
Per non aver commesso il fatto
L'avvocato penalista Alessandro Gordiani 5
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Dario Sansalone
-
Di:
-
Michele Navarra
A proposito di questo titolo
Uno dei romanzi più amati di Michele Navarra, con protagonista Alessandro Gordiani, qui giovane avvocato incaricato della difesa di un uomo accusato di omicidio.
Un’auto viene ripescata dalle acque del lago di Bracciano, alle porte di Roma. All’interno del bagagliaio il cadavere di Giuseppe Finotti, un uomo misteriosamente scomparso tempo prima. Le indagini conducono all’arresto di Carlo Baldini, un noto agente immobiliare della capitale che avrebbe agito per gelosia…
©2024 Saga Egmont (P)2024 Saga EgmontCosa pensano gli ascoltatori di Per non aver commesso il fatto
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- claudia
- 12/02/2025
Avvincente
Il nuovo capitolo (anche se nuovo non è perché si tratta di una riedizione) delle avventure dell'Avv. Gordiani non delude le aspettative. La storia ci porta nelle aule del Tribunale penale di Roma dove Alessandro deve battersi per far riconoscere l'innocenza del suo cliente. Ma cosa è successo? Un cadavere è stato ritrovato nel portabagagli di un'auto finita nel lago. Gelosia? Vecchi conti in sospeso? La verità processuale corrisponde a quella dei fatti? La risposta a questa domanda mette sempre in crisi il nostro amato protagonista. Da leggere tutto d'un fiato. Michele Navarra è una certezza 😎
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luciano Camilleri
- 10/01/2025
Troppo prolisso,storia prevedibile
La parte interessantee di questo romanzo sta nella figura e nelle funzioni di un avvocato penalista,ma il protagonista è troppo ripiegato su se stesso,sulle sue emozioni rendendo noiosa e lenta la narrazione. La trama è prevedibile ed a tratti inverosimile sopratutto nelle azioni e nella figura del “testimone”. Su tutto ciò emerge l’ottima lettura di Dario Sansaione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alias
- 15/04/2025
fantastico
avvincente divertente non riesci a staccarti dalla lettura. Il protagonista con le sue fragilità risulta umano… uno di noi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maani
- 18/03/2025
Interessante e non scontato
Sì ascolta ininterrottamente per l’abilità con cui si è trasportarti nel mondo dell’avvocatura non senza la narrazione della vita di tutti i giorni. Piacevole il colpo di coda.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anna Maria Consigli
- 05/01/2025
Avvincente
Lettura avvincente. Lettore molto bravo. Scrittura scorrevole. Storia originale. Non conoscevo questo autore. Una piacevole scoperta
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- pia allegri
- 20/01/2025
Nulla
mediocre senza sorprese direi abbastanza noioso nessun guizzo nessuna sorpresa personaggi scialbi e prevedibili al tempo stesso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- maria orsola chiattella
- 15/03/2025
Il nulla Melenso e ripetitivo fino alla noia. .
Troppo autoreferenziale, non mi è piaciuto, se dobbiamo per forza riempire di parole la pagina come ha fatto l’autore eccovi accontentati.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lorenzo Stucchi
- 07/12/2024
insipido e banale
storia senza sostanza e pretese di profondità di pensiero che si scontrano con superficialità e banalità
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!