei capelli rossi.
-
Più in alto del giorno
- Ci sono scoperte che cambiano tutto
- Di: Valentina Orengo
- Letto da: Valentina Orengo
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un esordio che lascerà il segno e avrà un'eco infinita in chi lo ascolta. Valentina Orengo, al suo romanzo d'esordio, con la sua voce ci accompagna per mano in un luogo dove il tempo pare essersi fermato, in un momento della vita di tutti noi in cui si è bambini agli occhi degli altri, ma non ai propri. Un romanzo in cui un'amicizia speciale ha il sapore della libertà e delle sue infinite possibilità. Siamo a metà degli anni settanta in un piccolo paesino sul mare a ridosso della frontiera.
-
La stagione più crudele
- Di: Chiara Deiana
- Letto da: Ester Parrulli
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Asia è in campagna, nel posto dove torna ogni anno e dove per tutto l'anno desidera tornare, e aspetta l'arrivo di Matilde, la sua migliore amica, con cui condivide la libertà che a dodici anni si inizia ad assaggiare nei mesi estivi. Si prepara perciò a sfrecciare insieme a lei in bicicletta per le vie del paese, a sfuggire gli sguardi inquisitori delle vecchie eternamente schierate sulle panchine, capaci di trasformare le giovani ragazze come loro - Asia e Matilde ne sono certe - in mummie incartapecorite.
-
-
Interessante ma..
- Di Luca il 23/01/2023
-
Più lontano di così
- Di: Lucrezia Lerro
- Letto da: Elena Ferrantini
- Durata: 3 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leda è ossessionata fin da bambina dalla fotografia di suo zio Luigi, morto prematuramente a diciannove anni. Ripercorrendo le tracce della fine del ragazzo, troverà una storia sommersa e affronterà le verità che la sua famiglia ha nascosto per tanti anni. Per placare i fantasmi che la perseguitano, Leda inizia un'indagine che la porterà a Francesca, la zia di Luigi, la donna che gli ha sparato. Perché la vicenda è stata occultata dalla sua famiglia?
-
-
Para psicologia!?
- Di graziella il 28/10/2021
-
L'ala dell'uomo ape
- Di: Maurizio Germani
- Letto da: Paola Roscioli
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1969. Anni di piombo. Betty è una ragazza ambiziosa ma profondamente tormentata dal suo passato e sposata con un uomo, Ettore, che vuole solo vederla piegarsi al suo volere. Ma Betty non ci sta, non vuole vivere una vita a metà sacrificando le sue aspirazioni per la famiglia. Il suo animo è fragile, ma i suoi sogni sono solidi e il desiderio di riscatto si rivelerà più forte di qualsiasi costrizione.
-
-
molto bello
- Di Lia il 08/01/2022
-
La notte dei petali bianchi
- Di: Gianfranco Di Fiore
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un distretto produttivo, tra Brescia, Chiari e Rovato, fatto solo di fabbriche e capannoni. È il personale inferno di Dante, che di mestiere fa la guardia giurata e gira, notte dopo notte, per verificare che tutto vada per il meglio. Vive insieme a sua madre, una donna che da quando è rimasta sola sembra rinata. Ma rinata male, perché passa il tempo tra creme e sesso trovato via internet. Nella stessa zona vive anche Samira, una giovane musulmana. Ha un padre violento, reso ancora più violento dal fatto di vivere in un posto che sente straniero e ostile: l'Italia.
-
Hello, Goodbye
- Di: Claudio Grattacaso
- Letto da: Francesco De Marco
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Angelo e Silvia sono sposati da molti anni, vittime di un matrimonio infelice e schiavi dello stabilimento balneare che si ostinano a tenere aperto anche in inverno, benché ci siano pochi avventori. Un pomeriggio, quando tutto sembra come sospeso nell'attesa dell'imbrunire, un signore distinto entra nel locale: dice di essere in pericolo e, scolandosi mezza bottiglia di cognac, chiede ospitalità per la notte. I due proprietari, presi alla sprovvista, decidono di fidarsi e lo accolgono: Bobo, questo il suo nome, è gentile e inoffensivo.
-
-
consiglio
- Di Cliente Amazon il 21/01/2022
-
La vita è un romanzo
- Di: Guillame Musso
- Letto da: Alessia Navarro, Federico Scribani
- Durata: 6 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Carrie, mia figlia di tre anni, è sparita mentre giocavamo a nascondino nel mio appartamento di Brooklyn." La denuncia di Flora Conway, una famosa scrittrice nota per la sua riservatezza, sembra un enigma senza soluzione. Nonostante il clamoroso successo dei suoi libri, Flora non partecipa mai a eventi pubblici, né rilascia interviste di persona: il suo unico tramite con il mondo esterno è Fantine, la sua editrice.
-
-
Straordinario
- Di Silfan il 30/10/2021
-
Il vizio della solitudine
- Di: Raul Montanari
- Letto da: Mario Massari
- Durata: 8 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ex ispettore Ennio Guarneri conduce una vita appartata. Cacciato dalla polizia per essersela presa con un intoccabile, non ha amici e si concede un unico sfizio: rifare in un anno tutte le elementari andando a lezione dalla sua anziana e dolcissima maestra. È solo, perché non ha bisogno di nessuno. Ma quando assiste per caso ai preparativi di un omicidio, d'istinto interviene e l'aggressore finisce ucciso.
-
-
coraggio, andando avanti migliora
- Di graziella il 29/05/2022
-
Troppo vicini
- Di: Mattias Edvarsson
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 9 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La casetta nella placida, profonda Svezia del sud, dove Micke e Bianca e i loro due figli si trasferiscono lasciandosi alle spalle l'animata Stoccolma, sembra un posto perfetto per ricominciare. Un'apparenza che s'incrina quando la coppia inizia a frequentare i nuovi vicini.
-
-
insopportabile cadenza
- Di Lucalf62 il 16/11/2021
-
Il piatto dell'angelo
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 4 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono migliaia le sudamericane arrivate negli ultimi anni in Italia per lavorare come badanti e collaboratrici domestiche. Hanno lasciato la famiglia oltreoceano e promesso a mariti e figli di tornare presto, ma spesso il rientro in patria, anche solo per una vacanza, è difficile sia per i costi del viaggio sia per la mancanza di un regolare permesso di soggiorno in Italia. È questa la situazione di Lita, che ha lasciato in Bolivia le figlie ancora bambine, affidandole alla nonna. Quattro anni sono lunghi: le figlie crescono sentendosi abbandonate, soprattutto la maggiore.
-
-
Il dolore di chi parte e di chi resta
- Di Laura B. il 15/08/2021
-
Una domenica
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo che ha trascorso quarant'anni costruendo ponti in giro per il mondo, ed è da poco rimasto vedovo, ha preparato con cura un pranzo di famiglia. È la prima volta. Ma una nipote ha un piccolo incidente e l'appuntamento salta. Preoccupato, con addosso un po' di amarezza, l'uomo esce a fare una passeggiata. E conosce Elena e Gaston, madre e figlio, soli come lui. Si siederanno loro alla sua tavola, offrendogli la possibilità di essere padre, nonno, in modo nuovo.
-
-
bellissimo
- Di Emanuele il 23/12/2022
-
Quel fiume è la notte
- Di: Flavia Piccinni
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lea è appena arrivata a Varanasi. Si è limitata a prendere un maglione a casaccio dall'armadio e a infilarlo nello zaino senza aspettarsi nulla. Deve fuggire da Cesare, mettere distanza, lasciare che il tempo vada più in fretta, e l'India è il posto giusto per smarrirsi, anche se nell'aria c'è odore di celebrazioni funebri, fiori maturi, sandalo e cera.
-
-
Delicato e doloroso, non per tutti
- Di Marzia il 22/10/2021
-
Storia terribile delle bambine di Marsala
- Il delitto che sconvolse l'Italia intera
- Di: Antonio Pagliaro
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marsala, nell'autunno del 1971 nel breve tragitto fra scuola e casa, tre bambine di nove, sette e cinque anni scompaiono.Si chiamano Antonella, Ninfa e Virginia. Nei giorni successivi tremila uomini battono la provincia. Sono poliziotti, carabinieri, militari, vigili e molti volontari, li coordina un giudice di alto profilo: Cesare Terranova. Finché i corpi delle tre bimbe vengono ritrovati Nel 1979 la Corte d'Assise di Messina riconosce colpevole del triplice omicidio lo zio di Antonella, nel frattempo diventato "mostro di Marsala", e lo condanna alla pena di 29 anni.
-
-
Egregia lettura, vicenda riportata in modo ottimo
- Di Letizia P. il 25/11/2022
-
Apnea
- Di: Lorenzo Amurri
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Liberta di pensiero è libertà di movimento. La faccia immersa nella neve, come ovatta soffice che che gli toglie il fiato. È la vertigine dell'apnea. Pochi attimi prima Lorenzo stava sciando insieme a Johanna, la sua fidanzata. Un momento spensierato come tanti, ormai irrimediabilmente ricacciato indietro, in un passato lontano. Poi la corsa in ospedale in elicottero, il coma farmacologico e un'operazione di nove ore alla colonna vertebrale. Dai capezzoli in giù la perdita completa di sensibilità e movimenti. D'ora in avanti Lorenzo e il suo corpo vivranno da separati in casa.
-
-
DESTINO
- Di Utente anonimo il 05/06/2022
-
Prima di morire
- Un nuovo caso per l'ispettore Marco Pioggia
- Di: Alberto Beruffi
- Letto da: Federico Melis
- Durata: 9 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante il Carnevale, una donna viene trovata senza vita sul bordo di uno dei canali di Venezia. Due mesi dopo, una professoressa si suicida pugnalandosi al petto nel cortile di Giulietta a Verona. A una prima analisi le due morti sembrano non avere nulla in comune, ma quando un uomo viene ucciso nella Camera degli Sposi a Mantova, lispettore Marco Pioggia inizia a temere che si tratti dellopera di un serial killer.
-
-
Indimenticabile
- Di Rita il 06/01/2023
-
Vola via
- Di: Kristin Hannah
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 13 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Adolescenti negli anni Settanta, Kate Mularkey e Tully Hart erano inseparabili. Lo sono state per decenni. Ma tutto finisce, e ora Tully si trova a gestire la perdita della sua migliore amica, a cui ha fatto una promessa. Poi c'è Marah, la figlia di Kate, distrutta dal dolore. E infine Dorothy, la madre di Tully, una donna instabile che nasconde un segreto. Tre generazioni, tre donne ferite che per iniziare una nuova vita hanno bisogno l'una dell'altra. E forse di un miracolo.
-
-
Molto molto bello
- Di Utente anonimo il 24/10/2021
-
Fuoco
- Di: Enrico Pandiani
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 10 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non lo direste mai, incontrandoli per strada in un giorno d’estate a Torino. Non indovinereste che sono quattro ex detenuti fuggiti dalla Francia. Dal momento in cui il furgone che li stava portando al carcere di Lione è stato coinvolto in un disastroso tamponamento, sono scappati oltreconfine e si sono rifatti una vita. A unirli, da allora, è quell’enorme segreto. Marsigliese, ex rapinatore di banche, Max Ventura ha messo in piedi un ristorante. Grazie alla buona cucina e all’amore della sua compagna, i clienti non mancano mai.
-
-
Un’ottimo primo episodio
- Di ConZ il 09/03/2022
Sintesi dell'editore
Quando Danilo Chiesa riapre gli occhi, per la prima volta dopo la propria dipartita, sa perfettamente di essere morto, quello che non sa è dove si trova. Curioso, perché Danilo non si è mai perso.
Seduto su un letto, studia la stanza: niente porte, niente finestre, solo una sedia bianca e due sedie. Nemmeno il tempo di formulare un pensiero, che di fronte a lui compaiono due loschi figuri per affidargli un compito: redigere la propria biografia e discutere poi con loro di ogni capitolo. La ragione? Facilitare la decisione in merito a quello che sarà il suo destino. È indubbiamente una strana richiesta ma, a quanto pare, Danilo non ha alternative. Inizia così a scrivere di sé e a rivivere il proprio passato, diventando spettatore di sé stesso. Il racconto inizia nel 1975, anno della maturità e della svolta, quando fugge da casa e si rifugia a Radio Break, emittente portavoce della sinistra giovanile milanese. A Radio Break, Danilo si avvicina al fondatore, Gino Borghi, scopre il valore dell'amicizia grazie a Bruno e si innamora di Margherita. L'esperienza a Radio Break segna il punto di rottura con la sua precedente vita, e trasforma un vago desiderio in ferrea volontà: una rivoluzione sta per investire l'Italia e lui vuole esserne parte.
Racconta degli anni Settanta, della sinistra, delle manifestazioni, della lotta e della paura. Racconta dell'impegno e del momento della resa. Racconta del fallimento e dell'abbandono.
Un Danilo maturo osserva la propria giovinezza, gli errori e i tradimenti. Lo fa col senno di poi, con una consapevolezza che a tratti gli dà le vertigini.
Ogni giorno, dopo aver messo un punto alla fine del nuovo capitolo, si ritrova di fronte i due strani individui che lo incalzano con domande e indiscrezioni: perché? I fatti sono tutti là, che bisogno c'è di tormentarlo? La verità è che ai due "giudici" i fatti non interessano, sanno già tutto. Vogliono conoscere le sue emozioni e sondare la sua coscienza, vogliono sapere cosa ha provato quando ha lasciato la casa e la famiglia, quando Margherita se n'è andata, quando Bruno l'ha accusato di averlo tradito; come si è sentito quando è entrato nelle militanze di sinistra, quando ha sparato per la prima volta e quando ha ucciso per l'ultima; e cosa gli è rimasto ancora di quel capitolo cui non è riuscito a mettere un punto.
È questa la vera tortura per Danilo, la scoperta di non aver dimenticato nulla e che, per quanto sepolti, i sensi di colpa possono tornare in superficie con crudeltà imprevedibile. Danilo è umano, abituato a ragionare in maniera dicotomica, le cose sono o giuste o sbagliate, non considera le vie di mezzo, non valuta le prospettive, non sa comprendere il punto di vista degli altri. La sua umanità lo limita: il corpo ostacola la mente.
Alla fine di questo penoso e desolante percorso i due giudici emettono il loro verdetto...
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Io è morto, un diario rosso piombo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- chica
- 16/11/2021
Sorprendente!
Che bella scrittura: fluida, pungente e coinvolgente, ma soprattutto che bel libro!!! La storia si snoda su due piani: il racconto in prima persona del protagonista e le successive pressanti domande dei ‘giudici’, attraverso cui emergono emozioni, stati d’animo e sensi di colpa dell’ex terrorista. E poi il finale, che da solo meriterebbe 6 stelle. Perfetta, coinvolgente e professionale anche la lettura. Grazie Audible
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- EC
- 24/11/2021
Per me positivo ma….
Ho vissuto alla quasi stessa età del protagonista lo stesso periodo storico. È stato un rivivere quel periodo, quindi do un parere positivo al libro; non so se un giovane di oggi lo può apprezzare.
Ho trovato un po’ fastidiosa la voce dei giudici (ma forse era proprio quello l’intento di renderla sgradevole a Danilo)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 22/11/2021
Lettura fastidiosa
Non sono riuscita ad andare oltre il terzo capitolo per la lettura fastidiosa. Cercare di cambiare voce a volte rende l'effetto ridicolo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca
- 21/11/2021
Coinvolgente e appassionante
Danilo Chiesa, il protagonista di questo romanzo, ci conduce nel periodo dei cosiddetti “anni di piombo”. Il suo è un racconto freddo e lucido sul suo percorso che lo condurrà ad abbracciare la lotta armata.
Al momento della sua dipartita si trova al cospetto di due strani ed enigmatici personaggi che lo costringono a scrivere la sua storia. Al termine di ogni capitolo, il giorno Danilo dopo dovrà discuterne con loro, sviscerando stati d’animo, emozioni e sensi di colpa.
Un calvario al termine del quale i due giudici emetteranno la loro “sentenza”.
Emozionante come un giallo, crudo, profondo, con un finale destabilizzante. Un romanzo che non scorderò facilmente.
Lettore, che poi è anche lo scrittore: superbo!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 21/11/2021
Consigliato
La lettura di “Io è morto, un diario rosso piombo” mi ha proiettato indietro negli anni: quelli della mia adolescenza, delle manifestazioni di piazza, del terrorismo e delle tante vittime che ha provocato.
Ho trovato “geniale” l’idea dei due giudici che interrogano il protagonista, mettendolo al muro e costringendolo a fare i conti con i mostri del passato e i suoi sensi di colpa.
Assolutamente consigliato!
Anche la voce del lettore è da cinque stelle